Jump to content

Lone Wolf

Concilio dei Wyrm
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Lone Wolf

  1. Guarda, al momento di mazzi competitivi in Modern con il verde che non costino una fucilata mi viene in mente Gr Tron. In rete trovi varie liste. In alternativa c'è altro che ti piacerebbe giocare (aggro, controllo...). Informati se nel tuo negozio organizzano anche qualche evento Pauper, potrebbe essere una buona idea per riprendere a giocare spendendo pochissimo
  2. È questo che ti frega. I FNM sono i tornei più tranquilli, ma ci trovi senza problemi anche gente che compete anche in tornei più importanti, portandosi dietro i mazzi migliori del formato (e parliamo di mazzi dai 250-300 euro in su). Con il verde aveva fatto piazzamento ad un torneo importante un MonoG tipo Stompy di pura ignoranza, ma si è trattato di un caso più unico che raro. Trovi la lista qui, in fondo alla pagina.
  3. In Modern elfi non si vede molto. Comunque chi lo gioca, lo fa così. In Standard invece non se ne parla neanche, dato che al momento di carte elfo ce ne sono pochissime.
  4. Aurelio non farti ingannare dal nome Furia Focalizzata non ha niente a che fare con i barbari
  5. Qui trovi una bella guida (in inglese) interamente dedicata al warpriest, contenente tutto quello che serve^^
  6. Intendevi Carisma, vero? Io preferisco la 2° serie di statistiche. Comunque un chierico in PF non può constare sulla Metamagia Divina e i super buff come in D&D 3.5, e alla fine le capacità da combattimento corpo a corpo saranno soppiantate dagli incantesimi, ben più potenti e risolutivi dei colpi che il PG potrà tirare con la sua arma. In alternativa non può giocare un warpriest? Se non lo conosci, è una delle nuove classi ibride (in questo caso guerriero+chierico), e secondo me rende meglio di un chierico base l'idea del sacerdote combattente.
  7. Mi sono lasciato indietro un pezzo^^' Poi ci sono i siti in inglese che contengono tutto, ma dato che in anni che sto sul forum ho visto anche gente di 30 anni che non conosce l'inglese base per usare i manuali in lingua originale, ho voluto specificare che qualcosina in lingua italica la si trova online
  8. Oddio, non è che se sceglie di provare Pathfinder gli arriva a casa un impiegato della Paizo che lo obbliga ad immergersi fin da subito nei millanta manuali esistenti. Manuale di Gioco e Bestiario 1 bastano e avanzano, e, insieme alla Guida del Giocatore, si trovano aggratis legalmente su internet (imho fattore da non trascurare).
  9. Oddio, For 25 e Cos 18 al 7° non sono certo poco. Comunque che ne pensi di Colpo Vitale? Anche Iniziativa Migliorata potrebbe andar bene (è uno dei classici sempreverdi). Per quanto riguarda l'essere disarmati, ogni combattente che si rispetti non va in giro con un'arma sola^^ qualche mo per un'altra arma perfetta da usare in casi d'emergenza è un'ottima spesa.
  10. Lone Wolf ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    This. Ovviamente il mio esagerato era riferito al mondo di gioco fantasy e alle regole. Ovvio che nel medioevo il vetro costava molto ed era raro, ma su Golarion non mi pare ci si ponga tale problema.
  11. Se non ricordo male, in una board di D&D 3.5 (o su un manuale? ho un ricordo piuttosto vago della fonte) si ci riferiva ad Ulisse come un ladro con parecchi livelli
  12. Lone Wolf ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Che aggiungere formule ha lo stesso costo e tempo di un mago è specificato direttamente nel privilegio di classe alchimia, dove vengono descritti gli estratti. Per quanto riguarda i costi, tieni conto che una bomba (così come pozioni, estratti e altro) contiene 30 g di liquido, ovvero l'equivalente di circa 2 cucchiai da tavola (cucchiaio, non mestolo!). Pagare 1 mo un'ampolla che contiene 2 cucchiai di brodo mi sembra un po' troppo XD
  13. Lone Wolf ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Sì, ma l'alchimista aggiunge solo 1 nuova ricetta ad ogni livello, non 2 come il mago. Non mi pare ci siano restrizioni in merito Non mi risulta sia indicato un costo, però 1 mo a fiala mi pare eccessivo: per lo stesso costo un PG arciere ci compra 20 frecce. Sulla Guida del Gocatore si trovano gli "attrezzi da alchimista". Costano 25 mo e dalla descrizione contengono tutto quello che serve all'alchimista per creare estratti, bombe e mutageni (tutto tranne le componenti costose). Ovviamente gli attrezzi non forniscono materiale all'infinito, quindi un ricambio di borsa (=altre 25 mo) ogni tanto ci vuole
  14. Non so dirti s elo hanno corretto, comunque posso confermare la tua supposizione: dai sempre retta ai manuali in lingua originale
  15. Dio, 27 è più del massimo consentito (che è 25, per una campagna di difficoltà epica). 20 punti bastano e avanzano (se non avete già usato il PB in passato, lo sapete che in PF tutte le stat partono da 10, vero?). Per il pistolero: da quello che so io, fintare funziona solo con gli attacchi in mischia, quindi per lui non avrebbe senso investire in Fintare Migliorato.
  16. Lone Wolf ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Come si calcola il GS di un personaggio multiclasse in classi da PG e PnG? Nell'AP The Twice Damned Prince si trovano ad esempio un guerriero 2/artistocratico 6 (GS 5) e un chierico 7/aristocratico 7 (GS 13). Come mai il GS del primo è lvl -3 mentre il secondo ha lvl-1 (come se avesse solo livelli da PG nonostante metà dei suoi DV siano di una classe da PnG)?
  17. Terminati Geb e Jalmeray. Ora è tempo dei Regni Fluviali.
  18. Lone Wolf ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Dare livelli di classe ad un mostro. Se ad un mostro si danno livelli nelle classi chiave, il GS aumenta di +1 a livello, mentre se non si usano le classi chiave, +1/2 a livello fino a che i DV di classe raggiungono i DV razziali. E fino a qui tutto ok. Ma se io il mostro lo ricreassi da 0, ricavandomi i suoi modificatori razziali e poi distribuendo come meglio opportuno le caratteristiche per PnG eroici (15, 14, 13, 12, 10, 8), quanto detto sopra sarebbe ancora valido? Ad esempio: - Gigante del fuoco (base) chierico 2: For 31, Des 9, Cos 21, Int 10, Sag 14, Car 10 -> GS 11 - Gigante del fuoco (ricostruito) chierico 2: For 28, Des 11, Cos 22, Int 10, Sag 19, Car 14 -> GS 11 o 12? Secondo me vale ancora la regola delle classi chiave/non chiave, in quanto una distribuzione migliore delle caratteristiche per rapportarsi alla classe da sola non basta a rendere il mostro più minaccioso. Ad esempio il gigante del fuoco ricostruito ha sì dei punteggi di Sag e Car buoni per un chierico, ma si deve comunque tener conto che casta solo incantesimi di 1° livello. Voi cosa ne dite? Grazie^^ Ricontrollando bene il Bestiario, ho trovato la risposta alla mia domanda. Aggiungendo livelli di classe al mostro, il bestio guadagna +4, +4, +2, +2, +0, -2 da distribuire a scelta, cosa che che trasforma i punteggi del mostro in punteggi da PnG eroici. In pratica nel procedimento classi chiave/non chiave sono già da considerare anche le caratteristiche eroiche.
  19. Lone Wolf ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder
    Non è che si inventano robe. Semplicemente faranno un taglio in modo da ridurre le pagine da 400 a 250-300.
  20. Visto che si punta sulla Forza e il Carisma può stare anche a 12, allora facciamo 2 magheggi For 18 (10 punti + 2 razziale) Des 12 (2 punti) Cos 13 (3 punti) Int 14 (5 punti) Sag 8 (-2 punti) Car 12 (2 punti) Al 4° il punto bonus va alla Cos. In alternativa puoi spostare di nuovo il bonus razziale sulla Costituzione (quindi For 16 e Cos 15). Rispetto a prima faresti un po' meno danno, ma saresti più robusto.
  21. Lone Wolf ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder
    Secondo me per fattori economici. In italia non c'è il mercato che c'è in America. Con questa premessa, verosimilmente, in quanti spenderebbero 60 euro (più e meno il prezzo di un manuale a copertina rigida di 400 pagine) per un librazzo di terze parti che tratta un unico argomento, neanche essenziale per giocare? Non metto in dubbio la qualità del prodotto, ma rimane comunque un manale piuttosto di nicchia (secondo me), inadatto al mercato italiano. Usando solo Psionics Unleashed + qualche altro stralcio di materiale probabilmente faranno un manuale sui 30-40 euro già più facilmente smerciabile.
  22. Dipende. Se vuoi la spada solo per il flavour (e per i bonus del tratto) puoi anche continuare sulla build basata su Forza Solo torno a consigliarti di piazzare il +2 razziale alla Cos: il magus è più un guerriero-mago che un mago-guerriero, quindi il 12 alla Costituzione risulta più incisivo di un 16 iniziale in Intelligenza.
  23. Ciao ti do il mio punto di vista da ex master di Alba dei Re e futuro giocatore di un magus Anzitutto, non mi tornano molto le caratteristiche: nell'intelligenza hai scritto che hai usato 5 punti e il +2 razziale, ma ai segnato solo 14 anziché 16. Comunque, un 10 in Cos per un PG che punta alla mischia e usa il d8 per la vita è pochissimo. Io dirotterei lì il +2 razziale, in modo da avere alla fine: For 16, Des 12, Cos 12, Int 14, Sag 8, Car 14. La scelta del tratto e della spada Aldori è solo per il flavour, giusto? Perché altrimenti o credi una build basata su Destrezza o non è altro che una normale spada lunga (ottenuta gratis). Sui talenti io non farei molto affidamento su Incalzare (a mio avviso un po' nerfato rispetto la controparte 3.5). Inoltre al 1° non potresti prenderlo in quanto richiede bab +1 potresti valutare Arma Accurata (build su Destrezza) o i sempreverdi Iniziativa Migliorata o Robustezza. Più avanti di sicuro Incantesimi Intensi (Guida del Giocatore) da usare sempre con Stretta Folgorante (l'incantesimo migliore per menare in combinazione con l'arma da mischia: con Incantesimi Intensi diventano 10d6 senza TS in aggiunta alle mazzate). Per gli incantesimi, non concentrarti solo su quelli di danno e cerca se possibile di evitare quelli che concedono TS (alla fine l'Intelligenza non sarà a livelli paragonabili a quelli di un full caster). Punta sui buff e incantesimi in grado di essere utili durante le fasi di esplorazione (volare ad esempio può essere utilissimo per fare delle ricognizioni aeree o trovare dall'alto punti di riferimento in caso ci si fosse persi)
  24. A me non è capitato, ma avendo masterato lìAP, ti dico come l'avrei risolta io Spoiler: Avrei fatto intervenire solo i banditi di Kessler, per ordine dello stesso Signore Cervo. Quest'ultimo infatti è quasi sempre ebbro, e quindi (imho) incapace di ragionare come si deve e valutare i PG come una reale minaccia. Dopotutto lui ha una banda di predoni che controllano chilometri di territorio, e a suo avviso i PG potrebbero solo aver avuto fortuna nell'essersi imbattuti in quel buono a nulla di Happs invece che della più temibile Kessler.
  25. Lone Wolf ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Esatto. L'unico errore che hai commesso è stato prenderli entrambi. La CdP ti richiede di averne solo uno dei due.