Vai al contenuto

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Hai perfettamente ragione.
  2. Aerys II ha risposto a Serghuio a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    OT: Odiare la Troisi non è una moda bensì un dovere, sia per la qualità pessima di quello che scrive (ci ho provato per onestà ma non ci sono riuscito, mi è apparso in sogno Fistandantilus l'Arcimago a intimarmi di smettere; anche verso la signora Potter ero prevenuto e lo sono stato per anni ma poi l'ho rivalutata quindi non è che vado avanti coi paraocchi ) che anche per come simbolizza le dinamiche malate dell'editoria italiana: è un fenomeno costruito a tavolino, la cui carriera è costellata di episodi imbarazzanti (vedi la vicenda della "graphic novel" sulle sue storie con disegni plagiati) e sopratutto animata dallo stesso spirito odioso e arrogante di Sederico Moccia, quest'ultimo persona cui ho sentito dire alla radio (era ospite a non ricordo che programma su Radio2) qualcosa di riassumibile con "la gente si divide in chi ama i miei libri e chi non li capisce". Alla faccia dell'umiltà! La Troisi è così: "piange" sul suo blog per le critiche degli appassionati "hardcore" (che non criticano per forza di cose in quanto snob, spesso lo fanno perché dotati di più strumenti per fare paragoni rispetto alla tredicenne di turno che si è approcciata al genere da tre mesi) ma dichiara di aver avuto successo dopo aver scritto una porcata senza aver prima letto altro che un paio di libri fantasy "e qualche manga" in vita sua; ammette di non aver affatto faticato e/o fatto gavetta bensì di aver scritto la sua robaccia e di averla spedita alla Mondadori così a caso, ottenendo "per pura fortuna" un contratto (e in questo alimenta la mentalità di personaggi come quello che stiamo prendendo per i fondelli da giorni su Off Topic, che scrive come se non avesse il corpo calloso cerebrale e già parla di cosa farà coi ricavati dei suoi cinque libri futuri). La Meyer mi fa schifo come essere umano e come autrice (e come autrice mi fa molto più schifo della Troisi) ma almeno ha un "pregio": non è italiana, quindi a differenza di Licia non viene a ca*are direttamente nel nostro orticello. Detto questo, ribadisco di essere sostanzialmente d'accordo con quanto scrive Halaster: l'esistenza di Adolf Hitler non ci autorizza a ritenere Fidel Castro un bravo dittatore. Sempre dittatori sono.
  3. Aerys II ha risposto a Serghuio a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Sono d'accordo che molti degli esempi da te citati siano peggiori di lui (Brooks secondo me non è peggio di Salvatore e la Rowlings in fondo ha cresciuto una generazione, scrivendo libri per bambini man mano più "adulti", quindi i suoi meriti li ha) ma non per questo credo sia consequenziale non lamentarsi, vorrebbe dire accontentarsi e accettare implicitamente o meno che il fantasy sia un genere di serie B: fa tutto schifo quindi il "meno peggio" lo consideriamo un autore da non criticare e scaliamo tutto il resto. Penso sia invece lecito aspettarsi qualcosa di più, o semplicemente accettare che il genere si debba evolvere: il fantasy classico (cappa e spada, elfi e nani) ha dato il suo da decenni, ora servono probabilmente nuove declinazioni (magari tipo il new weird di Miéville, il fantasy realistico di Martin o altre ancora). Questa è naturalmente solo una mia interpretazione.
  4. Aspetta aspetta aspetta, May a Sanremo? Quando?
  5. Specifico per onestà che non avendo ascoltato le canzoni dell'ultima edizione non so se in realtà ce ne siano di belle, parlo solo per sentito dire: magari in realtà uscirà qualcosa di buono dal Festival. Il mio "se ti piace la musica ecc." deriva da considerazioni generali sul panorama italiano, che trovo deprimente.
  6. Io non ho visto nemmeno un secondo di Festival ma su Twitter c'è un vero bombardamento a riguardo ed è impossibile non sentirne parlare. Pare sia un'esperienza allucinante con dei veri e propri conati musicali, l'unico lato positivo sembrerebbe essere l'assenza di mutandine di una valletta (di cui per altro tutti hanno già visto un video hard, quindi capirai la novità). Negli anni scorsi ho visto qualcosina ma decisamente troppo poco per dirmi un appassionato o anche solo uno spettatore, diciamo che l'unica edizione che ho seguito con interesse è stata quella del 1996 (mi pare fosse il '96 almeno) con Elio e le Storie Tese. Per il resto mi limito a vedere chi arriva ultimo (specie tra i giovani) per rischiare di scoprire qualche bella canzone (vedi i Quintorigo tanti anni fa). Per me non ha molto senso, se ti piace la musica rivolgi l'attenzione a ben altre iniziative.
  7. Aerys II ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Spoiler: "Vengo nel nome di Susan Delgado, colei che è di Mejis!"
  8. Aerys II ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    @Nobby Nobbs: guai a te se mi spoileri il finale!
  9. Aerys II ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Non fermarti, sei alla fine ormai. NON LEGGERE LO SPOILER! Spoiler: Sei alla fine o all'inizio?
  10. Aerys II ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Concordo! Non vedo perché no: se sei Cristiano dovresti leggerla almeno una volta nella vita secondo me, in caso contrario è sicuramente un'esperienza interessante. Può farti capire molte cose dell'Europa, dell'Italia, della gente che ti circonda.
  11. Sì, lì siamo tutti d'accordo credo. Spoiler: Sopratutto vista l'importanza che la genetica ricopre nella serie.
  12. Il problema dell'età è stato già discusso, purtroppo per certi versi era inevitabile: l'attrice che fa Daenerys (concordo con te che avrebbero potuto sceglierla più bella e sopratutto realmente bionda, ma occhio che non sono convinto sui tratti somatici dei Targaryen: in fondo vengono da Valyria, e quella è zona "mediorientale") doveva essere maggiorenne, altrimenti ci sarebbero state un filino di polemiche per le scene in cui un energumeno la monta a spron battuto. Per altri (che giustamente non citi) la scelta è dettata da un presunto criterio di verosimiglianza, vedasi Robb Stark che nei libri è un gavanello e hanno dovuto rendere adulto per motivi di autorevolezza. Invecchiare gli adulti una volta invecchiati i ragazzini è stato una scelta doverosa: come potrebbe Ned avere trentacinque anni se suo figlio ne ha palesemente più di venti (in una versione dell'ambientazione in cui si è aumentata l'età della "ragione" come Daenerys dimostra)? Sul casting per il buon re Robert sono d'accordo sul fatto che manchi un po' di regalità e imponenza, ma non mi vengono in mente candidati validi che abbiano tutte le caratteristiche da te auspicate. Penso sia inevitabile citare tra le varie differenze anche i capelli e l'età di Syrio a questo punto: l'attore a me piace molto, però è molto più giovane della controparte letteraria e ha ancora i capelli sulla testa. Preferisco l'abbiano reso così piuttosto che cercando un anziano calvo a tutti i costi. Diciamo che dal mio punto di vista si tratta di un mix tra compromessi inevitabili, vincoli dettati da quello che passava il convento in quanto a cast (vedasi anche Brienne: hanno fatto il meglio che hanno potuto), un pizzico di logiche televisive e licenze prese per pura scelta registica. In totale non mi ha infastidito molto perché la considero un po' una rilettura più che una trasposizione fedele, da quanto ho letto sulla seconda serie ti consiglio di evitarla accuratamente se trovi questi dettagli così fastidiosi. Spoiler: Pensa che Cleos Frey è sostituito da un certo "Alton Lannister", pare per non turbare gli spettatori con le complicate dinamiche di parentele e alleanze della famiglia Frey. Similmente, Asha Greyjoy diventa "Yara", perché nessuno si confonda con Osha.
  13. Spoiler: Sì ma tanto quello fa ben poco a parte comportarsi da bambino idiota e scapparsene in giro: nel mondo di Martin un ragazzino di 8 anni è "quasi un uomo fatto", nel nostro è un imbelle attaccato alle gonne (metaforiche) della madre, dunque non sarà arduo far passare un nostro bambino più grandicello (appunto sugli 8, 10 anni) per Rickon che nei libri ne ha molti di meno. E poi ha ben poco spessore finora come personaggio, non è stato molto approfondito dunque gli sceneggiatori possono prendersi libertà.
  14. Infatti, il tempo che passa non è pochissimo.
  15. IMHO il problema non è insormontabile: da un lato le età dei personaggi nel telefilm sono state mediamente aumentate, dunque non si tratterà di gestire bambini molto piccoli ma ragazzini (similmente a quanto accaduto con i film di Harry Potter la cosa si noterà ma non molto), dall'altro i truccatori fanno miracoli. Sopratutto, suppongo che gli spettatori non si scandalizzeranno troppo se il tempo della storia verrà un po' dilatato.
  16. Aerys II ha risposto a jeloh a un messaggio in una discussione Giochi di società
    Se è un bambino sveglio e/o con un senso dell'umorismo "avanzato" e se conosce un po' gli archetipi del GdR o del Fantasy, potresti pensare a Munchkin: probabilmente la supervisione di un adulto per iniziare è la cosa migliore, non nel senso che sia un gioco "a rischio" ma per aiutarlo a capire le pur semplici dinamiche, ma potrebbe essere una bella scoperta che un domani lo incoraggi a passare ai giochi di ruolo. Venendo ad avventure serie, io da piccolo giocavo parecchio a Heroquest ma ormai mi sa che è un ricordo del passato, di simile c'è il gioco da tavolo di D&D al quale potresti dare un'occhiata.
  17. Dedica senza parole. http://www.youtube.com/watch?v=Bz85o1paFMQ
  18. Non ho la minima idea di cosa tu stia parlando, mai usato Dos Box (e non uso Windows se non per lavoro, se è per questo). Negli ultimi OS Microsoft, a ogni modo, mi pare di ricordare che il prompt dei comandi fosse richiamabile solo in una finestra che non si poteva massimizzare, probabilmente è questo il problema.
  19. Aerys II ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Io domani sono a una dannatissima cena, oggi non sono potuto andare e domenica presumibilmente non ce la farò. Forse riesco a ritagliarmi un paio d'ore e andare domani pomeriggio, se no mi limito a imprecare come uno scaricatore di scaricatori di porto (un porto fatto di altri porti più piccoli, pieni di scaricatori).
  20. Aerys II ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Ciao regas! Oggi esce al cinema questo: Che ne dite?
  21. Tu quindi dici il parametro da passare da riga di comando? Forse questo ti aiuterà: http://www.gamefaqs.com/pc/562672-prince-of-persia-1989/cheats
  22. Dai un'occhiata: http://uk.ign.com/cheats/games/prince-of-persia-1989-pc-6808
  23. Aerys II ha risposto a Feuris a un messaggio in una discussione Off Topic
    Auguri al neo-maggiorenne Mefistofecchio e a tutti gli altri!
  24. Aerys II ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Letto così di passaggio Cuori in Atlantide, solo perché ha a che fare con la Torre Nera. Non mi ha cambiato la vita, ma carino.
  25. Aerys II ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    La loro risposta deficita di un apostrofo. Ignoranti, cani e incapaci.