Vai al contenuto

Ji ji

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ji ji

  1. Noto ora con stupore che nessuno ha nominato Zakk Wylde. Tra tutti i chitarristi che conosco, ha uno degli attacchi migliori, se non il migliore. PS: come si inseriscono i video?
  2. Meglio fare una classifica de "i miei dieci chitarristi preferiti". Anzi facciamo il mio preferito in assoluto. Slash.
  3. - il giocatore deve, per tutto il resto della sessione, gridare "AAAHHHHH" fortissimo ogni volta che viene pronunciato da qualcuno "tiro", "tira", "tirare" eccetera. Anche il personaggio, in gioco, in quel momento griderà fortissimo a prescindere dalla situazione, sia che stia in rispettoso silenzio a un funerale, sia che il crudele imperatore del mondo gli abbia appena ordinato di fare silenzio, sia che stia entrando di soppiatto nella tana di un drago. - al personaggio crescono delle imponenti corna di cervo larghe 3 metri per 1d3 giorni.
  4. Ji ji replied to toni's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Ragazzi, è tanto difficile prendere il manuale del master e leggerlo? I personaggi medi casuali non sono house rules. I personaggi organici non sono house rules. E' tutto lì, tra i metodi alternativi proposti. Anche il buy point è un metodo alternativo, perché quello di default è tirare 4d6, scartare il tiro più basso e distribuire i punteggi alle caratteristiche. Poi, sia detto senza animosità, questo tuo ritornello continuo di provare altri sistemi è stancante. Ho trent'anni, gioco a D&D da quando ne avevo nove, sono passato da BD&D ad AD&D 2nd edition, comprato in inglese perché ancora non esisteva la traduzione, alla 3.5. Nel frattempo ho avuto modo di provare e giocare a GURPS, Simulacri, Cyberpunk, sistemi inventati di sana pianta. Pure a Battlevach. Cosa voglio dire? Che se non vi piacciono i personaggi organici, i personaggi casuali, le house rules, ebbene, non usatele. Ma non venite a raccontarmi che D&D non funziona bene senza buy point o senza distribuire i punteggi o senza la caratteristica chiave alta, perché lo usiamo così in tantissimi e va alla grande. E - perdona la mia presunzione - può darsi che il sistema proposto da Harp non sia affatto "sviluppato meglio", per le nostre esigenze, rispetto alle regole che ci siamo creati in decenni di gioco.
  5. Ji ji replied to toni's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Personaggi organici è a pagina 169 del DMG. E' il sistema di generazione "quasi casuale", che dà punteggi casuali ma permette scambiando due punteggi di fare la classe che si desidera (il mago di cui sopra). A pagina 170 c'è anche personaggi medi casuali, con il sistema di generazione di BD&D (ma senza il travaso di punti verso l'abilità primaria, che ricordo in BD&D influire anche sui PX). Come correttamente osservi, il sistema casuale non è rimasto quello principale. Ma esiste ancora, persino da RAW su un manuale core, con i suoi pregi e difetti di cui possiamo tenere conto nel momento di scegliere quale sistema usare.
  6. Ji ji replied to toni's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Ripeto: se uno ci tiene alla morte a fare il mago, magari perché non ne ha mai interpretato uno... che problema c'è? Si parla con il gruppo e il master e si decide che la caratteristica più alta la mette all'intelligenza. Oppure si fa come facevamo in BD&D, con il trasferimento di punti all'abilità primaria che simulava l'addestramento. Tirare le caratteristiche in ordine è un ottimo sistema perché simula ciò che ti ha dato la natura e tu sviluppi il personaggio su quella base. Anche il point buy è un ottimo sistema, perché permette di calibrare il personaggio sull'idea che si ha in testa. I diversi sistemi hanno i loro pro e contro. Quello che mi pare sfugga è che, se viene scelto il sistema organico, è perché piace il sistema organico. Che vale quanto gli altri sistemi.
  7. Ji ji replied to toni's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Vero. Però potresti fare lo stregone se hai un buon carisma. L'idea è che, se il personaggio è nato un po' tonto, il mago non lo fa. La sfida iniziale è proprio provare un personaggio diverso, e mettere la decisione in mano alla sorte è un'opzione valida quanto un'altra. Se invece il giocatore deve fare il mago perché ha deciso che si divertirà solo facendo il mago, sceglierà un altro metodo di generazione del personaggio.
  8. Ji ji replied to toni's post in a topic in Dungeons & Dragons
    No, buttiamo via il concetto che ci si diverte a giocare solo con la build perfetta e "sgrava".
  9. Volendo ne può fare anche 18 con due armi, Time Stand Still e Raging Mongoose. Oppure 21 con Sudden Leap, Pounce (deve avere un livello da Barbaro Lion Totem) e Time Stand Still. Come fa a sfruttare i benefici delle due armi con una catena chiodata? Inoltre il Soldier of Shadow non è materiale ufficiale.
  10. Ho trovato una cosa carina da aggiungere. Su Drow of the Underdark c'è una variante del guerriero chiamata Hit-and-Run Tactics. Rinunciando alla competenza nelle armature pesanti e negli scudi torre, dà un bonus di +2 all'iniziativa e permette di aggiungere la destrezza ai danni contro avversari flat-footed distanti 9m o meno. Può essere una variante utile per qualsiasi multiclasse Guerriero/Warblade con Arma Accurata.
  11. Ji ji replied to Diablo KnoT's post in a topic in D&D 3e regole
    A questo punto ti consiglio di prendere anche la manovra Pouncing Charge per fare una attacco completo alla fine della carica. Puoi usarla anche in combinazione con Dancing Mongoose.
  12. Ji ji replied to toni's post in a topic in Dungeons & Dragons
    No, D&D è nato con le caratteristiche da tirare in ordine.
  13. Ji ji replied to toni's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Basta tarare una forbice di bonus minimi-massimi. Per esempio: il totale dei bonus deve essere compreso tra +4 e +9, altrimenti si ritira. Si tiene la prima serie utile che soddisfi i requisiti. Così si mantiene la casualità, la differenza tra i personaggi (il "****" nei tiri) ma si evitano sbilanciamenti troppo marcati come le due serie che porti a esempio, che sarebbero rispettivamente +8 e -1.
  14. Giocare in due è bellissimo. Andare in un classico dungeon non è la soluzione migliore, anzi, è un vero spreco: con un solo personaggio potrai sviluppare tutte quelle situazioni alternative che normalmente sarebbero difficili da gestire. Ad esempio, una lunga missione di spionaggio è perfetta. Immagina un personaggio furtivo, un ladro o un beguiler, che deve infiltrarsi sotto copertura in una corte/organizzazione criminale/esercito o quello che più ti piace. Agire nell'ombra, intrufolarsi di nascosto nei posti più inaccessibili, celarsi sotto mille identità... pensa a tutte le occasioni in cui non hai potuto sviluppare adeguatamente una parte della storia perché avresti dovuto dedicare un'intera sessione a un singolo personaggio: ora potrete giocare proprio queste situazioni
  15. Ji ji replied to Baito's post in a topic in D&D 3e regole
    Il doppio furtivo è fattibile solo se il bonus di destrezza è negato in altro modo, per esempio se il bersaglio è in lotta. Mi viene un dubbio: quando il bersaglio è flat-footed perché non ha ancora avuto il suo primo turno di iniziativa, il furtivo si applica solo al primo raggio o a tutti? EDIT: ho controllato sul Perfetto Arcanista, si infliggono comunque solo al primo in qualsiasi situazione.
  16. Vi ringrazio dei consigli. Ho fatto qualche simulazione. Giocando con le regole che usiamo nel mio gruppo, con il bonus di difesa di UA e oggetti magici scarsissimi, il tris di talenti Arma Focalizzata, Specializzata e Melee Weapon Mastery diventa quasi obbligatorio: infatti il bonus di difesa si applica anche alla CA di contatto e alzare il TxC è fondamentale. Comunque ad alti livelli si superano in scioltezza i mille danni entro i primi due round di combattimento. Con le regole standard invece sono ottimi sia l'opzione dell'attacco in salto (con cui potenzialmente si sfondano i 3000 danni nel secondo round) sia quella di Lightning Mace, senza contare che la CA supera tranquillamente il 60 tra il round di preparazione e quello di scaricamento. Anche la mobilità è ai massimi livelli. L'unica grossa pecca in mischia (tralasciando quindi gli incantatori, comunque ben gestibili grazie a Iron Heart Surge, Diamond Defence e Moment of Perfect Mind) è il rischio di essere presi in lotta da creature molto grosse, come i draghi con Ghermire.
  17. Ji ji replied to toni's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Anzi, in realtà il divertimento sta proprio quando i tiri non sono quelli che vorresti. Così hai due possibilità: fare una classe nuova, mai provata e che magari riserverà belle sorprese (il giocatore che fa solo stregoni che si trova a provare un ranger) o fare un personaggio con la caratteristica base scarsa... un bel guerriero con forza scarsa da biclassare a rodomonte e sviluppare diversamente dal solito arma a due mani/poderoso.
  18. Ji ji replied to toni's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Bella idea, mi ricorda BD&D.
  19. Consiglio anche l'Artista che è molto bello.
  20. Cos'è un kukri aptitude?
  21. Ji ji replied to rude_miky's post in a topic in D&D 3e regole
    Non è così.L'incantesimo è messo come esempio, ma la regola parla esplicitamente di "effetti simili", quindi qualsiasi effetto che dia ulteriori attacchi e sia descritto come velocità. Per come è scritto, si può sommare ad attacchi extra non dipendenti dalla velocità (p.e. attacco extra del Berseker Furioso o manovra del ToB Dancing Mongoose) ma non a un'altra arma della velocità.
  22. Considera che la capacità funziona solo sui rettili però, per questo Pun Pun è un coboldo (un umanoide rettile) e usa come famiglio una vipera.
  23. Ji ji replied to rude_miky's post in a topic in D&D 3e regole
    Nella descrizione del potenziamento specifica che più effetti di Velocità non sono cumulabili, ergo puoi comunque ottenere un solo attacco in più.
  24. Knowledge Devotion ed Education sono ottime idee, ma considerando che alle normali abilità del Warblade questo personaggio affianca Sopravvivenza, Ascoltare, Osservare, Muoversi Silenziosamente e Nascondersi non mi rimangono abbastanza punti abilità da spendere. Con Balzo in Battaglia e Leap of the Heavens non posso fare un attacco completo, giusto? Comunque questo è rimediabile senza problemi con Pouncing Charge.
  25. Il fatto è che Pun Pun non è mai stato considerato un personaggio da giocare ma un'ottimizzazione teorica. Con la capacità che assume, può aumentare le proprie caratteristiche base virtualmente all'infinito. Pensaci un attimo: significa punti ferita infiniti, bonus di attacco infinito, danni infiniti, bonus infiniti alle abilità, Ca infinita (ma non importa, anche se ti colpiscono hai pf infiniti) eccetera. E' un paradosso. Ti faccio un esempio di cosa succederebbe giocandolo. "Faccio un attacco" "Bene. Hai colpito automaticamente, tanto hai un bonus di attacco infinito. Hai inflitto infiniti danni, quindi il multiverso si è disintegrato. L'unica cosa che rimane integra sei tu perché hai punti ferita infiniti. Fine campagna."