Everything posted by Vedalken Wizard
-
Era Glaciale 3
Sì in effetti le scene troppo smielose stonano abbastanza in questo cartone dai toni ironici
-
HP 6 il film....
In effetti 2 quarti e mezzo di LOTR sono concentrati su frodo che fa un passo ogni sei ore,potevano utlizzarla meglio questa ora del cavolo e fare entrare anche il povero tom bombadil! Tutto il pubblico di ragazzini che va a vedere i film fantasy lo fa senza leggere i libri e (probabilmente non li leggerà).Quindi non gliene frega niente se saltano parti o le stravolgono perchè tanto gli bastano Draghi/guerrieri/eserciti/vampiri/demoni ecc. che si saccagnano di botte o che tirino palle di fuoco.Perdona l'ignoranza all,ma willow non so cosa sia,non uccidermi. P.s: intendevi la storia infinita? Fine dell'OT:bye::bye:
-
Che il giorno vi sia propizio!
Buonasera!Ho l'influenza e tutto va bene:banghead::banghead:
-
Mono Black Aggro
Il problema è che l'aggro mononero dell'attuale t2 ha fondamenta sulla relazione tra i vampiri,non ce ne sono altri attualmente
-
MAZZO VAMPIRO (mono nero)
Benissimo,allora sarà meglio ripetere i motivi per cui le fetch sono sinergiche molto chiaramente: a)Vampiro notturno:Quando non abbiamo carta nera in cima al mazzo sfetchiamo e rimescoliamo (avremo ancora meno probabiltà che ci sia ancora una terra dopo aver mescolato, supponendo di aver giocato altre fetch prima del notturno) b)Bloodghast:dopo un mass removal rientra c)Ob Nixilis:siamo di quinto turno con una fetch in mano,lo giochiamo,giochiamo la fetch,la cracchiamo,prendiamo terra.In questo modo in mezzo turno abbiamo fatto fuori 6 vite all' avversario(che non possono essere prevenute dato che ob non fa danno,ma fa perdere punti) e abbiamo un 9/9 e se l'oppo non ha removal pregherà per tirarne su,perchè se contiamo che nei 5 turni precedenti di danni gliene abbiamo fatti (aggro o midrange che sia) al turno dopo lo macelliamo. Spero di non aver tralasciato nulla:bye:
-
Mono Nero (monoB)
Intanto:dicci il formato in cui lo vorresti giocare e il budget a tua disposizione. Allora,per adesso direi di togliere de delle guul draz per altri due nighthawk,poi direi di togliere phage(bruttina)e i boggart pungente e metter dentro 2 ob nixilis e altri 2 vampiri notturni,poi metti 4 disfigure,4 doom blade,poi direi di togliere magus per due vampire hexmage.:bye:
-
Aiuto per scelta mazzo
Benissimo,allora tenterò una lista del genere di monored burn creature [15] 4 Goblin Guide 3 Hellspark Elemental 4 Keldon Marauders 4 Spark Elemental instant [16] 3 Flames of the Blood Hand 4 Lightning Bolt 3 Magma Jet 2 Shard Volley 4 Shrapnel Blast sorcery [8] 4 Lava Spike 4 Rift Bolt land [11] 4 Blinkmoth Nexus 1 Darksteel Citadel 4 Great Furnace 2 Mountain Sideboard: 3 Martyr of Ashes 3 Vexing Shusher 3 Volcanic Fallout 3 Shattering Spree 3 Pithing Needle
-
Aiuto per scelta mazzo
Ho trovato anche questa lista su deckcheck.Dovrebbe costare poco e soprattutto è senza fetch e senza tarmo(soldi risparmiati) creature [11] 1 Carven Caryatid 3 Kitchen Finks 1 Oracle of Mul Daya 4 Sakura-Tribe Elder 2 Solemn Simulacrum instant [8] 4 Harrow 4 Magma Jet sorcery [12] 4 Firespout 4 Scapeshift 4 Search for Tomorrow enchantment [4] 4 Khalni Heart Expedition land [25] 1 Boseiju, Who Shelters All 2 Mountain 6 Snow-Covered Forest 9 Snow-Covered Mountain 4 Stomping Ground 3 Valakut, the Molten Pinnacle Sideboard: 2 Vexing Shusher 3 Ancient Grudge 2 Krosan Grip 3 Volcanic Fallout 4 Blood Moon 1 Boseiju, Who Shelters All Ditemi cosa ne pensate:bye:
-
[Licia Troisi] Le Cronache del Mondo Emerso
Le leggerei molto volentieri,ma nei libri le prefazioni sono tutte di principe o del figlio di tolkien.Sapresti dirmi dove potrei trovare dei commenti diretti dell'autore?
- Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
- Link utili per chi ama la musica.
-
Valutazione Carte Magic
Io me lo sono fatto dare promo a 8
-
Tutto sui nostri idoli
Ecco la storia di questo grandioso chitarrista blues.Uno dei migliori! Nato il 3 ottobre 1954 a Dallas, Texas, Stevie Ray Vaughan comincia a suonare la chitarra a otto anni per emulare il suo eroe personale, il fratello maggiore Jimmy Lee. Dopo avere lasciato la scuola, tra il ’69 ed il ’72 (e qui c’è discordanza tra le date indicate dai biografi) si trasferisce ad Austin (sempre in Texas) militando in varie band locali come Blackbirds (attenzione, non la famosa band di cui hanno fatto parte anche Jimmi Paige, Jeff Beck, Eric Clapton… ), Nightcrawlers, Krackerjack, Cobras e Triple Threat. E’ da quest’ultima band che, rimasta senza cantante, Stevie fonda i Double Trouble con il bassista Tommy Shannon ed il batterista Chris Layton. Siamo nel 1981. La svolta per i tre arriva nell’estate 1982: invitati a partecipare al celeberrimo Montreux Jazz Festival in Svizzera, la sera del 17 luglio il gruppo si esibisce davanti ad una platea che non apprezza il blues elettrico offerto da Stevie ed i suoi, che vengono sonoramente fischiati (per la cronaca, tre anni dopo ritorneranno sullo stesso palco da trionfatori). Destino vuole, però, che in quella platea fossero presenti due personaggi fondamentali che, a differenza di molti altri, il blues di SRV lo gradirono e non poco: questi due personaggi rispondono al nome di David Bowie e Jackson Browne.Il secondo gli “prestò” (nel senso che non si fece dare un soldo) i propri studi di registrazione per produrre quello che sarebbe stato il primo album in studio dei tre: Texas Flood del 1983. Il disco ottiene subito grande successo di pubblico e critica, grazie al sound fresco, energico, infuocato, a tratti commovente (come nel caso di “Lenny”, splendida ballata che SRV dedica alla moglie), e porta Stevie ed i suoi ad esibirsi con tutti i loro eroi dell’infanzia: Albert King, Buddy Guy, BB King, Johnny Winter, John Lee Hooker, Eric Clapton… Un successo di tale portata merita di essere raddoppiato: è quello che accade l’anno successivo con il nuovo lavoro in studio “Couldn’t stand the weather”, album in cui Stevie si esibisce in una versione mozzafiato di “Vodoo Chile”, dimostrando di raccogliere non solo l’eredità dei grandi bluesmen ma anche quella dei grandi del rock come Jimi Hendrix, altro idolo del nostro “Texas Tornado”. Nel 1985 si aggiunge ai Double Trouble il tastierista Reese Wynans, che partecipa alla lavorazione dell’album “Soul to Soul” (uscito nel medesimo anno), album che presenta un sound più maturo e completo proprio grazie all’apporto offerto da Wynans. Perle dell’album sono lo slow blues in tonalità minore “Ain’t gone ‘n give up on love”, la scatenata “Come on part III” e la struggente ballata “Life without you” che, con il solo finale, si presta ad un’esecuzione che dal vivo supererà spesso i dieci minuti di durata... Siamo al 1986, altro spartiacque per la carriera e la vita di SRV ed i suoi. Viene pubblicato l’eloquente “Live Alive”, album spettacolare che riassume tutta l’attitudine del gruppo a suonare di fronte al pubblico, ma soprattutto è l’anno in cui Stevie, preda del protratto abuso di alcolici e sostanze stupefacenti, collassa rischiando la vita.dopo ciò che è avvenuto stevie resterà pulito fino all'ultimo giorno. Vaughan e i Double Trouble si rimettono “in pista”; questa volta grazie all’aiuto di Eric Clapton, a partire dal 1988 ritornano on the road per una serie di concerti. Di lì a poco, precisamente nei primi mesi del 1989, uscirà quello che purtroppo si rivelerà essere l’ultimo album in studio della band, intitolato “In step”. Il disco è eccezionale (e infatti gli vale un Grammy Award per la categoria "Best Contemporary Blues Recording”, da affiancare agli innumerevoli altri premi conquistati nel corso degli anni), vario, completo, maturo e con un sound che riflette il nuovo lifestyle di Stevie: più diretto, sincero e “lucido”; un capolavoro formato da un giusto mix tra R’nR (“The house is rockin’”, “Let me love you baby”), Rithm’n Blues (“Crossfrie”, “Tightrope”), e Chicago Blues (“Leave my girl alone”), con incursioni nel mondo del jazz (“Rviera paradise”). Stevie Ray Vaughan ed i Double Trouble sono nuovamente sulla cresta dell’onda, i progetti sono molti e le cose sembrano girare per il verso giusto; la vita on the road prosegue, nel frattempo i fratelli Vaughan registrano un album insieme, “Family Style”, la cui uscita è prevista per il mese di settembre 1990. Anche in questo caso, però, il destino è in agguato: se il 17 luglio del 1982 a Montreux è stato benevolo, lo stesso non si può dire della notte del 27 agosto 1990. Stevie ha appena concluso l’esibizione di quella sera con una fantastica jam session che ha visto protagonisti, tra gli altri, Robert Cray, Eric Clapton, Buddy Guy e proprio i fratelli Vaughan. Per il ritorno a casa Stevie viaggerà in elicottero… purtroppo quell’elicottero non arriverà mai a destinazione, schiantandosi ad Alpine Valley, Wisconsin. Tutto il mondo del rock e del blues piange Stevie Ray Vaughan, e quanti lo conobbero lo piangono prima per la scomparsa dell’uomo che del musicista… ecco alcune frasi a proposito: Buddy Guy: "Stevie è il migliore amico che abbia mai avuto, il migliore chitarrista che abbia mai sentito, e la migliore persona che chiunque voglia conoscere. Mancherà molto" Bonnie Raitt: "Per me Stevie Ray era il migliore chitarrista blues. Per fuoco e passione e pienezza d'animo, era intoccabile. Ci spaventava, ma era modesto e grazioso come amico, non era presuntuoso sul suo modo di suonare " John Lee Hooker: "La prima volta che ci incontrammo fu ad Austin, Texas da Antone's, ed era con suo fratello Jimmie. Era quindici o venti anni fa, e sapeva già suonare spaventosamente. E dissi 'Un giorno questo ragazzo farà tremare il mondo intero.' Ed era una delle persone più simpatiche. Non potevi fare a meno di amarlo.” "Non piango mai, ma ieri quando ho saputo della morte di Stevie, mi sono seduto sul mio letto e ho pianto come un bambino.” :bye:
-
Aiuto per scelta mazzo
Togliendo magari un day of judgement? Sarebbe fattibile.Pensavo anche a angel of despair
-
Aiuto per scelta mazzo
Grazie dei nomi ren. Mi piacerebbe avere la lista dell' idiot life..puoi postarla perfavore?
-
Recensioni
Tre sigori inglesi che decidono di fare una gita in barca percorrendo il Tamigi.Una storia semplice,un umorismo tipicamente inglese,sottile,non sguaiato.Scoppiettante all'inizio,rallenta alla fine.Piacevole,ma non banale. Voto:8.5 :bye:
-
Il Judge risponde... ancora!
Scusate,ma se l'oppo ha una jitte in campo già da un turno eio pesco spell snare e la voglio counterare, posso?
-
Il mio ingresso nella tana dei draghi
Cercavo un forum dove si parlasse di magic,ho cercato e son finito qua,vedendo che si parlava anche di libri,musica,cinema...mi sono iscritto subito!
-
nuovo episodio del signore degli anelli!
Hai ragione,oggi le persone hanno questa idea dl mago.C'è da considerare che tolkien non è uno scrittore recentissimo e soprattutto prima che scrivesse le sue opere il genere fantastico era poco conosciuto.Poi io credo che la figura mago abbia diverse sfaccettature: quella guerriera,con tante palle di fuoco,e quella diplomatica,saggia e astuta.Perchè il mago è di natura una persona con tanta esperienza alle spalle,altrimenti non sarebbe così potente.Tolkien ha messo in luce la seconda.
- Il cartone animato di cui non ti stancheresti mai
-
Mistero!?!
Ridevo già tanto con giacobbo,ma questo è il massimo."E ora intervistiamo giovanna,una donna che è stata rapita per 40 anni dagli alieni":suicide: Dopo i futurologi di voyager e il best seller di giacobbo abbiamo cominciato a scavare sul fondo.La mediaset,che è gia una rete orrida,copia il programma più stupido e inutile della rai per poi infarcirlo con 6 ore di pubblicità. Che poi racconta in un modo talmente inquietante che anche se non ci credi te lo sogni di notte! Che schifezza:banghead::banghead:
-
Era Glaciale 3
Bello e divertente,la storia è facile e godibile.Non so voi,ma buck mi a tornare in mente Jack sparrow.
-
HP 6 il film....
Premetto che i film di hp non mi sono MAI piaciuti.E questo meno di tutti:è stata tolta gran parte dell'azione del libro,nella battaglia finale Spoiler: .La morte di silente è uno dei pochi punti appassionanti,era meglio l'ordine della fenice.Per me il fantasy nel cinema ha dimostrato qualcosa di buono solo con ISDA.
-
Up
Bel film,simpaticissimo russel! "Sono un esploratore della natura selvaggia!" Va bè,è divertente,ma quoto wolf,rataouille e wall e sono decisamente migliori.Che la disney stia tornando sullo stereotipo classico e si stia chiudendo di più sul pubblico dei bambini? Comunque non credo faccia una gran differenza in 3d,ma non posso dirlo perchè qua a siena i cinema sono dei televisori a cui hanno costruito attorno un palazzo.
-
Aiuto per scelta mazzo
Beh,forse van via meno soldi che nel t1,dove sono comprese le p9.Credi che il legacy sia un buon compromesso?