Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
[Graphic Novels] Discussione: quali come e perché
Questo è molto poco kosher: io puntavo al volumone, formato da me prediletto... Suggestionerimentigli alternativi? Per inciso, ho visto che esce una miniserie DC sceneggiata da George R.R. Martin tipo "guerra tra cattivi su pianeta alieno con Joker che ammazza gente". Creepy!
-
Watchmen
Mmmh... al di là di sex & violence direi che forse nemmeno il fumetto ti piacerebbe. O forse sì perché essendo più "dilatato" concede maggior tempo per capire il senso di certi comportamenti. Non saprei. Beh, son gusti naturalmente!
-
Watchmen
@Arghot: Spoiler: Sul finale: se ci pensi l'idea non è quella di far fermare la guerra distruggendo New York, bensì quella di far fermare la guerra dando l'idea della presenza di una minaccia incombente su tutto il mondo. Se fosse stata fatta saltare solo New York, la Russia avrebbe detto "Bene, non solo Dr. M non è più dalla loro parte ma li ha anche sottominchiati: finiamo l'opera!". Attaccando in più parti del mondo, Manhattan è diventato una minaccia globale e un nemico di tutti, così come il granchio cameriere dell'originale finale fumettoso. IMHO
-
Licia Troisi - Terza trilogia
Credo sia il punto 2.24... http://dragonslair.it/forum/announcement.php?f=28&a=16
-
[Graphic Novels] Discussione: quali come e perché
Ma Justice in volume unico esiste?
-
[Graphic Novels] Discussione: quali come e perché
Ho bisogno di leggere una nuova graphic novel (sì, anche io eviterei di usare termini foresti, ma non mi viene in mente un buon equivalente italico... "romanzo a fumetti" forse? ), e pensavo di orientarmi verso Justice: non sono mai stato un amante delle storie DC Comics, salvo per Watchmen e qualcosa di Batman, ma ultimamente (specie grazie al buon Airon che mi ha spinto a leggere il fenomenale Kingdom Come) mi stanno interessando abbastanza, ed essendo disegnato da Ross questa storia (che molti dicono molto bella) mi incuriosiva parecchio. Considerando che Sandman già lo leggo e Preacher anche, dite che Justice sia una buona scelta? In realtà il mio sogno nel cassetto sarebbe trovare in cartonato alcune vecchie saghe Marvel tipo Terra X e L'Era di Apocalisse, ma mi sa che non esistono in volume unico (specie la seconda). P.S. Domanda "alternativa": qualcuno ha le edizioni "monovolume" delle gloriose storie a puntate di Topolino di Silvia Ziche (Il Grande Splash, Il Topokolossal, La Papernovela...)? Mi risulta esistano, ma non le ho mai viste...
-
Lucca Comics
@Fire Alchemist: denaro, mutande di ricambio, scarpe comode, pranzo al sacco. EDIT - Documenti, spazzolino da denti.
-
Watchmen
@Phate: Spoiler: Non è detto, il fatto di lavorare per il governo non impone di essere "ai piani alti". Nel fumetto il dottor Manhattan e il Comico sono gli unici due vigilantes "legali" dopo il decreto del '77, il primo in qualità di uomo invincibile e genio della scienza e il secondo in qualità di "soldato perfetto" (così lo definisce Veidt stesso), ma il fatto che siano rimasti in buoni rapporti con il Governo secondo me non implica che abbiano per forza le mani in pasta su tutto. La causa del "ban" è principalmente il casino generato dagli scioperi della polizia. Per inciso, nel fumetto non viene mai detto che il Comico abbia ucciso Kennedy, viene praticamente fatto capire ma non viene detto apertamente. Il bello di Watchmen è anche il fitto ramificarsi di storie mai del tutto chiare, cosa che un po' nel film per forza di cose si perde: non hai il tempo di suggerire tutto, qualcosa devi anche mostrarlo.
-
[Adunanza] Gruppo DRASS
Ciao, ricevuto ora MP di Doria, stavo per rispondere ma posto direttamente qui: io non me ne tiro fuori, ma come anticipato sono al lavoro (tanto lavoro) per la tesi e quindi al momento non ho potuto concentrarmi assolutamente su quella faccenda. Concordo con raemar sul "basta dirlo se qualcuno se ne deve tirar fuori", stanotte proverò a leggere il materiale vario.
-
Watchmen
@Lothavier: infatti lo penso anche io. Ecco perché non trovo corretto il ragionamento "la violenza c'è come c'era in 300". Sono due film molto diversi secondo me.
-
Ponyo sulla scogliera - torna Miyazaki
Beh, l'hai sentita la canzone originale?
-
Watchmen
@Airon: considera che un fumetto può permettersi "salti" logici che al cinema farebbero storcere il naso allo spettatore comune. Spoiler: In carcere le botte sono poche? Vero. Come è vero che è tranquillamente supponibile siano in realtà molte: Rorschach è detenuto in cella di isolamento, a.k.a. ben "sepolto" nel cuore della prigione, non penso che Nite Owl e Silk Spectre siano arrivati fin lì dopo aver steso due guardiani, penso piuttosto che si siano dovuti far strada nel mezzo dei rivoltosi. Il fumetto può suggerirlo, il film deve mostrarlo a meno di volersi trovare pieni di spettatori non-lettori a dire "Ma che ca**ata, questi sfondano un muro e trovano il loro amico dietro l'angolo". Idem per i teppisti: l'"espansione" della scena è necessaria in virtù dei tempi cinematografici, quelli dello Knot sono tipi che ammazzano vecchi a statuette in testa, mi pare plausibile far loro molto male. Che la violenza sia più "tangibile" rispetto al fumetto è vero, non sono assolutamente d'accordo con quanti dicono che sia un tratto comune con 300 (lì dov'era l'eccesso? ) ma è vero. Si scende sui gusti personali: a me ha fatto piacere vedere quattro cartoni in più, a qualcuno avrà fatto meno piacere. Rimane, IMHO, il fatto che realizzare un'opera così su un fumetto giudicato da moltissimi "infilmabile" non è cosa da poco.
-
Ponyo sulla scogliera - torna Miyazaki
Miyazaki ha dichiarato di aver voluto realizzare un film "che anche un bambino di cinque anni possa capire", ma non mi sembra abbia escluso che esistano più livelli di lettura. Si vedrà dunque, quanto "infantile" sarà... ma poi, è un difetto per un cartone animato essere infantile? Io penso di no. Sulla canzoncina posso solo dire che a me piace. E' migliore in giapponese, ma non mi dispiace in neanche italiano.
-
Watchmen
Spoiler: Anche nel fumetto Rorschach non è proprio impassibile di fronte a Dr. Manhattan. E' la rabbia di chi segue la propria legge e la vede schiacciata da una Legge più grande, in questo caso quella dello stato prima (è un fuorilegge) e quella "divina" del dottore in blu poi.
-
Ponyo sulla scogliera - torna Miyazaki
Io vado matto per i film di Miyazaki, e questo dev'essere una bomba. L'ulteriore buona notizia "collaterale" è che pare che Lucky Red abbia acquistato i diritti per i film di Miyazaki che le mancavano, e che entro breve potremo vedere in italiano Totoro e Porco Rosso al cinema. Yeah!
-
HP 6 il film....
Contento tu... occhio che anche i post doppi non sono proprio la prima cosa da fare la mattina una volta connessi al Forum. Gli incassi per un film "di massa" simile (specie in questo periodo) sono praticamente il vero regista, quindi è normale che spostino l'uscita quando ci sono meno concorrenti "pesanti" di mezzo e quando la gente va più al cinema.
-
Help Desk II
Sì, questo è vero!
-
Help Desk II
Precisamente, se il "problema" è quello non si tratta di un problema ma di una limitazione che non ti è dato sormontare con mezzi legali per quanto ne sappia io.
-
HP 6 il film....
Non vedo questo grande scandalo, capita che un film venga posticipato anche di anni: bisognerebbe scoprire le cause di questo rinvio, sicuramente esiste qualcuno che ne parla da qualche parte. Trovo molto più scandaloso scrivere "giokatori" nella propria firma qui su D'L, visto che il linguaggio da sms è contro il regolamento e sostituire una "c" con una "k" non arreca alcun beneficio in nessun termine.
-
Help Desk II
Un firewall poco simpatico forse?
-
Watchmen
Mah, sei il primo che sento "confuso" dal film... Beh, in ogni caso Chaya ha esposto un parere sicuramente più affidabile del mio riguardo alla "femminilità" di Watchmen.
-
Nintendo DS & Games
Questa mi è proprio sfuggita...
-
Nintendo DS & Games
- -Noi- (IV)
Beh, anche nell'ultima foto, quella in cui stai pianificando l'attacco della Polonia, sei venuto bene! Viri invece sembra pensare "Mamma mia, che palle...".- Watchmen
Io mi permetto di riprendere la frase di Megres e alterarla un attimo: "Se hai un buon televisore e ti piacciono i fumetti d'autore, ti consiglierei di leggere il fumetto e poi vedertelo", visto che costicchia non poco l'edizione "mono-volume" e forse se proprio non è un fumettofilo gli converrebbe spendere prima i soldi del biglietto piuttosto che quelli del cartonato. Quanto alla fidanzata non saprei, la mia ce la porto volentieri ma è violenta e spietata, se la tua è molto impressionabile potresti benissimo mandarla a bere un té al gelsomino con le amiche mentre tu impari il vero uso dell'olio per friggitrice. - -Noi- (IV)