Jump to content

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Non voglio nemmeno immaginare cosa sia un "ally". Io personalmente non accetterei gabole regolistiche, tornando all'argomento della discussione. Dirò di più: probabilmente se i giocatori hanno bisogno/voglia di "pompare" troppo o troppo velocemente i PG è per incompatibilità tra il loro pensiero e quello del Master, nel senso che magari loro vorrebbero essere gli eroi spaccacu|i definitivi e il Master invece ha in mente uno stile di gioco più "sobrio". Probabilmente basterebbe cacciarli tutti e cambiare gruppo.
  2. L'add-on di Firefox non sembra permettere manipolazioni dei colori. Peccato, speravo di poter essere utile a chi lo chiedeva. Continua a risultare lento il forum, ma meno: devo capire se come credo possa trattarsi di una combo tra Firefox che era da aggiornare (ora sono alla 3.6.2), un sacco di roba nuova da infilare in cache (l'ho svuotata e mi pare sia un po' migliorata la cosa) e generali rallentamenti della rete (non mi stupirebbe, uso Alice). Dall'Università con Internet Explorer 6 (!!!) fila tutto liscio mi sembra. Proverò con Konqueror e/o altri browser, sto iniziando a pensare sia un problema di rete mio.
  3. @Cydro: non l'ho provato, ma c'è un add-on di Firefox che permette (entro certi limiti) di personalizzare la visualizzazione dei forum vBulletin: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/7023 E' sperimentale, ma potresti provare se ti va.
  4. Sì, credevo si capisse che mi riferivo a Hip Hop e simili.
  5. A me Caparezza e soci (per soci intendo robe coi "beat") fan ca*are, ma son gusti personali.
  6. Ah, credevo che Here's Uranus fosse il titolo e mi sembrava molto strano, visto che non sarebbe stato in linea con gli altri della serie.
  7. Numero puntata?
  8. Ah ok, non sapevo che "Impostazioni" portasse lì. Io lo renderei omogeneo, in ogni caso: se in home ci si accede con "Pannello di Controllo" io personalmente manterrei la dicitura ovunque.
  9. Aerys II replied to Shar's post in a topic in Off Topic
    Sarebbe perfetto come Enrico VIII negli anni dell'obesità.
  10. Per la cronaca, so per certo che Merin navighi con Firefox (su GNU/Linux) come me. Tu Ninjafelice che browser usi? E tu Ombra della Notte? Tanto per curiosità. EDIT - Sarebbe possibile avere un collegamento al Pannello di Controllo accessibile anche dai thread? Sarebbe molto comodo per quanto mi riguarda.
  11. Di Pinocchio Luttazzi disse: "La mia ragazza ha dovuto iniettarmi nel cuore una siringa piena di adrenalina per tenermi sveglio durante la proiezione".
  12. Al cinema mi sono addormentato solo vedendo il primo dei film di Asterix in carne e ossa. Che palle ragazzi!
  13. Solo a me sembra più lenta la navigazione?
  14. E anche io l'ho finito. Come dicevo, in linea con la Saga non ho mai comprato i libri in maniera pianificata, ovvero uscivo per fare altro e se girandomi verso uno scaffale vedevo il prossimo volume de La Torre Nera lo prendevo, altrimenti passavano anche mesi tra un libro e il seguente. L'ultimo mi è letteralmente arrivato davanti al naso, e ho dovuto prenderlo. Che dire? Mitico! Spoiler: Il "primo finale", quello aperto, è già di suo epico secondo me. Poi ci sono un paio di falle qua e là (perché Susannah non si fa ridisegnare le gambe da Patrick, ad esempio? ) ma nel complesso mitico. Quando Roland arriva alla Torre e grida il nome di tutti i suoi compagni e amori scomparsi è una bomba! Un po' troppo veloce in certi punti, ma se avesse fatto un libro più lungo di così (dopo più di trent'anni di altre pagine, per di più) sarebbe diventato un super-mattone, e la gente non è più abituata. Certo, poi è uscito The Dome che è ben più lungo, ma tant'è. Il "finale finale/inizio" è un po' la logica conclusione, e non è affatto male come idea secondo me. Unica cosa: secondo voi perché? Voglio dire, la Torre Nera punisce la sua ostinazione a voler raggiungere l'ultimo piano a costo di innumerevoli sacrifici? Oppure punisce proprio quei sacrifici, e Roland si è giocato l'anima abbandonando Susan al rogo? O uccidendo la madre magari? O tutte queste cose assieme? In fondo sia lui che il Re Rosso sono stati imprigionati (uno fuori dal balcone, l'altro in un loop temporale) per via della loro ossessione per la Torre. E se invece sotto sotto la Torre sapesse che (come dice King alla fine del libro e come dico io nel topic sui rapporti di coppia ) in fondo la parte più bella è la cerca, la conquista, mai il raggiungimento, e decidesse di "premiare" Roland facendogli vivere da capo l'avventura? E se invece premiasse noi lettori che adesso possiamo immaginarci come cambierebbe la storia grazie a quel piccolo sigul? Chissà!
  15. Visto che per ora mi pare di essere l'unico con reputazione a 900+, posso chiedere di cambiare la mia frasetta da "Ha motivo di essere orgoglioso" e "His power is maximum"? Stupidaggini a parte, vorrei sapere se verranno ritradotte le parti che attualmente sono "di default" o se rimarranno tali. Anche un "chi vivrà vedrà" sarà risposta adeguata ovviamente.
  16. Niente è più impegnato del Bushido.
  17. Più che sentimenti dei samurai spiega i sentimenti dei giapponesi del dopo guerra. Consigliare Mishima in Italia è sempre "pericoloso", qui da noi molto spesso conservatore e fascista sono messi sullo stesso piano, c'è un po' lo spauracchio aleggiante del Ventennio. A me piace molto l'opera del buon culturista-marzialista-scrittore-sognatore-suicida, è singolare trovare gente che lo apprezzi visto il numero di orecchie che potrebbe (e dovrebbe) far fischiare leggere certi passaggi dei suoi libri. D'altronde viviamo in un mondo in cui Kamikaze è un termine associato a gente con la barba che fa saltare in aria autobus di turisti, mi sa che sia normale non apprezzare Mishima per il popolino. Anche Il Padiglione d'Oro è notevole a mio avviso, volendo esplorare altri aspetti della sua filosofia (perché di filosofia si tratta, come quasi sempre). Degli altri che hai citato mi manca il Libro dei Morti, credo che meriti ma mi ritengo ancora troppo "terreno" per occuparmi di certe cose (che di "morti" non si trattava, propriamente, e prima di pensare alla reincarnazione devo impazzire e poi raggiungere l'Illuminazione; impazzire per prima cosa).
  18. Ah sì? Da qui non si direbbe. Siamo effettivamente vecchi, signori.
  19. Io lo vedrei solo se fosse tratto dal vero Prince of Persia.
  20. Nelle donne ovviamente! No, scherzi a parte il discorso in parte reggerebbe anche credo, in fondo Death Note ha degli evidenti problemi. Dei bug,
  21. Io mi meraviglio quando leggo interventi in cui la "a" di "ha" non ha la "h". In realtà sono in generale d'accordo, in ogni caso, i film tratti dai videogiochi sono spesso molto ma molto deludenti. Credo ci fosse una discussione a riguardo da qualche parte. Anche i videogiochi tratti dai film fanno solitamente pietà, o almeno a me non sono mai piaciuti più di tanto.
  22. Credo la seconda Loto.
  23. Pure io sono della partita Ren!, anche se lo proverò quando avrò tempo. Ora sto aggiornando.
  24. Temo che cercheranno di mettercela, cosa desumibile dalla presenza di personaggi nuovi. Se si limitassero alle botte perché scomodarsi ad aggiungere personaggi? Già ce ne sono a bizzeffe! In quello Mortal Kombat era apprezzabilissimo secondo me.