Vai al contenuto

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Aerys II ha risposto a Mago Jin a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    A me non è dispiaciuto affatto invece. De gustibus.
  2. Dici il famoso trucco utilizzato contro il rivale di chi sappiamo noi?
  3. Onestamente ci credo poco finché non vedi un comunicato ufficiale.
  4. Aerys II ha risposto a Merin a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Eh, ha fatto dei lavori niente male!
  5. Aerys II ha risposto a Enry a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Sono d'accordo con te, in tutto quanto. Non so come potrei aiutare attivamente, ma se mi si da l'ok la mattina dopo sono già al telefono in cerca di sponsor.
  6. Aerys II ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Non ha venduto tanto perché è scorrevole, ha venduto tanto per via della campagna pubblicitaria di Mondadori. Come in tutti i campi, il popolo compra quello che gli fanno comprare.
  7. Trascendentale... Wings for Marie (Tool) You believed You believed in movements none could see You believed in me A passionate spirit Uncompromise Boundless and open A light in your eyes Then immobilized Broken, broken Fell at the hands of those movements I wouldn't see Yet, it was you who prayed for me So, what have I done to be a son to an angel What have I done to be worthy Daylight dims leaving cold fluorescents Difficult to see you in this light Please forgive this selfish question, but What am I to say to all these ghouls tonight She never told a lie Well might've told a lie But never lived one Didn’t have a life Didn’t have a life But surely saved one See? I'm alright, now it’s time for us to let you go Listen to the tales and romanticize How we follow the path of the hero. Boast about the day when the rivers overrun How we rised to the height of our halo. Listen to the tales as we all rationalize Our way into the arms of the savior Fading all the trials and the tribulations None of us have actually been there Not like you Ignorant fibbers in the congregation Gather around spewing sympathy Spare me None of them can even hold a candle up to you Blinded by choices hypocrites won't seek But, enough about the collective, Judas Who could deny you were the one who illuminated my piece of the divine This little light of mine, the gift you passed onto me I'll let it shine to guide you safely on your way Your way home... Ohh, what are they going to do when the lights go down Without you to guide them all to Zion? What are they going to do when the rivers overrun Other than tremble incessantly? High is the way, but our lives are on the ground You are the light and the way, they'll only read about I only pray heaven knows when to lift you out Ten thousand days in the fire is long enough You're going home… You're the only one who can hold your head up high Shake your fists at the gates saying: "I have come home now! Fetch me the spirit, the son, and the father Tell them their pillar of faith has ascended. It's time now! My time now! Give me my, give me my wings!" Give me my Give me my Give me my Give me my Give me my Give me my wings! You are the light and way that they will only read about. Safe I am in my ways and my arrogance Burden of proof tossed upon the believers You were my witness, my eyes, my evidence Judith Marie, unconditional one. Daylight dims leaving cold fluorescence Difficult to see you in this light Please forgive this bold suggestion: Should you see your Maker's face tonight Look Him in the eye, look Him in the eye, and tell Him: "I never lived a lie, never took a life, but surely saved one. Hallelujah, its time for you to bring me home."
  8. Aerys II ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Beh, c'è sempre la possibilità di cambiare Master se la regola non ti va, oppure ci sono Diablo, NWN, WoW...
  9. Io stavo malissimo per la prospettiva di combattere un Babau...
  10. Aerys II ha risposto a Enry a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Secondo me il problema è uno, fondamentalmente: la produzione "documentata" è (o sembra essere) poca. Questo, se non bilanciato da una grande capacità organizzativa/propositiva, rende effettivamente la voce di dubbia "utilità" per loro. Io dico: serve per forza passare da Wikipedia, o comunque iniziare da lì? Chi l'ha detto? Proporre di fare quanto possibile perché il ricordo in noi non si perda, è superfluo: tutti noi che l'abbiamo conosciuto lo ricordiamo, chi più chi meno, e non sarà certo Wikipedia a cambiare la cosa. Rimane l'altro impulso che tutti abbiamo avuto, la rabbia, la rabbia per una vita finita troppo presto che si riflette in un'altra rabbia minore "di facciata", quella che si fa parola nel pensiero a noi comune, quello che ci fa dire "Lui si che ci sapeva fare, avesse potuto continuare sarebbe stato riconosciuto come un Grande da tutti." Io propongo ora una cosa "rischiosa", che dovrei dire in altra sede e che mi rigira nella testa da un po': perché non organizzare come Associazione qualcosa di concreto, qualcosa che aiuti a far dire a tutti gli stron+etti lì fuori "Ma chi era questo? Aspetta che vado a dare un'occhiata..."? Per dirne una banale, ma forse abbastanza "logica", perché non cercare uno sponsor (anche regionale) e organizzare come memorial un bel concorso di illustrazione? Non dico una robetta inter nos, intendo una cosa fatta bene che attiri molti partecipanti. Poi sì ci sarà la "scusa" per permanere Wikipedia. Capite che voglio dire? Come amici non abbiamo certo bisogno di Wikipedia per ricordare, se vogliamo che anche altri "tramandino" occorre un approccio concreto, occorre attivarsi in modo deciso.
  11. Aerys II commented on Jade Silvershine's commento su una voce blog in Zibaldone
    Io da piccolo a una mia zia che mi aveva chiesto che lavoro mi sarebbe piaciuto fare da grande risposi "il miliardario fannullone". Sono ancora di quell'idea.
  12. Aerys II ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    IMHO, se questo per lei è metterci il meglio dovrebbe seriamente pensare di cambiare mestiere.
  13. Aerys II ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non mi piace questa visione "marxista" della cooperazione tra PG ("Tu sei utile, tu sei inutile, tu fai A, io faccio B, lui fa C"): il PG deve essere utile solo nei confronti del giocatore, e la sua utilità è quella di farlo divertire. Chiaro, non sempre è possibile divertirsi, dipende dal resto del gruppo, dal Master, dal periodo che viviamo, da quello che abbiamo mangiato a pranzo o a cena, da quell'SMS che è arrivato o non è arrivato prima della sessione... non è facile divertirsi! Se però smettessimo di considerare il nostro avatar come un "tipo che rifila le botte o lancia incantesimi o è tanto diplomatico quanto il dado permette", le probabilità di farlo aumenterebbero. Le persone hanno due tipi di forza: la prima è quella muscolare, quella misurabile; la seconda è invece quella "interiore", l'energia se vogliamo, lo spirito, possiamo chiamarlo come ci pare ma spero sia chiaro cosa intendo. La prima fa comodo soprattutto da giovani, la seconda (anche se non sembra) sarà imprescindibile per la nostra "seconda" vita, quella fatta di doloretti assortiti e magagne fisiche: quella dell'età avanzata. La stessa cosa si può dire dell'entità formata dal Giocatore e dal suo PG, secondo me: c'è una forza misurabile e "tangibile", che è quella rappresentata dai numeri sulla scheda (livello compreso) e ce n'è una più vaga, non quantificabile (ma alla fine della fiera molto più preziosa), che è la capacità del giocatore di divertirsi, di immedesimarsi, di fare davvero Gioco di Ruolo e non solo "Bim bam! Scracapunfete! FFFFFIZZZZZZZZZZZZZZ!!! 20!!! Aaaaagh...". Agli inizi, quando si è "giovani", ci basta la prima "forza", ci basta avere valori elevati sulla scheda. Poi, "crescendo", si capisce che sotto sotto fare sei o sette punti ferita in più o in meno non cambierà la sostanza, e si inizia a puntare sull'uso della seconda. Ed ecco che si inizia ad apprezzare più la sessione in sé che non l'insieme di regole, ci si inizia a capire a vicenda molto più in fretta di quanto accadeva un tempo, si comincia a valutare diversamente certi silenzi, certe ruolate "svogliate", certe battute... E' naturale: smettendo di guardare alla foglia, ci si accorge pian piano di tutto l'albero. Questo non vuol dire naturalmente che tu/voi dobbiate farlo o anche solo comprendere quello di cui parlo: ognuno ha il suo modo di vivere questo passatempo. Nonché questo passatempo.
  14. Però ci vuole davvero la faccia indistinguibile dalle chiappe per inventarsi una balla del genere, è davvero stupido 'sto tizio. Non (solo) impreparato visto il basso voto e disonesto per aver tentato di infilare una balla, proprio stupido.
  15. Aerys II ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Da parte mia sì. Sono d'accordo con Dusdan, inoltre, sul fatto che "per bambini" non può significare "volendo, scritto male", anzi: non dico che ogni bambino debba cuccarsi Guerra e Pace, lo stile può benissimo essere leggero, semplice, "stringato", ma transigere sulla qualità è un errore orrendo, soprattutto in opere destinate alla fascia d'età in cui il lettore è più influenzabile. In altri termini, questi stanno imparando a leggere: già hanno difficoltà con la lingua, figuriamoci se ci si mette anche a peggiorare le cose il primo che passa con i suoi libri raffazzonati. EDIT - @Cyrano: giuro che non capisco la frase con cui spieghi il "concetto che non mi entra in testa". Davvero, non sono ironico.
  16. Spaziale questo!
  17. @Darth: per curiosità, che cartello era?
  18. Noooooooo, il Babau nooooo... ho ancora paura dai tempi dei Ghostbusters.
  19. Aerys II ha risposto a zadek a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Mi sa che se posti qualcosa in "Progetti" è meglio.
  20. Aerys II ha risposto a Merin a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    A me col tipo (che era un maestro di arti marziali, un certo Miu) capitò una scena da Simpson: dopo un'ora di borbottii vari in cui si capiva una parola ogni sedici, a un certo punto in un clima innaturale dettato dal vuoto che animava noi tutti (visto che non capivamo una mazza) il tipo si ferma con pausa a effetto e fa "There's only one thing you always have to remember: asfantralasfagoanouaeu." E così terminò la lezione. Sono passati molti anni, e ancora nessuno ha idea di che cacchio sia la cosa che dobbiamo assolutamente ricordare. In ogni caso, torniamo a parlare di doppiaggio, suvvia.
  21. Aerys II ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Io voglio bene a Chiavix.
  22. Aerys II ha risposto a Merin a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Ti dico, tutti bene tranne il cinesone. Sarà che in realtà era arrivato in paesi anglofoni da poco.
  23. Aerys II ha risposto a Enry a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Credo sia possibile recuperarla, ma non ho dati a disposizione.
  24. Aerys II ha risposto a Merin a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Io coi miei amici anglofoni mi trovo molto bene, e sono variegati: vanno dall'anglosassone da libro di testo (il tipico che nella Unit 5 porta in regalo un libro e te lo dice: "It's a book.") alla greca che capisce un po' di italiano e ride delle mie volgarità, all'iraniana al giamaicano. Capisco bene o male tutti, ma ho avuto momenti di sconforto ogni tanto. Basta caricare i driver linguistici però, e poi fila tutto liscio. Il peggiore che abbia mai affrontato era però un cinese che sta in Canada (alto due metri e cattivo come una bestia, tra l'altro).
  25. Aerys II ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Dice (orgogliosamente, per altro) che all'epoca in cui scrisse il primo libro (poi diviso in tre per motivi prettamente economici: usanza italiana) la sua esperienza fantasy era solo Il Signore degli Anelli (più qualche manga ). Non dovrebbe nemmeno poter votare. Tu non avrai proseguito gli studi, ma evidentemente non sei una scema arrogante che crede di prendere per i fondelli i lettori.