-
Il Mago (4)
Si, potrebbero essere utili.. ma.. se ad esempio faccio un incantesimo rapido devo utilizzare comunque uno slot di livello superiore?? EDIT: mi sono risposto da solo leggendo sopra agli effetti delle verghe ed è no!
-
Il Mago (4)
Ciao a tutti! Quali potrebbero essere degli oggetti normali e magici indispensabili per un mago che sta crescendo? io stavo pensando a: -Libro benedetto di Boccob -Bracciali dell'armatura -Amuleto dell'intelligenza o oggetti simili potrebbe esserci qualcos'altro? Posso utlizzare solamente i 3 manuali base della 3.5 Grazie in anticipo!
- Controincantesimo [3.5]
-
Controincantesimo [3.5]
Ciao! Volevo qualche chiarimento sul funzionamento dei controincantesimi... Gli incantesimi possono essere counterizzati solamente da incantesimi uguali? ( sonno liv del incantatore 4° counterizza sonno liv del incantatore 4°) o con il talento "Controincantesimo Migliorato" posso counterizzarli con un incantesimo qualsiasi di livello uguale o superiore della stessa scuola? ( es. Charme (ammaliamento) vs sonno (ammaliamento)) Grazie in anticipo!
-
Guarire [3.5] dubbio sul funzionamento
Salve! Volevo sapere se con l'abilità guarire c'era la possibilità di guarire dei PF veri e propri ai personaggi.. Vi faccio questa domanda perchè avevo visto in un videogioco di d&d che con l'utilizzo della borsa da guaritore si riusciva, ma molto probabilmente è stato un adattamento fatto dai programmatori per rendere più fluido il gioco. Grazie in anticipo!
-
Bardo (2)
eh ma come ho specificato dobbiamo usare solo i manuali base! e nn credo ci sia
-
Bardo (2)
Scusate, ma perchè dovrebbe iniziare con un livello diverso da quello del bardo? x poter essere piu forte nei livelli iniziali? e perchè non terminare i 10 livelli da cavaliere mistico? non credo che terminare al 20° con un altra classe faccia differenza.. o sbaglio?
-
Bardo (2)
Quindi se volessi biclassare dovrei fare bardo 6 ( x gli incantesimi di 3o credo)/1 guerr / cavaliere mistico il resto?
-
Bardo (2)
Salve a tutti ancora una volta! Ho postato da parte di un mio amico questo topic, perchè anche a lui servono consigli su un nuovo personaggio.. ma un bardo questa volta! caratteristiche: 14 14 10 10 12 12 da distrubiure -Migliore razza x un Bardo? (Credo abbia scelto umano x il talento bonus) -Talenti indispensabili? -CdP per quando raggiungerà livelli alti? Naturalmente come l'altro possiamo utlizzare solamente i 3 manuali base della 3.5.. Non ho mai provato un bardo fino ad alti livelli quindi aspetto i vostri consigli! Grazie, Quazor.
-
Il Mago (4)
Per il maestro delle forme dovrò vedere se utilizzeremo le miniature e la griglia di combattimento per questa campagna.. senno rimaniamo allo stato normale di combattimento senza aree precise.. cmq qua nn trovo la possibilità di mettere un talento di metamagia.. posso solo scegliere tra queste abilità T_T
-
Il Mago (4)
Come conoscenza arcana superiore cosa mi consigliate? io sarei propenso a Maestro di controincantesimi ed eventualmente potenza degli incantesimi.. non vedo gli altri di cosi tanta utilità!
-
Il Mago (4)
Grazie! Sono fuori casa e nn ho il manuale dietro.. cmq molto meglio cosi.. mi ricordavo di nn poter piu lanciare incantesimi al di fuori della mia scuola di specializzazione!! Sarebbe stato un handicap molto grave =p
-
Il Mago (4)
si, giusto.. ho scritto male.. ma quindi se mi specializzo guadagno incantesimi extra di quella scuola, ma posso comunque preparare e lanciare incantesimi di altre scuole (eccetto quelle proibite) ?
-
Il Mago (4)
Quindi direi che come classe l'elfo grigio è il migliore x il momento.. l'ambientazione è quella tipica di base del manuale del DM.. non possiamo usare altri manuali di ambientazione come ho detto prima.. come talenti direi: Escludere componenti mat. , incant. foc, e poi qualche metamagico. Mi conviene scegliermi una specializzazione o rimango mago senza scuola?
-
Il Druido (3)
Si hai ragione! nn avevo ancora controllato sul perfetto combattente xk nn possiedo la versione cartacea! grazie =)
Quazor
Utenti
-
Registrato
-
Ultima visita