Vai al contenuto

Ji ji

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ji ji

  1. Quoto Hinor. Avere un singolo giocatore permette di rendere il suo PG il protagonista assoluto senza il rischio di mettere gli altri in disparte... non ci sono! Approfittatene, create un bel BG intorno al PG. Il rischio naturalmente è che poi muoia e tutta la campagna salti, in quel caso dovrete creare un nuovo PG legato alla trama e al precedente PG.
  2. GURPS Autoduel. Ambientazione Dark Sun di D&D.
  3. Ji ji replied to Mordha's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Faccio più danni con uno swordsage puro.
  4. Il talento più figo per gli Infliggi Ferite per me rimane Fell Animate.
  5. Mi ricordo un'avventura cyberpunk allucinante. I erano riusciti infine a entrare nell'ascensore che li avrebbe portati al mainframe della Transtech, dove un loro amico fulminatissimo aveva in progetto di suicidarsi in maniera dolorosissima per implementare la sua coscienza nel computer e poter finalmente stare con la ragazza simulata di cui era innamorato. E sapevano che non c'era ritorno, potevano solo tornare su per i tre chilometri dell'ascensore per essere fatti a pezzi dalla security della Transtech (dopo essere entrati a suon di bombe a mano e mitragliate, uno a un certo punto ha distrutto un bipode da battaglia usando una mitragliatrice da 20 mm). Quando si sono trovati in mezzo al casino dei droidi che difendevano il mainframe ho fatto quello che faccio sempre. Ogni tiro davanti a loro. Non è morto nessuno per puro miracolo. E quando l'avventura è finita in modo davvero epico, beh, ti garantisco che è davvero diversa la sensazione quando a volte ti sei dovuto trattenere dal salvare la situazione con un magheggio. L'unica regola paracadute, molto esplicita e alla luce del sole, è che ogni giocatore può ritentare un tiro una volta per sessione (tira altre due volte e sceglie il risultato migliore tra i tre). Per il resto, all'inizio di ogni sessione ancora oggi dopo tanti anni ricordo ai giocatori: "oh, lo sapete che tutti i tiri sono fatti davanti ai vostri occhi e quando si schiatta si schiatta, cautela eh"
  6. Mi ricordo un'avventura cyberpunk allucinante. I erano riusciti infine a entrare nell'ascensore che li avrebbe portati al mainframe della Transtech, dove un loro amico fulminatissimo aveva in progetto di suicidarsi in maniera dolorosissima per implementare la sua coscienza nel computer e poter finalmente stare con la ragazza simulata di cui era innamorato. E sapevano che non c'era ritorno, potevano solo tornare su per i tre chilometri dell'ascensore per essere fatti a pezzi dalla security della Transtech (dopo essere entrati a suon di bombe a mano e mitragliate, uno a un certo punto ha distrutto un bipode da battaglia con una mitragliatrice da 20 mm). Quando si sono trovati in mezzo al casino dei droidi che difendevano il mainframe ho fatto quello che faccio sempre. Ogni tiro davanti a loro. Non è morto nessuno per puro miracolo. E quando l'avventura è finita in modo davvero epico, beh, ti garantisco che è davvero diversa la sensazione quando a volte ti sei dovuto trattenere dal salvare la situazione con un magheggio. L'unica regola, molto esplicita e alla luce del sole, è che ogni giocatore può ritentare un tiro una volta per sessione (tira altre due volte e sceglie il risultato migliore tra i tre).
  7. In pratica questi POM sono una rozza regola narrativista (oh no eresia, termini forgiti!!11!!1!!!) che viene utilizzata solo dal DM in un gioco gamista mentre i giocatori rimangono a usare regole gamiste o meglio a credere di usarle, visto che il DM le ha sospese arbitrariamente e senza rivelarlo a nessuno. Quale sarà l'opinione dei giocatori una volta scoperto che gli "epici" combattimenti di cui parleranno per anni, come vuole il DM, e magari tessendo le lodi del DM, erano combattimenti truccati? Pensavano di guardare un incontro di pugilato e invece era Smackdown. Io mi sentirei preso in giro. Una cosa pietosa. Tra l'altro vorrei capire cosa succede se detto boss fa un TPK perché quel giorno i giocatori imprecavano meno del solito e prima di esaurire i POM del boss hanno esaurito le proprie risorse. Un'altra HR al volo? Diminuire per sbaglio i POM, far scivolare il boss su una buccia di banana?
  8. Ci sono regole stupide che rovinano il gioco. Per esempio il triplo 20.
  9. Ji ji replied to fede92pb's post in a topic in D&D 3e regole
    Digli che può cambiare la costruzione del suo PG da (incantatore)/Malconvoker a (incantatore)/Fiendbinder, dal Tome of Magic. CdP divertentissima e sottovalutatissima, ve ne innamorerete!
  10. Perché i dadi sono il caos e l'imprevedibile. Se il DM può modificare il risultato dei dadi, magari di nascosto, crolla tutto il contratto di gioco. Io non posso più credere che le mie decisioni abbiano conseguenze potenzialmente drammatiche. Se non si apprezza questo tipo di incertezza secondo me è meglio usare giochi senza elementi casuali.
  11. Ji ji replied to Shinsek's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Credevi giusto:
  12. A me non sembra "ribilanciato", mi sembra solo potenziato.
  13. A questo punto perché non utilizzare i giochi diceless? Anch'io non condivido il punto sei. Molto belli gli altri ma non il sei. Chi gioca a lungo e cerca una certa esperienza di gioco passa sempre attraverso la fase del cosiddetto "illusionismo" e poi se ne stanca. Non è strano che un giocatore giovane come Klunk ai tempi di questo post abbia inserito quel punto sei, ma credo che prima o poi se ne distaccherà (se non lo ha già fatto).
  14. Nath, permettimi di riassumere la questione per massima chiarezza. Punto.
  15. Ji ji replied to Marley89's post in a topic in D&D 3e regole
    Sì, senza dubbio.
  16. A me pare invece una cosa molto scorretta, è come vietare i talenti di metamagia agli incantatori.
  17. Credo ci sia qualcosa su Specie Selvagge.
  18. Ji ji ha risposto a un messaggio in una discussione in Libri, fumetti e animazione
    Che senso ha criticare il format per antonomasia del giallo seriale? Anche Miss Marple si ritrova casualmente coinvolta in una trentina di omicidi, e tra l'altro sembrano quasi tutti incidenti - altra coincidenza improbabile. Si tratta di un contratto tra autore e fruitore che fa parte di moltissimi tipi di serializzazione. Il problema di Conan è un altro, ovvero che è oggettivamente noioso, piatto, stupido e prevedibile. L'unica cosa originale, la trasformazione e la storia di fondo, è invece insulsa. Non si salva nulla.
  19. Desiderio è un incantesimo classico di D&D ed esiste da sempre. Il fatto che ci si possa fare "tutto" è solo un'eredità delle vecchie versioni. Punto. Nella terza edizione è specificato chiaramente cosa ci puoi fare e cosa no. Meglio ancora sarebbe stato non metterlo del tutto, ma non si può esattamente come non si può fare a meno di mettere Dardo Incantato, Charme o Palla di Fuoco. L'idea nelle vecchie versioni è che desiderio fosse un incantesimo con forte componente "narrativa" in un gioco dove l'improvvisazione era molto maggiore che in terza edizione. L'idea di distorcere la dicitura ha un significato preciso che è: visto che si può chiedere tutto, la richiesta può essere palesemente assurda e ingiocabile. In questo caso invece di dire solo "non funziona" crea qualcosa di più interessante che scoraggi le richieste esagerate. Il che ha anche lo scopo di spiegare perché nel mondo di gioco esistano i desideri ma nessuno li abbia usati per diventare l'onnipotente a cui tutti devono obbedire. È necessario eliminare le richieste assurde con un incantesimo dove puoi chiedere tutto. In terza edizione è ben specificato cosa si può chiedere. Le proposte di desideri del topic sono improponibili. Una è quella di acquisire un talento ovvero i suoi effetti (Escludere Materiali), l'altro è quello di acquisire privilegi di un'altra classe (lista incantesimi diversa). Sbilanciato, palesemente fuori dagli effetti indicati come legittimi, va a dare vantaggi legati alle meccaniche di gioco.
  20. A livello basso è broken averlo su intensificati. Ricordo un chierico di quinto con incantesimo di dominio Charme che lo intensificava fino al nove e il TS decollava... Ti piace vincere facile.
  21. Ma cos'è 'sta roba? Ti riassumo il topic. Per far funzionare il monaco, faccio un personaggio gestalt ranger/ladro e ci metto due livelli da monaco per avere saggezza alla CA. Beh, allora non è un monaco ma un gestalt ranger/ladro. Poi non si capisce che senso abbia un pesonaggio che comincia con quattro livelli regolari e poi ne prende undici gestalt. Sei sicuro di avere capito cosa sono i personaggi eccelsi, quando si usano e come si usano?
  22. Tiamat - Wildhoney Diamanda Galas - va bene tutto
  23. Ji ji replied to Darakan's post in a topic in Guide
    Moment of Perfect Clarity più che Mind Over Body.
  24. GURPS Psionic non ti serve perché è un sistema psionico a parte. Sul sito usano il sistema base e i poteri psionici sono dei vantaggi. L'unico problema è che non tutti i vantaggi sono presenti sul LITE; ti serve il manuale base GURPS Characters per vedere come funzionano i vantaggi tipo "Obscure" o "Mind Reading" dei Protoss. I due manuali base (Characters e Campaign) sono sufficienti per usare quasi tutto quello che trovi su quel sito. Per alcune cose possono servire Ultra Tech, Spaceships e Mass Combat, ma per iniziare (o anche per fare dieci campagne) ti bastano e avanzano i manuali base, ci usi il 95% del sito.
  25. Non era Volontà +5? Sono proprio arrugginito.