Vai al contenuto

Lone Wolf

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Lone Wolf

  1. Allora, rispondo con ordine ai vari punti 1) La CdP pe ril monaco tagliente mi intriga, ma che privilegi potrebbe avere? A me le uniche cose che vengono in mentre sono, appunto, la possibilità di infliggere danni taglienti e l'aumento del critico. 2) Per quanto concerne la Geisha, kiba ha già spiegato la situazione. Ovviamente trattandosi di una CdP, sarà un prostituta d'alto borgo, non la prima lucciola che si trova per strada. Nel libro "Musashi" è presente una geisha dotata di forte carisma, tanto da essere una delle persone più influenti della zona. Prima di metterci a fare la CdP, comunque, bisogna pensar a questo: verrebbe utilizzata dai giocatori? O sarebbe solo una CdP per PnG? In questo ultimo caso, non le darei più di 3 livelli. 3) Il bardo, nonostante sia la mia classe preferita, non sarà presente su Hirugami, in quanto legato ad un concept prettamente occidentale. I vari attori, musicisti ecc, come suggerito nella Guida del Dungeon Master e in altri manuali, saranno semplici esperti con parecchi gradi in Intrattenere. (Un esperto di 1° livello con: 4 gradi in Itrattenere, Abilità Focalizzata (Intrattenere), Sudente delle Arti, un Mod Carisma di +2 e la possibilità di suonare uno strumento perfetto, raggiungerebbe un modificatore alla prova di +13, cosa si può volere di più per un PG di 1° il cui UNICO scopo della vita è suonare? XD)
  2. Semplicemente, stanno ad indicare quanti livelli in quella data classe sono stati presi. Nell'esempio da te proposto, quel personaggio ha - 3 livelli da lama iettatrice - da 2 a 3 livelli da paladino della tirannia - da 2 a 3 livelli da guardia nera - 5 livelli da uccisore dell'occulto - da 6 a 8 livelli da kensai
  3. @ Thorfiend Lasciami ancora un pochino per valutare =) @ Kiba89 Ma porca... gn. Appena posso modifico. Comunque è un talento sia di OA che del Perfetto Combattente. In pratica scambi un uso del Pugno Stordente per un +1d6 ai danni. Oggi viene a trovarmi l'amico che si occupa delle organizzazioni. Questa sera dovrei postarvi i risultato del lavoro svolto nel pomeriggio. EDIT: Ooooook, abbiamo una sfilza di nuovi ordini parecchio variegati: si va da una compagnia di tanuki erranti sempre intenta ad indire banchetti, a una casata che conosce il segreto del thè perfetto ad una scuola di wu jen specializzati nel manipolare la realtà e tanti altri. Ci sarà da divertirsi. Inoltre, ho la lista dei nuovi mostri da creare per Hirugami, tratti dalla lista delle creature mitologiche giapponesi presente sulla wikiperia inglese. Spoiler: - Akashita: Un mostro peloso nascosto all'interno di una nuvola oscura. - Akkorokamui: Una piovra gigante. Basta rifarsi alle statistiche del kraken. - Bake-kujira: Una balena scheletrica. - Baku: Spirito dei sogni a forma di tapiro. Bisogna riadattare quello già esistente. - Basan: Un gallo gigante che sputa fuoco. - Enenra: Un mostro fatto col fumo. - Funayurei: Spirito di una persona morta in mare. Basta rimandare all'annegato sul MM 3. - Gashadokuro: Uno scheletro gigante. Io lo fare come minimo di taglia mastodontica. - Heikegani: Granchi con il guscio a forma di volto umano. - Hoko: Un cane composto da piante. - Hyakume: Una creatura dotata di cento occhi. - Isonade: Un gigantesco squalo blu con un corno, tre pinne dorsali e tre code. - Jatai: Una obi (tipica cintura giapponese) che si è trasformata in un serpente. - Jinmenju: Albero demoniaco dai frutti simili a volti umani. - Komainu: Un cane-leone - Mizuchi: Un drago dell'acqua. - Namazu: Un enorme pescegatto in grado di causare terremoti. - Noppera-bo: Spirito privo di viso. Se ne va in giro a rubar ei volti delle persone. - Okuri-inu: Un grosso cane spettrale. - Omurade: Un millepiedi gigante. Ovviamente si prendono le statistiche del millepiedi mostruoso. - Onikuma: Un orso mostruoso. Si prende l'orso crudele e il gioco è fatto. - Sagari: Testa di cavallo che si annisa tra gli alberi. - Samebito: Uomo-squalo. - Shachihoko: Un pesce con la testa di tigre. - Shu-no-bon: Ghoul dal volto rosso. Riprendiamo pari pari il classico ghoul. - Tatanbo: Tescone di pietra dotato di saliva pietrificante. - Tsukumogami: Oggetto vivente. Come gli oggetti amnimati, con buoni punteggi di Int, Sag e Car - Uma-no-ashi: Zampa di cavallo si nasconde sugli alberi e scende per titare calci ai passanti. - Wanyudo: Ruota fiammeggiante con all'interno un gigantesco volto umano. - Yamaarashi: Un porcospino mostruoso. - Yama-inu: Un mostruoso cane di montanga. Uso le statistiche del lupo crudele. - Yamata-no-orochi Gigantesco serpente con 8 teste. Per el statistiche mi rifaccio all'idra a 8 teste, potenziandola.
  4. C'era una volta un signore, di nome Yashi Hojo, che era anche un monaco. Il signor Yashi aveva un sogno: portare al limite la resistenza fisica di un corpo umano. Così cominciò ad allenarsi, allenarsi e allenarsi. Fino a che non creò un proprio stile, fondò un monastero e ottenne una CdP tutta sua. Vi basti sapere che il signor Yashi si conquistò il soprannome di Tetsukarada (lett. Corpo di Ferro). [ATTACH]7267[/ATTACH]
  5. Magari la strega è sterile o in passato è stata anche mamma, ma la sua figlia naturale è stata rapita/uccisa. In questo modo il suo scopo di trovare la bambina per addestrarla potrebbe avere radici nel desiderio di voler avere una figlia o rimpiazzare quella perduta.
  6. bisognerà che mi vada a vedere lo sciamano del Perfetto Sacerdote. Per i nekomata, mi dispiece, ma la "tribù selvaggia" va contro il concept della razza. Ed essendo Hirugami un lavoro a tempo perso, non ho voglia di inserire varie sottorazze adatte ad ogni circostanza. Sorry =)
  7. Il dojo tanto lo frequentano fino al 1° livello =) io me lo sono immaginato così: il dojo è accessibile al 98% dsi membri dell'aristocrazia (anche per il fatto che la tassa di iscrizione è piuttosto alta). Lo studente medio è un Aistocratico di 1° livello, che se supera l'esame finale potrà convertire il suo livello da Aristocratico a Samurai. Durante l'apprendistato gli studenti vengono introdotti alle tecniche, quindi loro sono già a conoscenza di quello che sapranno fare in futuro (non è che il samurai passa di livello e si accorge di aver imparato una nuova mossa così per caso), ma al livello attuale non hanno le capacità di eseguire quelle date tecniche. Uno studente può anche evitare di allenarsi nel dojo: la maggior parte dei regni permette ad un aspirante samurai di allenarsi a casa ma solo se ha un parente samurai in grado di addestrarlo, e solo se la sua famiglia annovera tra le sue fila samurai da almeno tre generazioni. Quindi, per fare un esempio, se il ragazzo Kuromaru ha il papà samurai, il nonno samurai e il bisnonno samurai, e almeno uno di loro è in vita e in grado di allenarlo, Kuromaru si potrà addestrare a casa, e si recherà al dojo solo per l'esame finale. Ovviamente, con questo secondo sistema, Kuromaru userà lo stile che adoperavano i suoi predecessori.
  8. Se i livelli da samurai si sommano a quelli del ronin per determinare i privilegi di scuola, allora io diminuirei drasticamente i privilegi concessi dalla classe del ronin, altrimenti diventa troppo forte: uno si fa i primi livelli da samurai, poi manda a fanquaz l'allineamento Legale, prende livelli da ronin e aggiunge anche la roba da samurai... sarebbe come avanzare di due classi in una°° Personalmente, limiterei anche il sommare i livelli per la scuola... farei che come ronin non si possano ottenere più di due privilegi di scuola, altrimenti tutti farebbero il ronin per essere potenti come un samurai, ma lisciandosi la legalità e il bushido. Ovviamente il tutto IMHO =) La CdP fenice per il Wu jen non è affatto male, inoltre un mio amico che si sta occupando di gilde/associazioni ecc mi ha parlato di una sua CdP per Wu jen chiamata "dominatore di mondi", "plasmatore di mondi" o qualcosa del genere. Viterrò aggiornati Thorfiend Vecchia spugna XD
  9. La CdP si riferisce solo al Ronin 2, il samurai errante è un normalissimo samurai, solo che viene chiamato anche lui ronin
  10. Bene, ma anzitutto, voglio specificare il concetto di ronin che ho in mente per Hirugami. Ronin 1: Il samurai vagabondo. Un samurai normalissimo, ma senza un padrone. Se ne va a zonzo per il mondo, ma rimane Legale e fedele al bushido. Può continuare a prendere livelli da samurai finché vuole. Ronin 2: Il samurai reietto. Come il primo è senza padrone, ma solo perchè è stato cacciato. Ha infranto il codice del bushido e deviato dall'allineamento Legale. Non può più avanzare come samurai, ma può dirottarsi verso la CdP che stiamo per fare. Come prerequisiti farei: - Bonus di attacco base: +5 - Deve possedere almeno il 1° privilegio di scuola di scherma (quindi almeno 3 livelli da samurai) - Allineamento: Qualsiasi non Legale - Speciale: Deve aver compiuto un atto di grande disonore, come aver messo in dubbio gli ordini del proprio signore o essere venuto meno a una o più norme del bushido. Basandoci sul ronin del Perfetto Combattente, io tolgierei la tabella "capacità del ronin ex-samurai" per due motivi: 1° permette di riutilizzare le capacità basate sul carisma. Il samurai di Hirugami, a differenza di quello del PC, le può utilizzare sempre, anche quando diventa un ex-samurai (solo perchè ti hanno cacciato dal castello, non vuol dire che sei meno incacchioso), quindi, come si può vedere, la tabella non ha senso. 2° permette di convertire livelli da samurai in livelli da ronin, scambiando le capacità. Questo ha un senso per l'accoppiata paladino-guardia nera (hanno privilegi divini, quando sgarri il dio buono ti fa "ciao ciao" mentre quello cattivo ti dice "benvenue" e ti premia, quindi la ciclicità ha un senso), ma il smaurai ha capacità marziali... dimenticare tutto in un colpo quello che hai appreso in anni di studi per ottenere in un soffio nuove abilità non ha senso. Sui privilegi di classe del ronin, io la'ttacco furtivo lo lascierei. Anzi, sarei tentato di mettere tra i requisiti per accedere alla CdP il - Attacco furtivo +1d6
  11. Sempre sulle CdP, non mi ricordo più se kiba a veva postato qualcosa sul ronin:eek: se l'interessato legge potrebbe rinfrescarmi la memoria? =)
  12. Bè, Malgor è uno dei mercanti più influenti, e visto che è stato lui ad avere l'idea della corporazione, unito all sua intraprendenza, diventerebbe automaticamente il capo dell'associazione. In questo modo potrebbe controllare l'operato degli altri mercanti e contemporaneamente sollevare ogni sospetto dalla sua persona. In fondo non è stato lui ad ingaggiare i mercenari col compito di sconfiggere i briganti?
  13. Vuol dire che un mago di 1° livello con Int 18 inizia a giocare con 9 incantesimi di livello 0 (5+4) e 2 di livello 1. Al 2° livello da mago ha 3 incantesimi da distribuire a sua scelta tra i livelli che già conosce (tipo ne mette 1 dei 3 al livello 0 e gli altri 2 rimanenti li usa per imparare altri 2 incanti di 1° livello). Al 3° livello da mago ha sempre tre nuovi incantesimi da distibuire, ma questa volta ha accesso anche a quelli di 2° livello e così via =)
  14. Personalmente darei al combattente il d10, e ridurrei i punti abilità dell'esperto da 8 a 6. Per i disegni ti toccherà aspettare questo week end
  15. Le CdP le volevo tutte originali e bene inserite nell'ambientazione =) quelle presenti su altri manuali le volevo inserire in una lista a parte, del tipo "Le CdP di Hirugami sono quelle là, ma se volete anche queste no stonano". Comunque tra me e un mio amico, stanno nascendo le prime gilde/associazioni/corporazione, dalle quali magari si riesce a tirare fuori qualcosa per le CdP. Per ora abbiamo: - I Guerrieri della Città-Montagna - Le Fenici di Oshū - Le Lame Nere - Gli Occhi del Giusto - Il Circolo dei Sei - L'Ordine dell'Oceano Impetuoso - L'Ordine dello Sguardo Lontano - Le Quattro Foglie Bruciano - L'Ordine del Sacro Ciliegio - Il Loto Nero
  16. Lone Wolf replied to chacho2's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Con il mio bardo, ogni occasione è buona per suonare e guadagnare qualche moneta extra. Ammaliamenti e simili li ho usati solo una volta: ero da un gioielliere che voleva truffarmi sul valore di alcune gemme, così ho usato suggestione (o costrizione inferiore, non ricordo) con il semplice comando "Pagami il giusto", e così tutto si è risolto per il meglio =)
  17. Proprio una bella gatta da pelare. Lo sconosciuto com'è? Se fosse uno già di 40-50 anni io darei la cura alla bambina, per poi spiegare al tipo la situazione. La bimba è ancora piccola, con tutta la vita da vivere, lui invece che ha già vissuto un bel pò, e dovrebbe comprendere la situazione e la difficile scelta che ti si è posta. In cambio del sacrificio, postresti impegnarti a rendere i suoi ultimi giorni di vita meno dolorosi, e pregare Pelor di essere caritatevole con la sua anima.
  18. Ma che fine ha fatto la tua ambientazione greca? Lo chiedo perchè il coccodrul mi pare tutto tranne che un mostro dell'antica grecia.
  19. Grazie a te per l'interessamento! Allora, riassumiamo un pò che CdP abbiamo fino ad ora: - 4 CdP per combattenti, in particolare per i samurai (Maestro di Iaijutsu, Kandoka, Yabusame e Yojimbo) - 4 CdP per ninja: due generiche e due da convertire per farle diventare nezumi (Ninja di Iga, Ninja di Koga, 2 Ninga di "qualcosa che ha a che fare coi nezumi") - 1 CdP per kitsune incantatori divini (Saggio Kitsune) - 1 CdP per sciamani buoni (Esorcista Anatema degli Spiriti) fino ad ora dovrebebro essere tutte. ne sarebbe presente un'altra, ma di inserire una 5° CdP per ninja non mi pare il caso. Che ci manca? Per ora ho in mente - Discepolo degli Oni: CdP per mahotsukai su 10 livelli. Lo scopo è far salire di altri 5 step il livello da incantatore e conferire al mahotsukai alcune caratteristiche degli oni - Eremita: qualcosa farà, bho
  20. Alloooooooooora =) Bokken = katana di legno. Se io so usare già la katana di ferro, perchè non dovrei, di conseguenza, poter sfruttare la mia esperienza con la katana per maneggiare il bokken? Anche perchè, se come dici tu i talenti di Arma Focalizzata (katana) e Competenza nelle Armi Esotiche (katana) venissero convertiti nelle rispettive versioni per il bokken, significherebbe che io, in seguito, non saprei più utilizzare bene la katana. E questo imho non ha senso: utilizzo un'arma per anni e poi se per 2 giorni uso un bastone di legno, mi dimentico come si combatteva con l'arma di prima?
  21. Non proprio convertirli, ma sfruttarli per soddisfare i prerequisiti. per i punti 2 e 4 io farei così: Metterei la Sag anche alla CA (specificando che se si era un samurai dello Katayama NON si somma due volte la Sag alla CA) e i privilegi di scuola si possono usare solo se si era samurai dello Katayama o del Katori, in quanto sono gli unici due stili che si avvicinao al Kendoka sia come arma che come concept.
  22. @Thorfiend I draghi sono draghi normali e sputano fuoco. "spirito" non è un tipo, ma un sottotipo che può appartenere ai non-morti (i vari non morti incorporei, come i fantasmi) o agli esterni (come i kami o gli oni). @Kiba89 In ordine 1) Mi sono accorto or ora che nella descrizione del samurai non ho messo "Se si devia dall'allineamneto legale sono cacchi amari", provvedo ad aggiungerlo. Comunque la penitenza la fai se vuoi tornare samurai dopo essere diventato non-legale, ma se fai il kendoka (ad esempio) rimanendo sempre legale, puoi alternare i livelli senza problema. 2) Ma così la CdP diventerebbe più indicata per i samurai che per i combattenti in generale. Inoltre il bonus alla CA lo hanno solo quelli della Katayama e dell'Heki. 3) Questo lo avevo inserito per una ragione: il bokken alla fine che cosa è? Una katana di legno. Se io ho già Competenza e Arma Focalizzata nella katana, perchè dovrei sprecare altri 2 talenti in una sua versione "inferiore"? IMHO o facciamo così, o spostiamo il bokken da arma esotica ad arma da guerra. 4) Qui torniamo al punto 2) ovvero una CdP indicata soprattutto per i samurai, cosa che prima volevamo evitare rendendola una CdP per combattenti generici
  23. Anche io, ma il (giustissimo) dubbio sollevato da Hainan mi ha fatto capire che era meglio specificare. Bè, il bokken non è prorpio a forma di tubo, vedilo come a forma di goccia, con una parte curva a tonda e quella opposta più stretta. Inoltre, in un manuale (ora non mi ricordo quale) c'è un talento che permette al monaco di decidere che tipo di danno infliggere con il colpi senz'armi, e normalmente da una sberla mi aspetto di tutto, tranne che tagli =) Sulla CdP per il Mahotsukai, direi che è altamente probabile. Magari non ti trasforma in Oni, ma ci va vicina.
  24. Bisognerebbe chiedere ad un MOD
  25. Però lui si riferiva ad utilizzare 2 katane insieme (combattere con 2 armi + combattere con due armi sovrabbondanti). Comunque per risolvere il problema, modificherò il testo del Taglio del falco, specificando che se ne può fare solo uno per round, e che per eseguirlo, la mano secondaria deve tenere ben fermo il fodero, in modo che il movimento di estrazione risulti il più fluido possibile. Intendevi Sag, vero? Se vuoi inserirlo comunque a me va benissimo, così come il nome che proponi. Facciamo che il bokken deve essere usato a due mani per ottenere la piena padronanza di tutti i privilegi di classe?