Vai al contenuto

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Aerys II ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    La consegna degli Oscar a volte ha conseguenze molto positive, e le premiazioni del 2009 ne hanno avute, almeno per me: dal giorno dell'uscita nei cinema, nel multisala di cui sono affezionato avventore (ci vado prevalentemente per i pop corn e il thé al limone, quindi mi definisco avventore più che spettatore) il film The millionaire era stato relegato a orari improponibili, era stato eletto a tipico film delle 0.45 che nessuno guarda mai. Avendo vinto una secchiata di statuette, Deo gratias, la pellicola è magicamente stata promosso in prima serata, e la mia pigrizia è stata abbattuta dalle nuove e fauste condizioni per la visione. Tutto questo lungo preambolo per introdurre un concetto molto semplice: ho visto The Millionaire e mi è piaciuto un casino. Da oggi il mio motto è "Viva Latika". Altri spettatori dell'ultima fatica di mister Trainspotting?
  2. Aerys II ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Intendevo quello presente nel pannello di controllo, ma mi rendo conto sia un errore davvero da nulla.
  3. Aerys II ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Occhio che c'è qualcosa di strano nel report degli ultimi messaggi inseriti nelle corporazioni cui si è iscritti. Mi riferisco al sommario presente nel pannello di controllo: per fare un esempio, nel Circolo della Pigna l'ultimo post è stato inserito da Chaya alle ore X del giorno Y nella discussione A, ma il report mi segnala il post come inserito da Chata alle ore X del giorno Y nella discussione B. Idem per altre corporazioni.
  4. Aerys II ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Credo che con Ghostscript tu lo possa fare in scioltezza: http://www.ghostscript.com/ In alternativa, qui c'è uno scriptino in Ruby per la creazione di PDF, se ti piace smanettare un po': http://ruby.html.it/articoli/leggi/2753/pdfwriter-scrivere-file-pdf-con-ruby/1/
  5. Aerys II ha risposto a Enry a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Effettivamente ci sono scene di Pitt vecchio in cui è identico a Robert Redford.
  6. Aerys II ha risposto a Enry a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    In quasi tutti gli stadi della crescita del personaggio, il volto di Brad Pitt opportunamente alterato è stato "incollato" sul corpo di altri attori.
  7. Meglio dell'originale, secondo me... Vincent (R. Vecchioni) Guarderò le stelle com'erano la notte ad Arles, appese sopra il tuo boulevard; io sono dentro agli occhi tuoi, Vincent. Sognerò i tuoi fiori, narcisi sparpagliati al vento, il giallo immenso e lo scontento negli occhi che non ridono, negli occhi tuoi, Vincent. Dolce amico mio, fragile compagno mio, al lume spento della tua pazzia te ne sei andato via, piegando il collo come il gambo di un fiore: scommetto un girasole. Sparpagliato grano, pulviscolo spezzato a luce e bocche aperte senza voce nei vecchi dallo sguardo che non c'è, poi le nostre sedie le nostre sedie così vuote così "persone", così abbandonate e il tuo tabacco sparso qua e là. Dolce amico mio, fragile compagno mio, che hai tentato sotto le tue dita di fermarla, la vita. Come una donna amata alla follia la vita andava via e più la rincorrevi e più la dipingevi a colpi rossi per tenerla stretta, gialli come dire "Aspetta!", fino a che i colori non bastaron più... e avrei voluto dirti, Vincent, questo mondo non meritava un uomo bello come te! Guarderò le stelle, la tua, la mia metà del mondo che sono le due scelte, in fondo: o andare via o rimanere via. Dolce amico mio, fragile compagno mio, io, in questo mare, non mi perdo mai; ma in ogni mare sai tous le bateaux vont à l'hazard pour rien. Addio, da Paul Gauguin.
  8. Aerys II ha risposto a Silverleaf a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Io Super Stacker 2 l'ho finito, ho imprecato un po' per certi livelli ma non era difficile in fondo. Poi mi sono dato alla modalità bonus, che è identica ma con i pezzi dati in ordine casuale. Qui si c'è di che impazzire su certi livelli, specie dal secondo "blocco" in poi. Ora provo distrattamente il primo capitolo. P.S. E cambiare titolo del topic in un generico "Flash Games"?
  9. Aerys II commented on Jalavier's commento su una voce blog in L'angolo di Zio Jalavier
    Vai così!
  10. Aerys II ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Off Topic
    Ma lo fanno ancora?! Incredibile! Io non lo vedo dagli anni '20!
  11. Aerys II ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Le scuse sono superflue. Per me scivoloni come personaggi che prima si mettono "carponi" (per passare in un cunicolo che non viene definito "basso" ma "stretto") e subito dopo "avanzano camminando spediti" sono cadute di stile poiché denotano una certa confusione da parte dell'autrice, così come un regno cui nessuno accede da oltre centocinquant'anni in cui si trovano persone arrivate cinquant'anni prima; frasi tipo "uno a zero per me" o "dovresti fare lo scrittore" in un racconto fantasy sono cadute di stile in quanto fuori luogo; una flotta navale che prima non esiste e dopo un capitolo comprende cinquanta velieri è una caduta di stile in quanto fonte di illogicità; affermare che un arco sia un'arma che non richiede forza è una caduta di stile in quanto denota carenza di documentazione... cose così intendo. Il linguaggio semplice posso addirittura capirlo (sebbene come ripeto spesso ai miei tempi nel Topolino i bambini leggessero parole come "guiderdone" e "salamelecchi", e questo lungi dall'impedirci di leggere Topolino ci aiutava ad arricchire il nostro bagaglio culturale), ma la debolezza logica no: i bambini non sono deficienti, basta non essere troppo metaforici o allusivi (o esserlo ma celare la cosa dietro un livello di lettura semplice "di copertura)" e sono in grado di seguire tranquillamente una trama qualsiasi. Il target è quello delle quattordicenni, dici? Perché non insegnare loro che non è necessario piangere ogni sei pagine allora? E' un po' un cane che si morde la coda, questo del target: si abituano i ragazzini a ricevere testi del genere e poi si scrivono testi del genere perché i ragazzini sono abituati a riceverli. E così via.
  12. Aerys II ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Va bene, dopo l'angolo del signor Devoto-Oli rientriamo in carreggiata con il topic. Riassumo la mia posizione: la Terza Trilogia di Licia Troisi, come le prime due, non mi piace. Oltre a motivazioni di carattere personale (a.k.a. non mi piacciono storia, personaggi, ambientazione), trovo inaccettabili le carenze di stile e tecnica dell'autrice, carenze ampiamente discusse. Non credo, inoltre, che apporre "per ragazzi" al proprio genere letterario sia una scusante per tali carenze, specie quando si pubblica con una casa editrice importante come Mondadori. A questo giudizio, allego come nota a margine una mia personale antipatia per la responsabile di queste opere, maturata con la lettura di interviste alla stessa e interventi da lei scritti sul suo blog personale, e dopo aver individuato brani autocelebrativi nelle sue opere. Questo post non contiene insulti né spropositi, è la mia opinione senza fronzoli e in quanto tale penso sia considerabile come chiusura delle polemiche da parte mia. Detto questo sono apertissimo a ricevere critiche e ironia da chicchesia, non mi cambierà la giornata. Saludos!
  13. Ultimamente era il caso di risentirla. Opiate (Tool) Choices always were a problem for you, What you need is someone strong to guide you. Living blind and dumb and bored to follow, What you need is someone strong to guide you. Like me Like me Like me Like me If you want to you get your soul to heaven, Trust in me now don't you judge or question, You are broken now but faith can heal you, Just do everything I tell you to do. Living blind and dumb and bored to follow, What you need is someone strong to guide you. Living blind and dumb and bored to follow Let me place my holy hand up hand upon you My gods will Becomes me When he speaks He speaks to me He has needs Like i do We both want To rape you. Jesus Christ why don't you come save my life now, Open my eyes blind me with you life now, Jesus Christ why don't you come save my life now, Open my eyes blind me with you life now. If you want to get your soul to heaven, Trust in me now don't you judge or question, You are broken now but faith can heal you, Just do everything I tell you to do. Jesus Christ why don't you come save my life now, Open my eyes blind me with you life now, Jesus Christ why don't you come save my life now, Open my eyes blind me with you life now. Living blind and dumb and bored to follow, Let me place my holy hand up hand upon you. My gods will Becomes me When he speaks He speaks to me He has needs LIke i do We both want To rape you!
  14. Gli Afterhours non li ho sentiti ancora, provvederò...
  15. Aerys II ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Quanto a Ozymandias ho a mia volta le stesse perplessità, speriamo almeno reciti bene e se la giochi sulla tecnica, il tizio. Riguardo al costume del Gufo Notturno, che dire? Un restyling c'è evidentemente stato, ma rimane pur sempre un tizio con una cerniera sul davanti... si vedrà l'impatto totale.
  16. Aerys II ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Eh, la pancetta non è andata giù neppure a me. Io resto ottimista in ogni caso, un po' perché se fosse un bel film sarebbe IL bel film, un po' perché il "fallimento" di cui parli è sempre stato un po' "ambiguo": Gufo Notturno ha la pancetta e gli altri problemi che sappiamo, ma assieme a Spettro di Seta... Spoiler: ...manda al pronto soccorso a mani nude una banda di teppisti... ...e poi con Rorshach, quando sono... Spoiler: ...nella base di Ozymandias si chiede "E' così che la gente normale vede noi?" (o qualcosa di simile), come a dire che loro effettivamente nei confronti di Veidt sono delle schiappe, ma rispetto alla gente normale sono pur sempre degli ossi duri. Insomma, non so bene cosa sarà "troppo" e cosa no in un film del genere, credo che molto dipenda dai gusti personali e dalla personale visione che ciascuno ha dell'Opera.
  17. Aerys II ha risposto a Enry a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Eh, io nemmeno... Quotissimo, partire in piena è uno dei modi più semplici di far naufragare il tutto.
  18. Ho avuto un grande maestro.
  19. @Shar: per inciso, mi servirebbero il tuo account e la tua password di MSN. Ti do in cambio i miei, che sono sono rispettivamente mailfasulla@jumpy.it e falsapasswordperingannareshar.
  20. Aerys II ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Cosa c'entra il discorso sul "capra" con il discorso sulla fatica lo sapete solo tu e Rabelais credo. Se per te turpiloquio è definire "capra" la Troisi mi scuso, ma onestamente sono qui da diversi anni e il clima generale pur non essendo volgare non è mai stato eccessivamente bacchettone. In altri termini, "capra" è ben lungi dall'essere un insulto pesante, se lo fosse sarei lieto di essere infrazionato dai Moderatori e di apprendere un nuovo dettaglio sul comportamento da tenere qui sul Forum. Il problema non è che desse fastidio la definizione "capra", il problema è che dava fastidio il fatto di leggere critiche anche pesanti ma argomentate nei confronti di un'autrice. Non potendo/sapendo/volendo/avendo modo di ribattere con argomenti, ci si è rannicchiati a chiedere una moderazione dei termini che di fatto già c'è (a.k.a: la definirei in modo molto peggiore se non fossi ospite di un Forum civile e bello).
  21. Aerys II ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    @Cyranio: non prendo in giro proprio nessuno, e se puoi evita i post doppi: c'è il tasto Modifica e il regolamento consiglia velatamente di utilizzarlo. Il concetto di fatica che ho io è solo mio, così come il tuo naturalmente. Potrei avere (ad esempio) dei problemi di salute abbastanza importanti, e affaticarmi in un certo modo piuttosto che un altro. Così fortunatamente non è, ma ti prego di non considerare "presa in giro" o "insulto" quello che non rientra nel tuo bagaglio di esperienze e nella tua visione del Mondo. E' piuttosto limitante e soprattutto può dare luogo a spiacevoli equivoci nello svolgimento di una discussione. @Dusdan: quoto.
  22. Aerys II ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Vabbé, dovrò allenarmi anche la domenica allora, così poi sono autorizzato a rileggere Topolino anch'io.
  23. Aerys II ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Non ho fatto alcun paragone, onestamente se hai capito questo del mio intervento inizia ad apparire chiaro come mai non ti stupiscono le lacune logiche nell'opera della Troisi. Buon per te, forse. Non ho usato alcun turpiloquio, per inciso, al di là di "ca*ate", che non mi sembra certo eccessivo e che se permetti occupa una posizione abbastanza periferica all'interno del ragionamento. E' un'iperbole che non intacca o altera il senso delle mie frasi, in altre parole, e la sottoscrivo. Se ti vengono in mente usi del turpiloquio più interessanti fammelo sapere. Magari facciamo turpiloquio per ragazzi. Non do della capra a chiunque, do della capra alla Troisi, per motivi ampiamente illustrati e non certo in nome delle mie competenze. Do della capra ai suoi lettori forse? No, pare di no, quindi non mi pare di aver offeso gratuitamente nessuno, ho elencato i motivi per cui non la ritengo una scrittrice capace, l'ho quindi definita "capra", e ho aggiunto come postilla che come persona mi è odiosa. Non ho inserito l'antipatia come fattore chiave del ragionamento, era una postilla come evidente. Il disprezzo a livello scientifico l'ho argomentato, ed è ancora una volta una questione marginale, che non incide sul mio giudizio sulla saga in sé. In altre parole, se Sgarbi (che non mi sta simpatico) scrivesse un libro con svarioni sulla Atoria dell'Arte (improbabile, perché sa fare il suo lavoro, ma fingiamo per un momento) ma che mi piace, direi "un libro che mi piace scritto da una persona che non mi sta simpatica; mi stupisco che abbia dimostrato lacune in Storia dell'Arte perché è il suo lavoro." Delle opere della Troisi dico "libri che non mi piacciono, scritti da una persona che mi sta antipatica; mi stupisco che abbia dimostrato lacune in Fisica perché è il suo lavoro, ed essendo io legato al mondo della Fisica mi permetto di aggiungere che è gravissimo che un fisico faccia errori simili". Per inciso, chi ha tirato fuori il discorso del "evidentemente non avete letto altri libri e dunque non avete le basi culturali" è un altro se permetti, non addossare a me le tue colpe nell'aver dato una sferzata di "supponenza" alla discussione. Altro inciso, non mi leggo Joyce dopo otto undici di fabbrica, me lo leggo dopo undici ore di ingegneria, che se permetti è un discreto sacrificio quando potrei spegnere il cervello come i lettori di certi libri si permettono di fare. In ogni caso, come dicevo, se la suddivisioni in fasce d'età è una scusante allora devo essermi perso qualcosa. Penso che dopo pranzo mi ubriacherò e scriverò quello che mi passa per la testa, poi scrivo che è flusso di coscienza per ragazzi e lo porto alla Mondadori. Chissà che magari non mi scopro "fortunato" anch'io come la Troisi?
  24. Aerys II ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Cosa ti sconforta, likeblue?
  25. Aerys II ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Fammi capire: ho letto tutto Joyce, quasi tutto Salgari, molto Ende, Dickens. Tolkien, Borges, Pirandello, Mishima, Verga, King... ma siccome insulto quella capra della Troisi (che paragonare a Ende dovrebbe essere reato) e alla domanda "Citami del fantasy per ragazzi" rispondo "Creare la categoria "per ragazzi" serve solo a giustificare qualsiasi porcheria" si evince che non ho basi culturali? Ma fammi il piacere! Sul discorso "Alice è per bambini" posso essere d'accordo se mi parli del film Disney, l'unica cosa per bambini che aveva Carroll (a quanto pare dalle insinuazioni dei suoi detrattori) era l'attrazione, e Alice è psichedelia pura. Qui secondo me il discorso è semplice: per te apporre "per ragazzi" dopo il genere letterario usato è un espediente sufficiente a giustificare errori di logica e grammatica (e qui non c'è traduzione di mezzo), personaggi odiosi e irrazionali, trame all'acqua di rose, novità nulle e bizzarrie varie, per altri no. I gusti son gusti, per favore non venirmi a dire che il fatto di provare un conato quando leggo le opinioni di quella donna fa di me un ignorante, basta dirmi che per te non è così e saremo amici come prima. Per inciso, se quel "per maschietti" dovesse essere il preludio a un'altra carambola da mirror climbing tipo "i libri per ragazzi e quelli per donne possono essere anche delle ca*ate, è un genere così" fammelo sapere subito così evito di continuare a leggere la discussione.