![](https://www.dragonslair.it/uploads/set_resources_97/84c1e40ea0e759e3f1505eb1788ddf3c_pattern.png)
Stallone
Circolo degli Antichi-
Conteggio contenuto
416 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Stallone
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 9
-
Due tervigoni sono troppe..Se giochi a Kill Point ti massacrano perche' piantonano la tervigone e fanno un kill point a turno..Se ne metti due ne fanno due a turno..Giocane solo una e mettici piu' termagant attorno. Le ghiandole alla tervigone sono totalmente inutili così come le veschiche di tossine. Gli zoantropi li metterei sulla spora per arrivare direttamente dietro ai corazzati nemici ed ottenere il massimo. Metti piu' genoraptor: 8 soli vengono spazzati via con un turno di fuoco di requiem..ALmeno devon essere 20 per sperare di arrivare incolumi in CaC pur subendo una fase di fuoco o due. Infine il Primus senza guerrieri da mettergli assieme e' inutile.
-
E vi diro' di piu'..Nella scatola base ci saranno dei pezzi in plastica nuovi e che probabilmente si troveranno solo in quella..Degli Elfi e' al 99% la presenza del nobile su grifone in plastica. Mentre gli Skaven dovrebbero avere le squadre arma in plastica.
-
Allora cerco di fare uno schemettino sintetico per far capire un po' i principali cambiamento o non cambiamenti: - I turni di gioco sono IMMUTATI - A differenza di prima uno puo' misurare TUTTE le distanze che vuole ( prima di dichiarare cariche, raggio per le magie etc prima di decidere cosa fare) - Le cariche son differenti: La distanza di carica ora e' uguale a: Movimento + 2d6" ( 3d6" con scarto del peggiore se hai l'abilità Passo Rapido che e' inclusa in tutte le cavallerie e carri). In pratica hanno fatto in modo che fra fanteria e cavalleria la distanza di carica sia relativamente simile seppure la cavalleria abbia giustamente qualche "certezza" in piu' di fare un numero decente in carica. Se la carica fallisce ti muovi del numero piu' alto ( mi pare) che hai fatto col dado. -CaC: si va in ordine di Iniziativa e le regole Attacca per primo o per Ultimo permangono. Si combatte SEMPRE su due ranghi se hai le lance combatti su un rango EXTRA ( i lancieri degli Elfi Alti per esempio combattono su 4 ranghi O_O ). I punti della risoluzione al combattimento son un po' differenti: +2 se combatti sul retro; +1 sul fianco; +1 se hai caricato; +1 per ogni rango oltre il primo ( per un massimo di + 3); Bagno di sangue al max +5. Se chi perde il combattimento ha piu' ranghi dell'avversario il suo valore di Disciplina e' IMMODIFICATO. C'e' la possibilità di fare l'Orda ( fronte dell'unità di almeno 10 modelli) che in pratica ti da un rango extra di attacchi. Se hai un musico nell'unità puoi riorganizzarti rapidamente: in pratica se fai il tiro Disciplina invece di stare fermo per il turno puoi muoverti e tirare ( ma non caricare ne marciare) - Movimento: immutato. Ci sono le conversioni e la lina di vista ciecata a 90 °. Unica differenza e' che ora puoi arretrare e muoverti di lato in modo piu' furbo ( 1/2 del movimento per questo tipo di conversione) - Armi: tutte simili a quelle vecchie con le Grandi Armi che danno +2 a Forza e lo scudo che da sempre + 1 al TA. C'e' la possibilità di avere la coppia di armi magiche ( anche se ancora non ho capito se devon essere uguali le armi o possono essere differenti). In piu' c'e' la possibilità di "scegliere" l'arma da usare: in pratica da quel che ho capito puoi equipaggiare un pesonaggio con arma magica+scudo e grande arma. E prima del combattimento puoi decidere quali armi usare. Ovviamente il bonus lo hai solo se usi quell'arma. Altre precisazioni non me le ricordo ma ci sta che qualcosa sia cambiato. - Armi ed Oggetti Magici: ci son un sacco di oggetti magici comuni in piu' ed alcuni stendadi magici comuni. Alcune di queste cose son riprese da codex qua e la o leggermente modificato. Pero' effettivamente ora ci son parecchi oggetti magici comuni che si useranno spesso e volentieri ( armi ad una mano con +2 a forza a 35 pt mi pare) - Magia: qui ci son cambiamenti RADICALI. in pratica e' simile a come era detto dai rumors: chi e' di turno tira 2d6, il totale da i dadi potere il d6 piu' alto son i dadi dispersione avversario. Poi dopo di questo per OGNI mago tiri un d6 e ogni 6 fatto e' un dado potere aggiuntivo fino ad un massimo di 12 totali ( contando dadi, oggetti magici, abilità e tutto); stessa cosa per chi disperde che tira un d6 per ogni mago e col 6 prende un dado in piu'. Poi lanci incantesimi con un massimo di 6 dadi potere per volta e aggiungi bonus vari + il livello del mago. Se fai un doppio 1 hai gli incidenti di lancio. Con doppio 6 hai incantesimo inarrestabile E INCIDENTI DI LANCIO. Inoltre se la somma dei dadi e' uguale ad 1 o 2 e' SEMPRE fallito l'incantesimo. Se fallisci a lanciare un incantesimo quel MAGO non puo' lanciare altri incantesimi. Se l'incantesimo passa l'altro puo' disperdere con quanti dadi vuole ( non mi pare ci sia la limitazione dei 6 dadi massimi ma non son sicuro) e non ci sono fallimenti o successi critici; se fallisci a disperdere quel mago con cui hai disperso non puo' disperdere piu' per il resto della Fase magica. Al tiro del dado anche per la dispersione aggiungi bonus vari e livello del mago. Gli incantesimi sono NETTAMENTE piu' forti mediamente, anche sfere piu' inutili ora son veramente forti ( tipo Vita e Bestie) e se gli incantesimi passano son dolori per l'avversario. Pero' di contro gli indicenti di Lancio son veramente MORTALi. Hai 4 effetti ( mi pare) di cui in 3 di questi il Mago e chi gli sta vicino si prende un colpo a Fo 10( alcuni solo se son a contatto con lui fino all'area grande centrata sul mago), nel migliore dei casi TUTTI i maghi del tuo esercito perdono 1d3 livelli di mago e conseguenti incantesimi con la perdita del livello. Se non hai maghi puoi disperdere con l'armata ( usando i dadi dispersione creati col tiro iniziale dei Venti di magia). Ci sono oggetti infusi che contengono un incantesimo che se fa incidente di lancio si distrugge senza danni successivi. In piu' la cosa piu' bella son i poteri passivi delle Sfere di magia: in pratica ogni sfera ha un "bonus" ( es: Vita rida una Ferita al mago per ogni incantesimo Vita lanciato con successo, Fuoco se tiri su di un'unità su cui hai gia' tirato con successo un incantesimo Fuoco hai un d3 in piu' per il lancio dell'incantesimo.) -Mostri: i mostri ora son DAVVERO forti perche' oltre al profilo esagerato hanno anche abilità aggiuntive tipo Calpestamento e Caplpestamento Totale che concede nel primo caso 1 colpo automatico con Fo pari a quello del mostro oppure 1d6 ( mi pare) colpi automatici con Fo del mostro. Hanno i colpi da impatto e possono soffiare ( se hanno soffio) in corpo a corpo colpendo automaticamente. -Creature/Cavallerie Volanti: Il volo ora e' indicato come una planata da 10" in cui tu parti ed atterri in quei 10". Se carichi in pratica con i 10" puoi superare tutto, ma i 2d6 ( 0 3d6 se e' cavalleria) di carica son considerati per terra, quindi devi evitare ostacoli e via dicendo. La cavalleria volante e' considerata Leggera ed in quanto tale ha una regola molto interessante: finito di schierare puoi muovere tutte le cavallerie leggere di 12" ( tipo esploratori del 40k) - Schieramenti e Missioni: in pratica ci son 6 scenari che comportano punti vittoria o condizioni particolari di vittoria ( tipo conquista e mantieni la torre centrale, conquista gli stendardi nemici e vinci etc) in cui ci sono anche le Riserve che in pratica alcune unità le tieni in Riserva e quando vuoi le fai entrare da un lato del tavolo ( da quel che ho capito decidi tu quando e dove) e puoi muovere e tirare ( ma non caricare). -Lista degli eserciti: Ci dev'essere un generale e 3 unità: massimo 25% di Grandi Eroi, max 25% di Eroi, Min 25% di Truppe, massimo 25% Speciali ( massimo 3 per eserciti fino a 3000 pt), max 25% Rare ( massimo 2 per eserciti fino a 3000 pt). Questo e' quanto di piu' importante mi viene al momento in mente.. Se avete altre domande posso provare a rispondere ( considerate che l'ho sfogliato il manuale quindi le informazioni non prendetele per oro colato ma mi pare di non aver sbagliato da quel che ricordo)
-
Maelstrom e' nettamente MEGLIO..In primis io ho sempre richiesto cose specifiche: tipo lord bretoniano con grande arma ed altre cosucce di blister specifici e me li hanno sempre mandati giusti. Anche se non era in magazzino in 10 giorni dall'ordine mi e' sempre arrivato tutto ed impacchettato in modo egregio e con scatole belle robuste. Prezzo imbattibile perche' a differenza di Buy for Less NON paghi le spedizioni per ordini superiori alle 10 sterline ( praticamente un blister costoso). Mentre in Buy for Less devi per forza far ordini PAZZESCHI per ammortizzare le spese di spedizione. Inoltre su maelstrom puoi fare i preordini ( io tipo preordinai il Mawloc e mi arrivo' a casa 6 giorni dopo l'uscita in negozio) mentre su Buy for Less ci sono cose solo "vecchie". Tipo i nuovi Skaven non ci sono ancora, ancora ci son le scatole vecchie. Con Buy For Less feci l'errore di trovarlo per primo e ci feci un ordine..Mi e' arrivato dopo piu' di un mese e mezzo col pacco tutto picchiato e la roba messa dentro a caso con blister aperti ed altri disastri. Ed ho pagato quasi 30 euro di spedizione.
-
Io oggi nel negozio ufficiale gli ho dato una sfogliata e molti dei rumors eran vaccate..Altri invece han trovato conferme ed altre cose ancora non si sapevano ma ci sono..Alla fine dei conti non c'e' questo cambio RADICALE ed EPOCALE come ci han voluto dipingere..Le regole cambiano per carità, ma non troppo.. Diciamo che ora tutti tirano secchiate di dadi sia da una parta che dall'altra. Qualcuno risponde SEMPRE al combattimento bene o male, almeno nel primo turno. La magia mi piace parecchio: mooooolto forte pero' moooolto pericolosa ( basta un doppio 1 od un doppio 6 e vai sugli incidenti dove fai una strage fra il tuo esercito) e poi finalmente un mago di 4° sarà nettamente piu' forte di 4 di primo livello, com'e' giusto che sia.
-
In occasione dell'8a edizione!!!
Stallone ha risposto alla discussione di Dav_bretonnia in Giochi di miniature
Ti assicuro sono molto pochi, perche' se ad una persona piace davvero giocare continua a comprare, imprecando ma compra, e gioca anche col codex vecchio, imprecando ma gioca. Se uno ha una passione difficilmente un aumento dei costi ti fa passare la voglia od un regolamento non attuale. Tutti sanno che prima o poi ti rifaranno il codex, e saprai che tutti i tuoi sforzi verranno ripagati quel giorno. Mgari nel frattempo nessuno ti vieta di farti un esercito piu' "nuovo", e così invece di dar meno soldi alla GW ne dai il triplo. A parer mio e' MOLTO piu' probabile la mia teoria che non la tua, anche su base statistica dei clienti che vedo e sento in negozio: " Eh io faccio Tau, ma ora fanno schifo..Ma intanto io mi sto facendo i Blood Angel " -
Io l'ho letto tutto ed e' abbastanza interessante. Non e' che dica niente di particolare o che chiunque abbia fatto filosofia alle superiori non sappia gia'. Pero' effettivamente io fossi un professore di folosofia delle superiori lo darei da leggere per l'estate perche' e' un modo piu' che stimolante per apprendere la folosofia studiandolo tramite i personaggi dei Simpson. Lettura consigliata in generale. Tornando in Topic: la lotta e' abbastanza dura specialmetne fra Griffin e Futurama. Simpson meravigliosi all'inizio ma negli ultimi anni son peggiorati o meglio non son avanzati. Griffin e Futurama hanno una cosa che ai Simpson e' sempre mancato: un avanzamento della storia sia pure piccola. Poi la "cattiveria" dei Griffin o le critiche di Futurama sono inimitabili. A favore di Futurama rispetto ai Griffin e' solamente che in alcuni episodi dei Griffin spesso alcuni "intermezzi" risultano esagerati scadendo quasi nel noioso: tipo quando Peter si fa male al ginocchio e sta 3 minuti per terra dolorante. Il mio voto va a Futurama ma davvero per un soffio.
-
Si e' notizia certa che farà il Volume 3. Dieci anni dopo esatti l'uscita del primo. Chi ha visto il film puo' facilmente indovinare la trama base del film..Una goduria assoluta
-
Personalmente lo reputo un discreto film: certo non e' un film che rimarà nell'immaginario collettivo come: " IL film di Scott! " Pero' personalmente ho passato in modo piacevole le due ore e mezza di film ( circa) e non mi pento assolutamente dei miei 7 € spesi. Inoltre ha dato un taglio al film che nessun film di Robin aveva dato ( sia per "cronologia" che per scelta dei personaggi e via dicendo) e per questo a parer mio va apprezzato perche' riuscire a fare un film " nuovo " su di un tema che cani e porci hanno utilizzato non e' facile. Per questo e perche' comunque si vede la differenza fra un regista ( scott) ed un produttore ( Cameron).
-
In occasione dell'8a edizione!!!
Stallone ha risposto alla discussione di Dav_bretonnia in Giochi di miniature
Il fatto e' che il gioco e' ovviamente fatto per farli guadagnare e quindi danno priorità agli eserciti che vendono di piu': per quello il caso viene rifatto al triplo della velocità di qualunque altro esercito facendolo sempre piu' forte ogni edizione di codex che esce. Perche' e' quello che vende di piu' ( ed almeno fino a luglio e' ovviamente anche il piu' costoso, non a caso ). Bretonnia così come Khemri che son quelli che vendono meno soprattutto negli ultimi anni saranno gli ultimi ad essere rifatti perche' la precedenza va ad altre liste. Ed e' giusto così perche' non possiamo pretendere loro facciano "beneficenza" facendo codex meno usati di altri per far un piacere a noi. In fondo nessuno ti impedisce di farti un altro escercito ( io ora che ho finito bretonnia sia da dipingere che da comprare iniziero' skaven per avere un esercito piu' che competitivo: forse pure troppo XD ) e così loro fanno ancora piu' soldi. Anche a me fa rabbia vedere eserciti bellissimi come Elfi silvani e Bretonnia vegetare con codex antichi e vedere i soliti bambinetti con tonnellate di demoni e guerrieri del caos. Ma questa storia della "patch" per i codex e' ufficiale o e' solo un rumor. Perche' la vedo dura che sia vera la cosa, a meno che non sia ufficiale ovviamente. -
I maestri di spada se usati con raziocinio son devastanti, ad un costo accettabile. Personalmente io per il gioco che adotterei con gli Elfi prenderei i lanceri perche' son la miglior fanteria per rapporto qualità/ prezzo. Perche' un'unita di fanteria che se caricata risponde per prima con 15 uomini non e' assolutamente niente male, ottima per difendere i tuoi maghi e le tue baliste. Io qualche arcere lo metterei poi anche li dipende da come vuoi impostare l'armata. Io se dovessi fare un esercito elfico faei al 90% tutta roba da distanza ed il resto tutti lanceri o quasi. Pero' ho visto tanti giocatori elfici che invece mettono solo le baliste ed il resto tutta fanteria e cavalleria. Io fossi in te se ti piace il codex pian pianino prenderei un'unità completa di tutto e via via fai delle prove per vedere in quale ti ci trovi meglio. Gia' col battaglione e qualche aggiunta hai una lista giusta per iniziare. Da li espandi e modifichi col tempo.
-
Si ci sono per giocare ed ho letto credo il manuale che usi ( in fondo al libro ci son le classi di prestigio del maestro sith e del maestro jedi: con il secondo che mi pare il primo attacco e' sempre critico?)
-
Richiesta per una valida lista di Bretonnia!
Stallone ha risposto alla discussione di Dav_bretonnia in Giochi di miniature
Mi son dimenticato di dire che con le regole della campagna che stiamo giocando le scelte truppa son condivise fra gli alleati e avendo l'Elfo che ne mette sempre almeno 4 io me la cavo. Comunque per ovviare alla mancanza della truppa basta sostituire quelli della Cerca con altri del Regno o Erranti ed hai la 3^ scelta truppa senza troppi patemi. La fase magica come ho detto all'inizio non e' la mia priorità avendo l'Elfo che ha eroi SOLO maghi ben equipaggiati con oggetti per potenziare la fase magica. E per quanto riguarda la fase di tiro contro bene o male riesco ad avere solo due unità sotto il tiro diretto mentre tutto il resto e' ben coperto, quindi preferisco di gran lunga non spendere punti per la doppia dama per una fase magica che comunque non sfrutterei al massimo e perdere di conseguenza almeno 4 o 5 cavalieri che solitamente possono fare la differenza fra ingaggiare un'unità avversaria in piu' od in meno nell'arco della partita. Per quanto riguarda i villici anche fossero fortissimi ( cosa che non sono) non li metterei a priori dato che per quello che fanno costano troppo ( hanno un profilo terribile per quello che costano) e la controcarica e' utile si ma non indispensabile dato che con un minimo di accortezza carichi sempre tu per primo. Poi ripeto non ho mai spacciato questa lista per imbattibile, ma solo come una lista che a ME personalmente da parecchie soddisfazioni e che giocata in combinazione con un alleato con tanta fase magica e di tiro si combina bene. Raramente gioco singolarmente al fantasy dato che nel posto dove gioco sono tanti i giocatori di fantasy e pochi i tavoli e quindi gioco forza dobbiam giocare sempre in 4 o piu'. -
Richiesta per una valida lista di Bretonnia!
Stallone ha risposto alla discussione di Dav_bretonnia in Giochi di miniature
Io li uso, come ti ho detto, unicamente contro le truppe che prsumibilmente mi "infognano" in combattimenti piu' duraturi del primo. Dato che loro colpiscono sempre a forza 5 ( e non solo nel turno di carica) anche se restano bloccati in un CaC non e' una tragedia, cosa che invece con le altre unità invece vuol dire perdere il combattimento prima o poi. In piu' hanno il voto che non e' male ed avere la quasi totalità dell'esercito che ritira o e' immune alla Psicologia. L'unica alternativa e' sostituire la Cerca con altri Erranti ( ma sconsigliabile) o altri cavalieri del Regno ma personalmente li reputo un po' troppo leggerini rispetto a quelli della Cerca. Per quanto riguarda la manovrabilità della lancia da 15 di Erranti ti assicuro che riesci a cavartela abbastanza bene perche' comunque il fronte e' stretto ( solo 3 modelli). Personalmente non ho mai trovato difficoltà ENORMI nel manovrarla, certo non e' come usare una cvalleria leggere, ma con un po' di pratica su "campo" vedi subito i posti dove puoi passare agilmente e dove invece rischi di restare bloccato. Poi molto dipende anche da quanti e QUALI elementi scenici usate solitamente per le vostre partite. -
Lista angeli sanguinari 1500
Stallone ha risposto alla discussione di Mr_Sant_Cuthbert in Giochi di miniature
Metti i 15 punti di bombe termiche per i sergenti per avere un po' di anticarro anche con i fanti. -
Richiesta per una valida lista di Bretonnia!
Stallone ha risposto alla discussione di Dav_bretonnia in Giochi di miniature
Io ti posso dare volentieri la mia lista da 2000 punti e dirti i pregi e difetti che ho trovato ad usarla. Ti dico fin da subito che non e' assolutamente imbattibile ma io personalmente mi ci trovo abbastanza bene. Io non gioco tornei ( se non tra amici) e spesso e volentieri preferisco fare le partite a coppia che non singolarmente, pertanto la lista e' improntata verso queste scelte. Forse per quello che vuoi tu non sarà il massimo ma magari ti puo' dare qualche spunto utile per una tua lista. Lord Bretoniano 110 pt cavallo bardato 21 pt Voto della Cerca 12 pt Virtù Determinatezza 25 pt Armatura Agilulfo 25 pt Guanto del Duello 10 pt Simbolo della Cerca 30 pt Spada Carcassonne 35 pt Toale: 268 pt Alfiere dello Stendardo da battaglia: 60 pt cavallo 14 pt Voto del Graal 21 pt Bandiera della Difesa 30 pt Totale: 125 pt Damiglella: 70 cavallo non bardato 10 pt 2° Livello 35 pt Calice di Malfleur 20 pt Totale: 135pt 9 x Cavalieri del Regno 216 pt Con Gruppo Comando 24 pt Totale: 240 pt 15 x Cavalieri Erranti 300 pt Con Gruppo Comando 21 pt Stendardo degli Erranti 20 pt Totale: 341 pt 4 x Cavalieri del Graal 152 pt Musico 10 pt Totale: 162 pt 6 x Cavalieri su Pegaso 330 pt Gruppo Comando 30 pt Totale: 360 pt Trabucco 90 pt 9 x Cavalieri della Cerca 252 pt Gruppo Comando 27 pt Totale: 279 pt Totale Lista: 2000 punti I Difetti piu' evidenti sono che la fase Magica non e' certo il tuo punto di forza dato che non ha nemmeno pergamene dispersione, difatti io giocando solitamente con un mio amico che usa gli Alti Elfi la mia damigella e' piu' un supporto a disperdere che reale minaccia offensiva. Inoltre e' una lista TOTALMENTE montata su cavallo ( o pegasi). Lo stendardiere e la damigella si uniscono al Graal per completarne i ranghi ed avere una sufficente scorta, senza pero' avere un'unità tale da attirare troppo il fuoco su di se ( se uno si concentra solo sul graal rischia seriamente di venir spazzato via dagli Erranti). Il Lord Bretoniano e' un caccia-maghi/ generali, non avendo unità e' molto piu' mobile e gli permette di poter cavalcare fra le unità di cavalleria ( solitamente io uso erranti e regno come "scudo") per raggiungere le retrovie nemiche e grazie all' AC 10 ed i tiri per colpire e ferire binati durante le sfide ( ed il guanto del duello che fa si che NESSUNO possa rifiutarle) diventa una seria minacia, se a questo ci aggiungi il +1 a Forza ed il ripetere i tiri armatura riusciti del nemico diventa un pezzo molto interessante. La cavalleria su pegaso io solitamente la uso per togliermi di mezzo i pezzi nemici piu' fastidiosi ( solitamente le macchine da guerra o le unità nelle retrovie con i maghi) o per caricare alle spalle unità particolarmente potenti per distruggerle con la doppia carica fronte-retro. La vera forza d'impatto di questo esercito son gli Erranti che grazie allo stendardo caricano a forza 6 se non sei sicuro di arrivare a distanza di carica ti caricano da soli se fallisci il tiro Disciplina con un -1 ( diventando pure immuni alla Psicologia). Sono tanti con tanti ranghi e tanti colpi in carica, ad un prezzo relativamente modico hai una bella truppa che puo' subire anche un paio di turni di fuoco senza essere spazzata via ( a meno che l'altro non spari SOLO su di loro). I Cavalieri della Cerca solitamente li uso per caricare unità che presumibilmente non vanno in rotta quando li carico e che mi costringerebbero a piu' turni di combattimento. Sicuramente non e' la lista della vita ( anche perche' se come tu hai detto ci son tante liste e' perche' ognuno gioca come piu' gli aggrada, a me personalmente i villici fanno schifo e non mettero' MAI un'unità loro, apparte il trabucco) pero' finora e' una lista che mi ha dato tante soddisfazioni, divertente da giocare perche' molto mobile e che grazie al trabucco con gittata 60 " ha anche una fase di tiro. Spero di averti dato qualche consiglio che ti sarà utile -
Space Marine - Blood Angels - Ditemi il vostro parere su questa lista
Stallone ha risposto alla discussione di Bolo in Giochi di miniature
Il capitano immagino lo metti assieme al sacerdote con gli assaltatori. Per il resto la prima cosa che mi vien in mente e' che ci son poche truppe valide ( solo la tattica e gli assaltatori). Per il resto io avrei fatto scelte differenti ma son comunque dei buonissimi pezzi quelli che hai messo quindi e' da provare. -
Scusate se mi intrometto ma ne approfitto per sentire qualche " recensione" riguardante questo gioco. Ne sentii parlare un po' di tempo fa per puro caso, pero' non l'ho mai provato per timore fosse un po' una cavolata di gioco. Vale davvero la pena di giocarlo? E soprattutto e' longevo come gioco?
-
Il tetro oltre a picchiare decentemente ti fa tirare la Sete Rossa al 3 - invece che all' 1 ( cosa fondamentale a parer mio). Seth invece per il costo che ha ( mi pare costi sui 120) e' interessante come QG d'assalto.
-
Consiglio su esercito di Bretonnia
Stallone ha risposto alla discussione di Dav_bretonnia in Giochi di miniature
I nani del caos son stati un obbrobrio che per fortuna e' sparito Bretonnia son quasi certo che verrà rifatta anche se temo sarà l'ultimo di quelli da te citati. -
Consiglio su esercito di Bretonnia
Stallone ha risposto alla discussione di Dav_bretonnia in Giochi di miniature
Mi pare siano scelta speciale i jezzail ma ne puo' mettere parecchi sui 30 ad esagerare. -
Consiglio su esercito di Bretonnia
Stallone ha risposto alla discussione di Dav_bretonnia in Giochi di miniature
Ci sono molti attacchi che o ti levano l'armatura o comunque ti fanno tirare al 3 o 4+. E' sempre ottima per carità ma comunque non e' sufficente per far si che i tuoi 12 cavalieri diventino un' unità particolarmente longeva ( specialmente se ti bloccano una carica). Poi io personalmente son davvero sfrotunato con i tiri della benedizione, in tutto il tempo che gioco Bretonnia credo di aver salvato meno di 10 cavalieri, alcune volte nemmeno mi fermo a pregare se vedo che non ho tante coperture di partenza. Per farti l'esempio degli skaven se incontri i jezzail ti danno un -4 all'armatura e sparano da distanze siderali. Per quanto riguarda equipaggiamenti il mio consiglio e' usare un'arma a due mani sul generale, armatura di Arginulfo ( o come si chiama mi sbaglio sempre) ed il guanto del duello. La somma in punti non e' altissima pero' la resa generale e' buona permettendoti di avere ac 10 e quando sfidi un personaggio o campione lui non puo' rifiutarti la sfida. -
Consiglio su esercito di Bretonnia
Stallone ha risposto alla discussione di Dav_bretonnia in Giochi di miniature
Da alcuni rumors che ho sentito il nuovo regolamento prevede una sorta di kill point dove un cavaliere varrà 3 kill point invece di 1 dei fanti, con questo sistema la cavalleria di bretonnia che e' si forte ma tutt'altro che immortale verrebbe pesantemente vessata dato che al massimo il cavaliere medio puo' fare 2 ferite ( contando anche il cavallo) ma se ne muore 1 solo regala 3 kill point agli avversari. A pochi punti dicono ancora la loro per il semplice fatto che anche un paio di dame a cavallo ti danno sufficente resistenza alla magia e supporto magico per evitare di soccombere alla magia, ma se i punti aumentano eserciti come i demoni con tzeenech o i conti vampiro creano TROPPI dadi potere. Io personalmente ancora qualche soddisfazione me la levo anche contro il caos ma e' davvero una fatica e difficilmente ottieni risultati eclatanti ( finora ho fatto un solo massacro e le vittorie son quasi tutte marginali). Quindi se a te piace ti consiglio di farlo pero' per iniziare a giocare non e' assolutamente l'esercito piu' semplice, anzi forse al momento e' uno dei piu' difficili da far girare. I pregi migliori risiedono nell'avere un eroe piu' degli avversari ed avere eroi che con i giusti oggetti magici diventano dei caccia maghi-generali avversari davvero temibili.Poi ovvio se di fronte ti trovi una lista skaven in stile plotone di esecuzione ( con tanti jezzail) hai meno chances. Una tattica che spesso uso nella lista monocavalleria che ho e' cercare di poreteggere dalla linea di tiro l'eroe e la cavalleria migliore caricando con le cavallerie peggiori per far avanzare attraverso le linee nemiche le mie unità speciali cercando di far arrivare il mio generale nei pressi di quello nemico. -
Consiglio su esercito di Bretonnia
Stallone ha risposto alla discussione di Dav_bretonnia in Giochi di miniature
Se tu metti il Lord su pegaso la limitazione 0 - 1 viene tolta. Detto questo io gioco bretonnia e ti posso confermare in parte cio' che tu hai detto: contro gli eserciti come Demoni, Vampiri e Skaven c'e' poco o nulla da fare ( o hai una fortuna SFACCIATA o sei NETTAMENTE svantaggiato), con l'uscita del nuovo regolamento FORSE risistemano la cosa anche se IO son convinto che peggioreranno per Bretonnia. Contro gli altri eserciti ancora possono dire la loro, specialmente contro quelli con attacchi non particolarmente forti ( elfi silvani per esempio). E' un esercito BELLISSIMO a vedersi e ti da grandi soddisfazioni a dipingerlo, pero' come regole e' davvero TROPPO vecchio, non credo verrà mai accantonato anche perche' ci son molti giocatori di una certa età che giocano bretonnia e solo in Italia non vien considerato granche' ( all'estero va di piu') e poi in questo periodo specifico la Gw mi pare stia puntando sull'aumentare i codex non a diminuirli.
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 9