Vai al contenuto

Ji ji

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ji ji

  1. Ji ji ha risposto a Retziel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Mago Divinatore + Unseen Seer. Il meglio per un divinatore. Ci va un livello da ladro o da factotum per soddisfare i prerequisiti. Altimenti Beguiler + Unseen Seer senza ladro. Se vuoi qualcosa di più esotico Binder/Stregone/Anima Mage. Puoi scegliere soprattutto incantesimi di divinazione e con quelli che ti rimangono e le vestigia hai ancora una gran versatilità. D'obbligo la vestigia che dà Divinazione a volontà.
  2. Un altro problema è che magari un giocatore timido o poco comunicativo vuole fare un PG affascinante dalla lingua d'argento. In quel caso è necessario avere meccaniche solide che distinguano tra in-game e off-game.
  3. Allora, il War Mind è una classe estremamente forte. I poteri che impara sono pochi e di livello basso rispetto al livello totale del PG. Quest'ultimo problema però è ingannevole perché i poteri sono molto diversi dalla magia e anche poteri di basso livello possono essere molto forti se si ha un alto ML. Con Practiced manifester il ML di un x 5/War Mind è solo un punto sotto un full manifester. I pp poi non sono pochi. L'importante è scegliere i poteri giusti. Claws of the Beast per esempio ti dà un buff molto lungo e un output di danno base ragguardevole. E poi il War Mind ha Bab pieno! Meglio ancora, il War Mind è basato su Sag, quindi sinergizza alla grande con il bonus alla CA dello Swordsage. E anche lo Swordsage può beneficiare dei livelli presi in altre classi grazie alla meccanica dell'IL. Quindi l'idea è tipo Swordsage 5/War Mind 10, inserendo altri livelli da Swordsage tra quelli da War Mind. Per esempio Swordsage 5/WM 2/Swordsage 1/WM 3/Swordsage 1 ecc. Qui per esempio a livello 12 hai IL 9 e ML 9. Puoi anche pensare all'Unarmed Swordsage e a quel talento che aggiunge i danni degli artigli al colpo senz'armi, nn ricordo come si chiama. Aggiungi Claws of the Beast, Arma Accurata, Shadow Blade, scegli le giuste manovre e poteri e spacchi tutto. Una progressione sarebbe: Kalashtar (o Xeph) Swordsage 5/WM 2/Swordsage 1/WM 3/Swordsage 1/WM 3/Swordsage 1/WM 2/Swordsage 2 1: Education 3: Arma Accurata 6: Practiced Manifester 9: il misterioso talento di cui non ricordo il nome che aggiunge i danni da artiglio a quelli unarmed 12: Shadow Blade 15: Adaptive Style 18: Improved Natural Attack Con i difetti di Arcani Rivelati: Kalashtar (o Xeph) Swordsage 5/WM 2/Swordsage 1/WM 3/Swordsage 1/WM 3/Swordsage 1/WM 2/Swordsage 2 1: Education, Arma Accurata, Improved Unarmed Strike 3: Shadow Blade 6: Practiced Manifester 9: l misterioso talento di cui non ricordo il nome che aggiunge i danni da artiglio a quelli unarmed 12: Adaptive Style 15: Improved Natural Attack 18: Extra Granted Maneuver Mi viene in mente che lo swordsage unarmed non ha Improved Unarmed Strike, quindi verifica con il DM. Nella seconda build lo ho inserito. Il Clawlock/Swordsage è un costruzione molto semplice. I talenti fondamentali sono arma Accurata, Shadow Blade, Eldritch Claws e magari Adaptive Style. Insensibile (Specie Selvagge) può essere utile per dare un boost alla DR del Warlock, perché il problema principale della build è il numero ridotto di pf. La variante Unarmed Swordsage è molto buona perché se non ricordo male gli Eldritch Claws infliggono danno senz'armi + danno dell'eldritch blast. Sempre se non ricordo male, l'unarmed swordsage non ha la competenza nelle armature leggere (che tanto ha il warlock) ma il bonus di CA è quello standard dello Swordsage, quindi lo applichi anche se usi l'armatura leggera! Sul come svilupparlo, secondo me è molto libero. Puoi mettere più livelli da Swordsage se vuoi favorire le manovre o più livelli da Warlock se punti sulle evocazioni. In ogni caso, anche mettendo solo sei livelli da swordsage e 14 da Warlock, l'IL finale sarebbe 13, sufficiente per manovre di livello 7 (oltre a invocazioni maggiori). Probabilmente è lo sweet spot, hai anche un paio di invocazioni maggiori che sono molto fighe - probabilmente Tentacoli Gelidi e Invocazione al Vetriolo oppure l'invisibilità superiore permanente. Io salirei in modo omogeneo così da dare anche una coerenza al PG lungo tutta la progressione. Per esempio Swordsage 1/Warlock 2/Swordsage 1/Warlock 2/Swordsage 1/Warlock 4/Swordsage 1/Warlock 2/Swordsage 1/Warlock 4/Swordsage 1. L'unica cosa difficile da decidere è: quali caratteristiche privilegiare? Destrezza, ok, e Costituzione. Poi devi scegliere tra Saggezza (più che altro per il bonus alla CA) oppure Carisma. Ricorda che un warlock funziona benissimo anche con basso carisma se scegli invocazioni senza TS, e di invocazioni senza TS ottime ce n'è una barca.
  4. La tua analisi Matteo elude un punto centrale, la mitica "interpretazione". Per alcuni i fatto che il giocatore interpreti bene la parte è più importante delle capacità del PG codificate da regolamento. Questo è da sempre il problema principale della gestione delle interazioni sociali nei gdr, soprattutto quelli vecchia scuola.
  5. Ji ji ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione Guide
    Come dice Shalafi la frase italiana "non guadagni il famiglio o scrivere pergamene" può essere letta sia come "rinunciare a uno dei due" sia come "rinunciare a entrambi". Il significato è ambiguo. Pensate alla frase "da quando sono diventato celiaco non posso più mangiare la pasta o il pane". In inglese usare quella costruzione con il primo significato, "rinunciare a uno dei due", sarebbe molto atipica. La frase è meno ambigua del suo corrispettivo italiano e non presenta dubbi.
  6. Ji ji ha risposto a Battello a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    È scritto pure nelle FAQ a pag. 38. Mi sembra difficile delegittimare le FAQ in questo caso, visto che non contraddicono in nessun modo il RAW e danno l'interpretazione più sensata.
  7. Ji ji ha risposto a Battello a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Se prendi solo 4 livelli da Telflammar il livello da rodomonte ti fa restare indietro di 1 IL. Quindi è meglio prendere 2 livelli da guerriero così da avere due talenti bonus invece di uno Una nota: non cambia nulla, ma non puoi prendere i talenti in quell'ordine. Schivare è prerequisito per Mobilità che è prerequisito per Attacco Rapido, il quale richiede anche Bab +4. Quindi devi fare blind fight e schivare al primo livello, mobilità al terzo e attacco rapido al sesto.
  8. Ji ji ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione Guide
    No, è solo che certe forme non si possono tradurre letteralmente (pensa alla doppia negazione che in italiano equivale a una negazione e in inglese a un'affermazione). In quella costruzione sintattica inglese, "or" significa "né".
  9. Ji ji ha risposto a Battello a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    No, è una buona idea, tanto l'IL rimane uguale e essendo umani non c'è penalità ai px. Umano Shadow-Walker Swordsage 1/Rodomonte 1/ Swordsage 5/Telflammar Shadowlord 5/Swordsage 7 1: blind fight, dodge 2: arma accurata 3: mobility 6: spring attack 9: shadow blade 12: TWF 15: adaptive style 18: improved TWF Ci mette un po' prima di brillare ma grazie a manovre e boost dice la sua anche prima di shadow blade e TWF. Oppure, rallentando appena le manovre: Umano Shadow-Walker Swordsage 1/Guerriero 2/ Swordsage 4/Telflammar Shadowlord 5/Swordsage 7 1: blind fight, dodge 2: arma accurata 3: mobility, TWF 6: spring attack 9: shadow blade 12 adaptive style 15: improved TWF 18: superior TWF Così si sfruttano presto alcune delle manovre Tiger Claw per i combattenti a due armi. Peccato che rimanga il problema della mancanza di Shadow Blade, i danni senza boost sono bassini. Bisogna usare parecchio i boost Desert Wind. Tanto i nemici resistenti al fuoco sono pochissimi prima dei livelli medi.
  10. Ji ji ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione Guide
    Infatti il famiglio come privilegio di classe diventa inutile dopo pochi livelli di CdP - e d'altronde chi ha mai fatto un mago o uno stregone puri, senza CdP? Quindi meglio scambiarlo con un altro privilegio e poi usare il talento.
  11. Ji ji ha risposto a Battello a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    La build con il Telflammar piace anche a me, solo è un po' dura da fare se non si hanno i difetti di Arcani Rivelati e l'archetipo Viandante delle Ombre. Se puoi usarli va benissimo (ricordandosi di scalare le 10.000 mo per acquisire l'archetipo). Il problema della legalità della Assassin Stance non si pone perché la CdP richiede solo "danno da sneak attack" e non "sneak attack come capacità di classe". Umano Shadow-Walker Swordsage 7/Telflammar Shadowlord 5/Swordsage 7 1: blind fight, dodge, mobility, arma accurata 3: Shadow Blade 6: spring attack 9: TWF 12: Adaptive Style 15: Improved TWF 18: Greater TWF è una build che ci mette un po'a ingranare al massimo ma è abbastanza valida anche ai bassi livelli, essendo uno swordsage. Peccato per adaptive style così tardi, recuperare la manovre sarà un'agonia. Se non ci sono i difetti è dura basare il PG sulla destrezza, meglio andare su forza, che comunque è un'opzione assolutamente buona per uno Swordsage: 1: blind fight, dodge 3: mobility 6: spring attack 9: adaptive style 12: attacco poderoso 15: Extra Readied Maneuver 18: Darkstalker
  12. Ji ji ha risposto a Battello a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ma tu vuoi fare assolutamente il Telflammar Shadowlord o è una possibilità tra altre? Perché ci sono ottime alternative per uno Swordsage. Ladro 4/Swordsage 16, con variante Penetrating Strike. Semplice, versatile, fa una barca di danni e sostituisce completamente il ladro che nel vostro gruppo manca.
  13. Ji ji ha risposto a Darakan a un messaggio in una discussione Guide
    Rinunci a +2 alla For per +2 alla Cos. Considerando che sei immortale non vedo come lo scambio sia vantaggioso. Poi perdi Supreme Power Attack e Tireless Frenzy. Per cosa? DR 2/- e 2 pa per livello. Non ne vale la pena.
  14. Ji ji ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione Guide
    No, significa che rinunci a entrambi. Va benissimo lo stesso. Il famiglio va preso con il talento, è molto meglio del privilegio di classe.
  15. Bab +3, conoscenze storia 2, conoscenze psioniche 8, 1 punto potere, non caotico. Sono requisiti molto cretini perché palesemente pensati per un'entrata da Guerriero Psichico, probabilmente l'entrata meno logica esistente. Comunque è sufficiente scegliere una razza psionica e usare il talento Education.
  16. In questo caso terrei in considerazione comunque lo Swordsage/Warmind, è proprio il PG che hai in mente. Combattente basato su Des, molto mobile. Il Warmind ti dà sia dei poteri di combattimento fortissimi, sia alcuni poteri di utilità (se ti interessa), sia delle capacità di classe uniche per spaccare tutto in mischia. Un'altra idea è Swordsage (o Warblade)/Warlock con gli Eldritch Claws. Un cosiddetto "Clawlock" con aggiunta di manovre. E' un concept pochissimo sfruttato perché Eldritch Claws è un talento pubblicato sull'ultimo numero di Dragon Magazine prima del passaggio alla quarta edizione - quindi fuori dall'epoca d'oro delle build e delle guide alle classi. Ma è una costruzione grandiosa: gli Eldritch Claws sono l'unico modo di coniugare manovre e warlock, ovvero due delle cose più fighe della 3.5 Avrebbe ancora più senso eliminando il Rodomonte.
  17. Significa che lo Swiftblade fa aumentare come incantatore arcano e il Mystic Ranger non è una classe di incantatore arcano. La build però rimane ottima anche se perdi quei sei livelli di incantatore, che per un Mystic Ranger sono poco significativi. EDIT: bisognerebbe anche capire se "arcane spellcasting class" va tradotto "classe di incantatore arcana" o "classe che lancia incantesimi arcani". Nel secondo caso la faccenda è meno scontata.
  18. Swordsage/Assassino. Warblade/Assassino. Swordsage/Warmind.
  19. Ji ji ha risposto a Battello a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Questo non è un problema. Pensa al Mindbender. Ha tra i requisiti poter lanciare l'incantesimo charme. Non è che se un giorno non lo prepari perdi i privilegi di classe.
  20. Ji ji ha risposto a Battello a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    RAW succede che finché non torni a soddisfare i requisiti della CdP mantieni (ovviamente) il Bab, i pf, i TS e i pa ma non puoi usare nessuna delle capacità di classe della CdP. RAI succede che se lo fai sei bischero Shadow Blink, Jaunt e Stride non mi sembra soddisfino il prerequisito della classe. Non sono l'abilità Shadow Jump e non sono Dimension Door. C'è qualcosa di ufficiale che corregge la cosa? RAW non vedo come possano essere considerati equivalenti.
  21. Ji ji ha risposto a erbagol a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Al settimo, non all'ottavo.
  22. Ji ji ha risposto a LKV2 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    A volte i ragionamenti dietro le build mi lasciano perplesso. Bisogna assolutamente usare lo sciamano per via del nome, però poi si cambia nome, senso e requisiti regolistici di una CdP. Il risultato è un pasticcio che perde punti di Bab e ben quattro livelli di incantatore. Per imbruttire ulteriormente il PG, gli fate perdere anche la caratterizzazione shintoista della classe base facendogli adorare una dea della natura qualsiasi inserita in un pantheon qualsiasi. Fate invece uno Spirit Shaman 10/Swordsage 2/Spirit Shaman 4/Swordsage 1. A seconda dello stile che si preferisce, al posto dello Swordsage si può mettere Warblade o Crusader. Funziona altrettanto bene, è un vero sciamano degli spiriti con tutti i privilegi di classe, picchia e ha le manovre.
  23. Ji ji ha risposto a pez a un messaggio in una discussione Guide
    Una nota. In italiano si dice il vestigio e le vestigia. Esistono anche forme desuete come i vestigi e le vestigie. Invece le vestigi, molto usato in questo topic, è una forma sbagliata.
  24. Vergogna somma su di me. Non distinguo più un topic dall'altro.
  25. Ji ji ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sono parecchio arrugginito e so risponderti solo a questo. L'Ardent ha una caratteristica unica tra le classi di D&D, probabilmente non pensata dagli autori, ma cristallina per come è scritta. Il livello dei poteri che può manifestare non dipende dal livello di classe ma dal suo Manifester Level. Un Ardent con ML 5 può imparare e manifestare poteri di terzo livello, per esempio. Questa caratteristica dà all'Ardent la possibilità di multiclassare senza dover rinunciare ai poteri di alto livello, grazie al talento Practiced Manifester. Questo talento aumenta di 4 il ML fino a un massimo pari ai DV/livelli di classe del personaggio. Per esempio, un PG Ardent 1/Ladro 4/Ardent 1 con il talento Practiced Manifester ha un ML pari a 6 (due livelli da Ardent + 4 per il talento). In questo modo può imparare e manifestare poteri di livello 3, anche se i suoi livelli di classe da manifestatore sono in effetti solo due. Un Ladro 4/Mago 2 può lanciare solo incantesimi di livello 1. Un Ladro 4/Psion 2 può manifestare solo poteri di livello 1. Ma un Ladro 4/Ardent 2 (con il talento di cui sopra) può manifestare poteri di livello 3. Questa è la particolare forza dell'ardent, la sua possibilità di multiclassare in modo più libero rispetto a ogni altra classe full caster o full manifester. Aggiungici che la classe è forte di per sé e il gioco è fatto