Vai al contenuto

Ji ji

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ji ji

  1. Ji ji ha risposto a Janzur Rahede a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sono parecchio diverse. La versione 3.5 è quella del MdM; nulla ti vieta però di usare quella del BoVD se nel tuo gruppo la preferite.
  2. Cosa succerebbe se il lich di cui accennava l'utente sopra dicesse allo charmato che vuole andare a letto con lui? Prova contrapposta di carisma, nuovo TS per liberarsi. Se vengono entrambi falliti, dal momento che la richiesta non è obviously suicidal or grievously harmful... brrrr... Scherzi a parte, la descrizione che hai postato (la persona che si intromette tra lo charmer e i propri amici in caso di lotta; il dare grande peso ad ogni suo suggerimento e direttiva; e soprattutto la sua disponibilità a fare qualsiasi cosa chiesta - che normalmente non farebbe - purché non sia palesemente suicida o gravemente nocivo previa prova di carisma) mi sembra più un sentimento di amore ed enorme amicizia, che non un generico atteggiamento amichevole. Sempre che con "innamoramento" tu non abbia inteso una cosa tragica con sacrificio della vita per l'amato, cosa che io non ho mai scritto né inteso. Il tuo post mi ha tolto i residui dubbi, ti ringrazio La parte sul dimostrare questo e quello, riconoscere di sbagliarsi, interpretazioni confermate dalla WotC eccetera la approvo. Posso dire lo stesso di me. Quello invece su cui mi pare non concordiamo è cosa sia regolamento. Secondo te quella frase è l'unica cosa si possa definire regolamento. Secondo me il regolamento è quello che sta scritto nei manuali, e la descrizione degli incantesimi è regolamento quanto la tabella delle attitudini.
  3. Va bene, qui non si arriva da nessuna parte. Continuerò a venire su questa board a spacciare le interpretazioni che considero corrette, a prescindere dalla tua opinione. Al limite se vuoi arrogarti un'autorevolezza sull'argomento che non hai, puoi farti assumere come sviluppatore dalla WotC, fino ad allora le tue opinioni rimangono opinioni. La regola è il testo completo dell'incantesimo, e riconosco che contenga delle ambiguità per cui lo si possa interpretare in modi differenti. Come riconosciuto dalla stessa WotC. Pretendere che una singola frase sia l'unico "appiglio regolistico" perché rimanda a una tabellina rimane una tua personale attribuzione di valore.
  4. No, quello è un pezzetto di testo.
  5. La parte regolistica è il testo dell'incantesimo, non la tabella delle attitudini. Poi capisco che molti giocatori abbiano paura delle regole complesse e si rifugino nel mondo rassicurante di schemi ed elenchi. Per Mad Master, ribadisco: una singola riga, quella tra parentesi sul MdG. Se poi non vi piace considerare la persona "innamorata", non c'è problema, consideratela "uno dei migliori amici"; non cambia nulla, ma in generale l'attitudine può meglio venir compresa come "innamoramento" per la sua natura improvvisa e spiazzante.
  6. Ji ji ha risposto a Fiore di Loto a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se sei una creatura Grande, quindi con portata di due quadretti, puoi fiancheggiare se uno dei quadretti che minacci è valido per fiancheggiare e contemporaneamente, come è ovvio, minacci anche l'area occupata dal nemico. Suppongo che per un'arma come la catena chiodata sia lo stesso.
  7. Ji ji ha risposto a Janzur Rahede a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Manuale dei Mostri
  8. Questa è un'estrapolazione personale, secondo me. La "regola" è il testo, piuttosto lungo, dell'incantesimo; la tua conclusione che quella singola riga sia l'essenza e il resto aggiunte inutili e poco chiare è un'arbitrarietà. Detto questo, non viene né esplicitata né suggerita la correlazione che porti, ovvero che qualcosa che non vuole fare sia qualcosa che una creatura semplicemente "friendly" non farebbe. L'effetto di Charme, sia nel 90% della descrizione ufficiale sia negli articoli specifici della Wizard, è spiegato chiaramente, ed è più ampio di uno schemino degli atteggiamenti. Se poi si vuole ignorare il testo ufficiale ed usare invece una singola riga, è legittimo, ma non si cerchi di convincere gli altri che quella riga vale più di una descrizione completa lunga dieci volte tanto, e che riporta tutt'altro.
  9. E soprattutto: Eccetera eccetera. Ci sono altri esperti di D&D, oltre a noi, che hanno notato le discrepanze nella descrizione di Charme. Dal momento che la critica mi viene da Blackstorm, risponderò usando un argomento alla Blackstorm: il particolare vince sul generale, quindi, visto che la descrizione specifica dell'incantesimo propone un'atteggiamento proprio di un legame più forte di "friendly", la tabella delle attitudini in questo caso va messa da parte.
  10. Invece direi proprio di sì.
  11. Non capisco perché gli ammaliamenti debbano essere limitati. Almeno, non lo capisco quando in una campagna c'è gente che usa shapechange, time stop, celerity, teletrasporto, resurrezione e via andando. O i chierici con metamagia divina eccetera. E qui ci preoccupiamo di un bardo? Un DM che limita il bardo perché è troppo potente, mi chiedo cosa faccia con i maghi. Suppongo che non permetta proprio di giocarli. Rispetto alla domanda specifica su charme, la vittima di questo incantesimo in pratica si innamora dell'incantatore.
  12. Ji ji ha risposto a meran a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il beguiler è molto bello.
  13. Ji ji ha risposto a Redalon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Curioso notare come questo lo possa fare anche un Warlock, considerato una classe di potere medio e lontanissimo dai piani alti.
  14. Ji ji ha risposto a meran a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Esiste poi l'abilità Usare Oggetti Magici, che un Warlock può usare meglio di qualsiasi altra classe. Senza nessuna limitazione alla lista degli incantesimi, anche nella creazione. Senza bisogno di paragonarlo ai pesi massimi come Maghi, Chierici e Druidi, il Warlock è comunque una classe divertente, piena di fascino e discretamente forte. Via, nessuno pensa che un Warlock sia più forte di un Mago, ci mancherebbe. Ma non capisco perché ti scaldi tanto in questa gara a chi ce l'ha più lungo. E' un gioco.
  15. Ji ji ha risposto a meran a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
  16. Ji ji ha risposto a meran a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    No, hai frainteso. Il warlock può creare oggetti magici anche senza conoscere gli incantesimi necessari, usando in loro vece una prova di Utilizzare Oggetti Magici. Se fallisce la prova, non può creare l'oggetto, e non spende le mo e i PE relativi che quindi non vanno persi. Se la supera invece può creare l'oggetto, e usando mo e PE come qualsiasi altro incantatore.
  17. Ji ji ha risposto a meran a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    In effetti in una battaglia campale di discrete dimensioni vedrei meglio un warlock. Tentacoli gelidi e sciami a volontà, rianimi tutti i nemici caduti come zombie e li ributti nella mischia.
  18. Ji ji ha risposto a Janzur Rahede a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Dipende come lo si costruisce, si possono tranquillamente evitare tutte le invocazioni con TS, ma non è una scelta obbligata. Con deflagrazione della completa oscurità ed eldritch glaive, uniti ad alto carisma e capacità focalizzata si può fare un gran casino. Consigliate anche le invocazioni dei tentacoli gelidi (anzi, quasi obbligatoria) e quelle sugli sciami. Animare morti a volontà senza componenti materiali è una scelta molto divertente.
  19. Ji ji ha risposto a Alexandre a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ma nella tua copia del MdG manca la parte in cui spiega che, contro il nemico prescelto, si hanno anche bonus a Osservare, Ascoltare, Percepire Intenzioni, Raggirare, Sopravvivenza (e di conseguenza Seguire Tracce)?... Scherzi a parte , un ranger può benissimo fare, come lavoro, il battitore: se sparisce una carovana, se c'è bisogno di trovare un criminale fuggiasco, eccetera, ecco il nostro cacciatore, esperto di terre selvagge e conoscitore degli uomini. Potrebbe persino essere un bandito, o un ex bandito, che ha imparato crescendo tra i banditi a seguire le piste, tendere imboscate eccetera.
  20. Ji ji ha risposto a Alexandre a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io reputo questa idea completamente sbagliata. Ti è mai capitato di prendere lezioni di judo? Le tecniche di combattimento sono studiate per funzionare su un'anatomia umana. E di solito i judoka non odiano la propria razza. Il ranger è un cacciatore e un battitore. E si suppone che lavori per vivere,usando le sue conoscenze. Cosa c'è di strano in un ranger che conosce particolarmente bene come seguire le tracce degli umani e battersi con loro? Insieme agli animali, è il nemico prescelto più logico per un ranger. L'odio non c'entra nulla. Semplicemente ha deciso di specializzarsi come cacciatore nel businness con più giro d'affari.
  21. Ji ji ha risposto a Janzur Rahede a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Capacità Focalizzata per aumentare la CD dei TS. Arma focalizzata per migliorare il TxC della deflagrazione mistica
  22. Ji ji ha risposto a meran a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non sono sicuro di aver capito bene. Se tieni un'arma in una mano, come fai a tirare con l'arco che richiede due mani?
  23. Ji ji ha risposto a meran a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Esistono le lame a baionetta da montare sulla balestra per trasformarla in lancia, mi pare siano sul Complete Scoundrel. Comunque la balestra ha un suo senso: per esempio, come veniva fatto notare, può fare furtivi a distanza maggiore. Si possono aggiungere intervallo di minaccia aumentato, Critico Migliorato e Telling Blow per effetti interessanti. Però l'arco rimane mediamente almeno una spanna sopra.
  24. Ji ji ha risposto a kellendros a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Per gli incantesimi a raggio però c'è Dividere Raggio.
  25. Ji ji ha risposto a meran a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sicuramente l'arco. Il grosso limite della balestra è la necessità di un'azione di movimento per caricarla. Inoltre con l'arco (composito) puoi aggiungere ai danni il modificatore di forza.