Vai al contenuto

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. All'interno dei lettori dvd ci sono solitamente due trimmer separati, uno per regolare la potenza del laser per la lettura dei cd e uno per quella di lettura dei dvd. Teoricamente, sperando che il danno sia dovuto a una mancanza di potenza del laser stesso, potrebbe essere sufficiente ricalibrare il trimmer del lettore dvd. Ti sconsiglio tuttavia di provare, specie se leggendo "trimmer" hai pensato che ti volessi fare una supercazzola, o meglio ti consiglio assolutamente di provare ma soltanto se hai già deciso che in fondo non ti dispiacerebbe comprarne uno nuovo, anche perché se finché si trattava di ricalibrare un lettore cd le cose erano relativamente semplici, coi masterizzatori pare sia più complessa la faccenda. Sperimentare è bene, fregarsi con le proprie mani è un male.
  2. Aerys II ha risposto a NEMESIS GK a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Dici per il fatto di non essere pubblicizzato? Quello è un bell'esempio di come ci siano mezzi di informazione alternativi e (a modo loro) funzionanti: non puoi più nascondere qualcosa non parlandone in TV e sui giornali, perché in qualche modo riuscirà a venire a galla. Sebbene per i fatti di cronaca la cosa sia potenzialmente rischiosa (deformante, più che altro), per un prodotto o un evento è una dinamica perfetta.
  3. Aerys II ha risposto a NEMESIS GK a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Credo che l'età non conti, sono solo stupidi e quel che è peggio credono di non esserlo: sapessi quante volte ho dovuto spingere con insistenza dei miei coetanei (o quasi coetanei) che si credono "fichi" (e che in teoria dovrebbero avere una base culturale relativamente solida alle spalle) a informarsi sulla Loggia, solo per respirare aria di sfiducia (cit. ). Per molti la Massoneria pare essere una specie di favoletta, figuriamoci immaginarsi una Loggia deviata!
  4. Aerys II ha risposto a NEMESIS GK a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Lo so che Michael Moore non ha fatto film su fast-food, ma so che gira film per le stesse persone che hanno appunto avuto bisogno di vedere Supersize Me per spingere Mac Donald's a inserire nel proprio menù l'insalatona di pollo. Di Michael Moore non sono mai riuscito a digerire fino in fondo nulla, e ci ho provato con Fahrenheit 9/11 e Bowling a Columbine. Quanto al terzo punto, stiamo effettivamente parlando di un popolo di questa risma, per questo dico che le genti che abitano in Italia un tempo erano traboccanti di Bellezza e Sapere. Se la Grande Lobotomia ha già colpito, e a fondo, evidentemente i mezzi per comunicare con la plebe sono diventati questi, gli stessi che funzionano con gli americani. EDIT - A scanso di incomprensioni, non è che non mi interessi il tema trattato -per dire- in Bowling a Columbine, è solo che per approcciarmi alla faccenda piuttosto mi guardo Elephant. E' dal punto di vista artistico e comportamentale che non mi piace Moore, non mi piace il suo modo di girare film e non mi piace il suo atteggiamento da agitatore col berretto. Nemmeno Videocracy mi divertirà, ma essendo io, come ho detto, legato a diverse culture presenti in questo Stato, almeno mi troverò di fronte a un film che sebbene non piacevole mi parlerà della stupidità dei miei vicini di casa, non di lontani e barbari colonizzatori anglofoni armati di uranio impoverito. In altri termini, se si tratta di discutere di problemi esistenziali preferisco che lo si faccia partendo da una fonte artistica, mentre quando si tratta di problemi concreti, quotidiani, mi interessano quelli della mia quotidianità, non quelli di mister Smith a Washington. Ecco perché per Videocracy potrei dedicare un paio d'ore a una pellicola artisticamente "inutile" mentre per Farhenheit 9/11 no: piuttosto mi leggo un buon libro a riguardo o meglio tre, ma senza la mediazione di Moore. Chiaramente questo è un personalissimo metro di giudizio, fondato su convinzioni discutibili. Era solo per spiegare che non ce l'ho a priori con Moore perché sono un bacchettone.
  5. Aerys II ha risposto a aislin a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    CNQ (Come Non Quotare)?
  6. Aerys II ha risposto a NEMESIS GK a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Michael Moore a me non piace affatto, proprio perché odio i provocatori fastidiosi. Credo però -e lo dico in modo espressamente nazionalista- che in questo caso non si tratti della solita manfrina per americani idioti che hanno bisogno di vedere un film di obesi per capire come il fast food faccia male, qui si snida l'orrore di un male sociale e culturale ben radicato in uno stato che racchiude nazioni un tempo traboccanti di Bellezza e Sapere.
  7. Aerys II ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Oh, ma sapete che a me non è dispiaciuto? Ok, ci sono un paio di "libertà" di troppo e dettagli che avrei personalmente preferito evitare: Spoiler: entrambi riferiti al Comandante Cobra: è un po' troppo "Darth Vader kitsch" in almeno tre occasioni e soprattutto avrei di gran lunga preferito che non si facesse chiamare Commander bensì Comandante. Siamo in Italy, e il film dovrebbe curarsi degli appassionati! Nel complesso però il film mi ha divertito, ho apprezzato certe aggiunte "logiche" alla trama Spoiler: siamo nel 2009, un po' di ipertecnologia ci sta secondo me, per giustificare la figaggine dei Joe e anche alcune chicche più o meno toccanti, e sebbene a mio avviso avrebbero potuto Spoiler: risparmiare Storm Shadow, da sempre uno dei miei Cobra preferiti, e magari far apparire Flint, che è il mio modello di virilità nel complesso sono uscito contento dal cinema. Vedere certe uniformi delle truppe Cobra mi ha fatto venire voglia di ritirare fuori il mio esercito di plastica!
  8. Aerys II ha risposto a Benkalas a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Avesse stampato in proprio potrei risponderti "Effettivamente è così, ci ha provato ma non è capace: tornerà a fare quello che faceva prima sperando che almeno in quel campo sia brava, e amici come prima". Avendo lei pubblicato fior di pu**anate con Mondadori, nonché guadagnato una valanga di soldi con le suddette, credo che la povera Troisi si meriti pienamente le vagonate di sterco che si becca online: la massiccia campagna pubblicitaria che la dipinge come talento editoriale potrà anche farla arricchire, ma se esiste la possibilità di convincere anche un solo ragazzino con l'acne a investire in un buon libro anziché in queste stron*ate qui, allora credo che sia un dovere morale e intellettuale quello di alimentare questa possibilità. Niente pietà per i raccomandati.
  9. Aerys II ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Non saprei, a me ha dato grane risibili, tipo l'audio rallentato o ballonzolante in dei giochini flash e in un paio di occasioni un blocco del programma quando ho aperto troppe schede. Su Kubuntu.
  10. Aerys II ha risposto a Phate a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    http://modarchive.org/forums/index.php?topic=1879.0
  11. Aerys II ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Che versione di Firefox? Perché a me l'ultimo aggiornamento della 3.5 sta provocando alcuni fastidi.
  12. Aerys II ha risposto a Blackstorm a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Concordo!
  13. Aerys II ha risposto a piri a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    E la sigla è geniale, per inciso! In Italia è stata mantenuta?
  14. Aerys II ha risposto a piri a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Howard Wolowitz è il mio nuovo mito.
  15. Aerys II ha risposto a Phate a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Non lo conosco, hai un link?
  16. Aerys II ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    No problem!
  17. Aerys II ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Questo è molto strano. Dando per scontato che il mouse funzioni, prova ad avviare Firefox in safe mode come spiegato a questo link. Potrebbe essere qualche estensione installata a dare problemi.
  18. Aerys II ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Su Firefox l'80% dei problemi si risolve svuotando la cache. Prova un po'.
  19. Aerys II ha risposto a NEMESIS GK a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Perché non dovrebbe essere permesso? E perché pensi di poter incidere sulle decisioni disciplinari dei mod? Io sarei interessato a vederlo, non ho ancora avuto occasione però. Non credo possa rivelarmi cose che già non so, quindi non dovrei uscire troppo disgustato dal cinema.
  20. Aerys II ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    E The Mentalist l'avete mai visto? Parla di un tizio fico.
  21. Aerys II ha risposto a Benkalas a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Sono perfettamente d'accordo con te, Tyke. C'è però una discussione apposita su (contro?) la Troisi, forse i mod dovrebbero accorparvi questa.
  22. Aerys II ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Californication è un capolavoro, almeno la prima serie, che è poi quella che ho visto. So che avevano in programma di farne altre, ma onestamente visto il punto cui si arriva alla fine della prima non vedo come la possano continuare mantenendone lo spirito. Per quelli che hanno già visto la fine della prima serie: Spoiler: Insomma, alla fine la moglie torna con lui. Questo vuol dire che si perderà l'elemento "molte donnacce" o che si assisterà a un ulteriore abbandono di lei? Mi sembrerebbe un po' ritrita come cosa. Di Black Books ho visto giusto qualche spezzone, poi me ne ero dimenticato. Provvederò. Ho visto qualcosina di True Blood, ma non abbastanza per farmene un'idea, idem per quanto riguarda il remake di Battlestar Galactica. E alla fine arriva mamma (uso il titolo italiano per rimarcare l'Orrore) soffre della stessa sindrome che ha penalizzato in Italia il bellissimo Eternal Sunshine of the Spotless Mind, adattato con un tremendo Se mi lasci ti cancello. Mi viene voglia di piangere ogni volta che ci penso. Come nel caso della serie di cui sopra, è stato scelto un titolo che ricordasse agli stupidi spettatori italiani (che sono in gran parte stupidi: basta pensare agli ascolti del Grande Fratello e dei vari Natale a) per affermarlo) qualche operetta di serie D (o al massimo C2) accennandovi senza grazia. Se non avessero fatto E alla fine arriva Polly, film che non ho visto senza sentirmi per questo una persona peggiore, questo telefilm si chiamerebbe probabilmente in qualche altro modo terribile, perché è la casta degli adattatori ad essere marcia fino al midollo. IMHO EDIT - Dimenticavo: The Gang Ba... ops! Volevo dire The Big Bang Theory per ora non ho ancora iniziato a vederlo in modo serio, sebbene mi sia preparato psicologicamente e non solo all'uopo.
  23. Aerys II ha risposto a Silverleaf a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    http://www.flashbynight.com/drench/
  24. Non credo ci siano problemi se elimini quei dati, nel dubbio fai così: chiudi MSN, te li copi in una cartella personale,riavvii MSN. Se funziona è ok, se non funziona ce li rimetti.
  25. Aerys II ha risposto a daglator a un messaggio in una discussione Off Topic
    Ok, ora posso andare un po' a dormire. Due motivi di soddisfazione oggi: il primo è che ho quasi ultimato un programma scritto praticamente di getto in due giorni. Il secondo motivo è molto sottile e virtuale, ma è riassumibile con "è bello constatare come sulla media distanza (sono troppo giovane per parlare di distanze lunghe sull'arco della mia esistenza) la Vita tenda veramente a un curioso quanto sadico equilibrio". Vorrei dire che spero tu stia subendo in maniera giustamente amplificata quello che ho subito io a mio tempo, ma non è proprio vero. La realtà è che mi basta questa piccola soddisfazione (im)personale, non voglio approfondire per questa volta. Mi basta questo sorriso. Il Male era nato. Il Male era nato e seguiva il bambino. Buonanotte Dielliani!