Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
Go
Ok, è ora di scoprire come fare a giocare online a questo punto!
-
Go
Well done Padishar. La prospettiva di mettere su un giro di partite online tra utenti D'L è sempre meno remota.
-
Ed ecco a voi il film di Sampei!!!
Sì, effettivamente c'è poco da storpiare!
-
Piccolo piazzamento
Mah, solo ogni tanto: sono già abbastanza vecchio per non avere idee balzane...
-
Piccolo piazzamento
Il raccontino di cui allo scorso post si è piazzato ottavo alla seconda edizione del concorso Buonanotte e Sogni d'Horror. Speravo meglio, ma pensavo peggio.
-
Salve a tutti! I am new!
Carino, ma lei sembra Elrond con quell'attaccatura dei capelli così alta.
-
Monkey Island
Palido Domingo, l'uomo dalla mappa tatuata...
-
Go
Uppo con una segnalazione: sapendo che ci sono diversi faentini qui sul Forum forse non è male dare notizia di questa iniziativa. http://www.izuggo.com/home/Table/Torneo-del-Delta/ Inutile dire che quasi quasi...
-
American Idol
Oh, yeah babe... yeah...
-
manuale del giocatore 2 druido
Il primo consiglio è quello di imparare a usare la punteggiatura come un essere umano. Secondariamente ti consiglio di cercare perché c'è già una lunga discussione sul Druido in 4E, ed è proprio lì a portata di mano.
-
Father and Son
Gatto Stefani piace molto anche a me, io che sono di un'altra generazione ascoltavo anche la cover di Wild World fatta dai Mr Big. Gran pezzo questo, complimenti a Shar per la scelta.
-
Manuale del Giocatore 3! (Preview)
A dirla tutta Death Laser non sarebbe proprio traducibile con Morte Laser, ma fa lo stesso.
-
Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
... Off he goes (Pearl Jam) Know a man His face seemed pulled and tense Like he's ridin' on a motorbike In the strongest winds So i approach with tact Suggest that he should relax But he's movin' much too fast Said he'll see me on the flip side On this trip he's taken for a ride He's been takin' too much on There he goes with his perfectly unkept hope There he goes He's yet to come back But i seen his picture It doesn't look the same up on the rack We go way back I wonder 'bout his insides It's like his thoughts are too big for his size He's been taken...where, i don't know Off he goes with his perfectly unkept hope There he goes And now i rub my eyes, for he has returned Seems my preconceptions are what should have been burned For he still smiles... and he's still strong Nothing changed but the surroundin' bullshit That has grown And now he's home and we're laughin' Like we did, my same old, same old friend Until a quarter to ten I saw the strain creep in He seems distracted and i know just what is going to happen next Before his first step, he's off again
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
@Mariolino: Sì, come puoi leggere qui.
-
Si, studio giapponese, ma...
I sillabari IMHO in breve si imparano. Almeno, io li ho imparati in breve, tutto sta nell'avere metodo e naturalmente tempo. Quanto al viaggio in Giappone, sappi che sono sempre stato segretamente innamorato di te.
-
News generiche II
Ti dirò, ha dato anche a me un'impressione simile. Sicuramente non quanto questo però.
-
Open Source
http://esr.ibiblio.org/index.php?p=208
-
News generiche II
Credo che questa stia bene qui: http://www.antiifcampaign.com/
-
Afro Samurai
Leggendo la descrizione mi è venuto un conato, poi ho cercato su Google e il conato è tornato. Brrrrrr...
-
Del gossip e della tortura medievale
Una delle cose peggiori secondo me è quando fai qualcosa di assolutamente innocuo ma per qualche motivo fraintendibile e ti "becca" qualche noto chiacchierone. A me è capitato una volta di uscire a cena con altre persone tra cui una mia ex, sedermici di fronte a tavola senza alcuna malizia e veder passare la più chiacchierona e malevola persona che conoscevo (e conosco) che mi salutava con un'espressione tipo "Appena arrivo a casa scrivo ai quotidiani che siete tornati assieme". Bah...
-
Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
Un po' per il clima, un po' per un paio di giorni non esattamente sereni (fortunatamente passati anche grazie all'orda di amici del Forum e alla doppia festa Celestine-Kursk ), mi va di postare http://www.youtube.com/watch?v=DS76YKxiOKU. E in Italia la gente ascolta Tiziano Ferro. Impressioni di Settembre (Premiata Forneria Marconi) Quante gocce di rugiada intorno a me cerco il sole, ma non c'è. Dorme ancora la campagna, forse no, è sveglia, mi guarda, non so. Già l'odor di terra, odor di grano sale adagio verso me, e la vita nel mio petto batte piano, respiro la nebbia, penso a te. Quanto verde tutto intorno, e ancor più in là sembra quasi un mare d'erba, e leggero il mio pensiero vola e va ho quasi paura che si perda... Un cavallo tende il collo verso il prato resta fermo come me. Faccio un passo, lui mi vede, è già fuggito respiro la nebbia, penso a te. No, cosa sono adesso non lo so, sono un uomo, un uomo in cerca di se stesso. No, cosa sono adesso non lo so, sono solo, solo il suono del mio passo. e intanto il sole tra la nebbia filtra già il giorno come sempre sarà.
- strumenti musicali, sei portato?
-
Riflessioni sul QUI ed ORA (era ora...
Io non faccio mai foto, a volte me ne sono pentito ma so che nulla potrebbe sostituire un approccio particolare che ho nei confronti della vita: preferisco viverla che fotografarla, sarò in controtendenza ma è così.
-
strumenti musicali, sei portato?
Io non intendevo postare l'intervento come "How to", ma come esempio di mostro della chitarra che ammette senza problemi di aver iniziato con grossi problemi, come per dire "Lui ce l'ha fatta con impegno e dedizione nonostante fosse dichiaratamente negato". Se il discorso si limita al piano tecnico allora la risposta è semplice: a meno di handicap fisici gravi, l'impegno e la costanza possono fare molto al fine di diventare tecnicamente molto bravi, anche se naturalmente c'è chi è più portato (intelligente, recettivo, "sciolto", attento, destro...) e chi meno. EDIT - Rispondendo alla domanda iniziale sì, negli anni ho avuto modo di ritenermi tecnicamente abile e portato a imparare. Mi sono poi scontrato con problemi fisici abbastanza fastidiosi (tendini ciao ciao) e sono attualmente fermo, e ho studiato da auto-didatta per la maggior parte del tempo (pessima scelta) ma ritengo di poter dire che sono (stato) abbastanza bravo.
-
strumenti musicali, sei portato?
Sono quasi d'accordo, nel senso che tecnicamente non serve magari una particolare predisposizione, o meglio può essere sostituita da grande impegno e costanza, ma artisticamente non c'è storia: o sei portato a fare musica o non sei portato. A volte l'arte è celata sotto difficoltà tecniche apparentemente insormontabili (chi ha il pane non ha i denti), altre volte una persona ha estrema facilità nell'apprendere la tecnica ma non ha "anima" (chi ha i denti non ha il pane), non è semplice essere buoni musicisti sia sotto il profilo tecnico che sotto quello artistico, benché sia indubbiamente più probabile che chi ha attitudine all'arte finirà per sforzarsi di più e ottenere alla fine risultati migliori anche sotto il profilo tecnico. Un esempio è questo: questo tizio è un genio, senza ombra di dubbio. All'inizio non aveva la minima predisposizione, oggi invece è tecnicamente mostruoso: solo la grande potenzialità artistica che celava lo ha spinto a smazzarsi tanto per superare le barriere iniziali.