Vai al contenuto

Ji ji

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ji ji

  1. C'è anche il potenziamento Eager per le armi, sul MIC.
  2. Ji ji replied to Tychondriax's post in a topic in Altri GdR
    Ho avuto l'occasione di dare un'occhiata attenta al gioco. E' senz'altro un gioco con meccaniche molto classiche. Non ho visto tracce di regola zero, precisazione doverosa perché talvolta si afferma che le meccaniche classiche contemplino automaticamente tale regola. Per ciò che ho potuto vedere sinora, il gioco sembra bello e ben testato. L'ambientazione è anch'essa bella e stimolante. Credo che proverò a giocarlo appena ne avrò la possibilità.
  3. Ji ji replied to Bobo's post in a topic in D&D 3e regole
    Aggiungo da pag. 39:
  4. Il concetto di innocenza fino a prova contraria non esiste in D&D per come il gioco è concepito. Gli avventurieri sono persone che vanno in un dungeon - ovvero a casa altrui - e fanno un massacro per rubare un tesoro. E' una cosa moralmente molto discutibile. Eppure, guardiamo la più classica delle avventure per D&D, Keep on the Borderland: gli eroi cercano le Caverne del Caos, che assalteranno e spoglieranno dei tesori facendo un milione di morti, perché è un avamposto del male/caos. Nessuna ambiguità morale: le creature che abitano le caverne sono malvage e come tali possono (e devono) essere uccise senza pietà e senza rimorso. La loro colpa non è ciò che fanno, ma ciò che sono. La capacità di Individuazione dal Male non individua le persone che abbiano commesso un crimine; individua le persone di allineamento malvagio. Questa non è etica di alto livello e ognuno è libero di interpretare il sistema come più gli piace. E' lecito decidere che un PG buono (o legale) non possa prendere provvedimenti punitivi in assenza di un atto malvagio. Ed è altrettanto lecito decidere che la malvagità merita di essere punita di per sé a prescindere dagli atti. E' questione di come si decide di interpretare un sistema debole e incoerente, e quindi tutto va bene.
  5. Senza Shadow Hand, la classica costruzione focalizzata su Des non è più così allettante. La limitazione delle scuole elimina anche la costruzione atipica (ma bellissima) Swordsage/Chierico/RKV. Per aver manovre di livello 9, ti serve un IL di 17. Questo ti lascia 6 livelli per multiclassare. Io consiglio 4-6 livelli in una o più classi a Bab pieno, in modo da arrivare al fatidico +16 entro il livello 20. Si può fare una costruzione con Sag alta e a classi che sinergizzano. Per esempio potresti fare due livelli da Ranger con il livello si sostituzione Moon-Warded, che ti dà Sag alla CA in armatura leggera. E' un privilegio diverso dal bonus di Sag alla CA dello Swordsage (è una capacità soprannaturale, funziona anche con lo scudo e si chiama Armor of the Senses) e si somma ad esso. Altra classe che sinergizza è il paladino, in qualsiasi variante, con il talento Serenity: due livelli e aggiungi la Sag anche ai TS. Una possibile idea sarebbe quindi Ranger 2/Paladino 2/Swordsage 16. Bab +16, Sag x2 alla CA e ai TS, manovre di livello 9, un nemico prescelto. Se piace, puoi pure investire gradi in sopravvivenza e creare una sorta di ranger marziale. Altrimenti 4 livelli da Guerriero, puri e semplici, per avere Bab +16, IL 18 e tre talenti bonus. Talento irrinunciabile: Adaptive Style; se si fa il paladino, anche Serenity.
  6. Ji ji replied to Bobo's post in a topic in D&D 3e regole
    No, si possono selezionare manovre e stance di livello adeguato all'Initiator Level del personaggio.
  7. Il PG che definisci charger primario quanto ha? Facendo un rapido calcolo 20 bab + 14 Str in mighty rage + 5 arma + 2 carica = 41 al primo colpo, poco migliore, e il PG non sa far altro che caricare.
  8. La riproduzione dei tanar'ri e dei diavoli è spiegata dettagliatamente nei Fiendish Codex I e II. Gli elementali, se non ricordo male, vengono generati direttamente dai piani elementali.
  9. edit
  10. Sulle divinità di Greyhawk c'è la serie degli articoli Core Beliefs su Dragon Magazine; secondo me è il meglio che si trovi sull'argomento e sono molto ben fatti. Il resto delle informazioni sono sparpagliate in giro per moduli e manuali delle varie edizioni, per esempio Monster & Mithology, Expedition to the Demonweb Pits e From the Ashes
  11. Sottoscrivo. Molte divinità di D&D hanno credo sensati. L'ambiguità e l'inconsistenza del sistema degli allineamenti non si estendono genericamente ai singoli credo, che anzi vengono dettagliati proprio per ovviare a queste mancanze.
  12. Nella principale campagna del mio gruppo di gioco all'inizio usavamo D&D 3.5. In quella particolare campagna abbiamo scelto di usare 3d6. Era un'ambientazione particolare, a basso livello di potere, e non andava bene che il popolano resistesse spesso allo charme del grande mago e che il maestro d'armi si pigliasse il rastrello del contadino in faccia durante un duello. Abbiamo deciso di usare un sistema che riducesse drasicamente l'aleatorietà dei tiri e desse più coerenza all'ambientazione. Dopo tot, abbiamo deciso di passare al 2d10. La campagna è stata poi travasata in GURPS con grande soddisfazione di tutti. Per altre avventure, per esempio Il Tempio del Male Elementale, abbiamo usato il d20, perché volevamo goderci proprio l'aleatorietà e la suspance della distribuzione lineare.
  13. Ji ji replied to Slim's post in a topic in D&D 3e regole
    Fai un esempio di "poteri dei diavoli contro personaggi buoni", altrimenti la tua domanda è poco chiara.
  14. Ji ji replied to nani's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Sì.
  15. Ogni tanto mi viene la tentazione di guardare questa serie. Poi vedo questa tizia e la sua improponibile parrucca e rinsavisco all'istante.
  16. Ji ji replied to nani's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Io terrei una pergamena per le emergenze, altrimenti si fa il giorno dopo in relax.
  17. Me lo vedo. Un misto tra la fotografia di Dungeons & Dragons, la recitazione de La Spada della Verità e la sceneggiatura di Yu-Gi-Oh. Ho già l'acquolina in bocca.
  18. Ji ji replied to nani's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Prendi Escludere Materiali, Abilità Focalizzata, Spell Focus e Aumentare Evocazione. Insisto su Abilità Focalizzata perché le evocazioni hanno tempo di lancio 1 round e il rischio di essere colpiti e dover fare la prova di concentrazione per ferimento è sempre presente.
  19. Si può aggiungere che con i 3d6 capacità come "affilata" o "critico migliorato" moltiplicano la minaccia invece che raddoppiarla, diventando più vantaggiose. Questo non significa in alcun modo che tutto il gioco sia da ribilanciare. Al contrario, è l'unico aspetto che possa in qualche modo modificare gli equilibri.
  20. Pagina 132 di Arcani Rivelati. Comunque, 18-20 = 15%, 14-18 = 16,2% Edit: aggiungo per completezza: 17-20 = 20%, coperto di nuovo dal 14-18 15-20 = 30%, 13-18 = 25,9%
  21. Ji ji replied to nani's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Puoi optare, invece che per Incantare in Combattimento, per Abilità Focalizzata Concentrazione. Hai un bonus +3 invece che +4, però lo applichi in tutte le situazioni. Per gli altri talenti: Iniziativa Migliorata + Spell Focus (conjuration) + Augmented Summoning oppure Iniziativa Migliorata + Escludere Materiali + Controincantesimo Migliorato
  22. 20 su 1d20 = 5% 16-18 su 3d6 = 4,63% 19-20 su 1d20 = 10% 15-18 su 3d6 = 9,23% Sono solo due esempi. Ammesso e non concesso che si vogliano mantenere le stesse probabilità di critico, visto che la distribuzione a campana serve proprio a modificare le probabilità. Ci sono tutte le considerazioni in merito su Arcani Rivelati, compresa la modifica ai GS.
  23. Va bene qualsiasi cosa. Tanto il sistema degli allineamenti non ha alcun senso.
  24. Ji ji replied to Slim's post in a topic in D&D 3e regole
    Sì. Basta che soddisfi le normali condizioni per fare il furtivo. Edit: swordsaged
  25. Ji ji replied to Slim's post in a topic in D&D 3e regole
    Secret of Sarlona, p. 119.