Vai al contenuto

kiba89

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da kiba89

  1. kiba89 replied to FeAnPi's post in a topic in Pathfinder
    Cioè... WOW! A parte che già le armi orientali sono uno sturbo, davvero pregevole le varianti per il Gunslinger, ma mi dispiace molto non vedere quelle del samuai (ciò vuol dire che bisognerà aspettarsi un altro volume di regole), la variante del gladiatore per il guerriero mi stuzzica Ma voi questo Maneuver Master come ve lo immaginate? No perchè a me ricorda un po' un judoka XD EDIT: Il playtest è abbastanza vecchio, c'è già il secondo per il Gunslinger...
  2. A comprarsi i pdf e poi stamparli vieni comunque a spendere di meno che comprare il loro cartaceo mi pare. Però trovo veramente vergognoso che mentre in america ogni pdf di ap lo paghino 13,99$ (meno di 10€) noi lo paghiamo 13,99€. E per SO addirittura lo spacciano a 22,95 ma con lo ""sconto"" lo paghi 13,99€... MA PER FAVORE! VERGOGNA!
  3. Non ho giocato a nessuno dei 2 purtroppo, ma da quello che ho sentito la conversione da fare non è molta, basta che ogni volta che vedi qualcosa di regolistico ci butti un occhio. Io ti consiglio di usare assolutamente Pathfinder, e vedrai che quando ci giocherete anche quello che conosce 3.5 dirà che preferisce Pathfinder (a meno che non sia un fan del PP). Il problema di giocare a Concilio dei Ladri in italiano è che c'è il rischio di doversi fermare perchè non hanno ancora pubblicato i manuali... Se sono stato poco chiaro riassumo: - giocare a 3.5 è escluso - o convertite Seconda Oscurità al regolamento Pathfinder - o giocate a Concilio dei Ladri sapendo che probabilmente dovrete fermarvi perchè non saranno stati ancora pubblicati i manuali in italiano
  4. I talenti sono sulla Guida del Giocatore, comunque si, basta che soddisfi i prerequisiti e puoi farlo tranquillamente, penso siano stati creati proprio per quello
  5. Parli di materiale italiano o va bene anche inglese? E poi da come lo chiedi mi viene un dubbio, sai com'è sono strutturati gli Adventure Path? Gli Adventure Path sono composti di 6 numeri e coprono l'avanzamento dei pg dal 1° liv fino al 20° (più o meno). In Italia Seconda Oscurità è arrivata al 5° numero, il 6° mi pare esca a Settembre. Del Concilio dei Ladri è uscito il secondo in pdf (ma non ancora in cartaceo). Se riesci ad utilizzare quello in inglese ti consiglierei il Concilio dei Ladri (primo numero = Bastardi di Erebo) perchè in primo luogo è completamente compatibile con le regole Pathfinder e in secondo luogo sono già disponibili tutti i numeri. Se invece preferisci o puoi giocare solo all'italiano a meno che tu non voglia aspettare molto prendi Seconda Oscurità, ora che arrivi al 5° numero dovrebbe essere già uscito il 6° e ultimo, il problema di Seconda Oscurità è che è 3.5 compatibile, quindi sarebbe necessario fare alcune modifiche per adattarlo, cosa che mi sento di sconsigliare se avete un master inesperto che già dovrà preoccuparsi di tenere in piedi la baracca... Vedete voi quale delle due cose è più accettabile
  6. A dire il vero io pensavo fosse tratto dal libro Viaggio in Occidente, comunque sono d'accordo con te eh, solo penso che delle due civiltà ci sarebbe talmente tanto da dire che risulterà sicuramente riduttivo accorpare tutto in un volume che sicuramente non supererà le 400 pagine (lo standard sembra essere sulle 320 come l'Inner Sea ormai). Quindi io mi auguro che ci sia una separazione per dare più spessore alle civiltà, ma so già che non verrà fatto
  7. Sarà anche estremo oriente, ma trovo la civiltà indiana diversissima da quella che si può ritrovare in Cina-Giappone-Corea e le due civiltà sono davvero molto "profonde", penso che sarebbe davvero facile tirar fuori 2 manuali della mole di Inner Sea, uno per civiltà.
  8. Io invece spero si concentrino principalmente sul Giappone, che anche ci sarebbe da mettere un bel po' di carne al fuoco, si potrebbero fare 2 o 3 bestiari solo su quello, senza contare le infinite varianti che si potrebbero creare sulle classi base e anche nuove classi, per non parlare della religione, tra shintoismo e buddhismo potrebbe venir fuori un bel capitolo corposo. Personalmente spero che per l'ambientazione indiana facciano un altro manuale a se stante, ci sarebbe troppa roba da dire per accorparla a un ambientazione che copra già Giappone, Cina e Korea.
  9. In effetti mi sembrava strano che un druido lanciasse palla di fuoco, in questo caso incantesimi massimizzati diventa veramente inutile, ci vedrei meglio incantesimi estesi per buffare piuttosto. Mi pare di capire che usi l'apg no? Allora potresti dare la possibilità al giocatore di cambiare il tratto "Adattabilità" del mezzelfo con altri che potrebbero tornare più utili ad un druido tipo "Mente Doppia" gli concederebbe un +2 ai TS su Volontà che è sempre utile, oppure per un druido potrebbe tornare molto utile il tratto "Socievole" che gli rende più facile cambiare l'atteggiamento di creature intelligenti...
  10. Palla di fuoco è un incantesimo di 3° livello, massimizzandolo diventa di 6°, un druido di 13° livello può lanciare solo 2 incantesimi al giorno di 6°, secondo me gli converrebbe prenderlo più avanti. Io punterei su iniziativa migliorata così da avere più probabilità di iniziare prima e poter buffare il gruppo oppure incantare in combattimento che torna sempre utile.
  11. Scusa pensavo ti servissero consigli anche per eventuali varianti, non avevo capito volessi solo talenti, allora quelli che ti ha consigliato Cronos possono fare al caso tuo. Detto questo, la mia non voleva essere un offesa, ma una constatazione, se i dadi hanno fatto venire fuori quelle statistiche nulla da dire, ma chi è che con il point buy terrebbe le statistiche tutte a livello mediocre a parte quella fondamentale? Con addirittura un 13 (punti sprecati) ad una caratteristica non essenziale per la classe? Adesso dipende da quello che vuol fare il giocatore, ma io avrei alzato la Des per esempio togliendo da For (che non serve se non si vuole andare in mischia) o da Int o da Car (ma dipende cosa vuol fare). EDIT: Se ti sei offeso ti chiedo scusa, ma ripeto, non era mia intenzione offendere!
  12. Sicuramente il Druido più versatile è quello base. Ma l'ha creato con il point buy? Perchè se la risposta è si è le statistiche sono state scelte in modo davvero stupido, quando si crea un Druido secondo me bisogna decidere se focalizzarlo sul supporto/caster o sul combattimento, quì a parte la saggezza (ovviamente) sembra aver voluto tener aperte più vie, ma questo finirà per farlo cadere nel MAD e diventerà inutile su tutti i fronti...
  13. kiba89 replied to Mick's post in a topic in Pathfinder
    Ti faccio notare che nelle prd del 5° Clone è contenuta solo una piccola parte del Manuale del Giocatore e anche il sito ufficiale è un po' indietro, quello più fornito in inglese è sicuramente http://www.d20pfsrd.com/, per il materiali in italiano c'è un po' più roba su http://www.golarion.altervista.org/wiki/Pagina_principale. Detto questo, mi sa anche a me che tu non abbia mai giocato al tavolo, non so te ma io non ho sempre a disposizione una connessione internet dove mi ritrovo e anche quando ce l'ho è molto scomodo se tutti i giocatori devono avere un portatile per controllare i documenti (anche solo per organizzare gli incantesimi da lanciare o livellare mentre gli altri continuano a giocare per non rallentare il gioco)...
  14. http://paizo.com/pathfinderRPG/v5748btpy8ld1 La traduzione della newsletter l'ho trovata in un altro forum quindi te la copio invece di star li a ritradurla:
  15. quelli che ti ha detto sleven sono i core, se poi hai soldi da spendere ti stra consiglio l'ultimate magic e il futuro ultimate combat. inoltre credo sarà molto interessante il manuale sulle razze che uscirà nel 2012, ma stiamo a vedere... di adventure path io non ne ho giocate, se qualcuno ne consigla resto in ascolto volentieri
  16. kiba89 replied to Irrlicht's post in a topic in Pathfinder
    Calma piatta, non si sa ancora niente, quasi sicuramente rilasceranno prima la Guida al Game Master però...
  17. kiba89 replied to Benkalas's post in a topic in Pathfinder
    Immagino che per Wu-Jen intendi le scuole elementali per il mago che con l'introduzione di quella del metallo e del legno nell'Ultimate Magic possono coprire tutte le varianti del Wu-Jen. Inoltre ricordo che nel Bestiatio 1 ci sono pure i Tengu! Cavolo potremmo quasi aprire un topic per elencare tutti gli spunti orientali presenti sui manuali Questo Bestiario 3 un po' se lo aspettavano tutti (ne sono usciti 3 pure per D&D), la domanda è: ci sarà anche un 4? e poi quanti altri? Includo implicitamente tutti i pregi e i difetti del caso...
  18. dominio e sottodomini della pace mi piacciono molto l'ultimate magic non l'ho ancora visto, quindi per i domini degli animali non so che dire, anche se mi sembrano interessante
  19. Mi dispiace che nessuno si interessi, mi sembrano molto interessanti questi nuovi domini! Per il Dominio del Cigno cosa hai usato come base?
  20. Se consideri anche i talenti acquisiti con l'avanzamento del personaggio il guerriero ne guadagna uno ogni livello. 2 al primo. Se sei umano al primo ne guadagni 3
  21. Assolutamente niente! XD Ho scritto "una sino" invece di "un asino"
  22. Io la trovo interessante, ma generalmente sono un asino nel bilanciamento. Meno male che hai messo un limite all'utilizzo ripetuto sulla stessa condizione, se no potevano generarsi cicli infiniti
  23. kiba89 replied to Mad Master's post in a topic in Pathfinder
    Si
  24. kiba89 replied to Mad Master's post in a topic in Pathfinder
    Il pdf dovrebbe uscire tra un paio di mesi. In Italia è uscito sempre molto dopo il cartaceo nonostante non ci siano tempi di stampa (questo perchè comprando il cartaceo loro ci guadagnano di più).