Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
- Pearl Jam
-
Twilight: vampiri luminosi
Io sì, solo che le conosco intelligenti.
-
Che il giorno vi sia propizio!
Signore e signori, si parte per Londra. Ci sentiamo il 7 dicembre, a meno che mi venga voglia di passare a mortificare qualche nuovo utente da là.
-
Cado dalle nubi-checco zalone
Se trovassi Checco Zalone agonizzante fuori da casa mia andrei di corsa a prendere una sedia a sdraio e un cesto di pop corn per guardare. Ogni tanto gli tirerei un calcio. IT: non credo che andrò a vedere questo film.
-
La Nuova Giovine Italia - Intervista a Giuseppe Mazzini
Eh, purtroppo però nelle interviste devi proprio trovare il modo di sintetizzare in due righe risposte che meriterebbero un libro intero. Altra cosa: come fa Mazzini a parlare di virus se è morto vent'anni prima che questo termine entrasse in auge? Idem per altri termini: forse, volendo simulare l'intervista a un uomo vissuto in pieno 1800, avresti dovuto simularne anche il linguaggio, almeno in parte.
-
La Nuova Giovine Italia - Intervista a Giuseppe Mazzini
Sicuramente è troppo lungo e per nulla scorrevole. Davvero si fa fatica ad andare avanti. Troppa carne al fuoco, mi verrebbe da aggiungere, e la carne che presenti ha un sapore strano: se devi dare idee personali in modo deciso, il fatto di metterle in bocca a un personaggio storico rende l'articolo in apparenza "ingenuamente furbesco", nel senso che sembri usare lo stesso principio di falsa autorità che è ad esempio proprio di Giuliano Ferrara nel momento in cui per scrivere contro l'aborto esordisce dicendo "Sono una madre incinta": le idee sono palesemente le tue, ma ci metti il "volto" di un altro. A tratti si percepisce come tu abbia tentato di mitigare questa cosa rendendo più "mazziniani" i pensieri che attribuisci a Mazzini, ma il taglio in quei frangenti è quello di un'esposizione da interrogazione in classe: "Io ho sempre ritenuto essenziale la libertà dei popoli e la democrazia, e come sai non ho solo contribuito alla lotta per l'indipendenza italiana ma anche per quella di altri popoli europei oppressi", ad esempio, sa troppo di inciso alla "lo so io signora maestra!", è troppo palese come sfoggio di nozione. Allo stesso tempo, questa frase mi permette di arrivare a un altro punto che a mio avviso non è molto ben curato, ovvero il dialogo diretto: i tempi del dialogo sono piuttosto artificiosi (e non volendo tu proporre un racconto potrei anche capire l'assenza di interesse nel curare i dialoghi) e allo stesso tempo manca quella sintesi che è propria delle interviste. Nelle interviste non viene riportato parola per parola ciò che dice l'intervistato, solitamente si tenta di riassumere i concetti a partire dalle frasi. Tu avendo deciso i concetti prima hai elaborato le frasi poi, ma poi avresti dovuto re-sintetizzare, credo. Ci sono un po' di scivoloni morfosintattici e grammaticali (non si scrive "pò", subito all'inizio improvvisi un non-congiuntivo niente male con quel "Proviamo a immaginare allora che per volere divino o di chi volete voi, ho uno speciale permesso per l'aldilà") e almeno un refuso che mi insinua il dubbio che tu non abbia riletto poi molto ("la mia visione di democrazia è inattubile nell'Italia di oggi").
- Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
-
Aiuto col pinguino II
Quelli che hanno tempo da perdere e che sanno quello che fanno, o per lo meno sono interessati a imparare qualcosa: non ha scopo mettersi a compilare senza sapere perché, come e con quali accorgimenti. Inoltre, non penso che abbia senso compilarsi tutto quanto.
-
-Noi- (IV)
Dovresti mandare questa a quelli della Kinder.
-
La mia lettura del momento
Ti dirò, io ne ero sempre stato un po' alla larga e invece devo dire che mi piace molto. Non è pesante come uno potrebbe essere portato a credere.
-
La mia lettura del momento
L'Idiota di Dostoevskij, La canzone di Susannah di Stephen King.
- Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
-
Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=sl5sbwmvldo&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=sl5sbwmvldo&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
-
Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
Sarò monotono, ma stasera serve. <object width="425" height="344"><param name="movie" value=" "></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src=" " type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
-
Mistero!?!
Voyager non l'ho mai visto, ma mi permetto di ricordare che tenere incollati più idioti possibile al televisore è lo scopo di tutte le trasmissioni, specie quelle in cui ti propinano stron*te su maghi, alieni e chupacabras.
-
Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
Squeeze me Macaroni (Mr. Bungle) <object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=0d-c4pIeDs4&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=0d-c4pIeDs4&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object> Sì, io lo farei davvero (leggetevi il testo per capire, se osate). Dedicato a tutti quelli che adorano cose come questa.
-
The Big Bang Theory
Si sa che le femmine ci rovinano sempre tutti. Maledette.
-
Aiuto col pinguino II
Avrai impostato le virtual machine di cui sopra affinché usino la connessione al posto del sistema ospitante. Se avvii la macchina, NON avvii VMPlayer e provi la connessione funziona? Se sì è quello, ti basta cambiare le opzioni per la condivisione della connessione di rete nelle opzioni di VMPlayer (che setti dal menù del programma dopo aver caricato la macchina virtuale di cui ti interessa modificare le configurazioni, o in alternativa modificando a mano il file di testo che contiene ene le impostazioni per la stessa).
-
Aiuto col pinguino II
VMWare Player o VMPlayer che dir si voglia. Lo trovi qui.
-
Cercasi software VoIP decente
Ventrilo?
-
Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
Mmmmh, attacco di nostalgite. Fate come vi dico, se vi va: adesso spegnete la luce, se potete staccate le casse del pc e usate gli auricolari. Assicuratevi che nessuno vi disturbi, allontanate il telefono, chiudete la porta a chiave (sì, la mamma o la morosa o la moglie penseranno che state tenendo in ostaggio il caro vecchio Signor Pistolino davanti a una certa nippornostar: che credano pure ). Poi cercate una vecchia foto, o magari quella directory in cui tenete tutte le vecchie foto. Oppure stringete proprio in mano un album di quelli old style, cartacei. O ancora potete starvene lì al buio ad accarezzare una vecchia cicatrice, potete rileggere quei vecchi sms, quella mail che conservate senza sapere il perché. Oppure potete semplicemente pensare a un amico lontano, molto lontano purtroppo, o a un amore perduto o a un vecchio nemico. Rilassatevi, aprite lo spoiler e fate partire la canzone. Spoiler: <object width="425" height="344"><param name="movie" value=" "></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src=" " type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
-
Aiuto col pinguino II
Penso che se con quel pc si connetteva già in rete l'ipotesi del MAC sia da scartare, se per wicd è connesso rimango dell'idea che potrebbe trattarsi di un firewall sbarazzino. @Leo: senza scomodare iptables, potresti provare a controllare dove si bloccano i tuoi pacchetti con traceroute. Avvia la console e prova un: traceroute www.dragonslair.it (o altro indirizzo di sito che sai per certo essere "in piedi") Poi facci sapere i risultati.
-
Aiuto col pinguino II
Penso che se con quel pc si connetteva già in rete l'ipotesi del MAC sia da scartare, se per wicd è connesso rimango dell'idea che potrebbe trattarsi di un firewall sbarazzino. @Leo: senza scomodare iptables, potresti provare a controllare dove si bloccano i tuoi pacchetti con traceroute. Avvia la console e prova un: traceroute www.dragonslair.it (o altro indirizzo di sito che sai per certo essere "in piedi") Poi facci sapere i risultati.
-
Aiuto col pinguino II
E se fosse un problema di firewall? Non mi stupirebbe che si fosse chiuso dentro.
-
Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
"Once you realize what a joke everything is, being the Comedian is the only thing that makes sense." <object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=WT57MGaR02I&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=WT57MGaR02I&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>