Fin qui brancolo nel buio riguardo i concetti che stai cercando di esprimere.
Non hai capito bene, mi pare: intanto "cifre" è vago, dipende dalla base che consideri. In base 10 le cifre sono quelle da 0 a 9 compresi, in base sedici sono chiaramente sei in più, ovvero A, B, C, D, E, F. Sempre cifre sono, però, cifre esadecimali. Tu non devi convertire nulla in "stringa alfanumerica" se trovi la chiave HEX, perché sarà già (nella tua dizione) una "stringa alfa numerica" ma la parte "alfa" potrebbe benissimo essere nulla: 123456 (se non specifico la base) potrebbe benissimo essere una stringa esadecimale, quindi nel tuo caso è difficile stabilire se la chiave "di sole cifre" sia in decimale o cosa, dipende da... come la chiamano. Anche la passphrase, tecnicamente, potrebbe essere composta da soli numeri, niente lo vieta che io sappia (mi pare che lo standard di codifica non dica nulla in proposito, ma potrei ricordare male). In tutto questo, il binario c'entra quanto i cavoli a merenda, poiché "codifica binaria" significa "codifica in base 2", ovvero "numero espresso con soli 1 e 0".
1 -> 1
2 -> 10
3 -> 11
e via dicendo. Certo, si può passare da esadecimale a binario e viceversa, a non ti serve il binario qui.
Allora, andando con ordine, ti appare la finestra che ti chiede le credenziali. Tu che operazioni svolgi? Fai uno screenshot di quello che appare e dimmi cosa stai cercando di fare operativamente parlando ("Clicco lì, scrivo qui").