Vai al contenuto

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Domanda un po' da Help Desk ma nemmeno troppo. Sto scrivendo un programma per la conversione di certi formati a JPEG, è una cosetta proprio piccina che dovrà funzionare da riga di comando. E' possibile con Visual Studio (sì, lo odio anche io ma devo usarlo) ottenere un debug "ragionato" fatto passando all'eseguibile i parametri che poi l'utente dovrà passare nell'uso del programma? Sarà triviale come domanda, ma non so come fare a comunicare al dannato IDE di casa Microzozz di iniziare il debug usando l'eseguibile XYZ.exe nella forma XYZ.exe -a -b -cBLABLA -oOutput FILEDAPROCESSARE Considerando che la conversione in questione è di durata piuttosto consistente (oltre che per motivi di buona metodologia, naturalmente) non posso andare avanti a run e ri-run cambiando il sorgente in cerca di problemi. Ideas? Suggerimentos? Grazies.
  2. Aerys II ha risposto a Chaya a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    A me all'epoca del NES 8bit piaceva di più Duck Hunt: uno sparo qui, uno sparo lì... E un bel Super Mario di qualche genere?
  3. Aerys II ha risposto a Chaya a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Kirby era il soprannome di una ragazza con cui sono uscito qualche volta alcuni di anni fa. Il motivo di tale soprannome è facilmente intuibile... Per DS io mi butterei onestamente su uno di quei giochi davvero idioti ma che in realtà (sebbene uno non possa ammetterlo) prendono un casino, tipo i Pokemon (non si sa mai che poi tu diventi amica del leggendario Spatol 1...). Immancabile il Tetris.
  4. Aerys II ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    @Strike: non confondere "sincerità" con "accordo col tuo pensiero".
  5. Sull'onda lunga di Watchmen... The times they are a-changin' (Bob Dylan) Come gather 'round people Wherever you roam And admit that the waters Around you have grown And accept it that soon You'll be drenched to the bone. If your time to you Is worth savin' Then you better start swimmin' Or you'll sink like a stone For the times they are a-changin'. Come writers and critics Who prophesize with your pen And keep your eyes wide The chance won't come again And don't speak too soon For the wheel's still in spin And there's no tellin' who That it's namin'. For the loser now Will be later to win For the times they are a-changin'. Come senators, congressmen Please heed the call Don't stand in the doorway Don't block up the hall For he that gets hurt Will be he who has stalled There's a battle outside And it is ragin'. It'll soon shake your windows And rattle your walls For the times they are a-changin'. Come mothers and fathers Throughout the land And don't criticize What you can't understand Your sons and your daughters Are beyond your command Your old road is Rapidly agin'. Please get out of the new one If you can't lend your hand For the times they are a-changin'. The line it is drawn The curse it is cast The slow one now Will later be fast As the present now Will later be past The order is Rapidly fadin'. And the first one now Will later be last For the times they are a-changin'.
  6. Aerys II ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    @Halaster: se esistesse ancora la reputa negativa ti avrei dato un bel meno tredici per lo spoiler. Un minimo di criterio, ragazzi. Non tanto, giusto un minimo. Riguardo alla violenza nel film, imho il realismo è necessario per prendere le distanze dai soliti film sui supereroi (l'Uomo Ragno non ha mai nemmeno un occhio nero in tre film, mi pare), mentre la violenza in sé, l'idea della violenza e della meschinità umana, è parte fondante dell'opera: togliere la vietnamita sarebbe stato grave secondo me. Watchmen è un fumetto atipico, non potevano trarne un film-fumetto "normale": doveva creare scompiglio in qualche modo. Certo, avrebbero potuto in alcune scene calcare meno la mano, ma qui vige il de gustibus: non si possono accontentare sempre tutti, no? @Phate: la fiammata notturna c'è anche nel fumetto, così come la pila elettrica.
  7. Aerys II ha risposto a Dargon a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Dovere, condividere il sapere sta alla base dell'Open Source. E grazie per la fama immeritata. EDIT - Tanto per dare un minimo di contenuto al post, ti passo un link con una breve lista dei principali comandi base della shell: http://www.pc-facile.com/guide/linux_principali_comandi_permessi_proprieta_files/38102.htm
  8. Aerys II ha risposto a Dargon a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    In che senso vedere le directory dell'altro hard disk? Dici accedervi da terminale? Leggendo quello che hai aggiunto a fstab, il tuo hard disk è montato in /media/disk, quindi se fai cd /media e poi ls appariranno tutti i device "montati" al momento nella cartella media, tra cui anche disk, che sarebbe poi l'hard disk di cui sopra.
  9. Aerys II ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Ecco i titoli di testa di cui sopra... http://motionographer.com/theater/yuco-the-watchmen-titles/
  10. Aerys II ha risposto a Dargon a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Come suggeriva Dusdan, ti rimando ad alcune letture su un argomento fondamentale: http://www.corsolinux.it/articoli/fondamenti_di_linux/linux_tutto_quello_che-utenti_e_permessi.jsp http://maurizio.mavida.com/2005/10/15/chmod-chown-permessi-e-proprietari-sotto-linux/ http://www.linuxguide.it/docs.php?Amministrazione_sistema:Permessi:Permessi_sui_file
  11. Aerys II ha risposto a Mago Jin a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Io pure l'ho visto senza intervalli, ed è stato scorrevole nonostante la durata.
  12. Aerys II ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Non ne sarei tanto sicuro, alla fine penso che si creerà una notevole spaccatura come ai tempi di 300: da una parte quelli a cui è piaciuto, dall'altra fan delusi per un qualche motivo, persone che come te non l'hanno apprezzato ma hanno l'intelligenza di dire "Son gusti", pseudo-finto-intellettualoidi che se ne escono con qualche sparata tipo "Ecco, ci sono i russi quindi è la solita americanata! Ecco, il diverso viene raffigurato come pericolosissimo!" e cose così... insomma, mi sa che la schiera dei "No" potrebbe non essere proprio così ridotta. That's the spirit! Riguardo al pene blu non so che dire se non che la canzone preferita di Dr. Manhattan è sempre stata "Cielo grande, cielo blu...".
  13. Aerys II ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Sono il terzo, e riporto l'ago della bilancia dalla parte del "Sì, mi è piaciuto": sono stato molto positivamente colpito dal film, rientro nella schiera dei fumettofili ortodossi ma anche praticamente tutti gli amici che erano con me (salvo uno, noto tamarro, che ha commentato "Alla fine di un film non voglio pensare", dicendo di non aver apprezzato nemmeno Mulholland Dr.) e che non hanno mai letto il fumetto hanno apprezzato parecchio a quanto pare. Chiaro, mancano dei dettagli, e sì, il finale è stato cambiato, ma non è cambiata la sostanza del finale, l'idea alla base dalla trama... Spoiler: ...ovvero la folle applicazione da parte di Ozymandias del pensiero laterale sul "nodo" del conflitto mondiale. Qui la cosa è stata risolta su scala più vasta ma in modo meno "improbabile". Considerando le attenuanti (già così il film dura tre ore, avessero dovuto introdurre quello che manca nel finale avrebbero dovuto aumentare ancora la durata oppure fare una cosa "buttata lì") non male la soluzione escogitata, sebbene sia stato introdotto un mezzo dialogo che a mio avviso poteva essere evitato essendo un po' un tentativo di passo falso proprio sul finale. Spoiler: Mi riferisco al Gufo che si scaglia su Ozymandias dopo la morte di Rorschach. Anche qui esiste tuttavia l'attenuante: non vi è mai parso strano nel fumetto che il Gufo non si insospettisca minimamente vedendo sparire Rorschach nella neve senza dire né A né B? Nel film la cosa sarebbe stata troppo "strana" secondo me, e una volta visto morire Rorschach ci sta tutta la reazione infuriata. Solo avrebbero dovuto scrivere un dialogo più significativo. Botte sì ma non "incredibili" (non le definirei splatter, piuttosto direi realistiche: una frattura esposta è una frattura esposta, la cosa strana dovrebbe essere non vederne almeno una ogni tanto in Spiderman!), violenza simpatica (la gente in sala ha adorato il Comico, e io sulla scena del bicchiere nel bar stavo per slacciarmi i pantaloni; la friggitrice è già un must), molta meno tamarraggine del previsto a mio avviso (la pancetta del Gufo Notturno non è proprio flaccida flaccida ma quando deve interpretare lo "sfigato" lo fa molto bene secondo me) e una colonna sonora a mio parere bellissima (titoli di testa tra i più belli di cui io abbia memoria, titoli di coda con cover incattivita di Desolation Row). Veidt è effettivamente un po' fanciullino nell'aspetto, anche gli "estranei" hanno fatto notare che gli si sarebbe intonata una mascella più virile, ma secondo me in fondo non se la cava male il tizio... Spoiler: ...appare più mellifluo all'inizio, ma via via acquista dignità fino al finale. Bene dai: come anticipato sarei tornato a vederlo una seconda volta anche se non l'avessi apprezzato, per come stanno le cose non dovrò sforzarmi per farlo.
  14. Aerys II ha risposto a Mago Jin a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    E' nato anziano ma piccolo (per motivi geometrici che suppongo tu già conosca ) e con la testa da neonato, ed è morto neonato ma con la testa di un anziano, a me la cosa non è parsa insensata.
  15. Vagamente contraddittorio mi pare...
  16. Aerys II ha risposto a fabry125 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io, che sono misogino ma non occhioprosciuttato, sono d'accordo con Shar.
  17. Aerys II ha risposto a fabry125 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    O le professoresse di italiano dei giovani d'oggi... Scherzi a parte, non vedo perché un barbaro donna debba essere strano. Anche se per caso nel nostro mondo valesse incontrastabile il discorso "le donne nelle tribù primitive generalmente raccolgono bacche e svezzano poppanti" (cosa che non è sempre vera), rimane il fatto che le campagne di D&D sono generalmente ambientate in mondi in cui ci sono draghi, gelatine viventi, giganti e spade magiche: non sarà mica così strano il fatto di trovare una donna che tira quattro pizze al momento giusto, no?!
  18. Aerys II ha risposto a DTM a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    @Galaphile80: il problema è ciclico, la "legge" di cui parli non è univocamente definita. Per un barbaro la Legge potrebbe essere quella del Taglione o quella della jungla. Di fatto, a dirla tutta, "legale" è un termine piuttosto impreciso a mio avviso, dato il senso che assume in D&D.
  19. Aerys II ha risposto a DTM a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Fosse questa la causa, una retata sul Forum porterebbe all'arresto di molte persone. Partendo dal presupposto che la Legalità in D&D è una semplificazione a mio avviso eccessiva, credo che i barbari non siano mai legali perché praticano uno stile di vita che per i game designer (e quindi per i PNG) è "animalesco". Qui si potrebbe discutere a lungo: com'è che un tiranno che fa impiccare neonati alle mura delle città ribelli è legale malvagio e un barbaro che per salvare le donne del suo villaggio va in Ira no? Solo perché il primo vive in un castello? Com'è che certi sistemi di vita sono legali e altri caotici? Un barbaro onorevole segue o non segue un sistema di regole definite? Cosa le rende caotiche?
  20. Aerys II ha risposto a Marco Cornelio a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Lessi il libro e vidi il film (per la prima volta) in terza media, ricordo che mi piacquero tanto che per la prova di italiano agli esami scelsi la traccia che presupponeva di descrivere appunto un'opera vista/letta durante l'anno, e parlai de Il giorno della civetta. La parte che più mi rimase impressa era la suddivisione dell'Umanità fatta dal boss mafioso: Altre opere di Sciascia non ne ho mai lette, onestamente. EDIT - per inciso, un altro buon motivo per guardare il film è questo.
  21. Aerys II ha risposto a Kres a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Parlo sul serio, io non ci avevo fatto caso.
  22. Aerys II ha risposto a Kres a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Sagace, Andrea...
  23. Aerys II ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    E', per inciso, un esempio di film che visto in italiano perde molto: non l'ho visto in lingua originale, ma mi dicono che l'intero impatto sonoro sia stato smorzato in fase di doppiaggio qui da noi. Inoltre, una delle scene più importanti del film era originariamente stata doppiata in modo assurdamente sbagliato, salvo poi essere corretta dopo il successo della pellicola. Mi riferisco alla scena... Spoiler: ...in cui viene uccisa la madre dei due bambini: lì la violenza è perpetrata da estremisti hindù ai danni della comunità musulmana, non il contrario come originariamente il doppiaggio italiano lasciava intendere. Che i due bambini siano musulmani lo si capisce da diversi dettagli, a partire dai nomi Jamal e Salim per arrivare alla scena in cui Salim prega sul sajjāda Fortunatamente ora la cosa è stata risolta, ma rimane un'inquietante indizio di scarsissima professionalità dei traduttori, cosa che senza dubbio potrebbe essersi manifestata in altre scelte.
  24. Aerys II ha risposto a Aura Mjukaed a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Oooooooooh, cominciamo a ragionare! Io sono stato un paio di volte tentato di andarlo a vedere con morosa, ma poi abbiamo optato sempre per altro (facendo in un caso malino e in un caso decisamente bene, in verità). Ora con l'uscita di Watchmen tutte le mie prossime gite al cinema saranno monopolizzate (anche se per caso fosse brutto, comunque un paio di volte me lo vedrei), quindi temo mi "ridurrò" a vederlo in DVD. Dite che perda sul piccolo schermo?
  25. Aerys II ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Dal titolo inglese ti sembra ambientato in Francia?! Il film è ambientato in India e parla, stringando moltissimo, di un ragazzo delle baraccopoli di Mumbai che partecipa alla versione indiana di Chi vuol essere milionario? e riesce a vincere una somma altissima rispondendo a domande che teoricamente per lui che è cresciuto per strada dovrebbero essere impossibili. Viene arrestato per frode (qui inizia il film, dunque non svelo nulla di troppo pesante), e deve spiegare ai funzionari di polizia come facesse un poveraccio come lui a sapere ad esempio chi è rappresentato sulla banconota da cento dollari. La risposta alle domande dei poliziotti è praticamente il racconto della storia della sua vita. Detto così magari sembra una minchiata, ma è davvero un gran film secondo me!