-
Creare Nuovi Incantesimi
Veramente molte grazie ^^!
-
Creare Nuovi Incantesimi
Salve a tutti ragazzi ! Volevo sapere se c'è la descrizione del modo di gestire la creazione di nuovi incantesimi (come in D&D 3.0/3.5 da "Il Tomo e il Sangue"), anche a Pathfinder, e se si dove? Ho provato ad effettuare la funzione ricerca ma non ho avuto risultati... Grazie mille e Buon Gioco a tutti !
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Salve a tutti, sto passando dalla 3.5 a pathfinder, e mi ritrovo con un piccolo problema... Ho visto che molte abilità sono state unite, altre inglobate in capacità di livello (vedi concentrazione), ma non ho trovato riferimenti riguardo la capacità di utilizzare corde... Se io volessi prendere al lazo qualcuno, come si risolverebbe questo in termini di gioco? Spero di essere stato chiaro nel fare la domanda ^^! Buon Gioco a tutti!
-
Evoca Mostri e capacità di teletrasporto
Grazie mille ! E' la risposta che volevo ^^!
-
Evoca Mostri e capacità di teletrasporto
Salve a tutti, creo questo post perchè non ne ho trovati di simili, o che comunque parlassero proprio di questo argomento. Stiamo parlando della capacità di teletrasporto dei mostri evocati.... Ora: il Manuale del giocatore dice testualmente: Pag 232, seconda solonna, primo paragrafo "Il mostro evocato non può evocare o in altro modo convocare un'altra creatura, ne può utilizzare alcuna capacità di teletrasporto o di viaggio planare." Bene, detto questo, mi è capitato (da master) che un mio giocatore volesse evocare un arconte lanterna, il quale (da una guida da lui trovata) dice che come capacità speciale ha la capacità di teletrasportare se stesso e fino a 25 kg di oggetti. Ora, da parte mia ovviamente sono propenso a seguire il manuale, ma magari potrebbero esserci degli errori di traduzione, o delle piccole eccezioni di cui sono sicuro voi ne siate a conoscenza! Indipercui vi faccio questa domanda: voi come gestireste la cosa? Grazie in anticipo!
-
Danni da caduta
Appunto ^^! L'unico modo per farglielo capire è dirglielo chiaro e tondo! Almeno questo è il mio parere!
-
Danni da caduta
Fargli morire il pg non risolverà assolutamente i suoi problemi! Pultroppo anche io nei miei 5 anni di masterizzazione ho incontrato persone del genere, e molte di esse ora hanno lasciato il gioco di ruolo (loro decisione). Quello che ti voglio dire è: se tutto il gruppo preferisce interpretare la discussione con il popolano, descrivere le sue azioni in combattimento in maniera epica, fare indagini "in gioco", insomma giocare di ruolo, sono due le cose che devi fare: 1) Parlare FUORI gioco con il suddetto ragazzo, e dirgli apertamente come stanno le cose (es: voi volete giocare in un certo modo, e gradireste che anche lui facesse lo stesso [non deve sentirsi obbligato, è più un consiglio]), poi provate a coinvolgerlo di più nelle discussioni fra pg, anche se lo fate già! In ultimo (se proprio non capisce) mettilo "in gioco" in una situazione in cui DEVE usare la logica, l'ingegno e l'interpretazione per uscire da una situazione critica (es, catturato dai mostri....). Detto questo ti faccio io una domanda, quanti anni avete tu e il suddetto ragazzo? Non per niente ma è semplice: più si è giovani più si tende a divertirsi spaccando il muso ai mostri, più si è (non vecchi perchè altrimenti piango ç_ç) "cresciuti" (meglio xD) più si vuole mettere in risalto la parte "profonda" del vostro personaggio! Spero di essere stato d'aiuto, chiedi ancora se vuoi! Queste problematiche sono serie e da Master mi sento in dovere di raddrizzare i giocatori "storti"! (Fà molto "paladino-style" xD!)
-
Come rendere un'avventura/campagna epica e memorabile?
Se posso consigliarti, oltre a quello detto da Demian e Baldar che è sacrosanto, fai un bel discorsetto ai tuoi pg. Per creare una campagna epica non basta che il master lo voglia, lo devono volere anche i giocatori! Anche se ti sforzassi al meglio, non potresti arrivare a tale risultato se i tuoi giocarori ti remano contro cazzeggiando "in game". Ascolta le loro richieste (serie, non del tipo "voglio la spada fantomitica", ma più tipo "vorrei che il mio pg diventasse governatore di una città o un regno" per esempio) e su questo devi dedurre se loro sono disposti a far diventare la tua campagna veramente Epica, o solo un modo per sfogarsi. Io sono più per l'epica ma capisco che alcuni vedano D&D più come uno sfogo/scazzo che uno sfogo/costruttivo.... Ma questo è un'altro discorso xD!
- Dubbio sul Teurgo mistico
-
Dubbio sul Teurgo mistico
Salve ragazzi, avevo una domanda sul teurgo: Ad ogni livello aquisisce la capacità di lanciare incantesimi come la classe già presente arcana e divina. Bene ma aquisisce anche incantesimi conosciuti ? Vi spiego meglio: Un Archivista/Mago/Teurgo Mistico, che sale di livello nella classe di prestigio, conosce automaticamente 4 incantesimi nuovi, due da mago e due da Archivista? Oppure può soltanto impararli da altre fonti? Ve lo chiedo perchè essendo a corto di soldi, farebbero comodo qualche incantesimo "gratis" xD! Un'ultima cosa, una build per far raggiungere al mio PG gli incantesimi di nono, con quelle classi sopra citate? Grazie ^^!
- Bisogno di suggerimenti
-
Colpi mirati
Grazie mille ^^!
-
Colpi mirati
Esattamente dove su pathfinder sono descritti i colpi mirati? Grazie ^^
-
Tiri Salvezza
Mille grazie !
-
1000 idee e consigli per un nuovo personaggio
Ho visto che hai usato anche dei tratti... Su quale manuale si possono trovare?