Tutti i contenuti pubblicati da Ji ji
-
In cerca di suggerimenti
Spesso mesi e mesi giusto perché accadano le prime scene e poi il PbF si arena. Il PbF non è un'alternativa al gioco dal vivo, è proprio un gioco diverso e tante volte non porta da nessuna parte per l'eccessiva lentezza che porta all'abbandono. Io consiglio piuttosto il Play by Skype.
-
(split) la quarta edizione di GURPS mi ha deluso
Yeah, come nel titolo. Edmund, hai detto che la quarta edizione ti ha deluso e ti vedo molto affezionato alla terza. La cosa mi lascia perplesso perché la quarta ed. non è un radicale cambiamento, è solo una riorganizzazione con molti principi meccanici migliorati (p.e. HP su ST, legge del cubo/quadrato ecc.). Come mai sei rimasto deluso? E per tutti gli altri (sei o sette) giocatori di GURPS, chi è rimasto alla terza edizione invece di passare alla quarta?
-
Autorità, gregario e bilanciamento
Autorità è un talento legato all'interpretazione e alle sfumature e D&D è adattissimo a inscenare la Chanson de Roland. Basta non farsi ostacolare dalle regole e improvvisare. Ciononostante, le regole di D&D sono improntate al combattimento e il gregario è un membro del party pensato per dare il suo contributo significativo. Come combattente o guaritore o face o skillmonkey: poco importa, l'importante è che dia un contributo anche meccanico. Non è pensato per dare un contributo solo estetico e narrativo.
- Autorità, gregario e bilanciamento
- Due diversi Malconvoker
- Autorità, gregario e bilanciamento
-
Dubbi del Neofita (13)
Entrambi gli incantesimi usano il "primo tiro per colpire", quindi il danno furtivo si applica a entrambi. Il Complete Arcane non dice che i danni si applichino "una volta per TxC" ma solo al primo TxC, che con Twin Spell raddoppia gli effetti (e quindi raddoppia pure il furtivo).
-
Direste che Pathfinder ha avuto successo in Italia?
Secondo me il pproblema è che i giocatori dell'Old WoD erano praticamente schiavi del metaplot. Lo hanno seguito fino all'Apocalisse, poi hanno scelto il percorso finale che più piaceva loro - conoscendo la tipologia media, suppongo quasi tutti la quarta versione equalche affezionato della Masquerade originale il primo. E poi fine. Concluso il metaplot, non aveva più senso (per loro) giocare a Masquerade perché era stato detto tutto e non si poteva reiniziare a seguire il metaplot dall'inizio.
-
Guida al Warlock [Beta]
Non mi paiono argomenti più solidi dei miei. In 3.5 non esistono le riduzioni x/+n. Ma in 3.0 non esiste il MdL. Seguendo il tuo stesso ragionamento possiamo ottenere la conclusione opposta. Ciononostante, se anche il manuale si colloca a metà tra le due edizioni (regolisticamente) è dichiaratamente scritto secondo le nuove regole e non secondo le vecchie. A me pare che sia incontrovertibile l'edizione di SS ma evidentemente per te (e certo per altri) non è altrettanto incontrovertibile. Ergo riformulo il mio primo post dicendo che Insensibile può ufficialmente essere usato in 3.5 perché il manuale specifica che è compatibile con le regole revisionate.
-
Guida al Warlock [Beta]
Letteralmente: La prima cosa scritta su Specie Selvagge è che il manuale è scritto per le regole revisionate (ovvero utilizza le regole dell'edizione 3.5) e solo secondariamente può essere utilizzato per le vecchie regole. Il fatto che non ci sia scritto "3.5" è solo una questione editoriale dato che il nome ancora non era stato finalizzato e ufficializzato.
-
Direste che Pathfinder ha avuto successo in Italia?
GURPS in Italia ha avuto una diffusione minima, sebbene la terza edizione sia stata tradotta con il manuale base e parecchi splatbook. E' un fenomeno mooolto di nicchia. Anche nel mondo è un fenomeno di nicchia. Ma ha uno status tutto suo. La sua pubblicazione non è e non è mai stata in forse e non dipende eccessivamente dai dati di vendita. La SJG ha soldi a palate grazie a Munchkin e Steve Jackson non ha nessuna intenzione di rinunciare alla sua creatura preferita. Vengono continuamente pubblicati nuovi supplementi, tutti con un gran lavoro dietro anche quando sono una nicchia nella nicchia (penso per esempio al supplemento su densità di popolazione e economia durante la storia, o a quello con armi e armature dei vari tipi di gladiatori romani). Per ciò che riguarda i giocatori, chi gioca a GURPS non cambia gioco. O smette con i GdR o continua a giocare a GURPS. Quindi la community è stabile.
-
Guida al Warlock [Beta]
Una delle primissime cose scritte su SS è che il manuale è scritto per le regole aggiornate sebbene sia compatibile anche con l'edizione precedente.
-
ottimizzare danno monaco
Non hai il manuale del giocatore? Un monaco di taglia media infligge 1d8 di danni a livello 5 e 1d10 a livello 9.
-
Guida al Warlock [Beta]
Allora Cicciput è Iba. Ora è tutto (???) più chiaro.
-
Guida al Warlock [Beta]
In precedenza quando? E' il tuo messaggio numero uno.
-
Guida al Warlock [Beta]
Bene. Avevo fatto un post chilometrico spiegando il mio punto di vista e si è cancellato sfiorando il mouse. Passate a una piattaforma forum che preveda il comando undo, ce l'hanno molti software dedicati. Grazie.
-
Guida al Warlock [Beta]
Il quarto punto è senz'altro giusto, l'invocazione si chiama "Eldritch Glaive" ma nulla c'entra con l'arma con lo stesso nome. Condividono solo il nome, appunto, ma gli effetti sono ben specificati nella descrizione dell'invocazione. Il punto sette è altrettanto giusto, Eldritch Glaive non è un'azione di attacco competo ma è una capacità magica con tempo di lancio 1 round completo, quindi Velocità non aggiunge alcun attacco visto che fa riferimento all'azione di attacco completo. Il punto sei è particolarmente spinoso, ci sono due talenti che permettono di attaccare un nemico adiacente con arma con portata, non credo però si applichino perché Eldritch Glaive si comporta come un'arma fisica ma in effetti non è un'arma fisica, e i due talenti si riferiscono specificamente a un'"arma con portata" (Eldritch Glaive non è un'arma, RAW). Gli altri punti fanno riferimento agli attacchi in mischia e non alle armi. Eldritch Glaive non è un'arma ma permette di fare attacchi in mischia. E qui la questione si fa spinosa. Personalmente su questi altri punti mi sembra più convincente un'interpretazione opposta alla tua: sì al bonus di forza, al poderoso, ai furtivi multipli eccetera. La discussione ha molti livelli e è difficile trovare un argomento risolutivo.
-
Guida al Warlock [Beta]
Innanzitutto complimenti per la guida. Ora veniamo alla parte quotata. In particolare la frase iniziale: La frase va riformulata come segue: C'è una famosa guida al Warlock in inglese che sostiene il tuo punto di vista. Anche in essa, non c'è un singolo argomento inoppugnabile che sostenga questa interpretazione. Risolvere la questione, in una guida, dando per assodata un'interpretazione senza solidi argomenti a supporto è inaccettabile. In merito all'ultima frase invece ti dico: la decisione non spetta al DM. E i pronunciamenti del CustServ contrari alle regole noncontano nulla, perché il CustServ non è una fonte regolistica. Si può assolutamente applicare Capacità Magica Migliorata a Eldritch Glaive (o meglio a Eldritch Blast a prescindere dall'invocazione modifica forma applicata, che conta solo in quanto modifica il livello di Eldritch Blast). Non c'è dubbio in proposito e le regole sono chiarissime. Ciò che può fare il DM al limite è modificare le regole, ma questo è irrilevante ai fini della guida, così come sarebbe irrilevante scrivere nella guida al mago "si può fare una HR che permette al mago di lanciare quanti incantesimi vuole e senza prepararli in anticipo! Questo rende la classe ancora più forte". Alcuni appunt sparsi perché non ho letto tutto nel dettaglio. Nightmare Made Real per me è azzurra, non blu. Fa un gran delirio e il fatto di essere sinergica con i Tentacoli Gelidi migliora ancora la cosa. Tra i talenti manca Insensibile (Specie Selvagge che, ricordo, è un manuale 3.5). +2 alla RD. Significa RD 3/ferro freddo a livello 3! È una cosa che ho provato in gioco e compensa abbondantemente la penuria di pf in mischia, se qualcosa poteva tirar giù il mio glaivelock allora anche il guerriero era in pericolo. Di solito le guide badano poco a cosa succede nei primi livelli, ma Insensibile è una scelta quasi obbligata per un glaivelock che giochi ai livelli bassi. Rimane utile anche salendo di livello ma è meno incisiva; nel caso ci sia qualcosa che ci fa più gola, diventa un buon candidato per un retraining.
-
Guida agli incantesimi di Trasmutazione
Se non si potessero usare le mani sarebbe indicato.
-
Un Formicaio per WH40K
Intendi dire che il formicaio è sigillato dall'esterno e ha una propria atmosfera interna. Quel riferimento al guscio mi aveva fatto pensare a qualche tipo di cupola, invece ti riferivi alla struttura del formicaio stesso. Ora è più chiaro.
-
nuovo pg (sbizzarritevi)
Se sei alla ricerca di idee per un PG nuovo e diverso dal solito, beh, la fantasia non ci manca Di recente ho consigliato di provare il Dragonfire Adept. Forte lungo tutta la progressione e potenzialmente broken, non risolve lo scontro da solo ma piuttosto mette i nemici in condizione di non poter fare un tubo mentre i tuoi compagni li trucidano. Ovviamente può anche fare altro, un bel po' di danni, superutility con le invocazioni eccetera. Se vuoi fare il monaco, la strada migliore è 2 livelli da monaco e 18 in una classe psionica, continunando a progredire con le capacità da monaco grazie al talento Tashalatora. Le classi psioniche sono quasi tutte adatte. PsyWar e Ardent ti danno la sinergia su Saggezza e sono un'ottima scelta. Altrimenti Psion, prendendo il talento Kung-fu Genius per spostare le capacità del monaco su Int invece che Sag. Anche il Wilder va bene. Un bel monaco psionico funziona in ogni stagione e piace a tutti. Una classe poco usata ma molto bella e forte è il Totemist. Sia farlo puro sia fare Totemist/Barbaro/Totem Rager sono scelte valide. Specializzandosi negli attacchi naturali (magari usando le soulmeld Girallon's Arms e Threefold Mask of Chimaera) si fanno barconi di danni. E c'è sempre la possibilità di scegliere soulmeld diverse se la giornata prospetta sfide particolari. Con il ToB si può fare un monaco alternativo: Monaco/Shadow Sun Ninja, prendendo qualche livello in una classe marziale per avere un sistema di recupero delle manovre. Vanno bene sia lo Swordsage sia il Warblade sia il Crusader. Lo Swordsage ha più punti abilità e sinergizza con le scuole marziali, Warblade e Crusader danno altri vantaggi - Bab pieno, più pf, miglior sistema di recupero delle manovre.
-
Un Formicaio per WH40K
Bello. Però non mi convince al 100% l'atmosfera generale. Da come la descrivi, l'arcologia sembra un po' troppo graziosa, più Hayao Miyazaki che le immagini fosche e le architetture gotiche di WH40K. Non è chiarissimo cosa tu intenda con il guscio. La città è completamente contenuta in una qualche cupola geodetica? Secondo me descrivere il cielo del pianeta con i suoi soli e le sue lune, il tipo di pianeta (deserto di ghiaccio, deserto di roccia rossa, deserto di ossidiana...?) gioverebbe, e anche qualche accenno ai collegamenti, se ci sono cioè altri insediamenti sul pianeta, magari stazioni minerarie collegate da strade, dov'è lo spazioporto eccetera. Come dettaglio io correggerei quelle catacombe che si estendono per decine di metri di profondità o forse centinaia. ALMENO centinaia! Le catacombe devono essere profonde e paurose, soprattutto in una città formicaio di centinaia di milioni di abitanti. Magari potrebbero essere collegate, tramite un cancello sorvegliatissimo a un miglio di profondità, con antiche catacombe preumane inesplorate. Necros? Vestigia Eldar pre-Slaanesh?
-
Combattente: idee confuse
Old
-
Combattente: idee confuse
C'è un'altra costruzione che non segue le linee guida ma in qualche modo mi sembra adatta al concept. Lurk. Oppure Lurk (17)/Rodomonte 3 Oppure anche Lurk (16)/Factotum 4 O persino Lurk (13)/Rodomonte 3/Factotum 4 Per risolvere il problema dei bassi pf si può usare la solita combo Vigor/Share Pain/Psicocristallo (o, senza investire talenti, Biofeedback e Concealing Amorpha) Ma suppongo che la prima volta che un nemico con bassa Int sarà asfaltato da Mental Assault il DM all'improvviso inventerà qualche scemenza per nerfare il PG.
-
Combattente: idee confuse
Daring Outlaw con un DM che houseruleggia "un solo furtivo per round" è un autogol.