Everything posted by Ji ji
-
Variante Morte Istantanea (20+20+conferma)
Io non uso il d20. E' il più grosso problema meccanico di D&D: la devianza è assolutamente troppo alta. La deviazione standard di un d20 fa sì che sia comune che un popolano miope faccia un tiro di osservare migliore di un ranger di 6° livello. Io preferisco il 3d6 proposto in Arcani Rivelati, che valorizza le statistiche di gioco e diminuisce drasticamente il culocentrismo. Tutte le meccaniche dadocentriche sono pessime, per il gioco di ruolo. Un PG di alto livello sicuramente si becca almeno 20 save or die nella propria carriera. In media farà un 1 almeno un volta, e quindi creperà come un tordo. Il doppio 20 + conferma è un altro aspetto dello stesso problema. La trovo una regola orrenda. Non l'ho mai usata e non la userò mai.
-
[Creazione] PG Wilder (Psionico Innato) Elan
Cosa significa "escludete espandere conoscenza e psicocristalli"?
-
Il volo del drago nella realtà fantastica di D&D: realtà o fantasia?
Feist e Pratchett non brillano per coerenza. Pratchett ha tutt'altri interessi, e tra un libro e l'altro cambia pesantemente i presupposti del Mondo Disco per adattarli alla storia del momento. Li cambia anche all'interno dello stesso libro. Chi non si è chiesto che fine faccia la partita a dadi degli dèi a metà del Mondo Disco? Chi non si è mai chiesto come possa esistere un oceano i cui confini sono una cascata da cui l'acqua (arrivata da chissà dove) si rovescia senza fine nel nulla cosmico? Davvero non capisco come si possa definire Pratchett hard fantasy, visto che non si è mai interessato minimamente alla cosa. Feist invece tenta di essere hard fantasy, ma i risultati sono quelli che sono. La struttura sociale ipotizzata per gli Eccelsi non sarebbe mai potuta reggere per migliaia di anni, con buona pace dei condizionamenti ipnotici eccetera. Il suo universo multidimensionale e le sue spiegazioni sulla natura della magia sono rozze. Senza dubbie Feist cerca delle spiegazioni coerenti agli interrogativi posti da un mondo fantastico, il problema è che le soluzioni che fornisce sono poco convincenti.
-
Corsi di teatro per giocare meglio
Un bravo attore non deve convincere nessuno di niente, esattamente come un bravo pianista non deve convincere gli altri che sa suonare bene: un bravo pianista deve suonare bene.
-
Corsi di teatro per giocare meglio
No, io la cosa la penso sotto il profilo artistico. Ci sono tecniche, nelle scuole di teatro, che insegnano a entrare in una parte molto profondamente. E' una cosa differente dal gioco di ruolo, senza dubbio, ma ciò che si impara da una parte può aiutare dall'altra. D'altronde, lo ribadisco, un attore di teatro può trarre enormi benefici dal gioco di ruolo (inteso in senso GdR, non generico). Non è assolutamente uno spreco di tempo. Provo a fare un parallelismo. Una persona impara a suonare la chitarra. Usa sempre l'elettrica e impara come usare il plettro, come fare il bending, il vibrato eccetera. Questo non c'entra nulla con la tecnica della chitarra classica, ad esempio. Ma imparare a suonare la chitarra classica può portare enormi benefici anche quando hai in mano un plettro, sulla tastiera delle corde di metallo, e vuoi fare un bending. E viceversa: contrariamente a ciò che crede un mucchio di chitarristi classici, imparare a suonare blues su un'elettrica porta enormi benefici al modo di suonare la classica. Quindi, secondo me, è vero che si può essere ottimi DM senza aver fatto teatro. Ci mancherebbe pure. D'altronde si può essere ottimi attori senza aver mai fatto i DM. Ma ampliare la propria esperienza in una forma di arte drammatica non può portare che benefici alle altre forme che si praticano. Ergo fare teatro può portare grandi miglioramenti alle porpire capacità di DM, così come è vero il reciproco.
-
Corsi di teatro per giocare meglio
Non intendevo certo insinuare questo Semplicemente voglio capire se l'affermazione "è inutile" venga da un'esperienza personale in merito, o da una convinzione senza riscontri di prima mano. In fondo recitare, nella maggior parte delle scuole moderne, parte dall'immedesimarsi nel personaggio che si interpreterà. Imparare a recitare significa imparare a calarsi nei panni di un'altra persona, ed è una cosa utilissima nel gioco di ruolo. Così come il gioco di ruolo è utilissimo per imparare a recitare. Sono entrambe arti drammatiche, e ci può essere un valido transfert tra l'una e l'altra, così come con lo psicodramma eccetera. Per questo mi hanno stupito certe risposte, da cui sembra emergere una considerazione della recitazione come di qualcosa di rigido ed estraneo all'interpretazione.
-
Corsi di teatro per giocare meglio
Per curiosità: gli utenti che dicono sia inutile, che esperienza hanno di teatro e recitazione?
- Classi del Tome Of Battle
-
Ottimizzazione di un singolo attributo
In ogni caso la stessa capacità (Car alla CA) viene data anche dal primo livello nella classe base del Battle Dancer (Dragon Compendium) nel caso si voglia risparmiare un talento.
-
nuovo pg catena chiodata in fearun
Non condivido assolutamente il discorso sul monaco rispetto al BG. Dove sta scritto che le capacità del monaco debbano venire per forza dallo studio in qualche monastero miserabile? Le arti marziali occidentali sono estremamente simili a quelle orientali. Pretendere che, per prendere un livello da monaco, un PG debba avere essere una copia malfatta di Bruce Lee, lo trovo un'assurdità. Chiarito questo, ti consiglio di scegliere una creatura di taglia grande. O meglio, te lo avrei consigliato se tu non avessi già iniziato l'avventura. Come inizio per una build da sbilanciatore, in genere è meglio fare il barbaro e prendere il talento Berserker della Loggia del Lupo su Irraggiungibile Est piuttosto che Maestria in Combattimento, ma anche qui mi pare di capire che il danno sia già stato fatto . Per diventare di taglia grande ti consiglio quindi di usare la progressione selvaggia della tigre mannara. Se il tuo PG la intraprende diventando un licantropo contagiato può essere anche un ottimo spunto ruolistico.
-
Parola del potere stordire
Mi trovo in disaccordo con l'interpretazione della FAQ data da Ash. Stun, Daze e Blind sono condizioni. Stun e Daze non si configurano come un controllo che impedisce di fare azioni, bensì come una condizione nella quale non si è in grado di fare azioni. Peraltro sono condizioni diverse, tant'è che è più volte ribadito nelle stesse regole: Daze non equivale a Stun. La FAQ in oggetto si propone di spiegare una porzione di testo ambigua e riesce solo ad aumentare l'ambiguità. Power Word Blind ricade perfettamente in ciò che, secondo il Sage, è un "ongoing control". Infatti impedisce di fatto di avere un pieno controllo sulle proprie azioni, visto che impedisce almeno un'azione specifica (prove di Osservare). Mi ripeto per maggiore chiarezza: secondo il Sage, "ongoing control" significa qualsiasi limitazione alle proprie azioni, non una limitazione completa delle proprie azioni. D'altronde la stessa condizione Daze non è una limitazione completa delle proprie azioni, come ben sa chiunque abbia giocato un Wilder in grado di manifestare poteri anche se frastornato dalla Psychic Enervation. Insomma, trovare una corrispondenza tra Daze e Stun che non comprenda anche Blind, rispetto alla definizione proposta dal Sage per "ongoing control", è una forzatura priva di ogni riscontro. Perché allora Power Word Blind non viene soppresso da Protezione dal Male e Daze invece sì? La triste risposta è: la FAQ è fatta male. Non fa nessuna chiarezza sull'argomento, introduce anzi un'ambiguità priva di spiegazione logica nella gestione di Protezione dal Male. Nel caso si voglia comunque utilizzare la FAQ, la possibile applicazione a Power Word Stun è una sola. Non sussiste nessuna condizione di estensibilità basata sul tipo di condizione, perché estendere Daze a Stun è un arbitrio: sono condizioni diverse, e il fatto che "si somiglino" non configura nessuna assimilabilità tra esse. Sono assimilabili né più né meno di quanto potrebbero essere assimilate Blind e Daze, o Blind e Stun. Eliminata dal campo un'estensione priva i fondamento come quella basata sul tipo di condizione, rimane solo l'estensione sugli incantesimi citati. Daze viene soppresso, Power Word Blind no. Ergo le parole del potere non vengono soppresse, compresa Power Word Stun. Ripeto che in ciò non c'è nessuna logica, solo l'unica applicazione estensiva possibile della FAQ. Volendo trovare una logica a ciò, l'unica possibile sarebbe capire il perché Power Word Blind non funzioni. Si può solo ipotizzare che l'incantesimo sia istantaneo e il suo effetto sia imporre una condizione. La durata riportata nella descrizione quindi non si riferirebbe alla durata dell'incantesimo bensì alla durata della condizione inflitta dall'incantesimo. In questo caso, la frase va interpretata come la durata dell'effetto causato dall'incantesimo: l'incantesimo rende ciechi, e tale condizione rende ciechi per tot round. Non si tratta del fatto che l'incantatore eserciti un controllo che rende cieca la vittima, e che tale controllo duri tot round, perché questo sarebbe un "ongoing control". Secondo la FAQ, le Power Word non esercitano un "ongoing control". Questo si estende anche a Power Word Stun.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
- Classi del Tome Of Battle
-
Classi del Tome Of Battle
Io preferirei Battle Leader Charge, perché la possibilità di piazzarsi in mezzo alla mischia a inizio combattimento senza prendersi AdO è ottima. Soprattutto se al tuo DM piace mettere nemici con Sbilanciare Migliorato. Ho una domanda anch'io. Sto facendo un Crusader con arma Rope Dart, impostato su AdO e sbilanciamenti. Quando uso Charging Minotaur ho la possibilità di spingere un avversario via dalla casella dove è assestato, senza seguirlo nel movimento. Questo movimento, di fatto, lo può far uscire da una casella che minaccio. In questo caso egli incorre nel mio AdO?
-
Una mano e anche fantasia per un licantropo
La taglia in forma ibrida è quella dell'umanoide base oppure quella dell'animale base, la più grande delle due. Il modificatore di lotta della forma ibrida si calcola come di consueto: Bab del PG + bonus di forza (della forma ibrida) + modificatore di taglia (della forma ibrida). Eventuali modificatori dovuti a talenti e oggetti magici (indossabili in forma ibrida) vengono applicati.
-
Spezzare le caviglie ai Pg
Una caviglia non si spezza legandoci una corda intorno e tirando. Non è una questione di opinioni, è una questione di fisiologia.
-
Guida alla Filosofia di Gioco
Sono d'accordo su tutto. C'è solo un appunto marginale che voglio fare. Il terz'ultimo punto della gestione del DM, scritto così, potrebbe essere interpretato come una spinta a un certo atteggiamento odioso. Quello di "il sono il DM ergo sono Dio". Sottolineerei di più che ciò che il DM cerca è la totale fiducia degli altri giocatori; quella fiducia che permette di dire "è così, lasciatemi fare e non preoccupatevi" oppure di ascoltare senza presunzione le critiche che ci vengono fatte. Il buon DM non è esente da critiche, anzi le ascolta sempre con attenzione. Un altro appunto che vorrei fare è rivolto a Blackstorm. E' molto comune che un gruppo si separi, e può succedere spesso in certe campagne. E' un'esigenza legata alla libertà di agire dei PG. Secondo me, una parte ben giocata, anche da soli, non è motivo di noia per chi si ritrova ad attendere. E' come sentire un racconto o assistere a una drammatizzazione. Diventa palloso (senza dubbio) se la parte giocata in singolo si trasforma in un'interminabile battaglia con griglia e dadi a profusione, ma finché si resta sul gioco rapido e interpretativo non è quasi mai accolto con noia (nella mia esperienza). E' molto importante gestire bene i turni.
-
Una mano e anche fantasia per un licantropo
La forma ibrida puoi immaginarla come nelle pics postate da D&D_Seller. Una figura eretta, bipede, con braccia e mani, e tratti dell'animale corrispondente: testa animalesca, pelo, artigli, corna o quello che è. Per le statistiche effettive ti rimando al Manuale dei Mostri I, dove è spiegato tutto nei dettagli: modifiche alla CA, alla taglia, attacchi naturali, eccetera, a seconda dell'animale base. Un oggetto che dia +5 a un'abilità costa proprio 2500 mo. Rispetto all'armatura, c'è una discussione in proposito all'interno del topic principale sui licantropi, proprio su questa board. Secondo alcuni l'armatura cambia forma e si adatta alla forma ibrida, mantenendo il bonus; secondo altri, essa invece cade a terra nella trasformazione (in questo caso sarebbero meglio dei bracciali dell'armatura che resterebbero al loro posto). La seconda ipotesi è quella che trova più sostenitori, anche sui forum americani tra cui quello ufficiale. Comunque è un argomento che è stato più volte dibattuto perché i manuali sono contraddittori tra loro. In questi casi, è buona regola chiedere l'opinione del proprio DM.
-
Una mano e anche fantasia per un licantropo
Non è sempre in forma ibrida. Dovresti leggere l'abilità Controllare Forma sul Manulae dei Mostri che ti spiega bene come cambiare forma. Per un amuleto +15, il costo sarebbe 22.500 mo. Un +10 costa 10.000 mo. La velocità, in forma umana e ibrida, rimane 9 metri. Invece in forma di puma sarebbe 15 metri.
-
Il Monaco (3)
Il VoP non dovrebbe essere mai preso come opzione di potenziamento, ma solo ruolistica. E può ben darsi che un giocatore che voglia interpretare un PG che abbia fatto voto di povertà se ne freghi si non avere un'asso nella manica per ogni situazione. Può ben darsi che gli piaccia affidarsi a un alleato per poter volare. Questo è D&D, non è una partita di Magic o una puntata di Dragonball o una tristissima arena. Altrimenti possiamo pure far tutti i maghi. Basta con i ranger, i ladri, i rodomonti e i beguiler. Tanto, un mago con un'accozzaglia di incantesimi e CdP può fare tutto e meglio.
-
Il Monaco (3)
Oppure, com'è normale, nel gruppo c'è un mago che ti lancia Volare e sei a posto.
-
Una mano e anche fantasia per un licantropo
Rispetto alla maledizione, secondo me è utile prendere un amuleto che di un bonus a Controllare Forma (non costa nemmeno tanto). E' utile e interpretativamente molto carino. Per la build che suggerivo, se si cerca un power play un po' più spinto, si può pensare anche al Crodlu (4DV) o al Kank (3DV). Sono due animali del bestiario di Dark Sun, su Dungeon Magazine 110. Sono di taglia grande ma con meno dadi vita, dando così più spazio ai livelli di classe. Entrambi hanno il talento Correre (molto utile per le build con Battle Jump) e armatura naturale +5. Il Crodlu ha anche un modificatore razziale di +8 a saltare (e a nascondersi, ascoltare e osservare).
-
Una mano e anche fantasia per un licantropo
Io penserei a un Dire Puma (Sandstorm). For +10, Des +6, Cos +8, armatura naturale molto alta, taglia grande. 6 DV. Bonus razziale a saltare Contagiato avrebbe MdL +2, per un LEP pari a 9 con un livello di classe. Il primo livello di classe Barbaro Lion Totem, poi ci si può sbizzarrire con il Warblade per prendere la Leaping Dragon Stance. Talenti al livello 9 sarebbero, oltre a quelli da animale, Battle Jump, Attacco Poderoso, Berserker della Loggia del Lupo e Sbilanciare Migliorato. Per gli altri, quelli più interessanti sono Combat Reflexes (ovviamente), che può anche essere preso come talento bonus da warblade, la combo SPingere Migliorato+Shock Trooper, e Large and in Charge. L'arma una giusarma e un guanto chiodato. Tra l'altro in forma ibrida minaccerebbe sia le caselle distanti (con la giusarma) sia quelle vicine (con il morso).
-
Warblade / Bloodclaw Master / Derviscio
Basta un'arma aptitude. Però se non si usa attacco poderoso non ne vale la pena, in effetti, e i kukri vanno benissimo.
-
Warblade / Bloodclaw Master / Derviscio
non ha importanza per quale arma venga preso arma focalizzata eccetera, visto che il PG è un warblade. Improved critical è una buona idea, visto che userà quasi sicuramente le scimitarre. Si può anche sostituire con la capacità "affilato". Un buon talento sarebbe anche twin sword style (dalla PGtF, mi pare) che ti dà un bonus di scudo di +2 alla CA qualora tu maneggi due lame. Interessante sarebbe anche Martial Study - Inferno Blade (boost desert wind di livello 7, senza prerequisiti) al 18° livello, che ti darebbe un grosso boost ai danni (3d6+IL danni da fuoco per ogni singolo colpo, in media ti alzerebbe il danno di 23,5 per colpo quando la usi). Senza contare che Desert Wind tematicamente ci sta molto bene con il derviscio.