Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
- Faust
-
Suonate da voi...
Io ho una storia musicale piuttosto mutevole. All'inizio, da autodidatta 15enne, misi su con dei miei compagni di classe un gruppo molto semplice: c'ero io, un'altra chitarra, un batterista (anche lui autodidatta) e un vero genio musicale, Francesco, grande pianista/tastierista improvvisatosi bassista per diletto. Alla voce ci alternavamo tutti tranne l'altro chitarrista. Facevamo cose semplici per gente alle prime armi: Rancid, Green-Day, Less Than Jake, Nirvana... Diciamo che alla mia vena Grunge si fondeva quel punk del batterista (che attualmente gioca anche con me a D&D), l'altro chitarrista si attineva (non essendo un gran talento) e il bassista taceva (ha il difetto (scemato con il tempo) di stare molto zitto, quindi annuiva e basta). Dopo qualche mese e un paio di concerti, iniziarono a starci stretti i panni del punk rock, specialmente perchè io iniziavo a ri-ascoltare cose più complesse, dandomi più al metal, all'hard-rock... Non eravamo ancora pronti a fare grandi cose, ma sicuramente iniziare con i Police fu un passo avanti, e anche iniziare ad interessarci a qualche pezzo dei Pink Floyd (che da sempre ascoltavamo un po' tutti). Intanto nuove influenze si profilavano: Primus, Mr. Bungle e cose molto sperimentali, assieme al Power che riscoprivo, all'Epic... Poliedrici!!! Ancora un annetto così, con miglioramenti da parte un po' di tutti, e poi avvenne un fatto strano: un amico fraterno mi fece ascoltare un album, un certo "Images & Words"... Subito mi buttai a pesce sul Prog, ma tra l'ascoltare e il suonare c'è di mezzo la pratica. Primo passo fu quello di far piacere i Dream Theater al mio comparto ritmico (l'altro chitarrista, intanto, pendeva verso cose tipo i Children of Bodom). Poi, come per magia, un amico ci presentò i Rush. Arrivavamo in ritardo, ma stavamo giungendo al nostro amore. Per farla breve, riassumendo anni di mutamenti, qualche special guest, qualche side-project, alcune collaborazioni, ho suonato o inserito in medley pezzi di Pink Floyd, Nirvana, Pearl Jam, Less Than Jake, Punkreas, Shandon, Primus, Blind Guardian, Police, Sting, Rancid, Dream theater, Iron Maiden, Rush, Genesis, Radiohead... Vado particolarmente orgoglioso del mio ultimo concerto al Liceo, in cui abbiamo dato il meglio con Comfortably Numb, Jesus He knows me e soprattutto la mitica YYZ, sempre da autodidatti. Bei tempi... Vabbè, finito il Liceo ci siamo un po' divisi: il batterista ed io siamo teoricamente impegnati in un progetto molto (troppo?) tranquillo, con rock leggero tipo Ligabue, Timoria, Radiohead, un po' di Pearl Jam (non mi entusiasma troppo), il bassista è tornato a fare il tastierista ed ha un gruppo fusion, uno funky e uno abbastanza affermato in zona, in cui suona anche il mio attuale maestro di chitarra (ebbene sì, mi sono piegato alla didattica...) e che propone cose commerciali (lo fanno per il vil danaro), mentre l'altro chitarrista dopo una parentesi con un po' di metal credo che al momento sia disoccupato. Per il futuro stavo pensando ad un bel gruppetto di progressive rock (sto mettendomi in moto per allestirmi una sala prove personale), e credo che prima o poi andrò in giro con una lista di 15 canzoni da un po' di musicisti e dirò ad ognuno "Ti piacciono tutte le canzoni di questa lista? Bene, suona con me." per un progettino hard rock. Recentemente mi hanno contattato per una cover band dei Negrita (rifiutato non avendone mai sentito nemmeno una canzone intera), una dei Doors (già meglio) e un gruppo Thrash Metal. Si vedrà...
-
Film che strappano fumetti...
Il primo Blade è dei tre il migliore, ma comunque è troppo tamarro. All'epoca l'ho vissuto nè più nè meno per quello che era, ovvero una porcata, ma almeno Wesley Snipes è bravo dal punto di vista delle botte da orbi. Comunque è banale, piatto, noioso... I seguiti sono penosi, specie l'ultimo in cui Dracula è impersonato da una specie di scaricatore di porto. Dredd non lo posso giudicare in quanto non ho mai letto il fumetto, però nel suo genere non era malaccio... oppure sì?
- Suonate da voi...
-
Film che strappano fumetti...
Questa mi mancava, Joram... Comunque fin'ora abbiamo dimenticato il più atroce: Signore e Signori, BLADE...
-
"Darth Vader..." "Yes, Master." "RISE!"
Cercando un po' in rete ho trovato la teoria di un tipo che sostiene sia stato lo stesso Anakin, ma mi pare un po' campata in aria, soprattutto essendo stata formulata prima dell'uscita dell'Episodio III...
-
"Darth Vader..." "Yes, Master." "RISE!"
Non è detto che il pianeta sia stato cancellato in concomitanza con la commissione dell'esercito...
-
Film che strappano fumetti...
Non esiste alcun serial, che io sappia: il serial è Hulk, mentre Thor & Hulk è un film...
-
"Darth Vader..." "Yes, Master." "RISE!"
Ok, ma è come se io mi connettessi tramite un client all'archivio di dominio pubblico di una biblioteca: non potrei cancellarne parti a mio piacimento! Supponendo che i Jedi siano a conoscenza della struttura Client/Server, deduco che uno per alterarne gli archivi debba per lo meno conoscere una password (e avere un ID con privilegi da amministratore... ). E poi Palpatine non agisce: induce ad agire!
-
"Darth Vader..." "Yes, Master." "RISE!"
Una domanda incredibile, che mi sorge dopo aver riflettuto su Episodio II: chi è che cancella dagli archivi Jedi il pianeta Kamino? Dooku? Non credo, poichè Yoda sostiene (al momento dell'intuizione del Padawan) che qualcuno all'interno del consiglio dei Jedi stia nascondendo il pianeta, quindi parla di un tradimento recente se non tutt'ora in atto nel momento in cui Obi-Wan parte alla volta del pianeta dei clonatori... Insomma, sarà una domanda da maniaco, ma chi è il "traditore"?
-
Film che strappano fumetti...
Finalmente qualcun'altro che l'ha visto, credevo di essermelo sognato! Ti ricordi qualche altro dettaglio?!? Il vecchio punitore non lo contavo nemmeno, nemmeno il titolo era rimasto invariato...
-
Film che strappano fumetti...
Dubito seriamente. Figurati se rinunciano a fare soldi con nuova colonna sonora, nuovi video... Peccato perchè era una colonna sonora molto bella.
-
Film che strappano fumetti...
"What do you mean Flash Gordon approaching? OPEN FIRE!" Memorabilia!!! Di film su Flash anch'io non ne ricordo, a parte l'episodio pilota della serie TV (che a me sinceramente non dispiaceva, sarà per la mia allora giovane età...).
-
Film che strappano fumetti...
Sì! Il vecchio film dell'Uomo Ragno, con lui che si toglie la T-shirt e sotto ha il pigiama rosso-blu... Commovente! Sulla carta igienica, non sapevo di dover ringraziare i cari abitatori delle nostre colonie... Meno male che l'hanno inventata, altrimenti avremmo dovuto tutti sperare che Bruno Vespa scrivesse molti più libri. Mandingo, ti riferisci a Flash o a Flash Gordon?
- Cosa suoni?
-
Film che strappano fumetti...
Vorrei far notare che tutti i fumetti di super-eroi sono "americanate". Non sempre se qualcosa è made in U.S.A. dev'essere per forza da criticare, altrimenti mi sa che devo correre a buttare gran parte dei miei CD, molte scarpe, diverse magliette, quasi tutti i miei fumetti (appunto), molti libri... Tornando all'argomento principale del topo, sono piuttosto affezionato al primo film di Superman, e a Superman in generale (vedi il monologo di David Carradine alla fine di Kill Bill Volume 2...), mentre i sequel non mi piacquero già all'epoca. Nessun telefilm di Superman mi è mai piaciuto, nè quello vecchio (in cui forse lo chiamavano addirittura Superboy...) nè tantomeno Smallville: troppe incongruenze con la continuity del fumetto, troppo incentrato su temi tipici della lunga fila grigia dei pessimi telefilm teenage-oriented di questi anni, sigla fastidiosa... Insomma, non mi piace! Qualcuno qui ha visto il vecchissimo film (o film-tv, non ricordo) "Thor & Hulk"? Avrò avuto otto anni quando l'hanno dato su Italia 1 ed è oramai uno sfuggente ricordo...
-
Cosa suoni?
Sembrerà una frase campata in aria, ma non è mai troppo tardi per cominciare. E' chiaro che uno che inizia a suonare a 11 anni avrà molte più possibilità di diventare davvero bravo rispetto a uno che inizia a 20, però con impegno, dedizione, passione, si possono ottenere molte soddisfazioni da uno strumento ad ogni età. Difficile sicuramente, impossibile mai!
-
Film che strappano fumetti...
Asterix è stato l'unico film con cui mi sia mai addormentato al cinema, e non scherzo. Spawn me l'ero dimenticato, e mi associo al "Che schifo!" di Joram Rosebringer.
- Tool
- Faust
-
Film che strappano fumetti...
Hellboy è uno di quei film che mi sono perso per motivi inspiegabili. Il fumetto era molto carino.
- Cosa suoni?
-
Film che strappano fumetti...
Anch'io sono un Marvelliano, e anche a me, come già detto, i due (nuovi) film su Spidey non sono dispiaciuti (a parte il fatto che lanci ragnatele dalle mani e non dagli spara-ragnatele... ... sono un purista!). Anche su Batman concordiamo. Hulk non l'ho tutt'ora visto, perchè temevo fosse una schifezza imperdonabile. Gli X-Men (da sempre i miei preferiti) si sono salvati, anzi diciamo pure che mi sono piaciuti. Su tutto, però, l'ombra degli F.Q. PERCHE'??? Ho rivisto ieri una locandina: a parte Jessica Alba (troppo strafiga per essere giusta nei panni della Donna Invisibile), a parte la Torcia Umana che sembra realizzata con Photoshop, a parte Ben Grimm che non mi piace affatto per come l'hanno reso... Ma come si fa a fare Reed Richards senza brizzolatura? Voglio dire, Mr. Fantastic è IL sapiente per definizione dell'Universo Marvel, è uno scienziato di fama interplanentaria, è una solida colonna della società... C'era proprio bisogno di farlo interpretare ad un fighetto che sembra avere 25 anni? Gli hanno tolto la patina di rispettabilità che lo rendeva diverso dai soliti super-eroi figaccioni... Vabbè, so perfettamente che non bisogna mai giudicare le cose dal loro aspetto, ma in un'opera cinematografica, l'impatto visivo è basilare. Spero almeno che non usino come villain in Dottor Destino: vedere la storia di Victor Von Doom riassunta in un'ora e venti di film, per poi farlo liquidare in modo banale sarebbe troppo per me. Rivoglio il telefilm di Batman!!!
-
Film che strappano fumetti...
Sin City è piaciuto anche a me, benchè non fossi proprio un super-appassionato del fumetto. L'ho sfogliato in qualche circostanza. City Hunter? Questo mi è sfuggito...
- Tool