Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
Donne & GdR
A me sì, anche perchè io non criticavo "orecchi", ma facevo uno squallido doppio senso su "tirata". Era tanto per chiarire. Tornando IT, questo direi che è un bel problema: quelli di voi che giocano con le fanciulle, non si sentono quasi obbligati a produrre di continuo allusioni e doppi sensi, a tirare frecciatine? Da noi (e soprattutto ad opera di Phate e mia) la cosa ha una frequenza impressionante.
-
Phaerlock: contro il dolore
La soluzione più immediata che mi è venuta in mente è questa (poco adatta ai Buoni di Cuore): Spoiler: Uccidili tutti, cominciando dalle donne e dai bambini per far vedere che non hai la minima paura di loro e nessuna fretta di ridurli all'impotenza colpendo prima quelli in grado di difendersi. Alternativa, adatta ai sognatori ed ai "cinefili": Spoiler: Vivi una vita dedita al Bene ed alla Giustizia: anche un battito d'ali può cambiare il mondo, e in mancanza di soluzioni chiare dedicati prima a ciò che puoi fare nell'immediato. Poi, io me lo vedo il vecchio paladino sul letto di morte, il Solar che lo visita per concedergli un ultimo Desiderio prima di esalare l'ultimo respiro e il paladino che con il suo ultimo fiato ottiene che i lucertolazzi smettano di soffrire. Scena seguente: un cucciolo di lucertolazza nasce senza sofferenza. Altra alternativa, più pragmatica e meno avventurosa: Spoiler: Impara a farti i ca**i tuoi, e sta lontano dall'Underdark. Saludos!
-
Nuovo codice VB
Questa è veramente ben fatta... Mi complimento! Spoiler:
-
Donne & GdR
Orecchi?!? Sei un deviato! In effetti la scelta della Maga Drow è stata un po' "ardimentosa"...
-
Combattere con 2 scudi
- Combattere con 2 scudi
Mi piace il tuo stile, amico... Lo scudo come arma direi che sarebbe molto carino. Scomodo, ma carino. Dite che attaccare con uno scudo provochi attacchi di opportunità? E nell'eventuale attacco di opportunità, dovrò o no continuare a sommare il bonus dello scudo che uso per attaccare alla mia CA?- Combattere con 2 scudi
Sinceramente non lo chiamerei "combattere", dato che se usi uno scudo non usi un'arma (nemmeno se lo scudo è un buckler, pare)... Comunque a rigor di logica direi che si sommano: il bonus alla CA dello scudo rappresenta "quanto rende più difficile il colpirti il fatto di avere in mano un oggetto di una certa misura e con certe caratteristiche fisiche", e se la superficie coprente aumenta direi che è sensato dire che i bonus si sommano.- Metal Estremo
- Retrogaming-anni '70-'80 e '90-
Anch'io ho iniziato prestissimo... Bei tempi!- 3.0 e 3.5
Io sono affezionato alla 3.0, oramai... Piccolo link, per farsi due risate sull'argomento "migliorie"... http://www.giantitp.com/cgi-bin/GiantITP/ootscript?SK=1- Donne & GdR
E l'è bona... Che sia questo il segreto? Le giocatrici di D&D devono essere belle per essere brave?!? Anch'io... Comunque, se devo dire la mia per ora il nuovo membro del gruppo (quello senza membro...) se la cava bene. Mi piace come gioca la ragazza, benchè ogni tanto abbia qualche comprensibile momento di "E ora che faccio?" P.S. Scherzo, il mio bacio è per Codan.- Metal Estremo
- Ma le pozioni che sapore hanno?
Ma soprattutto, nelle pozioni si mettono le stesse componenti degli incantesimi (almeno in parte)?- Retrogaming-anni '70-'80 e '90-
Ricordo ancora la volta che il papà di una mia amica ci staccò "per scherzo" la corrente mentre stavamo facendo una sessione da ore e ore a Super Mario Bros III: era uscito da pochissimo, e ignoravamo la faccenda dei due fischietti per finirlo in zero-due. Era un Natale di molti anni fa, avrò avuto nove anni, ed eravamo davanti alla TV da almeno cinque ore... Non ho dormito per due notti dall'incazzatura.- Traduzione di termini di gioco
Tornando seri, anche se non sono sicuro sia il posto giusto lo metto qui (caso mai spostatemelo su un topic adeguato, tipo "Le traduzioni dei manuali fanno pietà"): ieri sera mi sono accorto dopo anni che nella descrizione sul manuale italiano del giocatore 3.0 dell'incantesimo "Evoca Mostri" non è specificato che il mostro evocato agisca in favore dell'evocatore. Sulla versione in inglese è specificatamente detto che il mostro agisce per aiutare al meglio l'evocatore, mentre se uno si basa sulla versione italiana la cosa non è affatto banale. Altri esempi di traduzioni ambigue/erronee/carenti?- File lingua italiana aggiornato
Nel riquadro "Regole di Scrittura" campeggia un bel "Le faccine sono Attivato" (in grossetto).- PG più strano nella vostra carriera DnDesca...
Personaggi strani? Non saprei... Forse il druido/barbaro Halfling vegetariano, maschilista e violento Lipton Aisti...- Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Parlavo con Kursk dei voti poco tempo fa, e la mia posizione era ed è questa: da concedere solo a chi è in grado di gestirli con una buona interpretazione. Insomma, da usare con le pinze. Non sono talenti definitivi (nel senso negativo), purchè li usi una persona con un certo criterio. Sull'esagerata potenza, vi siete risposti da soli parlando di "furboni": se uno vuole fare avventure PP, allora non c'è motivo per vietarli; se invece il master sa di avere giocatori "meditativi", allora... Beh, non c'è motivo per vietarli! Questi sono però casi ideali: nella vita vera, dato che niente è bianco o nero, sono talenti da prendere previa decisione del Master, che di volta in volta dovrà fare un bilancio tra la probabilità che un giocatore diventi un carroarmato senza senso e quella che invece possa usare il talento per divertirsi e collaborare in modo costruttivo al gioco.- Retrogaming-anni '70-'80 e '90-
Beh, che ti posso dire? E' da quando avevo quattro anni o giù di lì che bazzico nei paraggi di computer, console e videogames... Se posso essere sincero e fare un discorso che molti potranno vivere come uno squallido luogo comune, io dico che ci si divertiva di più una volta. I videogames erano infinitamente più "semplici" (non parlo di difficoltà, ovviamente) ma anche più immediati, più amati dai pochi che erano davvero appassionati e soprattutto più rari. Oggi come oggi la gente si stupisce se non hai una playstation in casa, mentre una volta tra videogamers ci si passava tutto come tra i membri di una setta segreta... Ok, ora avete la grafica 3D foto-realistica, ma quanto rimpiango i pomeriggi passati a giocare al primo Super Mario, o ancora prima al mitico, originale Tetris!- Mario Kart DS
Dev'essere fenomenale... Ricordo ancora con affetto le partite al vecchio Mario Kart (e ai vari Crash Team Raching...).- Sabotaggio
Sul sabotaggio, hai mai pensato a noleggiare un giocatore "one session", ed affidarti all'ingenuità dei PG che appena si unisce a loro un guerriero mezzorco con un occhio solo lo mettono a fare un turno di guardia la notte stessa? Potresti mandargli un falso nuovo PG che li derubi as soon as possible...- animagus
L'ho letta, e in generale mi piace. Non la trovo indispensabile, dato che le capacità altalenano tra quelle di un druido e quelle di un licantropo, ma non è male. Premettendo che non amo Harry Potter, e quindi parlo solo da un punto di vista D&Distico, devo dire che non mi hanno convinto alcune cose: innanzitutto, il fatto che l'archetipo vincoli la classe mi pare una forzatura troppo estrema. Appartenere ad una classe non ti impone una classe, come può un archetipo (anche di nascita) farlo? Sulla restrizione di taglia: quelli che nascono Animagus possono trasformarsi in qualsiasi animale o bestia magica, mentre quelli che lo diventano possono scegliere solamente animali di taglia piccola o media. Questo mi pare sgravato in due sensi: troppo potente l'abilità dei "nati Animagus" e troppo scarsa quella degli altri: e se volessi un animagus orso? Inoltre, in questo modo un umano potrebbe trasformarsi solo in creature della sua taglia o di una taglia più piccola, mentre un halfling in una creatura della sua taglia o di una taglia più grande... Due pesi e due misure. Non sarebbe meglio dire (ad esempio) di taglia compresa tra una taglia in più e una in meno della propria? In questo modo un piccolo potrebbe spaziare dal "molto piccolo" (o come cavolo si chiama) al medio, un medio dal piccolo al grande... Insomma, si andrebbe più a logica. Poi magari su "Harry Potter e la scopa vagante che trova la propria meta nel suo deretano" la cosa funziona come dici tu, ma qui bisogna tener conto della presenza di incantatori di taglie diverse.- Enigma cercasi
- Janis Joplin
- Buco portatile
Allora la vedo così: il buco è un "portale" per lo spazio dimensionale. Lo spazio non te lo porti dietro, ti porti dietro la possibilità di accedervi. Ha dimensioni limitate, ma se dentro vuoi metterci sei metri cubi di piombo o sei metri cubi di ghiaccio è lo stesso. Di conseguenza, pensate pure al volume e non alla densità (e quindi non pensate al peso). - Combattere con 2 scudi