Vai al contenuto

Ji ji

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ji ji

  1. Di papabili ci sono anche: Dragons Shaman (Silver) Paladino (variante Corrupter, NE, su Dragon Magazine 312) Ninja Warlock Assassino Consecrated Harrier Justicar Ronin Segugio Il paladino e le CdP (a parte l'assassino) hanno il vantaggio di dare Bab pieno. Le CdP hanno dei requisiti soddisfacibili da uno Swordsage.
  2. Ji ji replied to tamriel's post in a topic in Guide
    E' un manuale non ufficiale della Mongoose. Le guide di solito non prendono in considerazione il materiale non ufficiale.
  3. Guida del giocatore a Faerun.
  4. Per le classi psioniche, c'è l'anarchic initiate.
  5. MdG, DMG, Complete Warrior, Serpent Kingdom, Dragon Magazine 323. Ci sono anche altri manuali ma non li ricordo.
  6. Il livello delle manovre dipende esclusivamente dall'IL e dai requisiti della manovra stessa. Si può prendere come prima una manovra di qualsiasi livello, purché si soddisfino i prerequisiti di cui sopra. Per esempio, un guerriero 4/warblade 1 (IL 3) potrebbe scegliere tutte manovre di livello 2. Non c'è nessun bisogno di acquisire una prima manovra di livello 1. La prima stance acquisita con un livello di classe marziale, invece, deve per forza essere di primo livello, come è indicato dalla prima riga del paragrafo "stances".
  7. Credo che un ninja/assassino abbia ogni caratteristica del ninja degli anime, compresa una lista di incantesimi da ninja con ottime divinazioni. Il fatto di castare su Int non dovrebbe essere un problema, per un PG che sicuramente avrà almeno un punteggio di 14. Al sesto livello del personaggio, il primo da assassino, si può prendere il talento Obtain Familiar ed avere una vipera come famiglio. Edit: se preferisci il compagno animale (a me sembra decisamente più in tema il famiglio), puoi modificare il talento. Un'altra possibilità è creare un ACF dell'assassino, sostituendo l'attacco mortale con il compagno animale. Altra modifica possibile: casting divino su Sag, senza modificare la lista che va già benissimo; sostituisci attacco mortale con un dominio. Prendi il talento Obtain Familiar e sei a posto.
  8. Lo Psion Cineta con elemento freddo è esattamente ciò che questa classe dovrebbe essere. Rispetto ad esso, questo Frost Mage ha: - più talenti bonus - metamagia aggratiss (ovvero, il talento Metapower applicato automaticamente alla maggior parte dei suoi incantesimi, senza specificare quale talento di metamagia influenzi...) - ha un focus arcano che richiede un'azione standard per focalizzarsi, contro il round completo del focus psionico, e non necessita prova di concentrazione né provoca AdO - resistenza al freddo migliore di quella di un warlock - bonus di armatura naturale (eh?) - ignora resistenza e immunità dati da oggetti - ha un'aura strana che infligge danni senza richiedere azioni E' una classe impresentabile, temo. Fai una variante di classe per lo Psion Cineta con elemento freddo. Al posto del talento bonus al 5° livello, prendi resistenza la freddo 10. Et voilà, le magicien froid
  9. C'è la trilogia di Stephen Lawhead, tre romanzi dedicati rispettivamente a Taliesin (immaginato come padre di Merlino), Merlino e Artù. Nikolai Tolstoj, nipote del celebre Lev, ha scritto un romanzo intitolato Merlino e il regno incantato. E' molto particolare.
  10. Wilder, ACF Educated. Con i talenti bonus prendi qualche potere da Psychic Warrior e da Shaper. Il potere fondamentale è Telekinetic Boomerang, simile alla capacità magica ritornante ma migliore. Il talento da prendere è Throw Anything. Così hai livello pieno da incantatore, Bab medio, abilità da guerriero (acrobazia!), la possibilità di crearti armi e armature e la possibilità di fare attacchi completi con un martello che ti torna in mano dopo ogni attacco. Con un livello da slayer o da guerriero o da crusader ecc. puoi avere la competenza in armi e armature. I talenti vanno usati per abilità di creazione e capacità da guerriero. Altrimenti è ottima l'idea del chierico proposta da Klunk. Io prenderei in considerazione anche la possibilità di perdere quattro livelli da incantatore per fare quattro livelli da Bloodstorm Blade. Chierico 5/ Bloodstorm Blade 4/Chierico 11 sarebbe molto in linea con l'idea di personaggio che hai in mente. Entrambe le soluzioni vanno bene per un PG che crea oggetti magici (anche di alto livello) e combatte con efficacia con un martello da lancio che torna in mano. Senza Martello di Moradin, che è una bella classe, ma non funziona bene con la creazione di oggetti.
  11. Ji ji replied to pega's post in a topic in Guide
    Nexus Method si può applicare a qualsiasi incantesimo. Sono solo i prerequisiti che richiedono di preparare incantesimi arcani. Un Mago 1/Chierico X si qualifica per il talento e, una volta acquisitolo, può usarlo liberamente anche con i propri incantesimi divini. Il rovescio della medaglia è l'investimento di un livello nella classe del mago.
  12. Ma come arma a una mano?
  13. Su Dungeon Magazine 136 c'è il template Obah-blessed. Esso dà quattro braccia in più utilizzabili in combattimento. Dà inoltre For +4, Des +6, Cos +4 e Car +6, e un bonus +8 alle prove di lotta. MdL +3. Nulla vieta di adattarlo (dal punto di vista estetico) stabilendo che le braccia extra possano scomparire quando non si sta combattendo. Per denti e artigli, c'è lo Shifter. Con un talento (mi pare si trovi su Razze di Eberron) puoi prendere due tratti da Shifter; con Razorclaws e Longteeth hai denti e artigli che compaiono a richiesta. Uno Shifter Obah-blessed, quindi, può avere denti e sei braccia dotate di artigli. Altrimenti c'è la nota via "psionic is better". Per gli artigli c'è il potere psionico Claws of the Beast; per il morso il potere Bite of the Wolf; e con Form of Doom si possono avere quattro, ehm, tentacoli extra. Un Wilder con Expanded Knowledge può avere tutto il pacchetto. Altra possibilità è un Erudite con variante Spell to Power che acquisisca i primi due poteri elencati e crei una versione psionica di Girallon's Blessing (in questo caso si avrebbero solo quattro braccia).
  14. Uhm, escluderei Abbathor, il malvagio dio nanico dell'avidità (con dominio dell'inganno) Il pantheon nanico è più o meno uguale tra GH e FR. Per come descrivi il PG, penso che le divinità più appropriate siano: - Marthammor, dio nanico degli esploratori, dei viaggiatori e del fulmine - Sharindlar, dea nanica della pietà, della musica e della gentilezza Senza dominio dell'inganno devi rimediare un pa in più da investire in Nascondersi. O lo togli a Conoscenza delle Religioni (lasciandogli solo alcuni gradi), o aumenti Int, oppure - se usate i difetti - metti un talento in più al primo livello (Guerrilla Warrior). Marthammon ha anche l'ottimo dominio del Viaggio.
  15. Di base deve essere un umano per prendere il talento Able Learner. A questo punto fai Bardo 1/Chierico Cenobita 19 con i talenti Divine Inspiration (sommi i livelli da bardo e chierico per stabilire quali effetti di musica bardica puoi usare) e Sacred Performer (sommi i livelli da bardo e chierico per stabilire gli effetti dello scacciare e il numero di usi di musica bardica al giorno). Già così sei un curatore (come chierico), un buffer (come bardo) e un esploratore (con la lista di abilità del bardo e 6 punti abilità per livello). Poi puoi mettere anche il talento Hymnist per aggiungere il bonus di saggezza all'abilità Intrattenere. Anche Protection Devotion è ottimo per buffare i combattenti. 1 bardo: Able Learner, Protection Devotion 3: Divine Inspiration 6: Sacred Performer 9: Hymnist EDIT: non avevo considerato l'esigenza di essere un nano! Allora si deve eliminare Able Learner. Prendere il talento Guerrilla Scout per prendere Osservare ed Ascoltare senza dover pagare doppio, anche nei livelli da chierico. Scegliere il dominio dell'Inganno per avere almeno Nascondersi come abilità di classe e pagare doppio per Muoversi Silenziosamente, oppure prendere il talento Guerrilla Warrior (come Guerrilla Scout, per Nascondersi e Muoversi Silenziosamente). Divine Inspiration rende Intrattenere abilità di classe anche nei livelli da chierico. 1 bardo: Guerrilla Scout 3: Divine Inspiration 6: Sacred Performer 9: Hymnist For 10 Des 14 Cos 12 > 14 Int 14 Sag 18 Car 18 > 16 domini: Trickery, Celerity (divinità Olidammara) 8 pa per livello: 1 per Concentrazione, Ascoltare, Osservare, Nascondersi, Intrattenere e Conoscenza delle Religioni; 2 per Muoversi Silenziosamente.
  16. Prosegui come Warblade, invece che prendere una CdP.
  17. Specie Selvagge è il primo manuale dell'edizione 3.5
  18. Ji ji replied to Alaspada's post in a topic in Guide
    Non ho il testo sottomano ma l'interpretazione letterale della frase che riporti (ridurre a tre) porta come conseguenza logica che l'archetipo non possa essere applicato a una creatura con armatura naturale inferiore a 4.
  19. E' così.
  20. Molte differenze. Doomspeak è una talento che si trova sul manuale Champions of Ruin dell'ambientazione Forgotten Realms.
  21. Armor of the Senses è una capacità soprannaturale e non straordinaria. Funziona anche usando lo scudo. Decisamente non è lo stesso bonus dato da monaco e swordsage. Ed è un bonus unnamed. RAW si cumula senza se e senza ma.
  22. Ti sei perso "(6 + mod. di intelligenza) x" che precede il 4
  23. Si resetta tutto. Tutte le manovre vengono recuperate; tra di esse, ne vengono estratte casualmente alcune che diventano granted. Come all'inizio del combattimento. Non ha alcuna importanza quali manovre granted fossero ancora disponibili per l'utilizzo; esse vengono cancellate.
  24. Ji ji replied to Aenigma's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Io prenderei anche in considerazione il factotum puro.
  25. Come dice Klunk, il fantasma è prima di tutto un fantasma. Quello delle favole e dei miti. Dovendogli dare un "tipo" nel regolamento, è per forza di cose un non-morto e non un drago o un'aberrazione. Ma pensare che in un'avventura fantasy il fantasma debba essere - in quanto non-morto - inviso a determinate divinità è una rigidità e una forzatura.