Tutti i contenuti pubblicati da Ji ji
-
Che "Old School" usi?
Io gioco a GURPS. Considerando che l'attuale edizione è retrocompatibile con tutte le altre, è un gioco della fine degli anni '80. E' old school nel vero senso dell'espressione 😄
- Multiclasse Beguiler e talenti
-
Nuova classe
MdL +2. MdL, non LEP. Un archetipo ha un MdL, non un LEP.
-
Dubbi del neofita (17)
Può essere qualsiasi evento che soddisfi gli effetti del talento. Ricorda che, a detta degli autori, un singolo attacco non rappresenta specificamente un colpo di qualche tipo bensì un'astrazione. Potrebbe essere una spallata come tu dici. Oppure potrebbe essere un effetto meno realistico tipo cartone animato giapponese, con l'obiettivo che para il colpo con la sua arma, momento in cui tenta di resistere (magari con il terreno che si crepa sotto i suoi piedi :D), e poi viene scaraventato via. O, come in Xena, colpo di spada seguito da supercalcione.
-
Dubbi del neofita (17)
Si usa il TS semplicemente perché le regole dicono così 😄 Condivido l'opinione di @Minsc sulla CD. Se parlasse di "damage roll" si userebbe il valore del tiro di danno, ma parlando di danno inflitto la RD dev'essere senz'altro sottratta. Qualora la meccanica non piaccia, consiglio di sostituire il talento con Knockback oppure con Large and in Charge.
-
Schermaglia + tiro rapido
Un'altra opzione per usare la schermaglia con l'arco è Tiro Multiplo Superiore, che si trova sul Manuale Completo delle Arti Psioniche.
-
Nuova classe
No.
-
Nuova classe
Non sono sicuro di aver capito :D, comunque: il LEP, "livello effettivo del personaggio", è dato dalla somma di dadi vita razziali, modificatore di livello (MdL) e livelli di classe. Un minotauro per esempio ha 6 dadi vita, come puoi vedere nella sua scheda, e un MdL +2. Il LEP è quindi 6 DV +2 MdL = 8. Questo minotauro può poi prendere dei livelli in delle classi, per esempio diciamo 3 livelli da barbaro. Dato che il suo LEP era già 8, se aggiungi 3 ulteriori livelli il LEP diventerà 11. I suoi pf saranno 6d8 (quelli dei dadi vita che vedi sula scheda del mostro) + 3d12 (per i tre livelli da barbaro).
-
Nuova classe
Uno. L'ogre ha 4 dadi vita razziali e MdL +2, quindi parte già con un livello effettivo pari a 6. Se ci aggiungi un livello da barbaro diventa un PG di LEP 7, ovvero: 4 dadi vita razziali + MdL 2 + 1 livello da barbaro. Se aggiungi l'archetipo creatura ferina, c'è un ulteriore livello. Un ogre creatura ferina ha un LEP pari a 7 senza nessun livello di classe.
-
Nuova classe
Tutto il materiale 3.0 è compatibile con la 3.5, sovrascritto se aggiornato, tale e quale se non aggiornato. E Specie Selvagge è esplicitamente descritto come compatibile visto che la 3.5 stava per uscire e esso stesso introduce meccaniche standardizzate in 3.5. Comunque la build del minotauro non può essere di livello 7. Un minotauro creatura ferina ha un LEP pari a 9 prima ancora di prendere un singolo livello di classe. Il LEP minimo per un minotauro creatura ferina barbaro è 10.
-
Creazione Assassino/Teflammar
Al 18° si può mettere Telling Blow.
-
Tipologie di azioni [3.5]
Sì. Non importa quanti talenti di metamagia applichi a uno stesso incantesimo, il tempo di lancio aumenta comunque solo a un'azione di round completo.
-
Chi vuole un GdR di Labyrinth?
Sembra un gioco da tavolo per nostalgici degli anni '80 pubblicizzato come GdR e OSR. Questo mi fa temere che il prodotto non brillerà per qualità intrinseca e baserà tutta la value proposition sul revival.
-
Fist of the Forest e Superior Unarmed Strike
Sì, senz'altro.
-
Fist of the Forest e Superior Unarmed Strike
Per come è scritta la capacità, non c'è dubbio possibile: gli attacchi senz'armi rimangono attacchi senz'armi. Inoltre si acquisisce un attacco naturale con il morso. L'unico dubbio possibile è se l'attacco con il morso, in un attacco completo, sia un normale attacco naturale secondario o usi il Bab pieno senza il -5 degli attacchi naturali secondari. Il che ci fa poi chiedere se si applichi il modificatore di forza pieno ai danni, o dimezzato come da regole standard. Ma sulla natura del colpo senz'armi nessun dubbio, rimane un colpo senz'armi. @Bellerofonte, lasciami precisare che il +2 è ai danni e non al TxC e si applica solo ai colpi senz'armi, mentre al morso no.
-
Briciole di creatività
Le considerazioni su fisica e biologia di un simile pianeta sono estremamente complesse. Conviene rimanere su un piano fiabesco (aka "sticazzi la fisica") a meno di essere superappassionati di worldbuilding realistico. La biomassa sequestra carbonio con effetto diretto sulla temperatura. Inoltre c'è un delicato sistema omeostatico: più piante aumentano la concentrazione di ossigeno con conseguente aumento di incendi e, a catena, diminuzione delle piante e liberazione di carbonio nell'atmosfera. E' un'interazione complessa. La pressione a 11.000 metri sotto il livello del mare dovrebbe essere circa 2.5 atmosfere, analoga a una camera iperbarica. Sono pressioni a cui un essere umano può sopravvivere indefinitamente come esposizione acuta, mentre gli effetti cronici credo siano sconosciuti. Comunque ci si può senz'altro adattare in un certo numero di generazioni. Ignoro quale potrebbe essere la temperatura degli abissi, la mancanza di luce fa pensare al freddo, però l'aria compressa ha una migliore conducibilità termica... ci vorrebbe davvero qualche nerd appassionato 😄 Comunque simili pressioni non credo giustifichino l'esistenza di creature enormi, dell'aria compressa a 2.5 atmosfere e mezzo non darebbe un sostegno significativo. Sarebbero grossomodo analoghe. Le piante invece danno molto da progettare. Come si reggono queste colonne di 11 chilometri? Come sono sotto la superficie, dove la mancanza di luce non giustifica le foglie? Come viene pompata la linfa, che nelle zone più basse raggiungerebbe una pressione idrostatica di 1000 atmosfere?
-
Serie tv de "Il Signore degli Anelli"
Se penso alle produzioni Prime Video mi vengono in mente due esempi agli antipodi. La svastica sul sole è un abominio che si ispira (e nulla più) al romanzo originale con risultati a mio avviso osceni. Invece American Gods amplia il materiale originale rimanendo molto fedele alle atmosfere e portando un arricchimento. Shadow è molto differente dal libro ma è un personaggio molto ben fatto. Con Mad Sweeney sfruttano il potenziale del personaggio meglio che nel libro. Speriamo che con Tolkien ci sia lo stesso successo creativo ottenuto con American Gods e non l'abominio.
-
Buff alle caratteristiche
Gli oggetti danno un bonus di potenziamento alle caratterstiche, che si somma ad altri tipi di bonus ma non ad altri bonus di potenziamento. Saggezza del gufo e volto della divinità inferiore danno anch'essi un bonus di potenziamente e quindi non si sommano con gli oggetti citati. Il bonus influenza il numero di incantesimi e di scacciare.
-
Aiuto contro scheletri... acquatici!
Il danno del morso in questo caso è bludgeoning. Non ho capito cosa intendi con la soglia dei dieci danni. Come Crusader potresti usare Charging Minotaur che se non ricordo male fa danno bludgeoning. Procuratevi mazze e randelli. Con questi accorgimenti, oltre agli incantesimi ad area e al nascondersi ai non-morti, dovreste avere buone opportunità.
-
Riflessione su morte pg
Può darsi che loro immaginassero i propri PG in un certo modo e non avessero ancora avuto modo di giocare appieno lo spirito di sacrificio e bla bla bla. Può darsi che avessero letto la situazione in un altro modo, meno ingestibile. Può darsi che si aspettassero un comportamento più lirico da parte dei PNG: "oh tu mio nemico, i tuoi ideali granitici, inscalfibili persino dalla prospettiva dell'imminente morte, hanno turbato il mio cuore! Ch'io forse stia sbagliando? Il mio animo è toccato e voglio sentire la tua storia!" Quest'ultima opzione, ingannarsi su quale trope sia in atto, è un problema comune quando diversi giocatori cercano di portare in scena le loro diverse preferenze narrative. Oppure c'è l'opzione del metagame che dici, più che possibile.
-
Punire il male
C'è anche l'opzione del paladino di prestigio su Unearthed Arcana e SRD che permette una progressione di incantesimi migliore. Altre opzioni sono delle build paladinesche, sebbene mi renda conto non siano la stessa cosa. Un Chierico/Guerriero/Ordained Champion o un Paladino/Crusader/RKV sono abbastanza performanti per qualsiasi gruppo e molto in linea con il concept. Fare un paladino LB di Wee Jas, che è LN tendente al malvagio, IMHO è estremamente interessante come interpretazione.
-
Cercasi Beta-Reader Romanzo Cyberpunk
No, è proprio il contrario. L'abilità sta proprio nell'usare le vicende dei protagonisti come strumento per mostrare le vicende di sfondo senza fare infodump. L'infodump tra l'altro è un problema endemico nella fantascienza e difficilissimo da evitare in toto. Se un protagonista vive in un mondo dove i proiettori sono olografici di default, scrivere "proiettore olografico" già rischia di suonare come un rigurgito. Nella fantascienza anni '60 trovi spesso roba leggermente ridondante. "Ji ji ritirò 300 euro al bancomat" viene reso in maniera leggermente prolissa. "Ji ji si avvicinò al terminare di credito robotizzato e inserì la tessera, avendo cura che la banda magnetica - l'effettiva interfaccia - si allineasse correttamente in basso a destra. I rulli gommati risucchiarono la tessera nella macchina e la portarono al lettore, che con un piccolo prodigio di induzione lessere le chiavi criptografiche e le inviò tramite fibre ottiche al mainframe. In pochi millesimi di secondo venne inviata la risposta affermativa e Ji ji cominciò a districarsi tra le opzioni riportate sullo schermo sensibile al tocco. Bla bla bla, bla bla, bla bla blablabla bla."
- Creazione chierico combattente, senza metamagia divina :(
-
Cercasi Beta-Reader Romanzo Cyberpunk
In Gibson il protagonista è lo sfondo. Si ribalta la prospettiva: la vicenda di cui sono protagonisti i personaggi funziona da background per gli eventi sullo sfondo, i quali sono il vero focus. Rei Toei è protagonista di Aidoru molto più di Colin, il protagonista in senso tecnico. La vicenda di Chevette e Rydell alla fine è solo uno strumento per mostrare gli eventi sullo sfondo. Secondo me l'insistenza sui diseredati come protagonisti di vicende cyberpunk è anche un limite. Bello ma un poco troppo ubiquitario nel genere. Mi piacerebbe un racconto i cui protagonisti siano impiegati e manager di megacorp, che affrontasse con realismo il problema di far riuscire i diabolici piani della megacorp stessa. Qui però parlo di miei gusti e desideri. Non basta creare una strategia, bisogna implementarla, e questo passaggio di solito è dato molto per scontato nella narrativa fantascientifica in genere. I Poteri forti vogliono A e quindi accade A. Questo svuota la parte più interessante della storia: manager, specialistie consulenti possono essere, spesso più di altri, gli eroi che hanno un vero impatto sugli avvenimenti grazie a capacità e volontà. Uno dei pochi autori che sembra impallinato con questo aspetto (come la megacorp vorrebbe far andare le cose vs come tendono ad andare davvero) è Peter Watts.
-
Un'ombra è per sempre!
Se il Telflammar Shadowlord ti attira per gli attacchi completi multipli, ho il dubbio che tu abbia frainteso l'opzione. Uno Swordsage può teletrasportarsi tre volte in un round usando tre specifiche manovre che richiedono rispettivamente un'azione standard, un'azione di movimento e un'azione swift. Ogni volta che il Telflammar si teletrasporta può fare gratuitamente un attacco completo, quindi uno Swordsage/Telflammar può fare tre attacchi completi (se ha le manovre a disposizione). Questo in gioco funziona alla grande, anche perché il teletrasporto dello Swordsage non provoca AdO, i teletrasporti sono praticamente ad libitum (ogni due round) e ovviamente sono utilizzabili in concreto - ovvero non richiedono particolari condizioni come una carica o combo strampalate. Ma il Telflammar di per sé non offre l'opzione, che esiste solo in specifiche combinazioni di classi. L'altra possibilità per avere tre teletrasporti a round è la magia arcana o la psionica: entrambe le opzioni offrono teletrasporti come azione standard, di movimento e swift. E' meno funzionale perché 1. le classi arcane e psioniche sono mediamente meno votate alla mischia rispetto allo Swordsage e 2. questi incantesimi/poteri provocano AdO, a eccezione delle opzioni con azione swift. Certo c'è la possibilità di castare sulla difensiva ma tutto si complica. Dovendo seguire questa strada, penserei probabilmente a un Wilder/Slayer/Telflammar, anche se esistono altre opzioni. Fermo restando che il Telflammar richiede quattro talenti come prerequisiti e tu nemmeno hai l'opzione dei difetti. Il rischio è di incaponirsi su una scelta, il Telflammar, che è forte solo a specifiche condizioni - quelle che voi non usate. Per questo parlo di fraintendere l'opzione, che è bella ma performante solo con alcune build. Niente ToB (che per me è sufficiente a cassare il DM senza ripensamenti), niente difetti, e allora io direi pure niente Telflammar 😄 e bada che io il Telflammar lo adoro... Per l'idea Factotum io farei una cosa tipo: 1-2. Factotum umano, talenti Power Attack e Font of Inspiration 3-4 Monaco (variante Decisive Strike su PHBII, stile di combattimento Passive Way su UA), Carmendine Monk (oppure Knowledge Devotion) + sbilanciare migliorato e maestria in combattimento bonus 6-17 Factotum, knockback, font of inspiration x3 Attacco con danni doppi come azione di round completo, poi tanti attacchi analoghi quanti ne permettono gli Inspiration Points per le azioni standard extra. In molti casi l'attacco permetterà grazie a Knockback di sbilanciare l'avversario, dando poi un attacco extra (sempre a danni doppi) grazie a sbilanciare migliorato. A livello 17 questo permette a seconda delle circostanze di fare centinaia di danni su un singolo avversario o distribuiti tra tanti. Oltre alla mischia ci sono tutte le altre capacità del Factotum: abilità altissime, cercare trappole, una manciata di incantesimi anche di alto livello. Non c'è situazione in cui il PG se ne starà con le mani in mano. Carmendine Monk permettebbe di rinunciare all'armatura, così le abilità furtive ringraziano. Se interessano le abilità furtive, altrimenti va bene una bella armatura. Bello sarebbe Ottenere Famiglio ma difficilmente si trova spazio per esso data la mancanza dei difetti. E poi qualche incantatore con famiglio o compagno animale ci sarà già, quindi rischiereste di andare in giro tipo zoo.