Vai al contenuto

Ji ji

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ji ji

  1. Wow 0_0 <object width="425" height="344"><param name="movie" value=" "></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src=" " type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
  2. Certo che puoi prenderla come spunto
  3. Altrimenti credo sia sempre valida la guida di Krynn al combattimento con due armi.
  4. Ci sono stati molti gruppi "rivoluzionari". In questo caso, intendo rivoluzioni musicali più che di costume. I Beatles hanno unito il rock'n roll alla melodia e introdotto nel rock il ritmo normale rispetto allo shuffle. I Rolling Stones hanno creato il riff. Altri nomi che mi vengono in mente, parlando di rivoluzioni del rock, sono Jimi Hendrix, i Led Zeppelin, i Pink Floyd, I Rush, i Police, i Motley Crue, i Pantera che hanno unito thrash e hard rock, i Muse, eccetera. Non è indispensabile creare un movimento, come o già detto il contributo dei Nirvana è stato in gran parte ignorato. Non esiste un vero genere grunge, esiste il rock: infatti l'altro gruppo re del grunge, i Pearl Jam, sono una grandissima band di rock classico, e non dei rivoluzionari, ed hanno pochissimo in comune con i Nirvana a parte la città di origine e le camice di flanella. A ll'interno del rock, i Nirvana hanno rappresentato un fenomeno unico. Noi siamo abituati a sentire Smells Like Teen Spirit, ma se i Nirvana non fossero mai esistiti e il brano uscisse oggi, avrebbe immutata la sua carica dirompente. E' un brano che, come gran parte della produzione dei Nirvana, si colloca fuori dal tempo, proprio perché non rappresenta un caposaldo ma una rivoluzione.
  5. E' vero: sulla stessa lunghezza d'onda c'erano anche i Melvins e i Sonic Youth, e altri gruppi hanno cercato di sviluppare quelle sonorità, ad esempio i britannici Compulsion. Un po' come i Muse e i loro epigoni oggi. Rimane però un genere estremamente circoscritto e, per quanto io apprezzi i Sonic Youth e i Tad, nessun altro ruppe gli schemi con la stessa efficacia dei Nirvana, scrivendo brani di valore assoluto a prescindere dall'originalità sopraddetta.
  6. Oppure con una semplice carica. O magari con la manovra Quicksilver Motion seguita da una carica: con la Absolute Steel Stance (o una stance Tiger Claw e la capacità di classe del Bloodclaw Master) sono +3 metri, e altri 3 metri di movimento si possono ottenere ad esempio con l'archetipo Dark Creature. In questo modo si potrebbe partire con l'attacco da 45 metri di distanza, o da 90 metri con l'incantesimo Expeditious Retreat.
  7. Inoltre la scelta delle manovre è più complessa perché deve tenere conto dei requisiti delle stesse. La scelta degli incantesimi è molto più lineare.
  8. Per un personaggio del genere, un po' animalesco, la cosa migliore sarebbe di sicuro dargli delle manovre della scuola Tiger Claw. Io lo svilupperei come Swordsage/Bloodclaw Master oppure Warblade/Bloodclaw Master. Ad esempio una cosa del genere warblade/ranger/guerriero/bloodclaw master. Questo è un po' particolare, i livelli da ranger servono perché è un cacciatore e un tracker, e il talento Able Learner serve per le abilità come Sopravvivenza, Muoversi Silenziosamente, Ascoltare e Nascondersi. Può essere semplificata se al tuo personaggio non servono. Mancano anche le manovre, che sono tutte delle scuole Tiger Claw, Iron Heart e Diamond Mind.
  9. Spero di non sembrare il polemico di turno se dico la mia anche su Cobain Io distinguerei tra il Kurt Cobain chitarrista e il Kurt Cobain musicista. Chitarrista: non si può mettere tra i dieci migliori chitarristi della storia, punto e basta. Questo non vuol dire che fosse un pessimo chitarrista. Basti ascoltare l'intro di Smells Like Teen Spirits, suonato con un mesa Boogie Caliber 20+. Non è certo suonato male, anzi, ha un'energia e un'intenzione notevoli. Mi riferisco all'espressione, non alla scrittura. Nulla di incredibile o mai sentito, ma non paragonatelo alle oscenità dei dischi punk e hardcore. Poi a Kurt poteva piacere paragonarsi ai Black Flag, se è per quello aveva anche l'abitudine di dire, sul palco, che i Nirvana fossero pessimi musicisti; idee sue, ma i Nirvana erano tutt'altro che pessimi musicisti. Anche i bootleg registrati in maniera infima non riescono a spegnere l'energia, le sfumature, l'espressività delle loro esecuzioni più riuscite. E aggiungo che suonare gli assoli dei Nirvana non è facile, come non è facile in generale suonare noise e psichedelia. Musicista: i Nirvana sono stati uno dei gruppi più grandi della storia del rock. Io non so su quale pessima critica musicale abbiate letto che le canzoni dei Nirvana siano semplici od orecchiabili. Nel '91, sentire Smells Like Teen Spirit significava sentire qualcosa di incredibile e mai sentito, e rimane ancora oggi, a vent'anni di distanza, una canzone straordinaria. E che dire di In Bloom, Dive, Breed, Scentless Apprentice? Uno delle cose che stupivano, anzi sconvolgevano, dei Nirvana, era la totale rottura delle convenzioni armoniche e melodiche, le dissonanze, i giri apparentemente sconclusionati che invece si risolvevano in maniera perfetta. E nessun altro ne ha veramente raccolto l'eredità: sebbene allora si usasse la parola "grunge", i Nirvana erano un fenomeno musicale completamente diverso dagli altri gruppi di Seattle, compresi Pearl Jam ed Alice in Chains. Due gruppi stratosferici, ma i Nirvana musicalmente suonavano un genere diversissimo che era messo sotto la stessa etichetta solo per ragioni di provenienza geografica e look (i soliti geniali giornalisti musicali ). Possono piacere o non piacere, ma non sono un gruppo semplice e il loro contributo è tra i più originali e intensi della storia del rock.
  10. A me è capitato di sentire molti più chitarristi ultravirtuosi velocissimipulitissimiprecisissimi che non chitarristi con un bel tocco. A cominciare proprio da Malmsteen e Lane. Ma l'esempio più divertente credo sia Rusty Cooley, forse il più veloce in assoluto, che non sa andare lento . Non è una battuta, sentire cosa combina quando fa meno di venti note al secondo è tristissimo. Sul tocco è difficile parlare di dati oggettivi. Io metto in cima alla mia lista dell'attacco, nel rock, Slash, Zakk Wylde, Jimi Hendrix, SRV, Gilmoure, e altri che ora non mi vengono in mente. Ma potremmo parlare di bending, di vibrato, di pulizia. La pulizia estrema non è sinonimo di buona tecnica, è solo una parte di essa. Dall'altra ci sono le sfumature, le ghost notes, il feedback controllato. Tutta roba che ad esempio un Malmsteen sa a malapena dove stiano di casa. Addirittura il buon Yngwie ha avuto il coraggio di criticare Slash perché fa i bending stonati. Diverso invece è parlare di altri ultratecnici: Vai, con la sua ricerca espressiva a tutto campo (bellissimo l'uso della leva in For the Love of God), Satriani, talmente espressivo che spesso ci si dimentica della sua straordinaria padronanza di ogni stile, o magari Buckethead. A me non piacciono Malmsteen e Lane, né tutta la genìa degli shredder senz'anima. Troppe note e nessuna bella, troppa noia, zero inventiva (Malmsteen con le rozze e pallosissime scale minori armoniche, Lane con le sue scale modali senza capo né coda). Ma non è questo il punto in esame. Quello che contesto è identificare la tecnica con la velocità e la pulizia di esecuzione, perché esse sono solo una parte molto limitata della tecnica, e la meno importante. Considerare un chitarrista "grande" perché ha portato a livelli straordinari il superfluo, quando ha grosse lacune sui fondamenti, a me pare sbagliato.
  11. Sono dei guanti di pelle di squalo con il dorso rinforzato. Dal dorso della mano spuntano, tipo artigli di wolverine, dei lunghi denti di squalo.
  12. Critico 15-20? Su Dragon Magazine 315 ci sono gli Sharktooth Gauntlet: arma esotica leggera, 1 lb., danno 1d4, critico 18-20 / x2, Piercing or Slashing, non possono essere disarmati. Molto simili all'idea di Klunk.
  13. Un'avventura un po' diversa dalla solita banda di goblin? Uhm... In una città sottoposta a un governo tirannico c'è un'organizzazione ribelle che si batte per la rivoluzione. Il capo dei ribelli è stato catturato e rinchiuso nella torre: verrà giustiziato all'alba di domenica. Non c'è modo di liberarlo. Ma uno dei personaggi ha trovato casualmente, nella biblioteca cittadina, una mappa di una sezione delle fogne sigillata da due secoli, che guarda caso potrebbe essere utilizzata per un'evasione! Ce la faranno? Perché le fogne sono state sigillate? Cosa contengono? Se riusciranno a liberare il capo dei ribelli, come potranno farlo uscire dalla città per metterlo al sicuro sulle montagne? C'è una talpa nell'organizzazione ribelle? Chi è? Perché gli indizi portano tutti a un PG/ al fratello del PG/ alla ragazza di un PG?
  14. Quali manovre, in particolare? Ad esempio Dancing e Raging Mongoose specificano che possono essere applicate al massimo a due armi; e in generale tutto ciò che influenza il "combattere con due armi" non si può estendere a più di due armi.
  15. Guarda che era ironico.
  16. Ti consiglio di leggere il link sul Tome of Battle nella firma di MizarNX. Con quello puoi creare personaggi che non solo fanno centinaia di danni come un Berseker Furioso, ma sono anche giocabilissimi , flessibili e divertenti
  17. Oppure si rialza gratuitamente con l'apposito skill trick.
  18. Ho trovato un'aggiunta molto interessante a questo talento. Sul numero 331 di Dragon Magazine c'è un articolo dedicato alle armi ad asta, che si propone di renderle competitive rispetto alle altre armi. Tra i talenti presentati c'è Vault, con prerequisito For 13 e Saltare 4 gradi. Con questo talento, si può saltare aiutandosi con l'asta del'arma: la CD per i salti orizzontali è ridotta di 5. Ma soprattutto, la CD dei salti in verticale diventa pari al triplo della distanza (espressa in piedi) invece che il quadruplo. Significa che per esempio un salto alto 3m (10 feet) è 30 invece che 40. Volendo sfruttare ulteriormente l'arma ad asta, ci sono anche il talento Shorten Grip che ci permette di usare l'arma ad asta con portata per attaccare nemici adiacenti (TxC -2) rendendola di fatto analoga a una catena chiodata, e Haft Strike per fare un attacco aggiuntivo con il manico in un'attacco completo, utile in sinergia con Combat Rhythm. Nel caso si decida di usare un'arma con asta in sinergia con la scuola Tiger Claw e si voglia sfruttare la stance Blood in the Water, l'arma migliore è il Talenta Sharrash, unica arma ad asta con intervallo di minaccia 19-20 (il moltiplicatore di critico x4, sbroccatissimo, è stato corretto in x2 nell'Errata di Eberron Campaign Setting).
  19. Secondo me con "tecnica" intendi il "virtuosismo" alla Malmsteen. Se invece parliamo di tecnica vera Slash non ha nulla da invidiare a nessuno. E' l'attacco che fa il chitarrista, e Slash in questo senso sta in cima all'Olimpo insieme ad altri giganti, al contrario dei vari Malmsteen e Loureio e Lane e Rusty Cooley e Mike Batio eccetera.
  20. Ci sono varie possibilità, anche classiche. Pounce + Poderoso + Attacco in Salto + Truppa d'Assalto è una delle più famose ed abusate
  21. Se, come dici, hai un mago nel tuo gruppo, mi sembra più semplice usare un Campo Anti Magia. Inoltre, se la combo si basa sull'agire per primi, non è meglio usare un attacco e ammazzare il mago prima che abbia modo di agire?
  22. Lo Spell Compendium contiene molti incantesimi, a volte stravolti rispetto alla fonte originale. Comunque sono solo una parte di quelli pubblicati sui vari manuali, senza contare che ci sono numerosi manuali usciti successivamente ad esso. Ci sono anche molti incantesimi originali che appaiono solo su questo manuale. Stesso discorso per il Magic Item Compendium, che come compendio è anche più incompleto e contiene soprattutto oggetti originali. Per un riassunto molto esaustivo dei talenti, compresi quelli comparsi sui Dragon Magazine, c'è un pdf sul sito Crystalkeep. Non è completo ma è un'ottima risorsa.
  23. Ji ji replied to toni's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Non ho capito il post. Riassumo quello che ho scritto nei miei interventi così potrai criticare punto per punto e chiarirmi la tua posizione. 1 - i personaggi organici e i personaggi medi casuali sono metodi di generazione alternetivi proposti nel DMG 3.5, quindi non vedo dove sia la HR 2 - OD&D, nel Base Rulebook del 1977 che riassume le regole originali del 1973, prevede come metodo di generazione dei personaggi di tirare 3d6 in ordine di caratteristica (For, Int, Sag, Cos, Des e Car) e poi di scegliere una classe "based on the character's strongest abilities and the palyer's preferences". C'è anche un complesso metodo per spostare alcuni punti da un'abilità all'altra. 3 - per anni i giocatori hanno usato questo metodo con ottimi risultati. Ancora nella 3.5, lo ribadisco, è presentato come metodo alternativo per generare i personaggi 4 - è bello e utile discutere delle proprie opinioni. Non è bello, invece, che un utente cerchi di far pesare una presunta maggiore esperienza, soprattutto quando gli utenti con cui si rapporta hanno esperienza e anzianità di gioco uguali o maggiori
  24. Gli annullo il CAM con Iron Heart Surge e lo faccio seccare da un mago tornando IT, ci sono i sentieri dell'immortalità nell'ambientazione Mystara.
  25. Ji ji replied to exa_gon's post in a topic in D&D 3e regole
    Credo che Natariel, con "suddetto incantesimo", intenda Reincarnazione.