Jump to content

Ji ji

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ji ji

  1. Ten tricks to play DnD after graduation (number seven will blow your mind!). Che articolo senza capo né coda ci proporra Zambrano la prossima volta?
  2. Non vedo Attacco Poderoso 😄 Poi metteri uno o due Scacciare Extra per carburare Law/Protection Devotion.
  3. Non ho mai giocato alle edizioni 4 e 5 e non ho seguito molto la loro storia. Quindi chiedo: davvero hanno salvato D&D? Per quel che ricordo, la terza edizione ha anch'essa salvato D&D, conquistando la stragrande maggioranza dei giocatori di BECMI e AD&D. Complici anche il successo della trilogia di Peter Jackson e la diffusione degli RPG virtuali. Magari sono stati step necessari a continuare e aumentare il successo di D&D, a loro volta aiutati da nuovi fenomeni culturali.
  4. Non è nemmeno un'imposizione, è un accordo tra giocatori fatto ancora prima di iniziare a giocare. Ovvero una regola per gestire uno specifico tipo di conflitto.
  5. La capacità non è un'imposizione magica. Permette al giocatore di MacWhirr di decidere se un altro PG scelga di obbedire o meno. Quindi nella fiction la possibilità di scelta esiste eccome. La cosa è esplicitamente accettata da tutti i giocatori prima di iniziare a giocare e costituisce parte del divertimento.
  6. Ji ji replied to MadLuke's post in a topic in It's a Mad World
    Secondo me sono i caster classici a essere più favoriti dai reserve feat, non gli spontanei. I classici devono scegliere con cura quante copie dello stesso incantesimo preparare. Con i talenti di riserva, è invece sufficiente un singolo slot per usare il potere a prescindere da quante volte servirà.
  7. Lo Hellfire Blast non è un'essenza: è una capacità di classe che sostituisce l'Eldritch Blast. Le uniche differenze regolistiche sono il danno aumentato e il danno alla costituzione. Quindi la RI si applica come di consueto. Si possono inoltre applicare invocazioni modifica essenza seguendo le normali regole; applicando la deflagrazione al vetriolo, si elimina la RI. Questa è la corretta lettura della RAW.
  8. Tirare 30 dadi per round in un incontro con 10 nemici non è mica una cosa strana, in un gioco di stampo classico.
  9. Ji ji replied to Revo's post in a topic in D&D 3e regole
    Con "animare morti" si possono creare scheletri e zombie. Ghoul, ghast, mummie e mohrg necessitano dell'incantesimo "creare non-morti". Infine, con "creare non-morti superiore" si creano ombre, wraith, spettri e divoratori.
  10. Thicket of Blades è probabilmente la migliore capacità in assoluto per un PG che sfrutti gli AdO, quindi prenderla è senz'altro un'ottimissima idea. La stance è sempre attiva finché il PG è in grado di muoversi e agire. Ne puoi usare solo una alla volta, ma visto che useresti solo questa non è un problema. Come mai dovresti sostituire un talento? Dicevi di avere due talenti liberi. Io penserei anzi a sostituire due livelli da guerriero con due da crusader, a questo punto, e userei il talento avanzato per prendere Thicket of Blades a livello 9 (quando avresti un Initiator Level pari a 5).
  11. Ci sono Improved Combat Reflexes e Greater Combat Reflexes su un Dragon Magazine. Sei certo di minacciare 3 metri, è una capacità del Mietitore? Perché la falce non ha portata 3 metri.
  12. Discepolo Arcano con il dominio del viaggio dà molti ottimi incantesimi, non solo Teletrasporto. E' un investimento da non scartare a priori. Naturamente usare Door of Decay è molto più spassoso 😄
  13. Come fa un PG a essere colto alla sprovvista da qualcosa che sta attivamente aspettandosi, tanto da averci preparato un'azione? "Aware", ovvero sapere che c'è un nemico nei paraggi. Non ha alcuna importanza che si veda o non si veda il nemico; se sai che può attaccarti - anche senza sapere dove esso sia - non puoi essere preso di sorpresa.
  14. Sono solo i DV razziali a cambiare, non quelli di classe. Quindi nessuno. Per gli oggetti mi vengono in mente cose classiche - mantello della resistenza (cambiando body slot), armatura con bonus di potenziamento alla CA, anello accumula incantesimi, oggetto che dia un bonus a diplomazia, verga della metamagia.
  15. Con saggezza così alta Dynamic Priest è inutile. Se lo prendi, tanto vale far di Sag una (quasi) dump stat. Se invece ti piace alta, al posto di Dynamic Priest si può mettere Bacio della Ninfa. Oppure Trasformazione Soprannaturale sulla Charme dello Half Fey. Charme come capacità soprannaturale (no RI e NO DISPEL!) a volontà? Sì grazie, se ti piace la roba sbroccata. Al livello 9 prenderei Extended Spirit Form.
  16. Ji ji replied to JankyDice's post in a topic in D&D 5e regole
    Invece a me, per esempio, non interessa che sia formulato bene. Mi basta che il giocatore mi spieghi chiaramente cosa vuole ottenere e insieme discutiamo se abbia senso. L'idea che Desiderio sia una roba da travisare apposta non mi è mai piaciuta.
  17. Prendo atto del fatto che non ti piace il ToB. Io invece ho sempre trovato ripugnante la meccanica vanciana degli incantesimi. E va beh.
  18. Io la vedo all'opposto. Le manovre sono una meccanica talmente bella che si fa perdonare anche quei numerosi errori di stesura. E IMHO non ci vuole tanto a correggerli, perché se il testo letterale spesso è ambiguo, il senso della manovra è di solito molto chiaro.
  19. Non condivido la valutazione sulla forza delle manovre, ma a monte di ciò, cosa c'è di "indecente"? Proviamo a paragonare Metamorfosi (incantesimo di livello 4) con Protection from Spells, livello 8 e costa 500 mo per lancio (+1000 mo di focus). E Esplosione Solare, sempre di livello 8? E' mai stato usato una volta nella storia di D&D? Fa schifo persino in una campagna a Ravenloft. E poi milioni di talenti subottimali, magari con prerequisiti impegnativi. E CdP tipo il Discepolo dei Draghi paragonate a Incantatrix e Pastore Planare. Dire che alcune manovre sono meglio di altre non è un grande argomento per eliminarle. Seguendolo, tanto vale eliminare l'intera terza edizione e pure le altre. Detto ciò, mi pare che la cosa che più ti piace, a cui non vuoi rinunciare, sia Furious Counterstrike - che in effetti è molto bella. Perché non la aggiungi semplicemente alla classe del paladino? Sarebbe tematicamente adatta e renderebbe il paladino più competitivo con le altre classi combattenti. Ed è molto più semplice ed efficace che ricostruire il Crusader.
  20. Si gestisce IMHO in modo molto semplice. Molte capacità di DnD hanno un alto livello di astrazione. Crusader's Strike rappresenta la capacità, epica ed eroica, di spronare oltre i limiti i guerrieri che combattono per la giusta causa durante un combattimento estremo e leggendario. E' questo. Non è la capacità letterale di causare danni a x e per contro curare y ad cazzum. Su 😄
  21. Ji ji replied to Cernobog's post in a topic in D&D 3e regole
    Un drago mastodontico con forza 35 può sollevare da terra 25 tonnellate, o 50 se si considera che i quadrupedi hanno capacità di trasporto doppia (ma in questo caso dovrebbe sollevare il carico con la groppa, credo). E' sufficiente una forza di trazione di 25 tonnellate per sradicare un albero? Boh. Immagino dipenda dalle dimensioni dell'albero e dalla compattezza del terreno. E' quello in dato che dobbiamo ricercare; le capacità di trazione sono definite chiaramente dalle regole. A spanne, immaginerei che sia sufficiente per qualsiasi albero che non sia un baobab o una sequoia millennaria 😄
  22. Ji ji replied to JankyDice's post in a topic in D&D 5e regole
    Io non avrei problemi ad avere un evento simili in gioco, se è coerente con l'atmosfera della campagna. E non mi pare che vada fuori dalle regole. Non c'è nemmeno bisogno di tirare in ballo concetti di metagame, visto che il PG chiederebbe - all'interno della sua realtà - di acquisire le abilità, conoscenze e competenze del fratello rinunciando alle proprie.
  23. L'idea di avere una capacità chiaramente soprannaturale come capacità speciale non è molto coerente con il resto di D&D; IMHO questo genere di incoerenza è da evitare. A parte questo dettaglio, mi pare una CdP poco performante e temo che il tuo PG possa finire per essere davvero poco incisivo.