Vai al contenuto

Ji ji

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ji ji

  1. D&D è costruito per giocare in mondi letteralmente divisi in cluster: i livelli dei dungeon, con sfide graduate a salire. Si consigliava esplicitamente di costruire i dungeon in quel modo. Il regolamento è strutturato su questo concetto, soprattutto l'idea che i PG aumentino di livello. Non è un gioco fatto per creare storie epiche. Soprattutto, non è un gioco fatto per creare storie realistiche.
  2. Allora, per risolvere definitivamente la questione delle abilità sociali usate contro i PG in 3.5: Rules Compendium, pag. 66. In pratica le abilità sociali possono essere usate nei loro utilizzi tecnici (per esempio, fintare in combattimento) ma non per costringere un PG a fare qualcosa contro la volontà del suo giocatore. Il giocatore mantiene sempre il diritto di decidere cosa fa o non fa il suo PG a meno che non si usino incantesimi. Quindi no, se viene applicato dal DM, il giocatore non accetterà nulla e spiegherà al DM come funzionano le regole.
  3. La mia risposta all'esempio del 35 vs 15 è: no, il risultato non c'entra nulla con la teatralità. La teatralità stessa non è una caratteristica specifica del buon roleplaying. Un giocatore dice "il mio pg vuole convincere la guardia cittadina d'aver visto un drago". Immagino che sia davanti a suddette guardie; per scrupolo chiedo al giocatore "cioè, dici loro che hai visto un drago". Lui mi dice "sì". A seconda delle circostanze settiamo una CD. Ma le circostanze, come si stabiliscono? Per esempio, dove ha visto questo drago? Nel tombino a due metri da lì? O sulle colline a trenta miglia dalla città, notoriamente infestate dai draghi? Detta come sopra, la frase può voler dire che ha visto un drago sei anni prima su un altro continente. La teatralità non c'entra nulla. Il giocatore può strabuzzare gli occhi e fare una sceneggiata degna del miglior teatro, ma questo non influenza il tiro di dado. Il contenuto di quello che dice sì.
  4. Per curiosità, come gestite un giocatore con poco senso tattico che vuole interpretare un abilissimo mago che controlla il campo di battaglia? Si finisce sempre al giocatore timido che viene ingiustamente penalizzato, ma la situazione di cui sopra è la stessa.
  5. Lo stregone Trapanone cerca di sedurre la moglie del Conte Duca, nota per la sua fedeltà d'acciaio. Cosa dice il giocatore? "Cerco di sedurre la moglie del Conte Duca!". Beh, questa non è un'azione. Mi viene in mente il concetto di AW che solo le azioni hanno conseguenze, non i tentativi. Dire che si cerca di sedurre la contessa non significa nulla - nemmeno in D&D. Dire "tiro per sedurre" significa ancora meno. Il giocatore deve fare delle azioni. "Mi avvicino alla contessa nella sala delle udienze cercando di non farmi notare. Quando sono a tiro attacco bottone casualmente, facendo un discorso apparentemente innocuo ma pieno di doppisensi per sedurla, e cerco di convincerla a venire domani in piazza a vedere il mio spettacolo di magia". Ecco, questa è un'azione. E in questo caso il successo significa che lei verrà l'indomani in piazza. Là il PG farà un'altra azione che magari comporterà un tiro - magari le parlerà di nuovo e la convincerà a incontrarsi da soli a mezzanotte nel giardino, eccetera. Questo è un sistema. Se invece si vuole seguire alla lettera il manuale (3.5 in linea con l'esempio), buona fortuna. Se si decide di usare diplomazia per sedurre la contessa, il massimo che si otterrà è che lei ti aiuti e ti protegga, il che non implica da nessuna parte che te la dia. Al limite significa che non ti denuncerà al marito, e che cercherà di dissuaderti dal provarci ulteriormente. Se usi raggirare, pure quello non funziona per come è scritta l'abilità. Gli effetti dipendono comunque dalla situazione e senza specifico role-playing (ovvero senza creare una situazione in cui il successo del tiro porti all'obiettivo) è impossibile conquistare la contessa.
  6. Dipende dall'ambientazione. L'esistenza di posti come i piani esterni o Sigil serve proprio a proporre sfide adeguate a PG di alto livello senza inflazionare l'intero mondo. Se nell'ambientazione che usi stai facendo già fatica con 3 PG di livello 15, aggiungerne altri non è possibile. A meno di sacrificare la coerenza narrativa. Potresti proporre un po' di retcon e mettere un cap al livello 11, per esempio. I giocatori accettano di ridimensionare i PG in modo da fare spazio nel party. Altrimenti l'unica (e abusata) soluzione è trasportarli da qualche altra parte attraverso un portale, in un mondo con sfide di livello più alto.
  7. RAW il treant può animare quanti alberi vuole ma può controllarne solo due. Cosa succeda agli altri non è chiaro. Più leggo il testo meno ha senso. Comunque il riferimento a Liveoak lo rende abusabile, purché i treant rimangano entro 60 metri l'uno dall'altro.
  8. Non è chiaro. La descrizione di Animate Trees è tutta diversa da Liveoak, a parte la frase dove dice che funziona come Liveoak. Gli alberi animati non hanno bisogno di essere querce, il treant ne può animare due invece di uno, non c'è riferimento a luoghi particolari. Mah.
  9. Se non è focalizzato su melee a cosa serve Knowledge Devotion?
  10. Iniziativa migliorata.
  11. Ji ji replied to Emperorx's post in a topic in Mercatino
    Perché c'è un'enorme disparità tra la domanda e l'offerta di DM.
  12. Non mi risulta ci siano modi per diminuire ulteriormente il malus. Concentrati invece sul massimizzare i bonus al TxC.
  13. Sì, per questo il malus del combattere con due armi è solo -2. Con armi non leggere sarebbe maggiore.
  14. C'è il vecchio sistema per battaglie campali del set Companion di BECMI. E' piuttosto arbitrario e aleatorio, manca di una vera possibilità di intervenire durante la battaglia, ma ha due pregi. Uno è che è molto semplice da gestire; l'altro è che non si può mai sapere in anticipo che cavolo succederà. E' possibile perdere senza essere annientati e sono possibili delle vittorie di Pirro. Non consiglio di usarlo così com'è però vale la pena darci un'occhiata.
  15. In realtà Shadow Creature acquisisce il sottotipo extraplanare, non quello esterno nativo.
  16. Anelli del controincantesimo con congedo ed esilio. Oppure un oggetto magico custom con ancora dimensionale sempre attivo. Questo costerebbe 4 x 7 x 2.000 mo, ovvero 56.000 mo.
  17. No. Combattere con due armi ti permette di aggiungere un singolo attacco, dando un ulteriore malus di -2 a tutti gli attacchi. Quindi faresti -3/-3/-3.
  18. Sì, è Arcani Rivelati.
  19. Ji ji replied to Percio's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Nirvana. Stalker. Viaggio al centro della terra. I Goonies.
  20. Non è una diatriba, sono regole ben note: DR da fonti differenti non si sommano tranne che in casi specifici (Warlock e Fey Skin per esempio). Su questo non c'è dubbio. Questa non è una buona ragione per estendere la regola alla CA come DR, se cerchi un sistema che sia più simulativo. Altrimenti cadi dalla padella nella brace. Considera che bonus di armatura e bonus di armatura naturale si sommano, nelle regole base. Per quale motivo non farlo con la DR garantita dall'armatura? Come dire che, se metti una corazza sopra un elefante, la pelle dell'elefante sotto la corazza diventa sottile come quella di un essere umano 😄 C'è anche una regola ufficiale: http://www.d20srd.org/srd/variant/adventuring/armorAsDamageReduction.htm#stackingDamageReduction
  21. Che senso ha che la RD garantita dall'armatura non si sommi a quella dell'armatura naturale e alla RD generica?
  22. Oppure perché non pubblichi tutte le note che scrivi sulla carta igienica, ma un prodotto adeguatamente editato? Ci sono domande più brucianti. Tipo come abbia fatto questo articolo a raggiungere la pubblicazione. Il mistero si infittisce, tingendosi di misteriosità arcane e ottovolanti. Coincidenze? Io non credo.
  23. Il link spiega tutto alla perfezione 😄 All'inizio specifica che i PbF dovrebbero essere creati tramite reclutamento qua su DL, ma credo non ci siano problemi a creare una gilda per una giocata nata al tavolo. Nel dubbio invoco @Nereas Silverflower @Ian Morgenvelt @Alonewolf87 per chiarimenti.
  24. Un'opzione è aprire una gilda PbF qua su DL.
  25. E' molto "videogiocoso" e sicuramente sarà una sfida insolita e divertente. Quando lo sconfiggeranno definitivamente, i giocatori si aspetteranno che si trasformi in qualcosa di nuovo ancora 😄