Vai al contenuto

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Aerys II ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Eh, ma qui devi prendere una decisione matura e focalizzare il tuo odio contro il peggiore... Poi, una volta eletto il peggiore, apriremo il sondaggio "Cosa faresti a...?"
  2. Aerys II ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    E soprattutto, se un paladino fa un piccolo errore un guerriero potrebbe sentirsi libero di farne uno grosso... Devi essere d'esempio per tutti, per dimostrare con le tue azioni che seguire la Luce rende migliori.
  3. In dragonlance la razza è diversa, hanno un Level Adjustment di +0 (a.k.a. sono normalissimi).
  4. Aerys II ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    E' la piega della discussione di cui parlavo qualche pagina fa. Sei saggia... Mi compiaccio. Nota: nel commento alla reputazione positiva che ho dato a Melf dopo aver vagliato per qualche tempo i suoi post, ho erroneamente lasciato un "non" di troppo. Il senso del commento sembra negativo, ma nella realtà intendevo esprimere un consenso. Scusate.
  5. Aerys II ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Accantoniamo un attimo i paladini. Tu stai dicendo quindi che i poteri dei druidi derivano da delle divinità, i poteri dei mistici derivano da delle divinità, i poteri dei ranger derivano da una divinità. Questo mi pare forzato, erroneo e piuttosto qualunquista: tralasciando i druidi, che venerano la natura e magari uno potrebbe dire "I poteri glieli danno gli dei della natura", i mistici sono tutto fuorchè devoti a una divinità (è una classe nata per spiegare i poteri divini in un'era in cui di dei non ce n'erano), e i ranger... Beh. se tu hai mai giocato un "Ranger di Tempus" o un "Ranger di Selune", allora mi complimento, ma mi chiedo da dove ti è sbucata l'idea. Il ranger, che ha poteri divini, è alla fine una specie di cacciatore, è descritto come un "self-made man" che vive all'addiaccio e sputa mentre cammina. Dove la vedi tu la vicinanza agli dei? Per me, chiamare i poteri divini in questo modo serve fondamentalmente a distinguerli da quelli arcani. Se controlli l'ambientazione Dragonlance. troverai che i poteri arcani sono concessi ai maghi da tre divinità (le divinità della magia, appunto), ma mica sono considerati poteri divini per questo!
  6. Aerys II ha risposto a nhemesis a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Come no? Per essere negli antichi non basta avere reputazione maggiore o uguale a 100 e un tot di messaggi?
  7. Aerys II ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    A questo proposito, non esiste forse in Forgotten Realms una divinità morta ma pur dotata di seguaci con poteri divini? Non ricordo il nome...
  8. Aerys II ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Questa è una tua idea, non è una regola. E' scritto espressamente che un paladino può essere un paladino del bene in senso generale.
  9. Aerys II ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    A riprova di ciò, vedansi i mistici e i paladini che non hanno una divinità.
  10. Aerys II ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Lì sopra... Frettoloso!
  11. Aerys II ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Sondaggione: chi odiate di più tra i succitati dementi? Ho inserito quelli che a caldo mi venivano in mente, se votate "Altro" siete pregati di specificare. Se proprio siete in vena, buttate giù due righe per dire cosa gli fareste se vi capitasse a tiro...
  12. Aerys II ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Che tristezza infinita...
  13. I poteri del monaco derivano dalla sua capacità di concentrarsi, di trascendere dal mondo fisico, in un certo senso. Una mente caotica è turbata da troppi elementi e non riesce. Per me li deve perdere.
  14. Aerys II ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
  15. Aerys II ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Ieri l'ho rivisto per errore: è l'apoteosi della schifezza!
  16. Vero: "Visto che cambierebbe"=Giusto, "Se cambierebbe"=Sbagliato. ADC. Effettivamente, anche secondo me non ha senso togliere le capacità all'assassino, ora che ci penso. Non sono abilità conferite da una divinità, bensì apprese.
  17. Aerys II ha risposto a mantis a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    E questo a mio avviso è un bel punto di forza, se si vuole dare un'impronta più realistica ad un gioco del genere.
  18. Eccoci qua con la nuova conformazione del martedì! Da stasera (per tempo indefinito), avventura sotto il mio sguardo perfido. Ambientazione Dragonlance, D&D 3.5 Io: Master dal fascino genuino, con maglietta di Darth Vader. Marzia: Barda 3° Elfa (Qualinesti) con bel flauto traverso d'argento (e fin qui...) intarsiato (e già iniziamo a ragionare). Carismatica, girovaga. Shar: Kender Ladro (giustamente) 3° , spensierato e zuzzurellone. Ha le tasche piene di strani oggetti tra cui un cucchiaio che già adora e molti ritratti di donzelle. Ultimo ritratto aggiunto, quello della barda, di cui pare abbastanza invaghito. Ha donato ad un bambino zoppo (il piccolo Timmy) una strana statuetta di legno, raffigurante un occhio con la pupilla a clessidra, che aveva in tasca da chissà quanto. Kursk: Minotauro Mistico2°/Stregone1°, cerca un luogo di meditazione in cui approfondire la conoscenza dei suoi poteri. Scopo ultimo, fondare il suo clan dopo aver conquistato la gloria. Ex pirata, futuro Teurgo Mistico. Odia gli elfi, non disdegna i kender (per ora). Phate: Minotauro Barbaro 3°, grezzo, poderoso, great axe, mercenario. Serve altro? The Pisq: Umano (bambino) Mago 3°. Grande esperimento: umano "mutilato" nelle caratteristiche fisiche per questioni di background, mago leggermente modificato. Non chiedetemi come un bambino sia un mago di terzo livello... Gira in compagnia di un adulto di fiducia (il suo "mentore", o meglio "baby sitter") alla ricerca della Scuola dell'Alta Stregoneria delle Vesti Bianche, per dimostrare di essere degno di diventare un vero Mago. Non sopporta che lo si tratti da bambino. Celestine: Umano Guerriero 3°, è la guardia del corpo del giovane mago. Armato di katana (yeah!), spera di diventare un cacciatore di draghi. Gruppo numeroso, rumoroso, soddisfacente. Più avanti posterò i nomi (quando li avrò tutti) dei PG, per ora sappiate che il maghetto si chiama Zucca Bomba. E scusate se è poco. Fin'ora c'è poco da dire: dopo una pittoresca reunion a base di incantesimi dimostrativi e corna del mistico tinte di fucsia (incantesimo della barda che la fa ritenere dal kender una potente incantatrice), stanno ora inseguendo una carovana di goblin razziatori nell'Abanasinia, hanno seccato tre lupi crudeli, perso i due cavalli presi in prestito dal villaggio razziato dai goblin (villaggio in stile peones messicani aiutati da McGyver o dai Magnifici Sette), acquistato da uno gnomo un rampino esplosivo di sua invenzione ed un paio di "Scarpe del Grande Salto", ovvero una paccata assurda con due molle sotto (Roba da gnomi! ), curato un po' di villici ed avvistato dei fuochi nelle pianure, verso i quali vogliono recarsi sperando di rintracciare la carovana dei razziatori.
  19. Aerys II ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ok, da un guerriero posso accettare questo atteggiamento, da un ranger anche, al limite (ma proprio tirandola per i capelli e considerando un personaggio davvero ributtante) anche da un monaco, ma da un Paladino no. Se voleva uno che pesta per motivazioni cool, con alto carisma e qualche super-potere poteva fare un guerriero idealista multiclassato, o un battle-sorcerer. Un paladino non può essere solo questo.
  20. Aerys II ha risposto a mantis a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Ho giocato un po' al primo, ma non mi ricordo nemmeno se all'epoca ero uomo o procione.
  21. Aerys II ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Questo nella tua (o vostra) visione della vita, e forse in quelle del mago. Il paladino avrebbe dovuto preferire l'eroismo. No no, io incolpo il paladino parlando da paladino. Il mago ha fatto gli affari suoi, se dovessimo discutere dal punto di vista del mago direi che ha fatto benissimo. Ok, se è la guida del gruppo adesso lo prende per un'orecchia e lo rimanda a casa. Un incantatore che se ne frega delle mie volontà e mi casta incantesimi di soppiatto non è un compagno fidato.
  22. Aerys II ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Una delle mie convinzioni, invece, è che il paladino in qualche modo sapesse di star per essere riportato in vita. Non c'è resurrezione senza consenso, ricordatelo, è ben specificato sui manuali.
  23. Aerys II ha risposto a esahettr a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    I giochi d'auto mi hanno sempre lasciato insoddisfatto... Ben fatto, sicuramente ben fatto: in ogni sua incarnazione, Gran Turismo ha rappresentato un must per il suo periodo.
  24. Aerys II ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Mamma mia...
  25. Io avevo il problema inverso, mi copiavo le versioni e a casa le traducevo di straforo...