Apro questo topic sperando che non ce ne sia un altro uguale.Spero che possa essere di una qualche utilità a chi è interessato su questo argomento e che possa dare consigli per evitare di farsi fregare in futuro.Ho fatto un riassunto,per le informazioni complete con immagini di carte a confronto:
http://www.pyotty.com/index.html
Perchè falsificare le carte di Magic? In molti lo fanno per poterle giocare quando non le possiedono realmente (o non abbastanza). Queste sono chiamate proxies e solitamente sono appena somiglianti alle reali. Sono solitamente copie poco costose stampate con getto di inchiostro e incollate sopra ad un'altra carta.
Tuttavia, Magic è un mercato molto vantaggioso e lucroso e c'è chi creando carte false molto convincenti truffa traendone o denaro o altre carte (vere).
Le carte alterate sono vere carte. Sono state modificate e spesso le fanno sembrare carte più vecchie di quelle che sono. Attenzione quindi alle carte che invece riportano i segni di una usura "legale": carte a cui sia stata aggiunta qualcosa che non c'era prima.
Si rischia la truffa? Certo.Anche se ci sono molti fattori che aumentano il rischio come: dove si vive, dove si gioca, dove si acquistano/scambiano carte e che tipo di carte si trattano solitamente.
Bisogna essere molto prudenti?Dipende.Se si abita in una città dove magic è molto popolare sì,ma soprattutto bisogna stare molto attenti ai tornei/eventi.E' poco probabile essere fregati dal proprio negoziante di fiducia
Sono stato fregato! Che cosa faccio? Esistono tante associazioni locali e internazionali che possono aiutare in questi casi. E comunque utile diffondere la notizia per evitare che altri ne subiscano le spiacevoli conseguenze.
Alcune linee gida per riconoscere un falso
Numero 1 : La maggior parte delle carte false sono Mint o Near Mint. è più difficile e meno vantaggioso falsificare una carta giocata. Solitamente se la falsificazione passa inosservata e la carta viene giocata, questa non vivrà a lungo non sopportando allo stesso modo di una carta normale le sollecitazioni.
Numero 2: Le carte più importanti o utili sono più soggette ad essere falsificate/alterate. Se avendo sottomano un mazzo di carte e nasca il sospetto che contenga falsificazioni, non occorre preoccuparsi per l'Ogre Grigio. Bisogna invece esaminare le P9, o le migliori carte di tipo 2 che sono nel mazzo.
Il mio Mox sembra strano, è falso/alterato? Non necessariamente. Come qualsiasi cosa nel mondo, non ce ne sono due esattamente identiche. Le migliaia di milioni della stessa carta sono stampate che leggere variazioni nel taglio, colore, nitidezza o qualsiasi altra cosa che possa variare nel processo di creazione. è comune per le carte essere più scure o luminose da l'una all'altra e a volte avere una tinta leggermente differente. Capita che la lucentezza sia un poco differente, ma non abbastanza per contrassegnare la carta. Questo vale per la prima stampa delle Mirage e per qualcuna delle Antichità In più gli angoli delle carte possono minimamente essere +/- arrotondati di altre. Poche hanno gli angoli perfettamente arrotondati.
Alterazioni comuni
Bordi colorati
Probabilmente il modo più comune di falsificare una carta è colorare il relativo nero del bordo. Questo per coprire l'alta usura, o per fare una ulteriore stampa della carta e assomigliare alla stampa originale.
Carte "Rebacked"
Un'altra alterazione meno comune è il "reback". Non se ne vedono spesso a causa della difficoltà e del tempo di realizzazione. Queste carte tendono ad essere un po' più spesse e dure di una normale. Se avete una carta in cui la parte anteriore è consumata ma la parte posteriore è perfetta, le probabilità che sia stata "rebacked" sono alte. Occorre dare un'occhiata vicino al bordo di una scheda e paragonarla con quello di una vera. Utilizzare una lente d'ingrandimento può essere utile. A volte il bordo può essere nascosto dalla lucidatura ed emergere con una leggera passata di carta vetrata, comunque una prova di piegatura solitamente porta alla luce questa riga.
I vari modi di esaminare la carte
Se ancora rimane il sospetto su una carta, ci sono delle semplici prove che contribuiscono a determinare se è un falso oppure no. Queste valgono solo per carte normali! Per le FOIL ci sono considerazioni a parte.
Confronto
Mettere a confronto una carta sospetta con una sicuramente originale può indurre a sopravvalutare le molte differenze che possono fornire qualche indicazione. Se il numero delle carte sospette cresce si può prendere lo stesso numero di carte buone e verificare l'altezza dei mazzi. Tutte le carte di Magic hanno lo stesso spessore. L'impilamento è un buon modo per scoprire le carte "rebacked".
FOIL: sono un po' più spesse delle normali. Questa è individualmente quasi impercettibile, ma quando si confrontano le pile 20 FOIL equivalgono a 23 normali.
Prova di Piegatura
Una delle prime cose da fare se c'è il sospetto su una carte, è la prova di piegatura. Tutte le carte Magic originali non si piegheranno. Molte carte false si piegano o si spaccano. Una vera carta può sostenere circa dieci prove di piegatura prima di cedere.
FOIL:Sulle carte vecchie funziona ma sulle nuove sembra non funzionare più.Per sicurezza non pieghiamole
Prova della Luce
Tenere una carta originale vicino ad una luce. Se è abbastanza luminosa (come quella alogena) si può cominciare a vedere attraverso.Con alcune carte false o non vi si riesce affatto o sono troppo trasparenti. Questo è anche utile per scovare la macchia lasciata dalla carta falsa incollata su una vera.
FOIL: Visto che sono più spesse delle normali e c'è un sottile strato metallico, è più difficile se non impossibile vedere attraverso anche con una lampada alogena molto forte
Prova dell'Acqua
Le carte di Magic possono realmente essere maneggiare con le mani bagnate. Con una mano leggermente umida (con vapore è meglio) passare delicatamente lungo il bordo di una carta. L'inchiostro su una carte buona non sbava MAI! (neanche dopo un ciclo completo di lavatrice con acqua calda. Fidatevi di me). Oltre ad poca sporcizia, niente dovrebbe staccarsi dalla carta o spiegazzarsi
FOIL:No,no e poi no. Acqua e FOIL non vanno d'accordo. Una minima goccia d'acqua sul bordo di una carta Foil la spiegazzerà quasi immediatamente.
Alcune cose importanti da sapere sulle vere carte.
Ci sono molti fattori e piccole banalità che è utile sapere. E' utile non soltanto nello smascherare le falsificazioni, ma anche nell'impedire di chiamare qualche cosa falsa quando è in effetti reale. Di seguito una breve lista.
Le carte sono stampate usando 4 colori. Nero, Ciano, Rosso magenta e giallo. Se guardate molto attentamente una carta potete vedere una serie di piccoli anelli concatenati che formano i colori della carta. Non sono puntini e non sono righe.
Le carte alfa hanno gli angoli molto più rotondi rispetto a tutte le altre carte.
Non c'è niente tipo un'isola vulcanica o un CoP: Nero nell'alfa. Inoltre ci sono soltanto 2 versioni di ogni terra di base.
Le alfa e le beta hanno spesso punti bianchi piccoli sulla parte anteriore in ogni angolo. Questo perchè ci sono realmente 2 bordi sulla scheda. Il bordo esterno è il bordo stampato nero scuro, mentre la parte interna non è realmente un nero, ma un nero vicino che dipende da come il resto della carta è stampato.
Alcune beta hanno un bordo interno più scuro rispetto alle altre al punto di sembrare una falsificazione. Non è vero, devono essere quel modo.
Il simbolo del mana nero sulle carte a partire dalle Arabian Night e qualche Unlimited ha una riga estendersi già dalla metà della scheda. Un buon esempio di questo compare sulla beta Nether Shadow a destra.
Ci sono 2 versioni di tutte la carte comuni di Arabian Night con un simbolo di mana incolore, tranne Desert Nomads: Una versione scura e una versione chiara.
Tutte le carte escluso le Revised hanno uno riquadro smussato vicino al bordo. Le carte Revised non hanno questo bordo con effetto 3D e sembrano piane.
Ci sono tante piccole cose che sono cambiato sulle carte nelle varie stampe. Il testo per esempio non è utile perchè è sempre una scansione dell'originale, non troveremo mai errori, ma può essere importante per scoprire un falso.
La chiarezza dei colori sulle carte è cambiata da espansione a espansione. Ricordare anche questo mentre si valuta una possibile falsificazione.
:bye: