Vai al contenuto

Lone Wolf

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Lone Wolf

  1. Qui ci sono alcune razze (scusa se ti linko un sacco di roba, ma molte cose che chiedi sono già state discusse, e potresti trovarci idee utili^^). Ateniesi, spartani & Co li terrei tutti umani, differenziandoli con abilità tipiche per ogni regione/cultura (come le varie etnie umane dei FR). Sul manuale Dei e Semidei trovi i Fauni, che sono il risultato dell'accoppiamento tra un satiro e un umano, mentre sul manuale di ambientazione Dragonlance trovi i Minotauri portati a LEP +0 (in pratica hanno su per giù le stesse statistiche degli orchi). Con gli halfling potresti creare i Pigmei (un popolo di omini sempre i lotta con le cicogne). In aggiunta ci sarebebro i Monoculi (come i ciclopi, ma più piccoli... in termini D&Deschi sarebebro di taglia media), i Cinocefali (uomini con la testa di cane) o i Gegetoni (uomini con le corna).
  2. Più che l'aspetto, ci servirebbero le statistiche =)
  3. Oltre alle classi elencate da Mizar, ci sarebbe il Mariner (Marinaio), adattissimo per un'ambientazione ellenica. Lo puoi trovare sul manuale Legend of the Twins, dell'ambientazione Dragonlance. In alternativa, il rodomonte, in quanto combattente leggero e acrobatico, sarebbe perfetto come marinaio/pirata.
  4. Qui trovi una discussione abbastanza recente sul tema (in particolare un post di Raffael dove elenca le classi da lui create/modificate). Thorfiend dovrebbe avere ancora del materiale sul suo vecchio progetto, potresti provare a vedere se te lo passa. Se vuoi fare una cosa fatta bene, per l'amor del cielo, togli elfi, nani e gnomi e crea qualche nuova razza ad hoc (su questo, se vuoi, ti posso aiutare io)
  5. A questo punto, se vuoi qualcosa un pelo più magico della lama iettatrice, potresti puntare su un warlock (Perfetto Arcanista)
  6. L'avventura sui nani potrebbe essere basata sul tentativo di sventare la distruzione di una o più città naniche. Qualcosa o qualcuno sta causando tremendi terremoti, ed è soloq uestione di giorni prima che le città sotterranee dei nani inizino a crollare. (non conosco bene la tua ambientazione, quindi i nani potrebebro anche non vivere sotto terra, io l'ho buttata lì XD)
  7. Prego =) per quanto concerne le fonti di potere, nella campagna che sto affrontando come giocatore, il mio gruppo è alla ricerda di alcuni frammenti di una gemma creata da una divinità malvagia. Ognuno di questi frammenti, se "domato" (sono senzienti, potenti e parecchio incacchiosi) permette di lanciare qualche incantesimo dalla lista di un particolare incantatore (da noi sono 7 pezzi, per gli incantesimi da mago, stregone, chierico, druido, paladino, ranger, bardo). Potresti fare qualcosa di simile. Per quanto riguarda le razze, la parola "Quarion" a me appare come un suono puro e cristallino, quindi che ne diresti di un popolo di umanoidi formati da cristallo? Potresti fare qualcosa di simile agli sharmind presenti nella 4° ED
  8. Personalmente, il mio consiglio è quello di inserire almeno una o due razze da te inventate. Rendono il tutto particolare, aggiungono colore e una nota di originalità. Le 7 razze base hanno il fascino della classicità, ma ormai gli elfi snob e i nani ubriaconi sanno troppo di già visto =)
  9. Hirugami vanterà un nuovo capitolo, chiamato con molta originalità "Personaggi non Giocanti di Hirugami". Volete che il daimyo di Akimure abbia un colloquio con i vostri PG ma non sapete come è messo a Diplomazia? Volete sconfiggere il capo delle Lame Nere ma non avete la minima idea delle sue statistiche? Questo è il capitolo che fa per voi.
  10. Eccomi qui per dire che, data l'emorme mole di testo da redigere, Hirugami varrà diviso in 2 manuali. Il primo sarà "Hirugami: Guida del Giocatore" e conterrà i capitoli più importanti per la creazione del PG (razze, classi, abilità e talenti, classi di prestigio, equipaggiamneto, incantesimi ecc). Il secondo invece sarà "Hirugami: Guida all'Ambientazione" e conterrà tutti i dettagli che il DM (e in misura leggermente minore, i giocatori) devono conoscere per far girare il mondo (regni, organizzazioni, cronologia, i vari piani).
  11. Scusa, ma a questo punte invece di far tirare tutti 10 volte fino ad ottenere punteggi alti e simili, non facevi prima a dare direttamente 80 punti da distibuire?
  12. Leggi libri XD In alternativa, il mio consiglio è quello di guardarti qualche film, o, ancora meglio, fare una ricerca su internet di paesaggi e illustrazioni che ti colpiscono e salvarteli sul PC, in modo da avere una sorta di archivio. Puoi accompagnare all'archivio un file in cui annoti le idee che ti possono venire in mente all'improvviso, in modo da averle in un posto sicuro, senza correre il rischio di dimenticarle.
  13. Le Fenici si chiamano così solo per bellezza. E' un richiamo alal fierezza, eleganza e potenza della fenice, ma dietro non ci sono culti strani =)
  14. Le Fenici di Oshū. Chiunque provi ad attaccare il daimyo di Akimure, finirà letteralmente in cenere. Spoiler: Le Fenici di Oshū Le Fenici di Oshū sono un gruppo di shugenja del fuoco al servizio del daimyo di Akimure. Le Fenici vennero create nell’anno 368 DCF da Oshū Sosuke, shugenja al sevizio dell’allora daimyo Suitashi Nagiru, ed hanno principalmente due incarichi. Il primo è quello di guardie del corpo ufficiali del daimyo, assicurandosi la sua sicurezza in qualsiasi istante, anche a costo della vita. Il secondo è quello di offrire supporto magico all’esercito di Akimure. Nelle varie guerre combattute dal regno, le Fenici di Oshū sono sempre riuscite a rendere campo di battaglia un vero inferno di fuoco. Un esempio eclatante della loro potenza lo si è avuto nella guerra contro Hagashi, dove un plotone composto per la maggior parte da Fenici ha letteralmente ribaltato le sorti dello scontro. Di recente alcune Fenici hanno ricevuto l’incarico di vegliare sui clan alleati a Kobumatsu Koho, l’attuale daimyo. Membri importanti - Konda Raijiru (Umano Shugenja del Fuoco 11, LB): Attuale leader delle Fenici di Oshū, Konda è un uomo che ha superato da un bel po’ la mezz’età. Potente incantatore e abile stratega. Durante i viaggi del daimyo, è lui stesso a vegliare sulla sua incolumità, e in 18 anni di servizio tra le Fenici, ha sventato più di 25 attentati. Konda è anche conosciuto come “Raiyaju”, la Bestia del Fulmine, per via della cicatrice a forma di saetta sulla guancia, e per la sua preferenza verso gli attacchi elettrici. - Igori Tatsuo (Umano Shugenja del Fuoco 8, LN): Secondo in comando all’interno dell’organizzazione, Igori è molto più severo e inflessibile di Konda. Circa 10 anni fa lui e Konda si affrontarono per la nomina a capo delle Fenici. Lo scontro durò quasi un’ora, ma alla fine fu Konda ad uscirne vincitore. Igori non ha mai dimenticato quella bruciante sconfitta, e sono in molti a pensare che un giorno i due rivali torneranno ad affrontarsi per il titolo di capo, chi per ottenerlo, chi per conservarlo. - Wanataba Gorugo (Inugami maschio Shugenja del Fuoco 5/ Guerriero 2, LN): Oltre che sugli incantesimi basati sul fuoco, Wanataba può contare anche sulla sua fida nodachi. Questo incantatore guerriero è entrato nelle fila delle Fenici da poco più di un paio d’anni, ma ha dimostrato fin da subito il suo valore, diventando in breve tempo uno dei più fidati collaboratori di Konda. - Ginshuro Oda (Umano Shugenja del Fuoco 8, NB): Sono ormai quasi 50 anni che Ginshuro presta servizio all’interno delle Fenici. Questo anziano signore dall’aria pacifica ed innocua è stato il maestro di Konda, nonché il precedente capo delle Fenici. Quando il suo pupillo e Igori si sfidarono per la successione, Ginshuro era assolutamente sicuro di come sarebbe finito lo scontro. Componenti (71 membri) - 70 shugenja del fuoco (1 shugenja del fuoco di 11° livello, 4 shugenja del fuoco di 8° livello, 20 shugenja del fuoco di 5° livello, 45 shugenja del fuoco di 1° livello) - 1 multiclasse (1 shugenja del fuoco di 5° livello/guerriero di 2° livello)
  15. Si, ma i guerrieri potenti e la magia non sono escusivi di un'unica razza/regno, quindi un unico impero è assai difficile da creare. Inoltre un impero grosso come un continente ha bisogno anche di gente che lo abiti: tenere centinaia di km quadrati vuoti non serve a niente. Infine, imho, più regni indipendenti significa anche più guerre, alleanze e situazioni interessanti: due singoli regni se vogliono farsi guerra lo fanno, ma se fossero controllati da un unico super-imperatore, basterebbe che questi dicesse "Mò basta fare i cogl***i" ed ecco che la guerra non fa neanche in tempo a scoppiare =) Come CdP sto sviluppando quella del Daimyo
  16. la CdP del Musico di Guerra è quella che fa al caso tuo =) la trovi sul Perfetto Combattente. Come prerequisiti devi avere Intrattenere (canto o oratoria) a 6 gradi, quindi potresti farlo che canta e suona per dare la carica al gruppo, e poi va a menare (per attivare le capacità del musico serve cantare, il tamburo lo puoi usare per ispirare coraggio). Non sono bravo con le build, ma senza dover fare un qualcosa che mischi 200 classi diverse, io farei: Bardo1/Guerriero 4/ Musico di Guerra 10/Bardo 5 (in modo da avere 16 usi giornalieri tra musica bardica e capacità da musico di guerra e BaB 18, così da avere 4 attacchi) Per i talenti: Arma Focalizzata e Maestria in Combattimento sono da prerequisito per la CdP. Metterei anche Canto del Cuore (Ambientazione Eberron) e potenzia gli effetti di musica bardica. I soliti Attacco Poderoso e Incalzare e visto che usi le due spade, tutta la serie del Combattere con Due Armi. In alternativa, puoi fare il Bardo Selvaggio: è una variante del bardo classico presentato su Arcani Rivelati. Con questa variante, ci starebbe bene il barbaro. La build di Iruel è molto più forte della mia, ma se devi giocare il PG a partire dal 1° livello, potresti incontrare non poche difficoltà a spiegare i vari salti da una classe all'altra.
  17. Su questo non c'è problema. Coma va con i mostri?
  18. No. Ho detto che facevo tutto su un'isola perchè gestirne 3, a livello di eventi particolarmente importanti, era complicato (ricordo che abbiamo un calendario suddiviso in ere, e creare un avvenimento in grado di coinvolgere 3 continenti non è semplice). Il continente di Hirugami è grosso circa 1 volta e mezzo l'Europa (si, è un pianeta piccolo) e non mi sembrava il caso di fare un unico impero. Romani, cinesi & co lo hanno fatto, ma non dovevano avere a che fare con orchi, draghi e spiriti.
  19. Organizzazione di soli samurai ce n'è una in attesa di valutazione. Per la shinsengumi, potrebbe anche starci, ma bisognerebbe crearne una per ogni regno (e tra umani e inugami arriviamo già a 35)
  20. A breve dovrei postare anche la seconda. Di seguito la lista delle organizzazioni fino ad ora create Nome dell'organizzazione (Allineamento indicativo): Principali classi che ne fanno parte - I Guardiani della Città-Montagna (LN): Samurai, guerrieri, ninja, sciamani della terra, shugenja della terra, wu jen della terra. - Le Fenici di Oshū (LN): Shugenja del fuoco. - Le Lame Nere (NM): Ladri, ninja, assassini. - La Mano del Giusto (LB): Vari. - Il Circolo dei Sei (N): Sciamani. - L’Ordine dell’Onda Impetuosa (CN): Shugenja dell’acqua. - Gli Occhi che Tutto Vedono (N): Divinatori. - Le Quattro Foglie Bruciano (CM): Vari. - L’Ordine del Sacro Ciliegio (LB-NB): Samurai, sciamani. - Il Loto Nero (LN): Ladri, ninja, assassini. - Ninja di Iga (LN): Ninja. - Ninja di Koga (CN): Ninja. - Ninja di Rodiossa (N): Ninja nezumi. - Ninja di Predatombe (NM): Ninja nezumi. - L’Ordine di Tetsukarada (LM): Monaci. - La Compagnia Itinerante di Koshu (N): Vari. - Il Marchio di Gashi (NM): Mahotsukai. - I Custodi del Sakè Bianco (N): Esperti. - I Plasmatori di Mondi (N): Wu jen del legno, metallo e terra. - Gli Sterminatori di Ogre (LN): Vari. - I Commensali della Foresta di Junko (N): Vari tanuki. - I Figli del Mare (N): Sciamani e shugenja dell’acqua. - I Fustigati (NM): Sciamani. - I Maestri della Seta (N): Esperti. - I Custodi dell’Arte di Hokina (N): Esperti. Per ora dovrete accontentarvi solo della lista, ma se avete domande particolari (ad esempio volete sapere lo scopo di una qualche organizzazione) dovete solo chiedere
  21. @ Thorfiend: Per i disegni devi avere ancora un pochino di pazienza. Questo weekend dovrei riuscire a mandarti tutto. Intanto beccatevi questo Spoiler: I Guardiani della Città-Montagna I Guardiani della Città-Montagna sono il corpo di polizia segreto incaricato di vigilare su quanto accade nella città di Go e nella relativa provincia. L’organizzazione venne fondata nell’anno 449 DCF per volontà del daimyo Moritaka Tatsuo. Fanno parte del reparto marziale i migliori samurai, guerrieri e ninja (grazie ad una alleanza con il clan ninja di Hogiri) mentre il reparto magico è affidato a wu jen, sciamani e shugenja legati alla terra. Nel corso dei secoli i Guardiani della Città-Montagna hanno vegliato su Go, sventando vari crimini di grave entità. L’operazione più importante svolta dai Guardiani è stata quella di sventare un attentato ai danni del daimyo Tsukono Watabe e della sua famiglia il 5 febbraio del 490 DCF. Il tentato assassinio era stato commissionato dai Kogi, una famiglia lontanamente imparentata con il clan Moritaka, che aveva preso a male il cambio di dinastia. Attualmente i Guardiani stanno indagando su una serie di misteriosi omicidi che coinvolgono alcune famiglie appartenenti all’aristocrazia di Go. Gli indizi fino ad ora raccolti fanno pensare che sia opera delle Lame Nere. Membri importanti - Koware Bareshi (Umano Samurai 10 [Yama no Ryu], LN): Capo dei Guardiani e comandante diretto dei vari samurai e guerrieri, Koware Bareshi è un uomo serio e autoritario. Abile stratega dai nervi sempre saldi, è a capo dell’organizzazione da 9 anni. I suoi sottoposti si fidano ciecamente di lui e lui di loro. Fino ad ora, è sempre riuscito a garantire il buon esito di ogni operazione svolta dai Guardiani. Il suo braccio destro è Ushitage Kozamo, il coordinatore delle varie divisioni wu jen. E’ inoltre fratello maggiore del capo delle guardie del daimyo. - Ushitage Kozamo (Umano Wu jen 9 [Terra], NB): Coordinatore delle varie divisioni wu jen, Ushitage Kozamo esce dallo stereotipo del wu jen distaccato e bacchettone: è infatti una persona sempre allegra e disponibile. Adora mangiare e scherzare quando è fuori servizio, ma quando indossa la divisa da Guardiano, dimostra tutto il suo senso del dovere. E’il braccio destro e migliore amico di Koware Bareshi. - Yak-rui Kobh (Korobokuru maschio Sciamano 7 [Guardiano, Pietra], N): Kobh è un anziano korobokuro a capo degli sciamani dei Guardiani. Di indole scorbutica, è famoso tra altri membri dell’organizzazione per essere un gran brontolone, ma ovviamente tutti si guardano bene dal dirglielo in faccia. Kobh è inoltre dannatamente testardo, e in molti sono convinti che la sua testa sia più dura di tutte le pietre che compongono Go. - Kuma Hato (Umano Shugenja della Terra 8, LN): Uomo di grande integrità morale, Kuma Hato è a capo dei vari shugenja facenti parte dei Guardiani della Città-Montagna. Ha la fama di essere assolutamente incorruttibile e inflessibile sulle regole. - Hogiri Kya (Umana Ninja 7, N): Poco più che una ragazza, Kya è a capo dei ninja inviati dal clan Hogiri come unità di spionaggio per i Guardiani della Città-Montagna. Fiera ed indipendente, Kya prende ordini soltanto dagli anziani del clan Hogiri e da Koware Bareshi.
  22. Basta obblig... ehm, chiedere gentilmente la collaborazione degli amici Certe perversioni preferirei ometterle dall'ambientazione XD Questo è ancora bene da decidere, comunque "spirito" è un sottotipo, quindi potrebbe anche essere Bestia Magica (Spirito) I nephilim... potrebebro essere gli Aasimar? Oppure i titani del Manuale dei Mostri. Il Behemoth la gente lo descrive in 500 modi diversi. Per alcuni è un ippopotamo, per altri un elefante, per altri ancora un rinoceronte... Io direi che le tue idee sono ok. Potresti usare come base per le statistiche l'elefante crudele del Manuale dei Mostri 2.
  23. Per me va bene =) hai già una bozza pronta? PS: Le organizzazioni al momento stanno a quota 27, c'è di tutto e di più XD
  24. Penso intenda la capacità di musica bardica "affascinare". Insieme a Drowzee, ci sta anche Munna http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Munna (io sono un nintendaro, e sono mesi che la rivista che seguo mi fa due biglie così con la 5° generazione)
  25. Il Pugno Stordente serve per poter utilizzare i Pugni di Ferro (per avere il +1d6 devi sacrificare un uso dello stordente). La seduttrice è molto buona come base, ma come già detto, essendo per lo più una classe da PnG, 5 livelli sono anche troppi. Direi che tre è l'ideale, e toglierei i +1 al livello da incantatore in favore di ammaliamenti minori da usare come capacità megiche tot volte al giorno (tipo lanciare charme su persone 3+Car volte al giorno e simili).