Jump to content

Lone Wolf

Concilio dei Wyrm
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Lone Wolf

  1. ottimo. tra poco le 4 nuove razze in tutto il loro splendore
  2. Iga e Koga non si toccano (i 5 volumetti di Basilisk sono in bella mostra in cima alla mia libreria), al limite Imagawa e Azuma =)
  3. Posso consigliarti di dare un'occhiata al manuale Magic of Rokugan (dovrebbe chiamarsi così)? è un manuale addizionale per Rokugan, ambientazione orientale ufficiale di D&D (il manuale core si chiama Oriental Adventures e il wu jen e gli incantasimi per wu jen del Perfetto Arcanista sono proprio ripresi da questo manuale). Occhio che è 3.0 quindi qualcosina si deve riadattare. Inoltre, invito tu e il tuo master a visitare il topic che ho in firma: con l'aiuto di altri utenti ho iniziato la costruzione di un'ambientazione orientale originale (anche se alcune cose come incantesimi e oggetti magici sono ripresi da Oriental Adventure e Rokugan), e visto che sembrate apprezzare il genere vorrei sapere la vostra impressione (consigli e critiche sono sempre bene accette)
  4. la padronanza elementale ti considera di 2 livelli più alto per le variabili che si absano sul livello (es: infliggi 1d4 danni per livello) e per superare la resistenza agli incantesimi, e andrebbe applicata all'elemento più presente tra i tuoi incantesimi. Tu che elemento hai scelto, o altrimenti, che cosa vorresti che facesse il tuo Wu Jen? danni? controlo del terreno? buff o debuff?
  5. ciao!! sono tornato a studiare, quindi non ho avuto molto tempo da dedicare ad Hirugami (a parte la traduzione di alcuni incantesimi) @kiba89: dunque, le cdp le guarderò subito, e visto che non hai inserito dati storici, un paio le dedicherò ad esclusivo uso dei nezumi, in quanto sono stati loro i primi a praticare le arti ninja @EXTREME DUNGEON MASTER: allora, col gruppo cartaceo forse ci si vede domani sera, altrimenti tra due settimane. al manuale (si, ci voglio ricavare un manuale e pi me lo stampo pure) mancano ancora varie cosette: 1- cronologia ufficiale 2- oggetti magici specifici (da tradurre da OA) 3- incantesimi (work in progress) 4- cosmologia 5- varie cdp (work in progress grazie all'aiuto di kiba89) 6- qualcosa mi verrà in mente EDIT: ho dato una prima occhiata alle cdp, e sono tutte molto interessanti, compliment kiba. Come ti ho già detto però, vorrei adattarne un paio (compresi i nomi) per inglobarle nella cultura nezumi, la prima razza ad aver praticato il ninjutsu (e mi pare quindi ovvio che almeno un paio di cdp riguardanti i potenti clan ninja appartengano ai nostri amati uomini-ratto)
  6. lo guardo subito! Intanto l'opera di traduzione prosegui implacabile, una volta che il manuale sarà finito, lo metterò a disposizione di chiunque lo vorrà consultare. EDIT: ho guardato il kyudoka, ma non ti sembra un pò sgravo? prende capacità ad ogni livello, in molti casi anche più di 1 per livello. Non sarebbe meglio togliere qualcosina? tipo, seguire tracce e rapido segugio non mi sembrano molto adatti a una classe prettamente marziale come lui (insomma una classe da città, non da foreste e montagne come ranger e barbari). tu che dici?
  7. si ma cavolo, un Buono, per quanto caotico possa essere, non penso metta le corna al marito, e con un Malvagio. Imho la dovevano fare CN. comunque altre razze da proporre?
  8. in effetti quelle proposte da voi non sono malccio, ci si potrebbe fare un bel pensierino
  9. Lone Wolf ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ciao a tutti, vi espongo il mio problema. Ho appena iniziato una nuova campagna, e con la dotazione di monete di partenza, uno dei miei giocatori si è comprato un filatterio della fedeltà. Cito testualmente: "... Chi indossa un filatterio della fedeltà è immediatamente cosciente di qualunque azione o oggetto potrebbero essere contrari al suo allineamento o ai dettami del culto cui appartiene". Quello che non mi è chiaro è cosa si intende esattamente per "contrario". Il PG in questione è CB. Vuol dire che potrebbe localizzare qualsiasi cosa che non sia CB? O che viene avvisato solo per azioni LM (allineamento diametralmente opposto al CB)? Inoltre il testo non da informazioni sul raggio d'azione, è quindi illimitato o devo rifarmi al raggio di azione dei vari individuazione del bene/caos/legge/male (che costituiscono gli incantesimi con cui è creato l'oggetto)?
  10. prima di introdurre le droghe vorrei appunto vedere se vi riferite alle droghe presenti sulle fosche tenebre o se prevedere una variante "leggera" usata da sciamani e mistici durante le divinazioni intanto vi sparo i 20 kami principalmente adorati Kami superiori Agashi: la morte Tsuchikami: la terra e le montagne Momori: la luna Ashiri: il sole e il fuoco Kurobe: l’acqua Ishiryu: il vento Gorei: la guerra Gobei: la pace Iri: il giorno Hunsho: la notte Daishiro: la primavera Hokare: l’estate Fushi: l’autunno Agashire: l’inverno Shinrei: la vita Tarei: le piante Hakamari: gli animali Zangami: il fulmine Ochigare: l’amore Hishigare: l’odio
  11. Le razze sono comunque tutte extraplanari, quindi ci andrebbe un buon bg per poterle giocare -Ookami: Popolo di uomi lupo seguci dei kami delle montange, dimorano sull'Anello dei Picchi Celesti. Sono per lo più barbari e sciamani, vivono in comunità tribali dove vige la legge del più forte. - Kamaitachi: Popolo di uomini donnola addestrati fin da piccoli nell'uso della falce, l'arma che permise al loro più grande eroe di uccidere un gigante e impossassarsi del suo tesoro. Hanno la mania di tagliare tutti gli oggetti di legno che si trovano nelle vicinanze. -Usagi: Nobile popolo di uomini coniglio che abitano sulla luna (su Hirugami, la luna e la volta celeste attorno ad essa fanno parte di un piano che orbita attorno al piano materiale). I loro combattenti migliori sono abili samurai e gli incantatori sono wu jen specializzati nell'acqua e shugenja con affinità verso l'acqua e l'aria. -Karura: Popolo di uomini aquila dall'indole bellicosa e guerriera. Fanatici del dio Fenice che secondo la loro religione si scontrò con tro un dio dalle sembianze di serente, non hanno preso bene la scoperta della razza dei naga.
  12. magari dico una cavolata..che si riferisca a Monte Cook? doveva venire a Lucca? Questa settimana in teoria non si dovrebbe giocare. comunque a breve news sulla religione, sulla Guera degli Oni e un abbozzo sulla cosmologia, con 4 nuove razze
  13. ti ho già in lista =) Purtroppo la compilazione delle schede ci ha portato via molto tempo, quindi abbiamo giocato giusto una trentina di munuti, quanto basta ad introdurre un pò la vicenda. La campagna inizia 50 anni dopo la Guerra degli Oni, quando Fugo, lo sciamano tanuki, è riuscito ad esorcizzare la piaga dei demoni, rispedendoli nel piano in cui i kami superiori li avevano in precedenza confinati. Tutto inizia in un tranquillo villaggio del regno di Ka, situato sui Monti Manji. La vita nel villaggio prosegue serena, mentre arrivano tre stranieri... conosciamoli meglio: Asheiji Keitaro (Kitsune Shugenja del fuoco 5 CB): Nato nella foresta di Iiu, viene addestrato fin da piccolo ad incanalere il potere divino, trovando una certa affinità nei confronti del fuoco. Ancora bambino, assiste alla distruzione del suo villaggio da parte di una banda di predoni, e il suo maestro, per metterlo in salvo, si sacrifica per teletrasportarlo in un luogo sicuro. Il giovane Asheiji finisce quindi nei pressi della Foresta di Koari, crescendo tra la Foresta e i Monti Manji. Ospitato da una coppia di anziani signori, assiste al rapimento della loro bambina, e si impegna a riportarla a casa. Yarai Takamoto (Inugami Samurai 5 LN): La famiglia di Yarai appartiene alla bassa nobiltà di Kamigare, cosa che gli ha permesso di essere addestrato come samurai. Raggiunta l'età adulta presta i proprio servigi al signore di Gumiji, che al termine di una sanguinosa faida tra clan decide di accettare l'offerta dei suoi avversari ormai quasi sconfitti: la loro fedeltà in cambio della vita dell'inugami, che aveva mietuto troppe vittme tra le loro fila. Ora questo samurai vagabondo si ritrova a girovagare per il mondo, accompagnato da Zanna di Fuoco (katana) e Vento Invernale (wakizashi). Haruhiro Haruki (Naga Sciamano 5 LN): Cresciuto in un santuario in mezzo ai Monti Manji, si reca in un villaggio umano in quanto ha smarrito la via di casa. E' ormai una settimana che vagabonda, ed è di pessimo umore. Essendo il villaggio molto piccolo, il suo fulcro è la piccola taverna. E' lì che i nostri tre eroi si incontrano, per merito del kitsune, che grazie al proprio ciondolo, individua in Yarai e Haruhiro due soggetti affidabili, che vengono reclutati per seguire le tracce dei due rapitori...e chissà che il destino (DM) non abbia in mente anche qualcosa di più grande per loro?
  14. Bon, oggi pomeriggio si inaugura Hirugami. Ho già in mente l'idea dell'avventura principale, vedremo come se la caveranno i nostri eroi. Questa sera il report
  15. molto bella l'idea...ma...cosa sono i tibbit?
  16. si ho visto, grazie^^ bon, allora buon viaggio a te a tutti gli altri che vanno a Lucca, io torno ad immergermi nell'oceano di incantesimi da tradurre
  17. l'idea è bella, solo che mi trovo a quotare Pau_wolf: da come l'hai descritta più che "lost in planes" è "lost in dungeons". Non sarebbe meglio limitare i portali, ma fare sì che conducano e dei veri e proprio mondi? così i pg si troveranno di nuovo a vagabondare e non a completare una semplice serie di missioni
  18. vai vai, illustra pure Io il ranger l'ho sempre concepito come il cacciatore solitario, mentre l'esploratore, stando anche ad un breve trafiletto di 2 righe sul manuale, è puù una classe militare. Dovrebbe infatti costituire l'avanguardia di un esercito in territorio nemico
  19. infatti l'unica cosa certa per ora sono i talenti di tirare in sella e tirare in sella migliorato;-) tu cose gli metteresti? magari qualche abilità particolare, per non renderlo simile ad un classico guerriero che usa i talenti bonus per il tiro con l'arco.
  20. D'oh:-D Ora sto cercando di cavare qualcosa per l'arciere (nome provvisorio Yabusame, voi avete altre idee?). Appena tiro fuori qualcosa di buono lo posto
  21. in che senso "espressione benevola sbagliata"?
  22. sicuro? io volevo solo prendere spunto dallo shintoismo, senza vincolarmi troppo:-) comunque kiba, visto che sei un esperto, me lo faresti un favore? potresti in un post suddividere le armi della tua lista in nomi mashili e femminili? perchè mi trovo in difficoltà con articoli e aggettivi all'interno delle descrizioni
  23. Ecco il lavoro ultimato, dietro il ragazzo, lo spirito di Achille.
  24. Buono, allora era proprio lo shintoismo^^ vorrei mantenere inalterata l'idea di base della religione (un kami per ogni cosa), però cambiando loro il nome, reinventandoli un pò, per dare un pizzico di personalità e originalità alla cosa, voi che en dite?