Il paladino crede che la persona su cui utilizza punire il male sia malvagia --> punire il male ha effetto
Il paladino non crede che la persona su cui utilizza punire il male sia malvagia --> punire il male non ha effetto
non mi sembra sia un concetto di così ardua comprensione,gli allineamenti dipendono da come il personaggio vedrebbe l'individuo,sempre.
individuare il male fa capire al personaggio se l'individuo,secondo chi ha lanciato l'incantesimo,è buono o malvagio.
quindi se il soggetto dell'incantesimo è uno che gira assassinando tutti quelli vestiti di verde e se secondo il personaggio che lancia l'incantesimo in questione chi gira assassinando tutti quelli vestiti di verde è malvagio allora l'incantatore lo vede come malvagio.
sembrerà strano ma sono sempre meno cambiamenti rispetto ad eliminare completamente gli allineamenti,e preferisco giocarlo così che "classico".
tra l'altro:
a questo punto eliminiamo tutto,no?
ma non come provocazione,eliminiamo tutto invece di creare casini ogni volta che un personaggio decide di fare qualcosa che il regolamento di D&D non copre al 100% come,tanto per dirne una,un personaggio buono che usa veleni.