Vai al contenuto

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Aerys II ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Hai drammaticamente ragione, vecchio mio.
  2. Aerys II ha risposto a Zhoul a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Hai mai visto Die Hard? Obbliga il giocatore (non il PG) a fare in un campo Rom l'equivalente quello che Bruce Willis fa ad Harlem. Una volta uscito dall'ospedale capirà che in D&D, come nella vita, occorre usare la testa. Alternativa: caccialo. Dici di non poterlo (o volerlo?) fare, ma forse potresti almeno minacciare e/o fare una finta.
  3. Aerys II ha risposto a Kres a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    No, intendevo dire che "non penso che leo abbia un blocco adesso. altrimenti altri 3 numeri e non saprebbbe più cosa fare" non ha senso. Avrebbe senso se cambiassi "non penso che" con "spero che non".
  4. Aerys II ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Blogspot è gratis.
  5. Aerys II ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Blogspot.
  6. Robb sembra un idiota ma forse la cosa è anche giusta (), Jaime mi pare un po' troppo vecchio ma tutto sommato sono io che me lo immaginavo un po' troppo giovane, Daenerys me l'aspettavo molto più bella. Theon mitico. In ogni caso aspetto di vederli "truccati".
  7. Aerys II ha risposto a Kres a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Che discorso è? E' come dire "Ah, quel maratoneta non può crollare a due chilometri dall'arrivo, altrimenti dovrebbe fermarsi prima della fine della gara". Chiaro che è così, noi possiamo dire che speriamo non succeda, non che non sta succedendo solo perché l'esito sarebbe nefasto.
  8. Aerys II ha risposto a Chaya a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Per il DS (non va su DSi, solo DS e DS Lite mi pare) mi dicono non sia granché.
  9. Aerys II ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Salute! Mi rendo conto che questa domanda potrà sembrare davvero pazzesca, ma la faccio ugualmente: ho da poco riesumato il mitico Settlers III, gioco di fine anni '90 cui sono molto legato. Emerge un problemino: essendo io in possesso della versione italiana (ai miei tempi i giochi si compravano a volte ) e utilizzando Wine per far girare il gioco su Kubuntu, sono afflitto da un piccolo benché antipatico bug linguistico che mi rende ardua la comprensione di alcuni comandi del gioco. Non annoierò ulteriormente con i dettagli del bug stesso, spiego il mio appello: esiste una qualche anima pia lì fuori che abbia giocato al suddetto strategico e che possa mandarmi degli screenshot (o almeno una spiegazione) sull'utilizzo delle navi commerciali? Davvero non mi ricordo come funziona la faccenda, sono passati molti anni.
  10. Aerys II ha risposto a dreamworker a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Avete provato la beta di Microsoft Bing? Lo definiscono non motore di ricerca bensì "motore decisionale", ma a me onestamente pare un classico motore di ricerca.
  11. Sì, è una figata.
  12. Concordo con l'Aironde d'Acqua di Nanto, le traduzioni della saga sono spesso barcollanti.
  13. Aerys II ha risposto a Cardù a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Non sono io, non mi permetterei mai di definirmi persona "con un certo peso". Lascio che sia lui (già un indizio: è un uomo) a palesarsi se vorrà.
  14. Aerys II ha risposto a Cardù a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Semi OT: c'è un esponente del movimento sXe che ha un peso non da poco qui sul forum.
  15. Aerys II ha risposto a Phate a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Scusate il post doppio: i misteri si infittiscono. Per quanto riguarda gli mp3 strambi, ho provato a importare dall'Aipodio al Piccì un brano e a re-importarlo con Amarok sull'Aipodio stesso, e la "modificabilità" dell'mp3 fungeva. Ho provato allora a usare il file così generato come reference file per settare i permessi di altri brani da importare (chmod --reference=PATH/FileBravo FileMascalzoni), ma non ho avuto alcun risultato. I permessi dunque non c'entrano? Esistono flag "nascosti" che dovrei verificare per trovare in cosa differiscano i miei file malandrini dal bravo file che si lascia maneggiare? L'unica differenza a me pare essere la cartella in cui sono locati i file che importo (quello bravo è in una subdirectory della home, i malvagi sono in una directory contenuta in una partizione differente), ma dubito c'entri. O c'entra? Per quanto concerne la connessione dispettosa, ho scoperto che basta uccidere NetworkManager e farlo ripartire per far funzionare tutto come prima. E' molto fastidioso in ogni caso, qualcuno ha idee? Danke. EDIT - Se copio sull'iPod un file contenuto in /datastore/Musica non funziona (o meglio, funziona ma poi non posso "maneggiare" il brano musicale relativo), se copio lo stesso file su /home/user/Musica e da lì sull'iPod tutto funziona. Uozzap? RI-EDIT - Solo per certi file funziona il fatto di spostarli in /home/user/Musica, sto ricominciando a sospettare che sia Amarok a farmi strani scherzi. RI-RI-EDIT - Con Rhythmbox funziona tutto bene. Tu quoque, Amarok?
  16. Aerys II ha pubblicato una voce blog in Welcome to the Wasteland...
    Credo che la schizofrenia sia una rispettabile e valida alternativa alla "cipollosità", intesa come stratificazione anche contraddittoria della persona. In altri termini, uno può decidere di altalenare tra gentilezza e cinismo e ottenere a mio avviso risultati interessanti quasi quanto chi decide di seppellire il cinismo in mezzo alla gentilezza, o viceversa. Ritengo tuttavia migliore, a conti fatti e volendo essere radicali, l'approccio della cipolla: scorza di tipo X1 e interno di tipo X2, che poi magari si rivela a sua volta essere la scorza di uno strato X3 e così via, fino ad arrivare a uno strato Xn arbitrariamente lontano dalla superficie, che è poi a ben guardare il lato più nascosto della personalità. Poi uno può essere, più che una cipolla, una cassa di cipolle, celando molte di queste sfaccettature intime sotto varie pile di foglie bianche, arrivando a volte a generare quella "Palude delle Identità Ripudiate" di cui parlavano i sottovalutati Quintorigo nella hidden track del loro album Grigio; il discorso potrebbe estendersi toccando spiagge inattese. Io tuttavia mi fermerò qui facendo il punto della situazione, che è questo: sì, mi piace l'ordine e sono uno di quelli che per "deformazione professionale" si infastidisce molto per i dettagli fuori posto, ma la mia stanza è e rimane incasinata come pare a me finché ne ho voglia.
  17. @FeAnPi: non confondere la privazione volontaria dei beni che prende il nome di Voto di Povertà con la feat omonima.
  18. Aerys II ha risposto a Chaya a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Devo dire che Il Professor Layton e il Paese dei Misteri è uno dei più bei giochi cui io abbia giocato negli ultimi anni. Sarà che non gioco molto, sarà che ho ormai una certa età videoludica, saranno l'ambientazione vagamente steampunk e il concetto di gioco semplice perfettamente uniti, non lo so. So solo che mi è piaciuto un sacco, sebbene come diceva la cara Chaya sia un po' corto. Fortunatamente sta per uscirne un seguito, mi pare.
  19. Prova a dare un'occhiata qui: http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1048597
  20. Per "connettere" intendi che vuoi scrivere un programma in Visual Basic che utilizzi i dati contenuti in quel database?
  21. Il fatto che il tuo amico fosse a tuo dire "poco esperto" rende poco significativa questa tua uscita. Mia sorella sta imparando ora a guidare: se le dessi in mano le chiavi di una Porsche non potrei definirla un'auto da poco solo perché lei la guida lentamente. Capito che intendo?
  22. Aerys II ha risposto a Revel a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Quello con Giuliano Gemma? Come no! Era terribile.
  23. Questo sì, ma rimane il fatto che se convinco tuo zio a darti una bastonata in testa la bastonata te l'ha pur sempre data lui.
  24. Loro impongono/chiedono censure, ma non censurano direttamente. All'atto pratico rimane Mediaset (o meglio chi si occupa degli adattamenti dei programmi di Mediaset) a censurare.
  25. Il Moige non censura, è Mediaset che in fase di adattamento/doppiaggio taglia e modifica.