Vai al contenuto

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Aerys II ha risposto a Kres a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Anche io ho lo stesso problema Feuris, avrei dovuto prenderne due copie (o meglio derubare un bambino).
  2. <object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=nAdaQhitdKg&hl=en&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=nAdaQhitdKg&hl=en&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
  3. No, non è certo sia quello. Prova a disinstallare e riavviare il pc senza reinstallare prima però.
  4. Aerys II ha risposto a Silverleaf a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    OT: bisognerebbe preparare un grafico che rapporti il numero di giochi postati alla facoltà/indirizzo di studi dell'utente. Siamo pochini, ma già sarebbe evidente come le materie tecnico/scientifiche ci mandino in pappa il cervello.
  5. Aerys II ha risposto a Dokai a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Mah, tu prova a reinstallare i driver intanto, ma temo magagne hardware se già hai dovuto cambiare un componente. Che monitor hai?
  6. Aerys II ha risposto a Dokai a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Mmmh, non saprei e Vista l'ho usato molto poco, non ho familiarità. Provo a pensare a cosa possa essere, tu hai fatto qualcosa di strano ultimamente? Installato qualche programma magari? EDIT - Aggiornamenti di Windows scaricati recentemente? Prova magari a reinstallare i driver di monitor e scheda video.
  7. Aerys II ha risposto a Silverleaf a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Cursor invisible
  8. Aerys II ha risposto a Dokai a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Stiamo parlando di Windows, no?
  9. Disinstallare (perdonami ma ho solo un'installazione di Windows XP in inglese )
  10. Se la CPU schizza verso l'alto è probabile che tu sia finito in PIO Mode, a me si impallava (o meglio, tecnicamente no, diventava solo tutto troppo lento) perché il problema era relativo all'hard disk. Prova a rimuovere il canale secondario e riavviare, dovrebbe reinstallarlo e poi dovresti poter tornare in DMA.
  11. Aerys II ha risposto a Phate a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Scusate il post doppio, risolto dopo un po' con dosfsck -a -t /dev/nome_partizione_sul_device, non prima di aver eliminato un casino di file lasciati lì da fsck.vfat, che non aveva comunque risolto alcunché. Molto strano, considerando che si tratta dello stesso programma con due nomi diversi. Rimane da capire che possa essere successo.
  12. Aerys II ha risposto a daglator a un messaggio in una discussione Off Topic
    Buon pomeriggio! Vento a mille all'ora qui in Friulandia!
  13. Scoprirò quando l'ho aperto e farò mente locale sugli avvenimenti passati.
  14. Aerys II ha risposto a Chaya a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Patapon io lo invidio molto alla PSP.
  15. Aerys II ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Off Topic
    Comunque Jade, non per togliere qualcosa a te, ma tua moglie a giudicare dalle foto quel giorno era davvero bellissima. L'ho vista dal vivo credo solo una volta (in circostanze non liete), ma a giudicare dal piccolo reportage matrimoniale devo davvero farti i miei complimenti. Siete una bella coppia.
  16. Aerys II ha risposto a coteaz a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    E Freja! Spoiler: Oh, si chiama così, che colpa ne ho?
  17. Aerys II ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Off Topic
    Sì, qualcosa ci sarà ma sarà nel topic "Video di sessioni di gioco". Ok, scusate.
  18. Aerys II ha risposto a coteaz a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    L'ho visto accidentalmente. Soldi buttati, rientra (per me) nella "Categoria Mission to Mars", ovvero film che possono essere guardati solo se li si becca per errore facendo zapping in terza serata durante le vacanze estive o meglio quelle natalizie ma che non valgono assolutamente i soldi di un biglietto.
  19. E se ci fosse poca cache? In Edit->Preferences->Advanced->Networl vedi quanto spazio riservi alla stessa, dai un'occhiata.
  20. Dici da quando ho aperto il blog o da quando ho postato questo intervento?
  21. Aerys II ha risposto a Phate a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Sia con mount che con df l'iPod risulta essere montato su /media/NOME_IPOD, ma anche su /tmp/ipod_robaccia, fatto dimostrato dalla possibilità di smontare con umount /tmp/ipod* Che misteri inesplicabilissimi. EDIT - Aggiungo che se provo a connettere l'iPod al mio virtualissimo Windows XP manda in crash la macchina virtuale. Che cacchio hai, lettore mio? RI-EDIT - Se provo un fsck.vfat -va /dev/nome_device l'output è questo: dosfsck 3.0.1 (23 Nov 2008) dosfsck 3.0.1, 23 Nov 2008, FAT32, LFN Checking we can access the last sector of the filesystem Boot sector contents: System ID "*UOKJIHC" Media byte 0xf8 (hard disk) 4096 bytes per logical sector 16384 bytes per cluster 32 reserved sectors First FAT starts at byte 131072 (sector 32) 2 FATs, 32 bit entries 1941504 bytes per FAT (= 474 sectors) Root directory start at cluster 2 (arbitrary size) Data area starts at byte 4014080 (sector 980) 485099 data clusters (7947862016 bytes) 63 sectors/track, 255 heads 63 hidden sectors 1941376 sectors total Reclaiming unconnected clusters.[/code] Una volta arrivato a questo punto non va più avanti, né trasmette segni di vita. Si tratta di un iPod da 8GB, forse ci sta mettendo un po' di tempo ma mi pare proprio fermo. RI-RI-EDIT - Situazione di stallo clamorosa: [i]fsck.vfat[/i] dura da ieri pomeriggio, è sempre lì fermo tutto a [i]Reclaiming unconnected clusters[/i] e mi sa che probabilmente la migliore da fare sarà un bel formattone dell'iPodders. Prima però mi piacerebbe fare un backup di quello che c'è dentro, ho provato a copiare l'intera Collection con Amarok ma (Iddio lo strafulmini, io lo detesto quel lettore ormai) su circa 8GB ne ha copiati 5,5 e il resto non avanza. Ho pensato che dipendesse dal fatto che stia agendo come mi aspettavo agisse (copia i file man mano che [i]fsck [/i]li ripara, ma essendo fermo da ieri sera ho provato a fare un test: ho selezionato un album che mancava nella cartella di backup, [i]Opiate[/i] dei Tool , e ho copiato solo quello. La cosa ha funzionato. Amarok per un qualche motivo non copia più i file man mano che sono pronti, che il Cielo lo incenerisca. Ora dovrei spulciarmi 8GB di file per cercare quali mancano? No, grazie. Cerco quindi un programma o idee per il backup dell'iPod.
  22. Aerys II ha risposto a Phate a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Quando lo connetto appare la directory /media/NOME_IPOD, e dentro ci sono i vari file del caso, ma al contempo appare una directoty /tmp/ipod_serie_alfanumerica_random con dentro le stesse cose. Come se lo montasse in due directory differenti. Ho controllato e non si tratta di un link e una directory, è come se venissero assegnati due mount point allo stesso device, il che mi rendo conto essere impossibile. Ora la domanda è, è normale che in /tmp appaia una directory del genere? Non mi era mai passato per la testa di controllare prima. Quando su Amarok provo a trasferire file, la Collection non figura come "Ipod on /media/NOME_IPOD", ma come "Ipod on /tmp/eccetera". Cosa mai successa prima. EDIT - E fsck sembra non proseguire. Per inciso, risulta essere pieno l'iPod, ma dubito che il riempimento di una periferica causi stron*ate simili.
  23. Aerys II ha risposto a Phate a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Cappero, non avevo visto la risposta! Onestamente non mi è chiaro cosa stia succedendo da quelle parti, sei sicuro che il cavo ethernet sia buono? Problema mistico: ho una partizione dedicata a /tmp, e per ridurre ulteriormente le già scarse falle di sicurezza linuxiane ho deciso di montarla con permessi di accesso più restrittivi rispetto a quelli di default (nosuid,noexec,nodev,rw). Dirotto inoltre i dati diretti /var/tmp in /tmp mediante link statico. Tutto ciò funziona a meraviglia (salvo a volte richiedermi il passaggio a una modalità più "rilassata" per eseguire certi script di installazione, in particolare di VMPlayer, ma ci convivo), il problema è che oggi improvvisamente l'iPod ha iniziato ad essere montato in directory casuali contenute proprio in /tmp, rendendomi (a meno di passare alla modalità meno restrittiva di cui sopra) impossibile la vita, visto che né Amarok né Rhythmbox mi lasciano aggiungere brani al buon melalettore. Ho provato ad aggiungere in /etc/fstab la proverbiale entry dedicata all'iPod stesso, ma la cosa non sembra fungere. Mi è venuto il dubbio che possa trattarsi di un qualche problema al filesystem dell'iPod, dunque ho provato (essendo il filesystem VFAT) uno scandisk via Windows XP emulato, ma il controllo non viene portatato a termine. L'output di fsck /dev/nome-device è: fsck 1.41.4 (27-Jan-2009) dosfsck 3.0.1, 23 Nov 2008, FAT32, LFN Too many clusters (485232) for FAT16 filesystem.[/code] Il che mi impensierisce. Sto provando un fsck -a della partizione incriminata, ma il mio dubbio rimane: com'è che il sistema non si cura di /etc/fstab e monta l'iPod a caso?
  24. Martin ne sa di scrittura per la televisione, si spera che ne esca qualcosa di buono.
  25. Prova a svuotare la cache, potrebbe essere piena.