Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
"Salvare" il gioco?
La faccenda delle sole mazzate ci può anche stare, è il salvataggio che non mi convince. Lì proprio si esce dal gioco di ruolo per passare all'arcade... Comunque concordo: ammazza più PG Kursk che Zanzare il Raid... Ciononostante, io non "salverei" mai: che gusto ci sarebbe ad affrontare un drago rosso antico se sai che se muori puoi ricaricare e tornare tra un paio di livelli e magari con sei PNG sacrificali?
-
Tips & Tricks
Il fatto che sia banale è la motivazione per inserirlo qui: io, ad esempio, quello di Excel non lo sapevo, e l'ho usato più volte. Insomma, la filosofia del topic: se a te sembra stupido, potrebbe non esserlo per un altro! Grande, questo me lo catto al volo!
-
Tips & Tricks
Io ti voglio un mondo di bene e ti rispetto un casino. Sono inoltre convinto che si tratterà di un corso molto formativo. Perchè questa premessa? Per dirti che quello è l'unico diminutivo che mi manda in bestia. E' più forte di me, sarà che lo usò una ragazza davvero fastidiosa, ma proprio non lo sopporto. Detto questo, occhio che nei prossimi giorni arriveranno dei tizi a cercarti... Conscio del fatto che pochi oramai ricordano l'uso della console di DOS (il mitico Prompt dei Comandi), direi che qui si potrebbe dare un bel refresh alle labili memorie dei più inesperti. Nella mia migrazione verso Linux (in atto) ho riscoperto il piacere della riga di comando, e credo non possa che far bene ai Microsoftari avvicinarsi un po' alla conoscenza del loro PC passando ogni tanto dalla console. Partiamo dalla base: andate su Esegui e scrivete cmd. Ecco a voi la console. Alla prossima puntata, con i comandi di base...
-
Tips & Tricks
Per quelli che non sanno usare contemporaneamente mouse e tastiera (nemici naturali di Photoshop): sapevate che su MS Word, se tenete premuto ctrl mentre girate la rotellina del mouse zoomate? E sapevate che se tenete premuto shift e cliccate su File avrete opzioni differenti? Ora lo sapete. Avete presente quando create un elenco numerato o puntato e vorreste andare a capo all'interno di una delle voci in elenco, ma se premete Invio viene fuori un nuovo puntino o numeretto e voi inveite contro Ganesh? Bene, provate a premere shift+Invio e ditemi un po' se non siete contenti adesso... Vorreste che ogni volta che Word parte apra direttamente l'ultimo file che avete modificato? Beh, può essere utile se state lavorando a qualcosa e volete dare un'occhiata in velocità, ma non avete proprio voglia di andare a cercare nei dati recenti o peggio in giro per le directories (sono pigro)... Allora create un bel link al file winword.exe (cercatevelo nella cartella dove avete installato Office...) sul desktop, dopodichè accedete alle proprietà del collegamento (tasto destro del mouse...) e aggiungete nella casella di comando " /mFile1" (con tanto di spazio!). Et voilà! Questo è davvero fico: avete bisogno di scambiare di posto due paragrafi. Come fate? Chi ha detto "Taglia e incolla" è il perdente della settimana. Ascoltate me, posizionatevi sul paragrafo che volete spostare, tenete premuti shift+alt e premete un tasto freccia, in su o in giù, per spostare l'intero paragrafo. Senza il rischio di fare casini con tutti quei tagli...
-
I Fantastici 4
Dono a Neurone una bombola di metano: il metano ti da risaputamente una mano. Inoltre, passo la mano (a Neurone) e quindi rieccolo integro. @Quelli a cui è piaciuto il film dei Fantastici 4: avete mai letto il fumetto? Perchè prima di rischiare la mia serenità vorrei un parere da qualcuno che li conosce davvero (senza offesa per tutti i profani, eh? )
- sito per chitarristi
-
sin city
Coooooooooool...
-
Sequel all'altezza degli originali
Sequel a livello degli originali? Beh, togliendo i "film spezzati", tipo Kill Bill, Star Wars, The LoTR (che considero inscindibili fin dalla trama, e dunque film unici in più parti), direi che quoto Aliens, L'Armata delle Tenebre (sequel è un sequel, benchè di genere e registro completamente diverso...), Arma Letale, Ritorno al Futuro, Hot Shots... Insomma, fin'ora sono stato d'accordo più o meno su tutto e aggiungo Amici Miei (i primi due episodi sono imperdibili, il terzo è malinconico e per giunta cambia la regia...). Matrix no: mi è piaciuto solo il primo. Su sequel che battono invece i propri prequel (che ingarbugliato spazio-tempo...), sono dubbioso. Dovrei pensarci un po', ma intanto sparo un "Secondo Tragico Fantozzi" (che per me è migliore del primo).
-
"Salvare" il gioco?
Mi pare una baggianata (con tutto il rispetto).
-
Help Desk
Un mio amico ha installato su un Mac Halo e pare che i Driver della scheda video siano stati resi un colabrodo. Qualcuno ha idea di cosa possa essere la vera causa del problema?
- Rammstein
-
Armatura "della fenice"
Sì, capisco e sono d'accordo con te, ma i danni da fuoco (e in generale i danni) solitamente concedono agli oggetti magici la possibilità di un tiro salvezza... Comunque capisco il desiderio di bilanciare la cosa, è davvero necessario a meno di voler creare un oggetto un po' PP...
-
Dr House - Medical Division
Mi sono perso le ultime due puntate, e me ne vergogno. Rimedierò. Sulla verosimiglianza, concordo (io ho un medico-mamma, e parlavamo qualche tempo fa di simili "dettagli" tralasciati. Sicuramente è molto meglio di E.R., dove (per dirne una) tutti gli afroamericani hanno l'AIDS e/o si drogano...).
-
Incredibile!
Questa mi sfuggiva, grazie.
-
Film di D&D
Bruce Payne?!? Vuoi dire il miliardario che di notte si infila il costume e diventa Zatman? Scusate. Tornando IT, devo dire che ho visto meno di un dodicesimo del film di D&D e mi è bastato per risvegliarmi in un fosso nudo senza un rene. Credo che il sequel lo attenderò in DVD. Film sui Forgotten?!? Dubito... Ambientazione troppo varia per trarne qualcosa di carino, come del resto Dragonlance, le Cronache...
-
Armatura "della fenice"
Ma tipo gli Item Familiars o tipo gli Weapon Scion?!? Comunque davvero interessante... Sull'Armatura/Elmo divisi, direi che è molto più cool avere la versione"combo", ma anche così farebbe la sua porca figura. Un dubbio: perchè l'immolazione dovrebbe distruggere tutti gli oggetti? E un tiro salvezza per quelli magici invece? Giusto per coerenza con altre situazioni in cui gli oggetti magici hanno diritto al TS...
-
Enigma cercasi
Il gatto. Me l'avevano spiegato anni fa ed è stato semplice ri-ricavare la soluzione. Basta sapere che chiamando C la circonferenza, ponendo p=3,14 e r il raggio: C=2pr dunque r=C/2p se ora aumento C di 1, il raggio cambierà. Diciamo che si chiami r' r'=(C+1)/2p Allora r'-r (ovvero la distanza dal suolo della corda ora che abbiamo aumentato la circonferenza) sarà r'-r=(C+1)/2p - C/2p che diventa r'-r=[C+1-C]/2p ovvero r'-r=1/2p pi greco si approssima a (diciamo) 3,14 (come di consueto) e otteniamo che la distanza è pari a 1/6,28 cioè 0,16 metri. Praticamente 16 centimetri, più che sufficienti per un gatto. Il discorso cade se smettiamo di considerare la terra come una sfera perfetta. Molto peggiore quello della circonferenza e delle n corde, che lessi tempo fa sulla firma di un utente del Forum. Oggi ne parlavo con un assistente di Analisi (bei tempi...) e nemmeno lui sa la soluzione. Per dirla tutta, non era arrivato nemmeno alla metà di soluzione che per me è intuitiva, quindi forse è solo un frescone, ma resta il fatto che non conosco nessuno che lo sappia. Io ho avanzato un'ipotesi, ma molto poco "raffinata". Se volete lo posto, ma mi pare troppo matematico e poco indovinelloso...
-
Hazzard
In che senso? Fare voi il film o affrontare la legge sulla strada?
-
Help Desk
Niente di strano, è come al solito solo che gli account me li sto reinserendo a manina. Almeno ho trovato la directory, dai...
-
Help Desk
Credo sia successo qualcosa di misterioso: sono spariti i tre account che avevo impostato sull'Uccello di Tuono. Che aihcnim può essere successo?!? Non è un problema perchè la posta l'ho backuppata (e quindi mi basta trovare dove ricopiare la cartella mail che ho importato a suo tempo da Windows, ma mi lascia alquanto perplesso. Sembrerà strano, ma non ho fatto alcun danno. Mah!!!
-
Help Desk
Un dubbio: sarò un frescone io, ma quando accedo come utente normale a Thunderbird, è tutt'oggi che mi viene fuori un errore sul fatto che lo spazio è insufficiente (impossibile) o non ho i permessi per modificare la casella dove si archivia la posta (a.k.a. non scarica dal server la posta in arrivo). La cartella in questione, dove si trova in Linux? Se do un bel find o un locate mi trovo con un centinaio di directory mail in giro per il mondo, idem per dpkg...
- Arch Enemy
-
Fantasy all'italiana
Non vedo motivo per cui questo dovrebbe essere vero: voglio dire, non credo che geneticamente siamo meno disposti di altri, e le letture "formative" le abbiamo noi come le hanno gli altri. E se fosse, rigirando la frittata, che all'estero si pubblicano talmente tante porcherie che inevitabilmente in mezzo spunterà spesso qualcosa di buono, mentre qui da noi (dove anche i programmi TV sono tutti la stessa minestra) si dia fiducia solo a ciò che è notoriamente accettato e tradizionalmente prodotto?
- RatMan
-
Hazzard
Quoto. Jessica Simpson non vale il prezzo del biglietto: posso trovare molte più tette in rete, e senza nemmeno dover comprare i pop-corn.