Vai al contenuto

Ji ji

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ji ji

  1. Ji ji ha risposto a ScottNails a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Di contingenze ne puoi avere attiva una, non due o tre. Se invece si parla di Incantesimi Contingenti, ne può avere attivi la stessa quantità un guerriero di pari livello. E poi divinazione: ok, allora, inizia la giornata, cominciamo con Mind Blank (non sia mai che incontro un mago nemico), la serie completa degli Heart of (non sia mai che prendo un critico), prepariamo un bel po' di Celerity (non sia mai che combatto con qualcuno), eccetera. Naturalmente ogni tot mi lancio Previsione (non sia mai che perdo l'iniziativa e non posso usare Celerity). Poi un bell'evoca mostri per far lanciare Divinazione, ricordandosi solo dopo che può richiedere informazioni riguardanti "un obiettivo, un evento o un'attività", immagino già la domanda "dimmi qualcosa su un attacco che riceverò la prossima settimana", risposta "quale, combatti venti volte in una settimana in media...". A questo punto, già che c'è, evoca un Solar con Portale per farsi lanciare Death Ward (non sia mai che incontro una banshee). Alle 16.00 ha già esaurito gli incantesimi di livello 9 e ha usato due terzi degli altri. L'invulnerabilità del mago è un discorso teorico. E si dicono sempre le stesse cose: se succede questo, tanto ho quello, se succede quell'altro tanto ho lanciato in anticipo quell'altro ancora... Le situazioni di gioco sono infinite. Gli incantesimi e le contingenze no. Nelle discussioni da forum si può trovare una contromossa a posteriori per ogni situazione, il problema è che non sai in anticipo cosa ti aspetta. Allora mettiamola così: hai attiva una contingenza (una, non puoi averne di più) che ti teletrasporta via quando sei entro 1,5 metri da un CAM. Ti si avvicina un charger a distanza di carica. Parte e ti carica, senza CAM. 744 danni. Mago morto. Naturalmente questo assassino dovrà procurare di sapere quando non è attiva la Previsione, giusto per evitare il solito Previsione+Celerity+Qualsiasi cosa. Oppure mi state dicendo che interpretate maghi così paranoici da non lasciare avvicinare nessuno a meno di 100 metri (distanza di sicurezza, non sia mai che incontro un Warlock con Lancia Mistica) quando non hanno attiva una previsione? Gli altri giocatori del tavolo cosa ne pensano di questo PG che usa i tre quarti delle sue risorse per difendersi da pericoli immaginari?
  2. Ji ji ha risposto a Nadir94 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sì. La cosa assurda (sicuramente un refuso, ma tant'è) è che non richiede un bonus base di +5, ma un bonus e basta. Basta avere saggezza 16 e si soddisfa il prerequisito al primo livello.
  3. Ji ji ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ho un dubbio su questo talento del Draconomicon. Rapidstrike permette un secondo attacco con una coppia di armi naturali primarie. Non riesco a capire se ciò significhi un attacco in più (uno per l'intera coppia), oppure due attacchi in più (uno per ogni attacco della coppia)
  4. Ji ji ha risposto a ScottNails a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sì Fenice, ma qui si entra in un discorso fatto mille volte. Il mago ti frega perché si è lanciato contingenza con questo. Ma se io... no, ti frega perché si lancia contingenza con quello. E se... no, c'è contingenza con quell'altro. Ma quante contingenze ha attive, questo mago? E poi c'è la CdP che fa questo e la CdP che fa quello e anche quella che fa quell'altro, e c'è l'incantesimo così e l'incantesimo cosà eccetera. Ma di cosa stiamo parlando? Non si possono avere tutte le CdP, né si può sempre avere l'incantesimo giusto disponibile, né trenta contingenze. I punti deboli rimangono sempre, anche per i maghi. E i maghi in gioco muoiono come tutti. Anche contro un guerriero, a volte.
  5. Ji ji ha risposto a Nadir94 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Questa è più semplice. Warlock di 1° livello con caratteristiche adeguate (le ottieni anche con un point by da 25). Soddisfi i prerequisiti per Lingua Oscura (Fiendish Codex). A questo punto evochi uno sciame di 5.000 creature e usi la capacità Hive Mind data da Lingua Oscura. Uno sciame di 5.000 creature dà una mente alveare con le caratteristiche di uno stregone di 87° livello. Risultato: il tuo PG di 1° livello, con una singola invocazione e un singolo talento, ha uno stregone di 87° livello sotto il suo controllo. Naturalmente nessuno sarebbe tanto assurdo da giocare un PG simile. Più o meno: in effetti, di recente un utente scriveva che voleva giocare una combo che dava incantesimi infiniti, mentre un altro voleva giocare una build con combo (illegale) per turni infiniti. Ma queste devianze non sono degne di essere prese in considerazione, e una combo, per quanto semplice, non ha nulla a che fare con la potenza intrinseca di una classe.
  6. Vero. Comunque, rimanendo entro livelli accessibili, senza prerequisiti ci sono Mind over Body (ottimo per ogni incantatore), Dance of the Spider (movimenti del ragno come capacità straordinaria 24h/giorno), Rapid Counter (ottimo per qualsiasi combattente), Roots of the Mountain (utilissimo per qualsiasi tripper)...
  7. Esistono manovre prive di prerequisiti, ad esempio la manovra di livello 9 della scuola Stone Dragon, oppure Inferno Blade (lvl 7), o i tre teletrasporti Shadow Hand (lvl 2-8). E' sempre, sempre meglio avere almeno un livello da martial adept per prendere le manovre. Fa solo bene. In ogni caso, si possono trovare metodi di recupero alternativi (se per qualche oscura ragione non si vogliono livelli da Martial Adept), come Psychic Renewal (talento) o Martial Recovery (capacità di classe del RKV).
  8. Ji ji ha risposto a Saito Hajime a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Certo che funziona. Nemmeno nelle FAQ si sono inventati scuse a riguardo.
  9. Ji ji ha risposto a ScottNails a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Vero, però Incantesimi Immobili (immediati o meno) è un talento molto sottovalutato e non lo prende quasi nessuno. Giusto i Beguiler, perché ce l'hanno come talento bonus (maledetti siano i Beguiler e la loro capacità di lanciare Glibness senza che nessuno se ne accorga! )
  10. Ji ji ha risposto a Jouzas a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì, qualora vengano usati come off-hand weapon (nel caso di Claws of the beast) o nel combattimento con due armi (nel caso di Superior two-weapon fighting). Per esempio: fai un attacco completo con l'unarmed strike, usando anche il talento Two-weapon fighting e Improved two-weapon fighting, con un Bab pari a +8. I TxC sarebbero +6/+6/+1/+1 (oltre a bonus di forza ecc.). Inoltre potresti fare due attacchi secondari con artigli con TxC +6/+6 (grazie a Multiattacco). Con la capacità Superior two weapon fighting, i TxC invece sarebbero +8/+8/+3/+3 (colpi senz'armi) e +6/+6 (attacchi naturali secondari). Grazie a Claw of the beast, agli attacchi senz'armi applicheresti il pieno bonus di forza; anche al secondo e al quarto, che normalmente avrebbe solo metà bonus. I due attacchi naturali secondari invece, come tutti gli attacchi naturali secondari, prenderebbero come bonus ai danni solo metà del bonus di forza, visto che la capacità non li contempla. Aggiungo che come HR sarebbe una buona idea estendere le capacità anche agli attacchi naturali secondari, secondo me, perché credo che intendessero questo, quando hanno fatto la classe. Secondo il testo letterale però gli attacchi naturali secondari non sono influenzati.
  11. Ji ji ha risposto a Callido a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì, usi quei numeri. Quei numeri indicano il numero di invocazioni conosciute. Le invocazioni sono capacità magiche. Individuazione del magico è una capacità magica, ma non è un'invocazione. Quindi non c'entra nulla con la tabella: si tratta di una capacità di classe, non di un'invocazione conosciuta. Stessa cosa per Ingannare Oggetto, Infondere Oggetto e la riduzione del danno, che tra l'altro non sono nemmeno capacità magiche ma soprannaturali. La pronuncia funesta la puoi usare senza talento, tranquillo, non muori. Infine: le capacità magiche non hanno componenti somatiche e verbali. Le invocazioni fanno eccezione perché hanno componenti somatiche, ma comunque non hanno quelle verbali. Individuazione del magico non è un'invocazione, ma una capacità magica normale, e quindi non ha componenti somatiche né verbali.
  12. Ji ji ha risposto a Jouzas a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E' un malus relativo agli attacchi naturali secondari, non al two weapon fighting. "Penalty on attack rolls for fighting with two weapons", recita la capacità; gli attacchi naturali secondari non sono contemplati.
  13. Ji ji ha risposto a ScottNails a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    A meno che non venga immobilizzato, nel qual caso non può usare componenti somatiche né recuperare componenti materiali.
  14. Ji ji ha risposto a Jouzas a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No. Usando gli artigli come arma secondaria, essi non sono off-hand weapon, ma attacchi naturali secondari. Claws of the Beast si applica alle off-hand weapons e non agli attacchi naturali secondari. Superior two weapon fighting si applica al combattimento con due armi; la penalità di -2 che viene annullata in effetti non esiste, negli attacchi naturali secondari, quindi non può essere "eliminata". Quindi la penalità rimane -5.
  15. Ji ji ha risposto a Nadir94 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Esiste anche la combo dello sciame e della lingua oscura: un warlock di primo livello può avere come schiavo uno stregone di 87° livello. Non credo stiamo parlando di combo teoriche, ma se così fosse, chi è più figo di uno stregone? Ovviamente coboldo e di nome Pun-Pun. Per paragonare mago e psion a parità di manuali, si dovrebbe fare giocatore e XPH, oppure giocatore, XPH e Complete... comunque il mago rimane una spanna sopra. Vedi, per dirne una, Shapechange e Greater Metamorphosis... uguali, ma la versione psionica costa 200 px. Gli incantesimi sbroccati si trovano anche (e soprattutto) sul MdG. Anche gli psionici hanno i loro punti di forza nelle liste dei poteri: Expansion è una bomba, Schism è il vecchio Haste versione pre-nerf, Anticipatory Strike è meglio di Celerity... però in generale gli incantesimi sono superiori, oltre che molto più numerosi.
  16. Ji ji ha risposto a davidmaycry a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Secondo il sito WotC, il multiclassaggio all'interno della savage progressione del template licantropo è libero: Quindi sì, non devi seguire un ordine preciso. Sei anche libero di intraprenderla con un singolo livello da popolano, m a che pro? Se devi avere un livello, tanto vale che sia in una classe da PG Nel caso del drow, inizi la Savage Progression razziale con un livello di classe e una razza, come ogni PG. Tale razza è comunque il drow, ma le sue caratteristiche sono le drow base racial features (in pratica hai solo alcune caratteristiche della razza drow standard). LA +0. Salendo nei due livelli razziali, aggiungi delle features alla tua razza, che diventa così uguale a quella del drow standard.
  17. Ji ji ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    La prima cosa che mi viene in mente è il talento Battle Blessing sul Complete Champion. Ti permette di lanciare ogni incantesimo da paladino come azione swift. E' utilissimo perché comunque un paladino in genere non ha molte occasioni di usare le azioni swift; con quel talento, potrai attaccare e lanciare incantesimi contemporaneamente. Altra possibilità è fare un paladino/crusader/RKV. Il crusader è una classe che si sposa molto bene con il paladino; ti renderebbe una sorta di baluardo della fede che si erge in mezzo al campo di battaglia, assorbendo le botte dei nemici del bene e restituendogliele triplicate.
  18. Ji ji ha risposto a Jouzas a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì. Verresti considerato razorclaw (oltre che longstride, in questo caso) solo ed esclusivamente se ciò ti serve a soddisfare un prerequisito.
  19. Ji ji ha risposto a Jouzas a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No. Significa che anche se sei, ad esempio, un longstride, ti qualifichi per il talento shifter savagery (RoE), che ha come prerequisito essere gorebrute, longtooth o razorclaw.
  20. Ji ji ha risposto a davidmaycry a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì. Se tu facessi, per esempio, la savage progression della succube, potresti farla senza livelli di classe, perché una succube standard (senza savage progression) ha solo i DV razziali. Se invece fai un licantropo, devi comunque avere almeno un livello di classe o un DV razziale da cui partire, perché il licantropo è un archetipo che si applica ad un'altra creatura. Se tu non avessi quel DV/livello iniziale, non sapresti nemmeno se sei un umano/licantropo, un nano/licantropo, un mezzelfo/licantropo eccetera.
  21. Ti consiglio di farti una tabella riassuntiva con tutti i punteggi di Osservare, Ascoltare e Percepire Intenzioni dei PG. In questo modo potrai fare determinati tiri di cui i giocatori non sono a conoscenza senza dover chiedere i valori a tutti. Poi cercate di darvi delle regole di gestione. Una su tutte: i giocatori chiacchierano volentieri, spezzando l'azione. Questo in genere non è un problema, ma lo diventa quando si è in tanti. Come buona regola, stabilite che quando il DM chiama il nome del PG (PG, non giocatore, aiuta molto) in maniera forte e chiara, tutti interrompano il cicaleccio e l'interpellato si concentri bene. Sembra una cosa da niente, ma in un gruppo numeroso aiuta molto.
  22. Ji ji ha risposto a aislin a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì, intendendo lo slancio come accelerazione è senz'altro come dici tu. Intendendolo invece come slancio, no. Quindi, visto che si parla di slancio e non di propulsione o spinta, non si può usare il talento volando.
  23. Ji ji ha risposto a Lorien a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Chi ha detto che una trasformazione comporti una transizione? L'incantesimo trasformazione è (dichiaratamente) ispirato al duello magico tra Merlino e maga Magò ne La spada nella roccia. La trasformazione può ben essere istantanea. Dal momento che un'azione preparata si risolve prima dell'azione che la attiva (gratuita o meno), chi prepara un'azione per colpire durante la trasformazione terrà conto della CA della forma precedente l'azione di trasformazione. Se invece si vuole usare una HR, non vedo perché cercare di "regolamentarla". Decide l'autore della HR. CA 10, CA a metà tra l'una e l'altra, va bene tutto, è una regola a sé. E' inutile cercare di inscriverla nel solco delle regole base.
  24. Ji ji ha risposto a aislin a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Jouzas, slancio non è un termine che possa prestarsi a incomprensioni. Una caduta libera non è uno slancio. Il testo del talento parla chiaro.
  25. Il Dragonfire Adept è una classe molto meno flessibile del Warlock, nonostante Alterare sé stessi. Semplicemente, il Warlock ha Ingannare Oggetto e Infondere Oggetto, che lo mettono di diritto tra il tier 2 e il 3 (e non nel 4).