Jump to content

Vedalken Wizard

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Vedalken Wizard

  1. Non sono un metalllaro, ma resto comunque fedele all' hard rock: guns, ac/dc, led zeppelin, jeff beck ( che è più jazz moderno, ma alcune sonorità sono vicine al metal) e il buon vecchio hendrix, che è passato per tutti i generi
  2. Attenzione, non è più in t2. Cominque si può rimediare con reliquia del progenitus
  3. In parte quoto quello che ha detto sam, in parte no. Mi sembra doveroso, non solo per un laureato in giurisprudenza, ma per una qualsiasi persona avere una buona conoscenza della lingua italiana e della grammatica, in qualsiasi ambito si operi. Ho capito che tu parli del suo modo del suo modo di interloquire al di fuori degli spettacoli, ma mi sembra stupido ipotizzare se una persona sia ignorante o meno senza mai (o quasi) averlo sentito parlare fuori scena. Per il resto è anche un ottimo musicista. IMHO
  4. Vedalken Wizard ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Li ho scoperti l'altro giorno, e sono rimasto abbastanza colpito. Hanno cominciato prendendo poesie tolkieniane e mettendole in musica. Mi ricordano un pò Branduardi e un pò Simon e Garfunkel Alcune canzoni La foresta di Fangorn http://www.youtube.com/watch?v=OAkn3kFNG4s&feature=PlayList&p=5AD375BD66FB2C7E&playnext=1&playnext_from=PL&index=8 Il Grigio viandante Lingalad Sito ufficiale: http://www.lingalad.com/
  5. Beh, mitci.Non hanno seguito la corrente musicale,l'hanno creata.
  6. Se posso dire la mia: conosco pesone che hanno una media di un libro all'anno. In mezzo mese hanno letto tutti i 4-5 libri, quanti sono, della meyer. E allora mi viene il dubbio che i libri siano allo stesso livello culturale di topolino. Mi sembra tanto uno dei soliti fenomeni di massa, tipo i Tokio Hotel.
  7. Non è che duri poi tanto il film,ma comunque ci sono delle scene molto ben pensate,ma non le dico per non rovinarti la sorpresa;-) Comunque va bene da vedere una volta checco,dopo stufa
  8. All the money you made will never buy back your soul. -Bob Dylan;Masters of war-
  9. Vedalken Wizard ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    L'ho visto ieri e non c'è stato un attimo di respiro.Bel film dalla sceneggiatura facile e leggera,ma il costo del biglietto lo vale tutto.L'ho trovato molto meno grossolano dei "panettoni di natale".fa ridere,ma senza essere eccessivamente volgare.Voi l'avete visto?Cosa ne pensate :bye:
  10. Appena finito di studiare per il compito e adesso un po' di blues sulla strato. Buonasera:bye:
  11. Next Level Blue.E' un mazzo blu che mira a counterare tutto e chiude con tarmogoyf
  12. Ora come ora di mazzi buoni ci sono il bant e il vampiro.Per quest'ultimo puoi leggere il topic apposito,di cui allsunday ha fatto un riassunto che ti da informazioni dirette sul deckbuilding(è in evidenza):bye:
  13. Come è stato detto da all e ren! ci sono i NLU,i dredge, i monored burn e il naya thopter
  14. Direi one piece,così istintivamente
  15. Giocabile è giocabile,io però non lo uso(sto finendo di costruire il vampiro)quindi non sono la persona più adatta per questo tipo di mazzo
  16. Si,perchè nel tuo turno non ha più debolezza da evocazione
  17. Io questo mazzo lo preferisco monoblu tipo questo: CREATURE 2 Arcimaga di Gola Elendra 1 Seminatrice di Tentazioni 4 Folletta Balbettamagie 3 Cricca Vendilion 1 Venser, Plasmatore Sapiente ISTANTANEI 4 Indebolimento Magico 2 Rifare 4 Trappola per Magie 2 Sete di Conoscenza STREGONERIE 4 Visione Ancestrale ARTEFATTI 1 Mox di Cromo 3 Esplosivi Ingegnerizzati 3 Jitte di Umezawa 2 Catene Vedalken TERRE 1 Rovine dell'Accademia 1 Pozza Prolifica 1 Fontana Santificata 12Isola 4 Grotta Mutevole 3 Laboratorio della Marea 1 Isola Innevata 1 Fumarie di Vapore P.S: Le lande multicolori, come puoi notare, servono solo per far rendere al meglio Esplosivi Ingegnerizzati. SIDE: 2 Seminatrice di Tentazioni 4 Richiamo di Hurkyl 4 Reprimere 2 Fili di Infedeltà 3 Reliquia del Progenitus Come vedi la manabase costicchia un po' in termini di soldi. Riguardo al mazzo che hai montato i consigli che ti posso dare sono di inserire mistbind clique,vendilion clique,svolazzante palustre e bitterblossom. :bye:
  18. Concordo.Si potrebbe unire al topic di deckbuilding sul vampiro e fare un topic dove postare guide al deckbuilding dei vari mazzi:bye:
  19. Bellissimo macchiavelli,una partita dura settanta ore.Comuque l'assassino rimarrà sempre fantastico,poi la versione con specchio,segreataria e becchino ancora meglio
  20. Gioco anche io un vampiro del genere,l'ho modificato dopo aver giocato il mono b e mi risulta che questo spari un pò di più(soprattutto blighting,che spara e scarta) però in quello postato da te la manabase non mi va a genio.Terrei a 1 l'akoum,metterei delle dragonskull summit, delle fetch u/r e delle fetch b/g o b/w @allsunday: la versione mononera è ben consolidata ormai,ma anche questa non è malaccio,per me è anche più divertente da giocare!
  21. Giusto.Però se proprio non vuole farlo con il solito archetipo del mononero vampiro può splasharlo col rosso(terminate,fulmine blightning,bituminous blast) o col bianco(path to exile).Le fondamenta rimangono però quelle.Non ci si può girare attorno tanto,si ritorna sempre ai vampiri.Allora se si vuol fare un aggro mononero bisogna aspettare che zendikar esca dal t2.
  22. Ah,allora se aspettiamo che zendikar esca dall' ext per avere le fetch a meno di 18 tanto vale smettere di giocare nel formato!
  23. Io proverei almeno 8 fetch per la manabase tipo 4 scalding tarn e 4 marsh flats
  24. Ho ancora l' influenza e tutto va bene. Spoiler: E piove
  25. Apro questo topic sperando che non ce ne sia un altro uguale.Spero che possa essere di una qualche utilità a chi è interessato su questo argomento e che possa dare consigli per evitare di farsi fregare in futuro.Ho fatto un riassunto,per le informazioni complete con immagini di carte a confronto: http://www.pyotty.com/index.html Perchè falsificare le carte di Magic? In molti lo fanno per poterle giocare quando non le possiedono realmente (o non abbastanza). Queste sono chiamate proxies e solitamente sono appena somiglianti alle reali. Sono solitamente copie poco costose stampate con getto di inchiostro e incollate sopra ad un'altra carta. Tuttavia, Magic è un mercato molto vantaggioso e lucroso e c'è chi creando carte false molto convincenti truffa traendone o denaro o altre carte (vere). Le carte alterate sono vere carte. Sono state modificate e spesso le fanno sembrare carte più vecchie di quelle che sono. Attenzione quindi alle carte che invece riportano i segni di una usura "legale": carte a cui sia stata aggiunta qualcosa che non c'era prima. Si rischia la truffa? Certo.Anche se ci sono molti fattori che aumentano il rischio come: dove si vive, dove si gioca, dove si acquistano/scambiano carte e che tipo di carte si trattano solitamente. Bisogna essere molto prudenti?Dipende.Se si abita in una città dove magic è molto popolare sì,ma soprattutto bisogna stare molto attenti ai tornei/eventi.E' poco probabile essere fregati dal proprio negoziante di fiducia Sono stato fregato! Che cosa faccio? Esistono tante associazioni locali e internazionali che possono aiutare in questi casi. E comunque utile diffondere la notizia per evitare che altri ne subiscano le spiacevoli conseguenze. Alcune linee gida per riconoscere un falso Numero 1 : La maggior parte delle carte false sono Mint o Near Mint. è più difficile e meno vantaggioso falsificare una carta giocata. Solitamente se la falsificazione passa inosservata e la carta viene giocata, questa non vivrà a lungo non sopportando allo stesso modo di una carta normale le sollecitazioni. Numero 2: Le carte più importanti o utili sono più soggette ad essere falsificate/alterate. Se avendo sottomano un mazzo di carte e nasca il sospetto che contenga falsificazioni, non occorre preoccuparsi per l'Ogre Grigio. Bisogna invece esaminare le P9, o le migliori carte di tipo 2 che sono nel mazzo. Il mio Mox sembra strano, è falso/alterato? Non necessariamente. Come qualsiasi cosa nel mondo, non ce ne sono due esattamente identiche. Le migliaia di milioni della stessa carta sono stampate che leggere variazioni nel taglio, colore, nitidezza o qualsiasi altra cosa che possa variare nel processo di creazione. è comune per le carte essere più scure o luminose da l'una all'altra e a volte avere una tinta leggermente differente. Capita che la lucentezza sia un poco differente, ma non abbastanza per contrassegnare la carta. Questo vale per la prima stampa delle Mirage e per qualcuna delle Antichità In più gli angoli delle carte possono minimamente essere +/- arrotondati di altre. Poche hanno gli angoli perfettamente arrotondati. Alterazioni comuni Bordi colorati Probabilmente il modo più comune di falsificare una carta è colorare il relativo nero del bordo. Questo per coprire l'alta usura, o per fare una ulteriore stampa della carta e assomigliare alla stampa originale. Carte "Rebacked" Un'altra alterazione meno comune è il "reback". Non se ne vedono spesso a causa della difficoltà e del tempo di realizzazione. Queste carte tendono ad essere un po' più spesse e dure di una normale. Se avete una carta in cui la parte anteriore è consumata ma la parte posteriore è perfetta, le probabilità che sia stata "rebacked" sono alte. Occorre dare un'occhiata vicino al bordo di una scheda e paragonarla con quello di una vera. Utilizzare una lente d'ingrandimento può essere utile. A volte il bordo può essere nascosto dalla lucidatura ed emergere con una leggera passata di carta vetrata, comunque una prova di piegatura solitamente porta alla luce questa riga. I vari modi di esaminare la carte Se ancora rimane il sospetto su una carta, ci sono delle semplici prove che contribuiscono a determinare se è un falso oppure no. Queste valgono solo per carte normali! Per le FOIL ci sono considerazioni a parte. Confronto Mettere a confronto una carta sospetta con una sicuramente originale può indurre a sopravvalutare le molte differenze che possono fornire qualche indicazione. Se il numero delle carte sospette cresce si può prendere lo stesso numero di carte buone e verificare l'altezza dei mazzi. Tutte le carte di Magic hanno lo stesso spessore. L'impilamento è un buon modo per scoprire le carte "rebacked". FOIL: sono un po' più spesse delle normali. Questa è individualmente quasi impercettibile, ma quando si confrontano le pile 20 FOIL equivalgono a 23 normali. Prova di Piegatura Una delle prime cose da fare se c'è il sospetto su una carte, è la prova di piegatura. Tutte le carte Magic originali non si piegheranno. Molte carte false si piegano o si spaccano. Una vera carta può sostenere circa dieci prove di piegatura prima di cedere. FOIL:Sulle carte vecchie funziona ma sulle nuove sembra non funzionare più.Per sicurezza non pieghiamole Prova della Luce Tenere una carta originale vicino ad una luce. Se è abbastanza luminosa (come quella alogena) si può cominciare a vedere attraverso.Con alcune carte false o non vi si riesce affatto o sono troppo trasparenti. Questo è anche utile per scovare la macchia lasciata dalla carta falsa incollata su una vera. FOIL: Visto che sono più spesse delle normali e c'è un sottile strato metallico, è più difficile se non impossibile vedere attraverso anche con una lampada alogena molto forte Prova dell'Acqua Le carte di Magic possono realmente essere maneggiare con le mani bagnate. Con una mano leggermente umida (con vapore è meglio) passare delicatamente lungo il bordo di una carta. L'inchiostro su una carte buona non sbava MAI! (neanche dopo un ciclo completo di lavatrice con acqua calda. Fidatevi di me). Oltre ad poca sporcizia, niente dovrebbe staccarsi dalla carta o spiegazzarsi FOIL:No,no e poi no. Acqua e FOIL non vanno d'accordo. Una minima goccia d'acqua sul bordo di una carta Foil la spiegazzerà quasi immediatamente. Alcune cose importanti da sapere sulle vere carte. Ci sono molti fattori e piccole banalità che è utile sapere. E' utile non soltanto nello smascherare le falsificazioni, ma anche nell'impedire di chiamare qualche cosa falsa quando è in effetti reale. Di seguito una breve lista. Le carte sono stampate usando 4 colori. Nero, Ciano, Rosso magenta e giallo. Se guardate molto attentamente una carta potete vedere una serie di piccoli anelli concatenati che formano i colori della carta. Non sono puntini e non sono righe. Le carte alfa hanno gli angoli molto più rotondi rispetto a tutte le altre carte. Non c'è niente tipo un'isola vulcanica o un CoP: Nero nell'alfa. Inoltre ci sono soltanto 2 versioni di ogni terra di base. Le alfa e le beta hanno spesso punti bianchi piccoli sulla parte anteriore in ogni angolo. Questo perchè ci sono realmente 2 bordi sulla scheda. Il bordo esterno è il bordo stampato nero scuro, mentre la parte interna non è realmente un nero, ma un nero vicino che dipende da come il resto della carta è stampato. Alcune beta hanno un bordo interno più scuro rispetto alle altre al punto di sembrare una falsificazione. Non è vero, devono essere quel modo. Il simbolo del mana nero sulle carte a partire dalle Arabian Night e qualche Unlimited ha una riga estendersi già dalla metà della scheda. Un buon esempio di questo compare sulla beta Nether Shadow a destra. Ci sono 2 versioni di tutte la carte comuni di Arabian Night con un simbolo di mana incolore, tranne Desert Nomads: Una versione scura e una versione chiara. Tutte le carte escluso le Revised hanno uno riquadro smussato vicino al bordo. Le carte Revised non hanno questo bordo con effetto 3D e sembrano piane. Ci sono tante piccole cose che sono cambiato sulle carte nelle varie stampe. Il testo per esempio non è utile perchè è sempre una scansione dell'originale, non troveremo mai errori, ma può essere importante per scoprire un falso. La chiarezza dei colori sulle carte è cambiata da espansione a espansione. Ricordare anche questo mentre si valuta una possibile falsificazione. :bye: