Tutti i contenuti pubblicati da karitmiko
- Articolo: Design dei mostri in D&D Next, Parte 2
- Articolo: Design dei mostri in D&D Next, Parte 2
- Articolo: Design dei mostri in D&D Next, Parte 2
-
Avventura: assedio di una cittÃ
ok,avevo capito male io,comunque a meno che la città non sia una metropoli conquistarla quartiere per quartiere mi sembra un po strano,anche perché con 8750 uomini come fanno a tenere ogni "pezzo"?
- Articolo: Design dei mostri in D&D Next, Parte 2
- Articolo: Design dei mostri in D&D Next, Parte 2
- Articolo: Design dei mostri in D&D Next, Parte 2
-
Articolo: Design dei mostri in D&D Next, Parte 2
non capisco,se un orco lo crei con al costruzione a classe "classica" ed uno con quella di 4a che cambia? comunque devi descriverlo,che abbia classi o che sia sul manuale una descrizione devi dargliela tu,soprattutto quando ha classi e quindi non corrisponde alla descrizione sul manuale.
- Articolo: Design dei mostri in D&D Next, Parte 2
-
Pathfinder (o 3.5) PbVoice gruppo,cercasi giocatori o master
si,come detto anche la settimana precedente se qualcuno ha problemi per venerdì avverte,altrimenti a che serve scrivere ogni volta per lo stesso giorno?
-
Golem resistente alla magia
se la cosa migliore per un elite sarebbe un'attacco semplice e 2-3 poteri ad incontro,volevo appunto sapere se la resistenza la conto depotenziandolo o la posso tranquillamente mettere bassa giusto per dare l'idea.
- Codificare documenti
-
Avventura: assedio di una cittÃ
i pg comunque sono di 8°-9° livello,teoricamente sono conosciuti e probabilmente hanno maggiore esperienza e capacità tattica dei generali. in più,sempre in teoria,dovrebbero esser capaci di ammassare un po di folla e costruire pezzo per pezzo un esercito e questo giustificherebbe tranquillamente la cooperazione con i generali senza una posizione di superiorità ed una d'inferiorità.
- Articolo: Design dei mostri in D&D Next, Parte 2
-
Avventura: assedio di una cittÃ
allora,la prima cosa a cui ho pensato è stata questa,non c'entra niente ma non ho potuto fare a meno di pensare che c'entrasse qualcosa. rientrando in tema,occhio a non far sembrare ogni tentativo di recupero della città uguale,magari cambia ambientazione particolareggiando i quartieri o trova uno scopo particolare alla singola "missione". in più sarebbe secondo me una buona scelta lasciare ai pg la possibilità di decidere come trattare i quartieri conquistati,mi spiego meglio: dovrebbero essere loro a scegliere se liberare la città organizzando una ribellione partendo dai singoli cittadini o se radunare un esercito ed assaltarla quartiere per quartiere.
-
Articolo: Design dei mostri in D&D Next, Parte 2
creare png con le regole dei pg è semplicemente scomodo,nonché troppo complesso perché il master debba rifarlo per ogni scontro. in più così si ritorna alla storia delle classi da pg mese l'una contro l'altra. spero creeranno un sistema di classi per i png diverso da quello per pg,più semplice e veloce.
-
Golem resistente alla magia
oh,eccola,la cercavo da un po. comunque buona idea ma come dovrei regolarmi? facendo il mostro e aggiungendo questo capacita "gratis" o la conto in qualche modo?
-
Golem resistente alla magia
Premettendo che purtroppo da manuale è livello 20 ed alcune delle caratteristiche che presenta non mi interessano,qualcuno ha idee su come realizzare un golem di ferro resistente alla magia che dovrebbe essere un'elite di 4°? nessuno dei personaggi è completamente sulla componente magica,tutti possiedono attacchi riconducibili alcuni ad un tipo alcuni ad un altro. altra domanda,ricordo che da qualche parte su questo sito c'era una scheda "tascabile" per creare mostri velocemente,qualcuno sa su che manuale posso trovarla? grazie in anticipo
-
Articolo: La spia che mi prese a palle di fuoco
1) no,ci sono le abilità,sono di meno e non sono a singoli gradi. 2) non capisco come questo aiuti il multiclassaggio,certo però un sistema di ibridi mi piacerebbe vederlo. EDIT: errore mio,ho letto "scusate ma in quarta edizione" invece di "questa",comunque non capisco che c'entrino le abilità col multiclassaggio.
-
Mike Mearls "Ask Me Anything"
per risolvere questo problema basta alzare i gradi totali,i gradi massimi nelle abilità e le dc,così la caratteristica ha un'importanza minore. oppure dare un bonus minore dalle caratteristiche ad alcune abilità e maggiore ad altre.
-
Articolo: La spia che mi prese a palle di fuoco
avevano parlato a lungo della "modularità" dell'edizione (di cui non ho capito quasi niente,spero si dica qualcosa) anche per evitare che il gioco rimanga semplice e si possa ampliare senza dover cambiare edizione.
-
Mike Mearls "Ask Me Anything"
se a causa di un'edizione precedente che non ti è piaciuta non riesci a concepire l'idea che un'azienda con il tuo aiuto tramite il playtest possa modificare la piega presa precedentemente significa che non sei attratto? no,significa che pretendi che ti sia dato qualcosa senza neanche chiederla. Per quanto riguarda le vendite pathfinder ha un costo minore dela 4a edizione,in più mentre a chi non piace la 4a sicuramente non prende quest'edizione non è detto che non avvenga il contrario. è tutto più complesso di come lo si vede,e se ci si mette a fare questi calcoli questa risposta torna complessa e,come dicevo,non è al più semplice.
-
Articolo: La spia che mi prese a palle di fuoco
anche i miei,sarà che non dovendo come in altre edizioni creare la build con priorità rispetto alla caratterizzazione del pg mi sento(e sottolineo che è una sensazione,non voglio iniziare un'edition war)più libero.
-
Mike Mearls "Ask Me Anything"
ne dubito,o almeno spero che gli amanti della 3.5 (o meglio,quelli a cui è piaciuta la 3.5 e non la 4a) non siano così infantili da abbandonare il marchio di D&D perché non gli è piaciuta un'edizione su 5-6. ok,alcuni potrebbero abbandonare il marchio,ma altrettanti si interessano alla prossima edizione appunto perché non gli era piaciuta la precedente. comunque no,se ad una buona parte di chi sta sul forum ufficiale della wizards piace la 4a l'opzione più ovvia è che alla maggior parte dei giocatori di D&D è piaciuta la 4a,è il tuo ragionamento complesso,magari anche giusto ma complesso.
-
Articolo: La spia che mi prese a palle di fuoco
il problema può tranquillamente nascere da un dm e da giocatori inesperti,allora che vogliamo fare un gioco per i "pro" e uno per i niubbi?