Tutti i contenuti pubblicati da Ji ji
-
Gli stereotipi: ha senso giocare un nano mago?
Io capisco che qualcuno possa voler eliminare la combinazione nano/mago per questioni di atmosfera. Voglio dire, in Dark Sun non puoi fare uno Halfling/Mago, punto e basta. Gli Halfling non usano la magia. E mangiano la gente e ti scassano con i poteri psionici e in generale sono la razza più temuta e odiata del pianeta. Questa io la chiamo atmosfera. Esiste anche l'atmosfera del vecchio AD&D e fa bene wanno a parlare di stereotipi, perché quelle scelte regolistiche hanno creato gli stereotipi che ammorbano l'immaginario fantasy di oggi. I nani odiano la magia e quindi non possono fare i maghi, gli elfi sono graziosi ed effemminati. La cosa curiosa è che questi stereotipi derivano da una lettura maldigerita de Il Signore degli Anelli, che è ambientato in un mondo dove i nani lanciano potenti maledizioni e gli elfi sono 1,90 per 90 chili e se ne sbattono di fame, freddo e fatica (altro che -2 a Cos e aggraziati). Io penso che non ci sia nulla di male a stabilire che i nani o gli halfling non possano essere maghi. Può servire a creare un'atmosfera. Ma sottolineo anche che detta atmosfera può stimolare la fantasia creando qualcosa di nuovo e capace di meravigliare, come Dark Sun, o appiattirla riportando tutto nei binari già visti cento volte.
-
Nuovo gioco di ruolo italiano: Bestial Wars!
C'è un sito con molte informazioni e foto, una pagina kickstarter e anche un video di presentazione lungo 6:38. Il creatore del gioco ha appena dichiarato che, sebbene l'obiettivo del kickstarter non sia stato raggiunto, lui continuerà nel suo progetto. Il gioco comunque non è un gioco di ruolo ma un wargame con le miniature. Le miniature stesse sembrano molto carine, sperando che siano fedeli rappresentazioni della possibile versione industrializzata. In quanto al regolamento non si dice molto. Mi pare sia pesantemente basato sui dadi; gli eserciti si costruiscono con un sistema a punti. Fino a questo momento non vedo qualcosa che possa spingere l'utente medio a scegliere questo gioco invece del più diffuso WH. Bisognerà vedere i dettagli, in particolare il regolamento e le miniature finali, per capire se si tratta di qualcosa di innovativo. Questa è una cosa importante, perché un gioco nuovo e diverso può senz'altro trovare una sua collocazione di nicchia e magari conquistarsi un pubblico sempre maggiore, mentre un semplice clone di WH non vedo che spazio possa avere sul mercato.
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Io un'avventura con questo DM la farei volentieri
-
Chierico elfo acquatico
Per un buffer potrebbe essere interessante Metamagia Divina + Incantesimi Concatenati. Per aumentare la flessibilità può fare anche la controincantatrice prendendo un paio di talenti (che non ricordo).
- Dubbio sull'utilizzo di un talento (Miser with magic)
-
Motivazioni per creare gruppo
In una recente avventura i PG erano ex-mercenari commilitoni che si reincontravano dopo anni. In un'altra erano parte di una stessa unità di fanteria robotizzata in un avamposto di frontiera su un pianeta sperduto. Questo genere di aggancio in particolare rendeva difficile che ognuno si facesse gli affari propri (comunque essendo AiPS il problema non si poneva nemmeno). Nella nostra campagna principale abbiamo introdotto un PG nuovo facendo assoldare un altro PG, bounty killer e infiltratore, per liberare il primo da un carcere di massima sicurezza. All'inizio il rapporto era quindi prettamente professionale, ma presto hanno scoperto di avere obiettivi comuni e si è sviluppata anche una sorta di amicizia. Insomma, ogni storia è un caso a sé. La natura stessa della storia dovrebbe suggerire degli agganci.
-
Nani di ruolo
Potresti fare un Divinatore oppure uno Sciamano degli Spiriti. Questo definirebbe molto chiaramente la professione del PG, che sarebbe un indovino oppure un uomo-medicina. Un'altra idea molto adatta a un nano è un Totemist oppure un Totemist-Barbaro. Il suo ruolo nella società sarebbe un po'diverso e più estremo, anche in un mondo fantasy. Oppure perchè non un Dragonfire Adept? È una classe così caratteristica che la professione è automatica - stramboide ossessionato dai draghi e un po'disadattato. Fai danno e controlli il campo di battaglia con il tuo soffio, e le invocazioni ti danno delle grosse capacità di utility, sebbene limitate di numero.
-
Tsochar come PG
Bisogna basare tutto sull'idea che il MdL serve a equilibrare la creatura per l'uso come PG. L'esempio più chiaro è il vampiro: se tutti considerano il vampiro assolutamente ingiocabile per il suo MdL, significa che quel MdL non lo rende equilibrato con i PG non vampiri, lo rende molto più debole. Io non ricordo assolutamente le abilità dello Tsochar. Quello che ti posso consigliare è di evitare di assegnare un MdL basandosi sulle abilità sulla carta, come hanno fatto con il vampiro, ma di cercare di immaginare il PG in funzione al tavolo da gioco. Se il ragionamento "queste abilità valgono tot MdL" è seguito da "eh ma allora il PG diventa ingiocabile", allora quel MdL non sta portando equilibrio.
-
"Buoni" Difetti per una build da Dread necromancer?
L'archetipo Unseelie Fey non aggiunge il "tipo fatato", come hai scritto, bensì modifica il tipo da Umanoide a Folletto. Un umano Unseelie Fey quindi non è un Umanoide, anche se la creatura base è un umano. È un Folletto e non può diventare un necropolitano Io lo eliminerei inegralmente dal PG perché è una costruzione illegale. E non me ne preoccuperei tanto perché un normale umano Negromante del Terrore con archetipo Necropolitano è comunque un PG molto forte. Se proprio vuoi mantenere il tema "fatato" per non sprecare lo sforzo fatto per la storia del PG, mettigli il talento Faerie Mysteries Initiate, che su un Necropolitano è effettivamente sbroccato.
-
Drider nelle versioni di D&D
C'è un Dragon Magazine (pubblicato anche in italiano) dove parla delle varie prove a cui i drow vengono sottoposti da Lolth al raggiungimento di certi livelli. A livello 6 c'è quella che, fallita, ti trasforma in un drider.
-
Druido lvl 20 pure [help]
Phoenix ora sarò un po' brusco ma tieni conto che è per il divertimento del tuo gruppo. Questo PNG è un'idea pessima, pessima, pessima. Riassume in sé tutto il peggio che un DM possa fare. - Toglie ogni senso ai PG. Il druido appare e crea un ponte di legno. Perché non va a risolvere la quest da solo? Ci impiegherebbe cinque minuti. Questo è un grande classico dei DM incapaci. Il grande stregone Uallallà chiama al suo cospetto i sei PG e affida loro una missione. I giocatori trovano la cosa un po' forzata e sono un po' disinteressati. Il grande stregone PNG allora li costringe usando una frazione dei suoi superpoteri. Ma perché invece che farsi 'sto sbattono non lancia due incantesimi e risolve la missione da sé in cinque minuti? - È un avatar dei desideri di onnipotenza del DM. "Nessuno vi disturberà", ma bene, allora perché non interpretano popolani di livello 1 che mandano avanti un negozio di tessuti? Così i rischi di essere disturbati diminuiranno ulteriormente. - È un modo sciatto e ridondante di dare degli obiettivi. Vuoi dar loro degli obiettivi definiti? Bene, parlane con loro, magari fuori dal gioco. Puoi proporre che siano un gruppo di persone ingiustamente accusati di qualcosa, tipo l'A-Team. Le avventure avranno come denominatore comune la ricerca delle prove che li riabilitino nei confronti della comunità. Questo è un esempio di "obiettivo fornito da te". Non c'è bisogno di nessun PNG superpotente e ricorrente per fornirglielo. Non confondere "te" e "il PNG fighissimo". Il tuo super PNG può solo danneggiare l'esperienza di gioco e lo farà. Probabilmente in modo grave. La stessa idea di introdurre un simile PNG indica un approccio al ruolo di DM che è sbagliato. Ti consiglio di leggere la discussione sul DM peggiore mai avuto, è una miniera di consigli sugli errori da evitare. Così potrai avere un'esperienza di gioco soddisfacente sin da subito
- Introduzione all'avventura
-
Combattente Corpo a Corpo
Per essere di taglia grande partendo dal livello 1 si può usare una classe di mostro.
-
Danzatore magico + incantesimi persistenti
Uno Spelldancer può rendere persistenti un incantesimo o due, forse tre. Per entrare nella CdP deve prendere quattro talenti inutili a cui si sommano i due talenti metamagici estesi e persistenti. Sei talenti. È sbilanciante? Come dice Shalafi dipende dal livello di potere dei PG. Se ci sono i chierici con metamagia divina sugli incantesimi persistenti e le incantatrix, non vedo perché lo Spelldancer debba essere considerato sbroccato. Mi pare anzi subottimale. Comunque il problema mi pare è Incantesimi Persistenti, non lo Spelldancer che di per se non è affatto una CdP eccessiva. Invece che vietare la classe io vieterei l'effetto del talento.
-
spingere migliorato e spezzare migliorato
Da ciò che scrivi credo tu non abbia mai letto il capitolo sul combattimento sul MdG. Se non lo leggi avrai sempre dubbi su ogni possibile azione e rischi di portarti dietro per anni errori di comprensione sulle cose più basilari
-
carica con truppa d'assalto, attacco in salto e attacco poderso
Non conoscevo la parte del Rules Compendium sulla carica ed effettivamente essa elimina ogni dubbio. A me non sembra si tratti di un "chiarimento" bensì di una modifica vera e propria, probabilmente non voluta - l'autore della regola sul Rules Compendium ha frainteso il testo originale, ammesso che lo abbia riletto.
- carica con truppa d'assalto, attacco in salto e attacco poderso
-
carica con truppa d'assalto, attacco in salto e attacco poderso
Sì. Però solo il primo beneficerebbe del bonus al TxC per la carica. In generale si tratta di un guadagno, a parte il fatto che scombina la combo con Shock Trooper. La cosa ha anche una sua logica. Pounce, in origine, rappresenta il felino che balza sulla preda (carica) e poi si butta a terra tenendola con gli artigli e mordendo (attacco completo) e scalciando con le zampe posteriori (rake).
- carica con truppa d'assalto, attacco in salto e attacco poderso
-
carica con truppa d'assalto, attacco in salto e attacco poderso
Il testo di Pounce in realtà parla di un attacco in carica seguito da un attacco completo. La stragrande maggioranza degli utenti (anche di lingua inglese) ha sempre interpretato Pounce come se tutti gli attacchi facessero parte della carica e beneficiassero dei suoi effetti. L'interpretazione comunque è sbagliata. C'è un singolo attacco in carica e poi un normale attacco completo. Questo crea una strana situazione con Truppa d'Assalto, in quanto il malus viene spostato da TxC a CA solo per gli attacchi in carica. L'interpretazione corretta vorrebbe che Pounce + Truppa d'Assalto portino a un attacco in carica con poderoso e malus spostato alla CA; seguito da un attacco completo con il malus al TxC dato dal poderoso; e poi malus alla CA (di truppa d'assalto) fino al'inizio del round successivo. L'unica eccezione che permette di considerare tutti gli attacchi del completo come attacchi in carica è la manovra Pouncing Charge del ToB, che al contrario di Pounce specifica che si compie un attacco completo in carica (e non una carica seguita da un attacco completo). Comunque Pounce viee di solito interpretato nell'altro modo, cioè come attacco completo in carica; in questo caso, la risposta è quella data da Hicks.
-
progressione bersker fuioso e ottimizzazione
Attenzione però che gli effetti di queste manovre, per come sono scritte, non sono scontati come li poni. Un DM può ben argomentare che la Frenzy non è definita come condizione e non viene influenzata da Iron Heart Surge; e che i danni extra si applicano a un singolo attacco. Anche con queste interpretazioni le due manovre restano utilissime! Aggiungo che Sudden Leap può essere fondamentale per un charger, perché non sempre ci si trova nella posizione giusta per caricare; e che Mithral Tornado può dare un'opzione di combattimento in più a un PG un po' monodimensionale.
-
progressione bersker fuioso e ottimizzazione
Buone manovre tra cui scegliere sono Wall of Blades, Sudden Leap, Dancing Mongoose, Battle Leader's Charge, White Raven Tactics, Mithral Tornado e Iron Heart Surge.
- Chiarimento condizione frastornato
-
Chiarimento condizione frastornato
Questa affermazione temo faccia più confusione che altro. Compulsione è un preciso descrittore che si applica a degli effetti. Frastornato è una condizione. C'è un'altra condizione che può far chiarezza sulla questione, ed è la condizione morto. Quando un PG è morto, non si tratta di un effetto; è una condizione. Dire che deve esistere un'immunità alla condizione frastornato è come dire che deve esistere un'immunità alla condizione morto.
- Chiarimento condizione frastornato