Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
The Big Bang Theory
Secondo me Friends è stato molto più un fenomeno di costume da un certo punto in poi, è andato avanti perché doveva andare avanti. Spero non si arrivi alle temibili otto stagioni con BBT, in ogni caso.
-
Programmare Videogames: un Sogno o un'Utopia?
In realtà l'inglese tecnico, per chi è di questo ramo e di rami affini, è quasi più facile di quello "normale": se pensi all'elettronica, tutti i termini italiani sono praticamente termini inglesi con una vocale in più (transistor-e, resistor-e) o poco via. In pratica, se conosci l'argomento più leggere in inglese più leggere in italiano non cambia moltissimo. Forza e coraggio, dunque.
-
Programmare Videogames: un Sogno o un'Utopia?
In realtà se per te "leggere diverse ore" una lingua ti porta a padroneggiarla meglio dell'italiano vuol dire che leggi poco in italiano, il che è terribile. Quanto alla lettura in inglese, abituati che male non fa. Io sto leggendo in inglese proprio The Lord of the Rings e Ulysses (questo da diverso tempo, già in italiano non è facilissimo, in inglese richiede un grosso sforzo mentale per essere apprezzato secondo me), e tanti ma tanti manuali e articoli tecnici.
-
Cambia canzone!
Quello che intendevo è che alla vostra età è normale aderire a estremismi "all'acqua di rose". Non tutti lo fanno, ma moltissimi.
-
Programmare Videogames: un Sogno o un'Utopia?
Prima regola, anzi regola 0: è impensabile nel 2010 per una persona giovane o che comunque si prefigga una meta in ambito tecnico-scientifico non conoscere l'inglese. Questo è un consiglio trasversale, vale sia per mestieri inerenti l'informatica che per moltissime altre professioni.
-
Aiuto col pinguino II
http://www.debian-administration.org/articles/410
-
Inception
Ok, chi è già stato a vederlo? Opinioni? Interpretazioni? Idee?
-
Aiuto col pinguino II
Occhio che se la rete di casa è WEP la WPA non funziona di sicuro.
-
Aiuto col pinguino II
Sicuro che la chiave sia giusta? Non è che si aspetta la stringa in esadecimale e tu gli stai dando la passphrase?
-
Cambia canzone!
Vabbè, ha anche 13 anni
-
Cambia canzone!
- Problemi a far partire LINUX dal lettore DVD
Scusa randyll, mi era completamente passato di mente. Ho dato un'occhiata in rete ma non ho trovato nulla di confortante, c'è chi suggerisce di fare un memtest ma non saprei. Il "Sistema Operativo" non sai cosa sia, o meglio da che distribuzione sia derivato?- [Interpretazione] Paladino
Ancora, concordo con Klunk in questa faccenda.- [Interpretazione] Paladino
Quindi tu se avessi bisogno di un paio di scarpe andresti tranquillamente a prenderle da una salma, non curante del fatto che se le ha probabilmente da vivo ci teneva a essere sepolto in tale modo magari per convinzione religiosa?- [Interpretazione] Paladino
Scusa, a te andrebbe bene se venissi a dissotterrare il tuo cadavere e ti sfilassi le scarpe dopo morto?- [Interpretazione] Paladino
Sono totalmente in accordo con questo post. @Irrlicht: Nel dubbio che ci sia una motivazione valida dietro, dove per "valida", in linea di massima, potremmo intendere anche solo il semplice "era una persona molto legata ai suoi genitori e quell'oggetto lì è l'unico lascito di suo padre" o cose simili. Per fare un esempio a caso. In generale, se non c'è una motivazione palese per farlo allora non lo faccio, visto che ci sono troppe interpretazioni moralmente discutibili.- [Interpretazione] Paladino
Per me il punto di vista dell'avanzamento del personaggio è valido quanto quello dell'abbronzatura della cavalcatura: è un gioco di ruolo, non un videogame, non vince chi fa più punti. Nel momento in cui scegli di ruolare un Paladino (inteso nell'accezione D&Diana/Pathfinderiana, non in quella storica) a mio avviso devi mettertela via e sapere che sarai quello che fa dei sacrifici. Io sto interpretando un Monaco e per scelta (non per avere i benefici della feat omonima) ho un "quasi voto di povertà", nel senso che tengo in tasca due monete d'oro per le evenienze (convinto che bastino e avanzino) e vivo di "avanzi" del party ("Prendi questa pozione", "Avanza questo oggetto" e cose così). Recentemente il Master (che non è stupido e soprattutto ha esperienza, dunque sa come gestire lui in modo bilanciato situazioni delle più disparate) mi ha fatto trovare due bracciali d'armatura che mi fanno pestare alla grande e un tomo di appunti marziali. Non mi sono fatto problemi a prenderli perché da background ho un motivo valido per approfittare di un'opportunità simile, e sono sicuro che il master sapeva che avrei fatto un ragionamento simile. A mio avviso la chiave sta tutta nella fiducia reciproca master/giocatore, e in un contesto in cui ci sia la fiducia reciproca e sia chiaro l'obiettivo di divertirsi tutti, allora l'ottica "arrivista" cessa di avere senso, poiché tutti saranno sulla lunga distanza ricompensati, non importa se con spade magiche o meno. IMHO EDIT - Nel caso non si fosse capito, riassumendo, ruola e fregatene quanto puoi di avanzare coi livelli o di essere strafico e immortale. Per me hai fatto benissimo a opporti, anzi in base a quanto sei piantagrane avresti potuto anche opporti alla riesumazione.- Mordimi
Io ho amato diversi film "demenziali". Mi riferisco alle glorie passate come Hot shots. Purtroppo però viviamo nel 2010, e i tempi sono cambiati. Il primo Scary Movie era quasi accettabile, ma da diversi anni a questa parte non mi soddisfano minimamente i film di quel genere. Io personalmente, sarò prevenuto, piuttosto che andare a vedere questo film i soldi per il biglietto li impiegherei per andare a comprare tre etti di prosciutto, ma un prosciutto buono.- Windows 7
No, tutto perché per spostare 2GB divisi in duecento file ci mette il doppio del tempo che ci mette sullo stesso pc (quindi a parità di componenti) una distribuzione Linux (per "doppio" intendo "molto più" ovviamente, non ho misurato ).- musica zingaresca
I System of a Down mi sono sempre sembrati molto interessanti e un po' "inspiegabili". Poi sono stato in Armenia e ho capito che pescano a pienissime mani dalla tradizione musicale di quella nazione (di cui sono originari, d'altronde, mi pare di ricordare). Secondo me qualche gruppo semi-sconosciuto di quelle parti lo trovi se cerchi bene.- Windows 7
Sì sì, mi riferisco a Windows. La cosa è terrificante perché a mio avviso è un palese problema di controllo degli stream dati, roba da cicli for annidati male. Os X sbaglio o è celebre per controllare tutto prima? Eppure riesce a essere comunque un lampo a confronto (magari anche filesystem diversi, non dico di no, ma secondo me si tratta in gran parte di mancato interesse a risolvere).- Windows 7
Sì, non è mai stato molto indicativo quel check lì.- Windows 7
Uppo questo thread in cui mi sono spesso mostrato felice di Windows 7 per una considerazione: è mai possibile che in trenta (e dico trenta) anni di attività Microsoft non abbia implementato una funzione di "copia file da A a B" dignitosa fuori dal vecchio copy da riga di comando? Questo sì che è un bug fastidiosissimo e perenne, probabilmente molti non se ne rendono conto non avendo un paragone in memoria (moltissimi utenti Windows non avviano mai il prompt dei comandi, pochi hanno effettivamente provato con serietà uno Unix), ma è una vera rottura di palle. Le cose degenerano palesemente nel trasferimento da un disco all'altro e soprattutto via TCP. Nota davvero dolente, per un OS prettamente "grafico": se il metodo di "default" per spostare la roba è lentissimo è grave secondo me.- Problemi a far partire LINUX dal lettore DVD
Boh, detto così non mi dice nulla. Potresti riportare cosa dicono esattamente la riga prima e quella dopo il "Kernel Helper"?- Problema con un libro
E' proprio meglio se te lo cambiano in fretta, quel libro. - Problemi a far partire LINUX dal lettore DVD