Tutti i contenuti pubblicati da Ji ji
-
Gondar,nano di professione "Tank"
Robilar's Gambit si può prendere a livello 12. Non che cambi molto. Per "attirare l'attenzione" la cosa migliore è la manovra Defensive Rebuke del Crusader. Magari ci penserai più in là, per ora non sei un difensore nanico e non hai alcun vantaggio nello stare fermo. Attacco Poderoso non è solo "meglio" di Resistenza Fisica. Il primo è il talento per eccellenza di qualsiasi combattente pesante. Non un talento, bensì IL talento. Resistenza Fisica invece è una mezza ciofeca =)
-
celerity e colto alla sprovvista
Non particolarmente. Bisogna essere parte di una razza dragonmarked (cioè quelle base, più o meno). Avere un talento che riguarda gli action points. E due abilità, qualsiasi, con quindici gradi. Requisiti soddisfacibili da chiunque (se giochi con gli action points). A quel punto entri in CdP, Bab medio, tre TS buoni, DV d6, tutte le abilità delle classi precedenti come abilità di classe. Ti fai due livelli, perdendo un singolo livello da incantatore, e hai il Syberis Dragonmark come capacità di classe.
-
celerity e colto alla sprovvista
Esiste un altro sistema per non essere mai colti alla sprovvista, il talento Mark of the Stars. Come prerequisito ha un Syberis Dragonmark, quindi non può essere preso prima del 14° livello.
-
[Richiesta Consiglio] Biclassare Hexblade con Warmage
No, il Warmage va su Carisma. Per lanciare incantesimi con due armi ci vogliono i talenti indicati da Blackstorm; un'altra possibilità è la capacità del Daggerspell Mage (su uno dei Complete) che permette di lanciare incantesimi impugnando due pugnali.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
bersaglio: una creatura o personale
Domanda semplice semplice. Se un incantesimo ha come bersaglio una o più creature, può essere lanciato su sé stessi o deve essere per forza un'altra creatura (sto pensando a Nerveskitter sullo SpC)?
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Gish (2)
Teoricamente (e praticamente) è acquisibile anche tramite ruolo o background. Scrivo nel mio background che Pino, il mio bardo/paladino, anni fa ha avuto una storia d'amore con un giovane druida. Lei, sebbene fosse una cosa vietata dal suo ordine, insegnò a Pino il druidico. Requisito soddisfatto.
-
beguiler e wraithstrike
Ma è Anyspell stesso che ti dà la capacità di preparare quell'incantesimo, anche se sei un incantatore spontaneo. Io quell'allow you lo interpreto così.
-
beguiler e wraithstrike
Beh sì, certo. Solo che mi piaceva l'idea di averlo nella lista. Un conto è staccare una mano dallo spadone, castare, rimetterla e attaccare. Un altro è impegnare una mano con una bacchetta.
-
beguiler e wraithstrike
Grazie mille, sono possibilità a cui non avevo pensato. Peccato solo per il MAD. Una precisazione: non mi sembra che un incantatore spontaneo abbia bisogno di avere Preparazione Arcana per prendere il talento. Il testo recita:
-
beguiler e wraithstrike
Nisba, ho controllato per bene. Runestaffs: inutili per gli incantatori a lista fissa. L'incantesimo deve appartenere alla lista degli incantesimi di classe, e quella del Beguiler non contiene Wraithstrike. Gli incantatori a lista fissa, d'altronde, hanno già disponibili tutti gli incantesimi della propria lista, quindi il runestaff è per loro inutile proprio in generale. Draconic Legacy: i maledetti autori di RotD, nel riscrivere il talento del CArc, hanno messo un altro paragrafo "special" ma hanno dimenticato di conservare quello originale che prevedeva l'aggiunta di un incantesimo da stregone nel caso quello guadagnato fosse già in lista. Ennesima fregatura per qualunque incantatore arcano non sia un mago, come al solito. E' frustrante. Preparazione Arcana + Arcane Disciple (Spells Domain): a meno che non mi sfugga qualcosa, il talento Arcane Disciple dice chiaramente che l'incantesimo può essere lanciato o preparato con un limite di uno al giorno per livello, quindi non vedo come si possa sfruttare Preparazione Arcana. L'ultima possibilità sarebbe Arcane Disciple + Incantesimi Intensificati + Preparazione Arcana (oppure Rapid Metamagic) in modo da sfruttare uno slot di ogni livello per lanciare Wraithstrike. A 'sto punto che crepi Wraithstrike, ne faccio a meno. Pompo il TxC con Arcane Strike senza spendere azioni swift, metto un po' meno Poderoso e uso la swift per boostare tutto con Inferno Blade. E ci metto pure il solito Shock Trooper.
-
beguiler e wraithstrike
Vi ringrazio. Ho controllato. Tra i runestaves, nessuno dà accesso a wraithstrike. Però tra i metodi suggeriti nel link ce n'è uno valido, e molto bello per giunta. Con Draconic Legacy, si aggiungono tre incantesimi alla lista di quelli conosciuti. Nel caso siano incantesimi già conosciuti, se ne sceglie un altro nella lista dello stregone. Questo è applicabile anche agli incantatori a lista fissa; da nessuna parte è indicato che gli incantesimi vadano aggiunti alla lista da stregone. Inoltre non c'è nemmeno bisogno di aggiungere un livello da stregone per soddisfare i prrequisiti di Draconic heritage, a sua volta prerequisito di Draconic Legacy: con il talento Dragontouched, si viene considerati come stregoni di livello pari al proprio livello del personaggio, al fine di soddisfare i prerequisiti di Draconic Heritage. Prendendo come antenato un drago d'ametista, di smeraldo o alcuni altri si ha a disposizione proprio un incantesimo di secondo livello. E va bene anche il drago d'ombra, per chi vuole avere uno stile da urlo Tutto questo, quindi, al modico prezzo di sei talenti -.-". Però sono talenti molto belli: Draconic Toughness ad esempio dà dei pf aggiuntivi, Draconic Knowledge da un bonus a tutte le abilità di conoscenze (ottimo in sinergia con Knowledge Devotion). Bello.
-
beguiler e wraithstrike
Stavo pensando a un nuovo PG. Mi piaceva l'idea di un combattente incantatore; non un vero e proprio "gish", ma un personaggio che sappia combattere in prima linea e che sia contemporaneamente un ammaliatore. Riflettendo un po' ho pensato a un beguiler/warblade/jade phoenix made. Il problema: vorrei che avesse wraithstrike, per evitare di dovermi basare solo sul solito shock trooper + pouncing charge (che comunque con Swift Expeditious Retreat ci sta alla grande). Ora, a me sembra che il talento Extra Spell non possa essere applicato a un incantatore a lista fissa (beguiler, dread necromancer e warmage). Mi sbaglio? E se no, ci sono altre idee per pupparmi wraithstrike?
-
tank su destrezza
Hai pensato al Primeval?
-
combattere contro se stessi ?
Molto probabilmente ci sono motivi che rovinano la perfetta intesa tra le creature. Hanno lunga esperienza di combattimenti insieme? Hanno le stesse motivazioni? Sono capaci di mettere da parte la propria voglia di protagonismo? Eccetera. Senza dubbio, come dici, è complesso da gestire, ma tenere in considerazione il fatto che essi, di fatto, non hanno una mente unificata, non è giocarli male. E' giocarli bene. Usarli come se avessero una mente unificata invece è giocarli molto, molto male. E' metagame della peggior specie: il metagame non è prerogativa dei personaggi, ricordiamocelo. Non si tratta di sbagliare volontariamente, ma di interpretare i PNG in maniera coerente e realistica.
-
tank su destrezza
Sì, in quel caso minacci entrambe le aree.
-
tank su destrezza
Con arma lunga + guanto d'arme chiodato si possono minacciare sia i quadretti adiacenti sia quelli con portata, ma non contemporaneamente. Alla fine del proprio round si deve decidere se tenere entrambe la mani sull'arma o se staccare quella con il guanto chiodato (è un'azione gratuita). Fino al round successivo si minaccia quindi l'area dell'ascia oppure quella del guanto chiodato. Rispetto al licantropo, se è contagiato ha un MdL pari a +2, che puoi annullare entro il 9° lvl. Intanto segui la progressione selvaggia presentata sul sito WotC (è materiale ufficiale e disponibile gratuitamente, vedi se il tuo DM lo accetta) prndendo via via i DV razziali dell'animale (ci sono l'orso e la tigre, di taglia grande).
-
Consigli per avventura Tribale
Ben QUATTRO sessioni di sofferenza? Scusa l'ironia, ma vorrei capire cosa significa. Di solito la licantropia comporta un balzo in avanti di tre-nove livelli, come l'hai gestito questo passaggio? I px non sono un premio, secondo me. Se stiamo giocando a D&D, si suppone che tutti vogliamo la stessa cosa. Se un giocatore deve essere allettato con i premi in px, per interpretare bene, forse sta giocando nel gruppo sbagliato, e meglio sarebbe se ne trovasse uno confacente al suo stile di gioco Qui mi sembra che siamo di fronte a un paradosso: il giocatore del barbaro è il miglior ruolatore, e quindi prende i premi ed è straforte. Se volevi motivare i tuoi giocatori a dare il meglio, hai scelto la strada sbagliata, perché ora si sentiranno inutili. Devi prendere i giocatori e parlare loro. Il giocatore del barbaro deve accettare di farsi depotenziare il PG, o di far potenziare gli altri che arrivino al suo livello. Se fa resistenza, significa che tutta quella grande interpretazione era volta solo a comandare il gruppo e a prendersi le ricompense in px. Altrimenti sarà lieto di risolvere un problema che complica il gioco e toglie il divertimento agli altri.
-
combattere contro se stessi ?
Se il DM fa questo sta interpretando molto male i PNG. I gruppi di nemici dovrebbero sempre agire come individualità che fanno gruppo, non come menti collettive.
-
tank su destrezza
Beh, il metodo più semplice per ottenere portata è l'arma Dart Rope (oppure il Meteor Hammer, stesse statistiche ma Bludgeoning invece di Piercing) su Dragon Magazine. Tre caselle di portata, l'unica esistente. E' simile alla catena chiodata, puoi sbilanciare e hai il bonus a disarmare, ma ovviamente non sei obbligato a usarla per fare il tripper. E' molto simile alla catna chiodata come concetto (magari la cosa non ti piace) ma con una notevole differenza: è un'arma esistita veramente, usata in certi stili di Kung-fu e alla base di molti stili di combattimento del Giappone feudale. Altra possibilità è fare un licantropo. Rimani umano, vai in giro in forma umana quanto e quando vuoi, e in caso di bisogno diventi di taglia grande.
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Domenica. Il Beguiler e il Negromante del Terrore si recano da un mercante di libri rari e arcani alla ricerca di informazioni. Quando il mercante capisce che non sono due sprovveduti propone loro un lavoro, recuperare un oggetto perduto in una tomba dimenticata. Li conduce in un piccolo scantinato (senza finestre) dove tiene le pergamene più rare e preziose per mostrar loro quella con le informazioni. Insieme a loro le due guardie del mercante. Mercante: va bene ragazzi; prima di concludere il patto però mostratemi cosa sapete fare, se avete le capacità per imbarcarvi in un'impresa del genere. Beguiler: (lancia invisibilità superiore e entra in lotta con il mercante, cercando di atterrarlo. Non ci riesce per un soffio. Interrompe l'incantesimo) Mercante: (aveva tirato sapienza magica. Si ricompone) eh.. ottimo... un incantesimo molto potente... comunque avevo riconosciuto cos'era, non c'era bisogno che mi saltassi addosso eh. Beguiler: sì, hai ragione, volevo mostrarti che non svaniva attaccando i nemici. Negromante: bene, ora vi mostrerò qualcosa io! (lancia evoca non morti IV. Un ghast...) TS nausea, una delle guardie vomita sul beguiler, che a sua volta vomita sul mercante e su uno scaffale pieno di pergamene antichissime. Una puzza disumana che non si sa come far andare via, il mercante isterico che cerca di ripulire le pergamene bestemmiando. Negromante: azz... non preoccupatevi, ci penso io! (tra occhi iniettati di sangue e dita puntate evoca uno zombie coboldo) muci muci, bello lui (gli gratta il mento) senti piccino, qua è uno schifo, dacci una mano a pulire. Mangia quella pozza di vomito lì a terra. E' andata ancora bene, il negromante come prima idea aveva avuto quella di lanciare i Tentacoli Neri di Evard...
-
Il Barbaro (4)
Ira Distruttiva e Ira Intimidatoria sono indispensabili perché sono prerequisiti per il Berserker Furioso.
-
Il Barbaro (4)
Sul DMG 3.5 non viene specificato da nessuna parte che le CdP non danno penalità ai punti esperienza. La cosa è stata chiarite nelle FAQ: Ovvero: la WotC ha detto che è stata una semplice dimenticanza nell'aggiornare le regole 3.0 (dove era chiaramente detto) a quelle 3.5. Io posso anche capire che un DM voglia limitarsi al materiale base, ma le FAQ sono il definitivo chiarimento ufficiale pubblicato dalla WotC su D&D terza edizione. Sono scaricabili gratuitamente dal sito delle WotC. Non aggiungono materiale, ma spiegano come interpretarlo secondo le intenzioni degli autori correggono refusi ed errori. Aggiungo una cosa. Non vorrei che il tuo DM stia cercando di faretla pagare perché "il gruppo ha bisogno di un guaritore" e tu non sei disposto a farlo. Se fosse così, digli di ammazzare il PG di qualcun altro, che il chierico lo farà lui.