-
Mazzo vampiro da torneo
ok allora mi limito a qualche booster draft o alla giocata for fun con gli amici
-
Aiuto mazzo goblin rosso
Ciao, io ho un mazzo goblin rosso-nero. Ti avverto che gioco per lo più con i miei amici e non partecipo mai o quasi mai ai tornei quindi posso darti qualche consiglio come di dice in gerco "for fun". Se poi hai in mente di partecipare ai tornei sono la persona meno indicata XD Cmq nel mazzo goblin rosso credo non possa mancare il goblin furioso, la coorte di rissaiolo fangoso, l'orda di boggart, il re dei goblin, stregonerie come spuntino del drago e incantesimi come bombardamento da incursione (se giochi senza re dei goblin). Inoltre ti consiglio spari come il fulmine, shock, fulmine dirompente, incenerire, palla di fuoco, fiammata, frustata infuocata e qualche sbriciolare che non fa male. Una chicca potrebbe essere l'inserimento nel mazzo di draghi quali il Drago Divoratore e il Drago Predatore (in questo caso ti consiglio di aumentare il numero di creature e di "spuntino del drago").
-
Mazzo vampiro da torneo
menomale che c'e' qualcuno che usa il vampiro in Legacy! Purtroppo non ho la possibilità di prendere altri vampiri notturni e orrori sanguinari, oltre a non disporre delle terre che hai citato e delle fiale eteree... Volevo solo un parere sul mio mazzo, dove può arrivare e cosa posso fare per renderlo più competitivo possibile con le carte che ho... Si può dire che sia un novellino di Magic perche' ci gioco da un paio d'anni e questo sarebbe il mio primo torneo in cui mi ha trascinato un amico che batto il 99% delle volte. Io al torneo non volevo partecipare perche' sapevo che ci sono persone che spendono fior di quattrini pur di avere il mazzo più forte che alla fine e' molte volte uguale a quello di altri avversari perche' ormai Magic e' diventato una commercialata assurda. Parteciperei più volentieri ai tornei booster draft se solo ne organizzassero dalle mie parti.
-
Mazzo vampiro da torneo
Quali sono i mazzi competitivi in Legacy?
-
Mazzo vampiro da torneo
Salve ragazzi, mi piacerebbe sapere i vostri pareri e le vostre opinioni a riguardo del deck vampiri che ho costruito in vista di un torneo Legacy a cui dovrò partecipare a breve. Ecco la decklist: Creature: 4x Vampiro Straziatore 4x Cacciatore di battiti 4x Custode di Malakir 4x Vampiro Falco Notturno 4x Figlia della notte 3x Nobile Kalastria 2x Orrore Sanguinario 1x Vampiro Notturno Altre Magie: 2x Lama del Capo Sanguinario 2x Banchetto di Sangue 4x Mirare alla Gola 4x Smembrare Terre base: 22 Palude Side: 4x Vampira del Trono Insanguinato 3x Vampira Fattucchiera 3x Vampiri Reietti 1x Anowon, Il Saggio delle Rovine 1x Strega Sanguinaria di Malakir 3x Fine Orrenda
-
Funzione copia-incolla disabilitata!
Ho Windows xp e da qualche tempo la funzione copia, taglia e incolla dei file non funziona più. Non mi fa neppure trascinare le icone (quindi non posso neppure salvare dei file sui dischi rimovibili ad esempio...)! Qualcuno può aiutarmi a risolvere questo problema?
- Sangue di Fuoco
-
Sangue di Fuoco
Sul manuale "Guida del giocatore a Faerun" il talento regionale "Sangue di fuoco" nella tabella I-15 dice che conferisce +2 ai tiri salvezza contro incantesimi con descrittore "Fuoco" mentre se il talento viene letto nei dettagli a pag. 45 dice che l'incantatore può lanciare incantesimi col descrittore "Fuoco" al livello dell'incantatore+2. Quali benefici bisogna prendere in considerazione?
-
Descent: Viaggi nelle tenebre
ma pensi che il gioco base + road to legend possano bastare? E poi per quanto riguarda le miniature e nuovi mostri si comprano in box-set a parte o escono dalle altre espansioni?
-
Descent: Viaggi nelle tenebre
Sto pensando di acquistare il gioco base + RtL : secondo voi potrebbe bastare per avere un gioco godibile e divertente? P.S. Non mi e' chiara la questione delle avventure: come si creano? Vengono fornite dalla scatola base? Una volta terminate non sono rigiocabili? Una volta finite tutte le avventure cosa succede?
-
Ambientazione Magic: The Gathering
Ho pensato di portare il mondo di Magic nel mondo di Dungeons&Dragons fondendo le regole del gioco di ruolo all'ambientazione fantasy del gioco di carte. Ma oltre alle tantissime idee su come creare e sviluppare i planeswalkers e i personaggi (ad esempio Garruk barbaro/druido, Liliana necromante, Chandra piromante, Jace illusionista/psion ecc...) non so molto (quasi niente a dire il vero) sui piani e sull'ambientazione... Pensate che sia un'idea realizzabile?
-
[HR] Monaco occidentale
Si, le tecniche shaolin dei monaci orientali sono da escludere, quindi niente kung-fu o arti marziali perche' come ho già detto non c'entrano niente a meno che non si voglia fare una campagna orientale con samurai, wu-jen eccetera... Lo scacciare volevo includerlo anche nel monaco (quindi renderlo un "priest" detto all'americana) e poi per la preparazione degli incantesimi va bene l'archivista ma non focalizzarlo sulle conoscenze, lasciargli come abilità tutte le conoscenze ma al posto dei privilegi che riceve ad ogni livello l'arcanista mettere magari quelle capacità e quei privilegi che ho già elencato nei post precedenti.
-
[HR] Monaco occidentale
il cenobita non va bene oltre al fatto del dado vita anche al fatto che ha competenze in armi e armature e poi non otterrebbe privilegi e capacità speciali del monaco "orientale" che calzerebbero bene anche alla variante "occidentale" (tipo corpo adamantino, mente lucida, lingua del sole e della luna...). Inoltre vorrei renderlo specializzato nella magie divina di "supporto" (come benedizione, preghiera ecc...) magari facendogli lanciare incantesimi divini ad area, propagazione ed esplosione che abbiano effetto sugli alleati o i non morti al livello dell'incantatore+1 (e magari +2, +3 ai livelli più alti)... Per quanto riguarda il tipo di preparazione e apprendimento degli incantesimi mi piace l'idea dell'archivista perche' si avvicina molto alla biblioteca monastica ed agli amanuensi.
-
[HR] Monaco occidentale
si, qualcosa del genere solo con la differenza che vorrei ridurgli il dado vita a D4 e dargli più privilegi contemplativo-meditativi piuttosto che basarli sulle conoscenze.
-
[HR] Monaco occidentale
Ci avevo pensato anche io ma non otterrebbe capacità speciali (quelle "meditative e contemplative proprie del monaco orientale) e la totale incapacità di usare armi... Quello che avevo in mente era una classe che, come quella originale del monaco, fosse armata quando e' disarmata! Al contrario del monaco originale si esprimerebbe solo attraverso gli "incantesimi". Considerando che hanno creato tante classi "simili" al chierico (vedi guaritore) ho pensato che un monaco "puro" occidentale mancasse, anche se ho capito perfettamente quello che intendete col "chierico cenobita" o cmq col chierico votato al quasi esclusivo uso degli incantesimi. Perche' esistono tra l'altro molti luoghi di culto come il tempio, la chiesa, l'abbazia, il monastero... e se ci si fa caso ognuno di essi incarna un sistema organizzativo diverso (chi più, chi meno) degno secondo me di una classe a parte.