Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
Saghe e trilogie!
Il Trilogy Meter non è impeccabile in effetti.
-
MLcad
Bella dritta, caro Daneel!
-
Saghe e trilogie!
- La condivisione nel GdR
Io la vedo in modo diverso: la condivisione può essere un mezzo, ma il fine è il piacere o la crescita personale. Gioco per giocare meglio, non per scrivere bei background da far fotocopiare a quindicenni analfabeti su internet. Detto questo, ripeto, sono a favore della condivisione, purché sia regolamentata in modo chiaro onde evitare speculazioni (non vorrei mai scopire, tanto per fare un esempio che farà fischiare le orecchie a qualcuno, che un ragazzino spaccia per suo un mio setting ).- Problemino di programmazione!
Figurati!- Problemino di programmazione!
x += 3; equivale a x = x+3;- Black metal
- D&D Insider - Rivista Digitale Dragon & Dungeon
Io credo proprio di no onestamente.- Problemino di programmazione!
Generalmente l'imbarazzo nasce dalla confusione tra l'operatore di assegnamento e quello di uguaglianza. Il modo in cui sono distinti dipende dal linguaggio, per fare un esempio in C/C++ l'operatore di uguaglianza si scrive "==" ed è quello da usare ad esempio per scrivere un'espressione del tipo: if( x == y) {OPERAZIONI_DA ESEGUIRE}[/CODE] con il significato di "Se la condizione 'x è uguale a y' è rispettata allora esegui le operazioni elencate" (le parentesi graffe non fanno male anche nel caso di un'operazione sola ). L'operatore di assegnamento invece si scrive (sempre in C/C++) "=" e sta per "assegna alla variabile a sinistra dell'uguale il valore risultante dal calcolo dell'operazione a destra". Usare "=" nella scrittura della condizione di un if è un errore piuttosto subdolo e grave: subdolo perché spesso diviene di difficile individuazione, grave perché altera potenzialmente in modo anche pesante il funzionamento dell'algoritmo. Non è detto che le cose filino sempre in questo modo: in TurboPascal ad esempio l'operatore di assegnamento è":=", mentre l'operatore di uguaglianza "=", altri linguaggi avranno altre convenzioni. Cosa differente sono i vari "/=", "+=", "-=" e compagnia cantante: si tratta fondamentalmente di "scorciatoie" il cui utilizzo è non indispensabile all'atto pratico. Tu stesso usi l'operatore di incremento per "comodità" nel codice che hai postato: quegli operatori sono alla stessa stregua. Certo, male non fanno ma la cosa fondamentale è capire subito la differenza tra assegnamento e uguaglianza.- Problemino di programmazione!
In realtà un topic per programmatori c'è, anche se poco popolato: http://dragonslair.it/forum/showthread.php?t=18879 Riguardo al tuo problema poco da aggiungere, noto che ti hanno già dato il consiglio vincente. A me non rimane altro da aggiungere se non "interagire si scrive con una g sola". EDIT - Altro errore comune è quello di confondere "=" con "==" (o ":=" con "=" o cose così).- Dream Theater
- Neko Art... evabbè, mi tocca temo!
Il commento esteso non posso darlo, mi limito a dire "belle sode".- Neko Art... evabbè, mi tocca temo!
A prescindere dal fatto che mi piace un sacco (in tutti i sensi, sono un giovane porco come ben sapete), l'occhio sinistro mi sembra in qualche modo strano. C'è come uno spazio tra le palpebre che in natura non credo sia presente. Va in ogni caso detto che è uno spettacolo.- Conflitto di stupiditÃ
Beh, al momento onestamente non mi sento defraudato: faccio un po' quello che mi pare, vivo secondo un codice che mi sono scelto. Comporta dei sacrifici, soprattutto perché sono immerso in una realtà che non calza a pennello a chi la pensa come me, ma mi ritengo abbastanza libero da imposizioni da parte di "Quelli". EDIT - Niente è più ampio di birra e pancetta.- Conflitto di stupiditÃ
Io dico: credi in quello che ti pare (a meno che sia provato il contrario), non credere in quello che ti pare (a meno che sia provato), non rompere le balle a me e campa pure cent'anni. Finché non mi privano ("privano", non "diffidano") della pancetta alla griglia, della birra, del sesso libero e dei robot io sono tollerante con tutti.- Help Help! Devo uccidere un npc!
- Eventi Marvel
Qui mi pare dicano grosso modo tutto: http://it.wikipedia.org/wiki/Luke_Cage- Eventi Marvel
Forse intendeva Luke Cage: O forse Nicholas Cage:- La "crisi" secondo me
Ah, ho capito. Al momento in realtà è ancora "segreto", nel senso che sto aspettando l'esito di un concorso e non credo di poterlo diffondere online, appena possibile lo farò. Usavo il flusso di coscienza nei temi al liceo ogni tanto, mi è sempre piaciuto un sacco.- Profondità in una ambientazione
Non si capisce il sondaggio: cosa intendi per profondità? Inoltre non sarebbe una cattiva idea aprire un topic con un post che parli del topic: così com'è impostata la cosa non si capisce davvero cosa tu voglia sentirti dire.- Riflessione sullo spam
Notevole...- Neko Art... evabbè, mi tocca temo!
Questo me l'ero perso, davvero molto bello ma occhio ai seni: uno è più cadente e l'altro più sodo. P.S. Sì, sono un suino, per questo ho notato la cosa.- Terry Pratchett
@Rhomera: ti do il mio benvenuto sul Forum, e ti segnalo che per nascondere gli spoiler ti basta racchiuderli con l'apposito tag. Se ad esempio tu volessi nascondere la frase "Mi piace il cocco", ti basterebbe inserirla tra [*spoiler] e [*/spoiler] (togliendo gli asterischi). Il risultato sarebbe: Spoiler: Mi piace il cocco Quanto al problema di cui parli, è effettivamente scandaloso: non avevo mai sentito una cosa simile, fossi in te pianterei un bel casino.- Niubbo problema di Excel
Questa non la sapevo, mitico Daglator!- La "crisi" secondo me
Mi scuso per il piccolo OT, ma cos'è che ho fatto io? - La condivisione nel GdR