-
Conteggio contenuto
8.581 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
43
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Aerys II
-
videogiochi Nintendo DS & Games
Aerys II ha risposto alla discussione di Chaya in Videogiochi e Informatica
Ok, adoro definitivamente mia sorella. Dopo Street Fighter mi ha regalato il DSi. Mi laureerò più spesso. Non voglio interrogarmi sui suoi introiti presumibilmente illeciti, per ora mi godo Final Fantasy IV (che ridoppiato e con il restiling grafico è una fiquata!). -
Per l'avvio automatico di AWN con Heron esisteva questa guida. Forse ti basta fare il passo contrario rispetto a quello citato nella guida stessa al punto "Avvio automatico". Insomma, forse prova a rimuovere la riga /usr/bin/avant-window-navigator da Sistema -> Preferenze -> Sessioni -> Programmi d'avvio
-
Lo spleen e l'arte dello shotgun
Aerys II commented on Aerys II's inserzione blog in Welcome to the Wasteland...
Io sono sempre ben felice di discutere con personaggi di un certo livello! -
E provare a cambiare gioco? Probabilmente è un master più adatto a giochi tipo CoC, dove investigare è necessario e combattere è sconsigliabile. Potreste proporre "casualmene" di provare anche qualche altro gioco, oppure regalargli il manuale di CoC quando compie gli anni e aspettare che gli venga voglia di usarlo. Probabilmente il problema è che non conosce bene e/o non è adatto a D&D. EDI - per inciso, siete proprio sicuri che valga la pena darsi tanta pena per uno che minaccia di andarsene se non state alle sue condizioni? Parliamo di trentenni mi sembra, io personalmente mi aspetterei un certo grado di maturità che questa persona non sembra garantire. Forse sarebbe ora che si beccasse un bel wafer, in modo da capire che il mondo non gira attorno a lui e alla sua "tipa".
-
Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
Aerys II ha risposto alla discussione di Aerys II in Cinema, TV e musica
Take away my pain (Dream Theater) I was sitting on the edge of his bed Staring at the headlines on the paper He said, 'Look at poor Gene Kelly I guess he won't be singing in the rain.' You can take away my heroes Can you take away my pain Take away my pain Leave the cold outside Please don't let it rain Don't stumble on my pride Take away my pain I'm not frightened anymore Just stay with me tonight I'm tired of this fight Soon I'll be knocking at your door She was standing by the edge of his bed Staring at the message on their faces He said, 'What else can you do, babe? I guess I won't be coming home again.' They just took away all my promises Make them take away my pain Take away my pain Leave the cold outside Please don't let it rain Don't stumble on my pride Take away my pain I'm not frightened anymore Just stay with me tonight I'm tired of this fight Soon I'll be knocking at your door His final scene The actor bows And all those years Are gone somehow The crowd applauds The curtain falls I was standing by the edge of the water I noticed my reflection in the waves Then I saw you looking back at me And I knew that for a moment You were calling out my name You took away my hero Will you take away my pain Take away my pain Let the cold inside It's time to let it rain There's nothing left to hide Take away my pain I'm not frightened anymore I'm learning to survive Without you in my life Til you come knocking at my door -
La modalità desktop di default usata con Xandros su eeePC è molto semplificata, ma basta cambiare un'impostazione del desktop manager per avere KDE e tutti gli altri tool caratteristici di una distribuzione GNU/Linux. Per passare da Windows 7 Starter a qualcosa di sensato occorre pagare. Mi sembrano due approcci non comparabili. In ogni caso la questione del prezzo ridicolo è a mio avviso imprecisa: a prezzo ridicolo corrispondono possibilità ridicole. A possibilità medie corrisponde prezzo elevato. Per me rimane allucinante come cosa, davvero mi auguro non adottino sul serio questa politica.
-
Beh, questioni di gusti e necessità naturalmente. Rimane il problema di fondo: chi può avere la necessità di usare al massimo tre applicativi?
-
Magari essendo in contatto per forza di cose con molti giocatori può però esserti utile con qualche dritta (che so, un sito dove valutino le carte, un collezionista in Regione...).
-
Lo spleen e l'arte dello shotgun
Aerys II commented on Aerys II's inserzione blog in Welcome to the Wasteland...
Non saprei Dag, proprio non saprei. Probabilmente parte del problema è anche questo: non vedo la possibilità di portarmi in una situazione che mi soddisfi, quindi col tempo ho smesso di sforzarmi per raggiungerla. Sono molto infastidito ma non faccio qualcosa per cambiare la situazione, poiché non ho un obiettivo da raggiungere e non mi piace agire a casaccio. -
Windows CE ci gira.
-
Un conto è non essere un ente di beneficenza, diverso è prendere per i fondelli la gente. Vendere un prodotto inservibile contando sul fatto che molti lo compreranno per inerzia e/o ignoranza per poi accorgersi dell'errore e dover fare un upgrade a pagamento non è business, è scorrettezza. Ti chiedo: che senso ha una limitazione simile? Se non se ne riesce a capire il senso, concorderai sul fatto che proporla è scorretto, credo. È un po' che non seguo la cosa, ma tempo addietro avevano minacciato di fare un antivirus Microsoft. Indagherò. Spero davvero che oltre agli antivirus tutti gli altri software senza i quali un computer con Windows diventa esplorabile come un parco acquatico siano liberamente utilizzabili, altrimenti è festa grande per i malvagi. Beh, allora dimmi quali motivazioni potrebbero aver spinto a fare una cosa simile, se non il desiderio di gabbare i deficienti o l'incapacità di gestire il multitasking. Non lo dico con fare polemico, solo che davvero non capisco questa cosa, per me nel 2009 proporre una limitazione simile è puro delirio.
-
Ah è vero, avevo scordato la questione monetaria della versione "mejo". Che porcheria. EDIT - mi viene un dubbio poi: l'articolo parla di antivirus che non rientrano nel computo dei famosi tre programmi. Siamo sicuri che non parlino di un qualche software antivirus compreso in Windows 7? In altri termini, potrò far girare Antivir senza rinunciare alle cheerleader? E il firewall? Potrò usare il firewall che mi pare? Gli antispyware sono considerati antivirus e quindi non contano?
-
Io lo vedo come un goffo tentativo di colmare lacune tecniche: siccome il sistema operativo non è in grado di gestire bene i processi, e li rende come ben noto pozzi di risorse (il famoso rallentamento progressivo in funzione del tempo di vita delle prestazioni di un computer con Windows usato dall'utente medio), impongo all'utente di usarne pochi per volta, in modo da rendere meno evidente i vari colli di bottiglia. Siamo nel 2009 e voi mi chiedete di non guardare un video porno di cheerleader mentre ascolto Mozart, scarico la posta e disegno con CAD cercando su Google l'habitat del tricheco? Non ci siamo ragazzi, non ci siamo davvero...
-
L'articolo non mi pare poi entusiasmante a dire la verità. Ancora non ho provato nemmeno la beta, ma la cosa dei tre programmi è davvero intollerabile. Io ho bisogno diavere accesi solitamente almeno Skype, Visual Studio e Firefox in maniera continuativa (questo perché Emacs viene "emulato" in parte da Visual Studio grazie a qualche stratagemma sulle impostazioni dell'editor dell'ambiente di sviluppo). Ok, la console non conta, ma se aspettassi una mail e volessi tenere Thunderbird a portata di mano? Se volessi testare un programma appena compilato? Insomma, io appena acceso il pc arriverei a tre programmi su tre, e io non sono certo un utente troppo avanzato. Ok, non sono nemmeno il ragazzino con la frangia che posta le foto dei suoi nuovi occhialoni da sole su Facebook, ma ho elencato le mie esigenze base considerando di non avere un task impegnativo. Nel caso lo avessi? Mah... Più tempo passa, più "passa a Linux" è la risposta maggiormente sensata.
-
dnd 3e Unione 3.5 e 3.75
Aerys II ha risposto alla discussione di manfredellobello94 in Dungeons & Dragons
Mah, mi pare una cosa insensata: con 3.75 si intende una 3.5 modificata. Mischiarla alla 3.5 significherebbe in realtà "dimezzare" le migliorie fatte. Non ne vedo l'utilità. -
Alfogro che dice? Provato a chiedere a lui?
-
film Far East Film Festival 2009
Aerys II ha risposto alla discussione di Aerys II in Cinema, TV e musica
In realtà ogni anno qualcuno passa e dice "chi c'è? io stasera vado". Questa volta, come diverse altre volte, sono andato a caso con morosa. Ho incontrato il buon Chiavix e visto passare di striscio Aza e Molmoth. È mia abitudine andare quando posso, non mi organizzo mai per bene. Se vi va però, lancio la proposta di andare mercoledì sera allo spettacolo delle dieci e cinque (e magari quello di mezzanotte). EDIT - per inciso, la proposta "maggiore" è quella di andare sabato a vedere in massa Yattaman. -
Quelle dei Cesaroni quasi quasi te le comprerei io, per foderare l'interno della tazza del cesso. Per farti valutare le carte di Dragon Ball potresti provare a fare un salto in fumetteria e chiedere alla Laura di metterti in contatto con quei tizi un po' nerdling che giocano sempre a Magic da lei: penso che in zona siano i più adatti, poiché non sembrano abbastanza astuti da cercare di fregarti e perdono molto tempo a giocare con carte varie.
-
film Far East Film Festival 2009
Aerys II ha risposto alla discussione di Aerys II in Cinema, TV e musica
Io anche per quest'edizione non mi sono cuccato l'accredito, non credo di riuscire a vedere il numero minimo di film perché questo risulti conveniente in termini economici e non reputo l'arrivare in anticipo per evitare la fila in biglietteria un grosso problema in fondo. Ieri ho visto One Million Yen Girl, che ho trovato decisamente piacevole anche se forse un po' troppo psicologicamente gippolippo per essere pienamente plausibile qui da noi (mi riferisco soprattutto al disagio di Suzuko per la sua capacina in carcere: a pensarci bene, da noi appena uscita sarebbe corsa al Grande Fratello e a farsi impalmare da qualche deficiente abbronzato, altro che viaggio...). Non male devo dire. -
Sesta (e ultima) era
Aerys II commented on Strikeiron's inserzione blog in Solnem, un mondo fantasy in divenire.
In generale trovo banale la concezione fantasy di stampo classico: draghi che siccome sono fighi vengono resi "un ricordo" in modo da sfoderarli quando il lettore meno se l'aspetta o da farli "incarnare" in altro, elfi, un male dormiente contro cui un giorno le razze dovranno combattere, una persona "eletta" identificata da un artefatto/gioiello... tutte cose che in un modo o nell'altro ho già letto, e che da qualsiasi fonte ormai mi fa sbadigliare. Non è certamente con te che "ce l'ho", intendiamoci: la mia è una critica alla riesumazione di un genere che trovo oramai stantio, non brutto ma saturo da molti anni secondo me. Poi naturalmente coi tempi che corrono forse è proprio essere "classici" la vera innovazione, che ne so io? -
videogiochi Nintendo DS & Games
Aerys II ha risposto alla discussione di Chaya in Videogiochi e Informatica
Chrono Trigger non è male, A Link to the Past è molto bello ma... voglio Legend of Zelda! -
software I touch e pdf
Aerys II ha risposto alla discussione di Mr. Raziel in Videogiochi e Informatica
Scusa, fammi capire: sto coso riceve email? Se sì, tu mandi un allegato via .pdf e lui non permette di salvarlo? -
videogiochi Nintendo DS & Games
Aerys II ha risposto alla discussione di Chaya in Videogiochi e Informatica
E di avere un porting del vecchio Zelda 8bit non se ne parla, no? Lo so, sono un sognatore. Ma non sono l'unico. Spero che un giorno vi unirete a noi. -
Lo spleen e l'arte dello shotgun
Aerys II commented on Aerys II's inserzione blog in Welcome to the Wasteland...
Il problema è che senza obiettivi mi annoio, con obiettivi mi annoio uguale... -
software I touch e pdf
Aerys II ha risposto alla discussione di Mr. Raziel in Videogiochi e Informatica
Prima di cercare una soluzione per il tuo problema ti chiedo: parli dell'iTouch della Pasen o hai abbreviato il già breve iPod Touch di Apple?