Vai al contenuto

kiba89

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da kiba89

  1. kiba89 ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Assolutamente si! Tutti i playtest sono pubblici! Lo puoi scaricare da quì: http://paizo.com/pathfinderRPG/v5748btpy8igw&source=search L'unica richiesta è registrarsi (gratuitamente) sul sito della paizo.
  2. Tempo, tempo, tempo! Dovrebbero fare i giorni almeno di 48 ora cavolo! Ora sono sommerso dallo studio, ma avevo buttato giù qualche appunto su come modificare la classe, inoltre ci sono alcuni spunti interessanti nella classe di PF (per quello che ho letto, poco, la cosa che mi ispira di più è l'ordine!). Comunque anche io pensavo di eliminare aura intimidatoria, risistemare i privilegi e aumentarli (anche se pensavo a 8)... Appena ho tempo vedo cos'hai combinato e poi ti dico
  3. A me non viene in mente niente o.O Come mai hai deciso di toglierli? Raga, avrei bisogno di un vostro parere! La Paizo ha annunciato il prossimo volume in cantiere, l'Ultimate Combat, e ha messo a disposizione il playtest delle nuove classi! Quelle che mi interessano sono il ninja e soprattutto il samurai! Mi dareste un vostro parere generale sulla classe, sulle abilità e sulla composizione? Considerate che dovrebbe essere bilanciato con le classi di PF. Quello che mi interessa è sapere se secondo voi ci sono degli spunti validi da utilizzare: non l'ho ancora studiato per bene, ma una cosa che mi piace è il fatto che la scelta tra samurai puro e rono viene fatta di classe, una cosa che non mi piace è che hanno dato le abilità di cavalcatura di classe. Secondo me hanno preso troppo spunto dal cavaliere quando dovevano prendere più spunto dal guerriero! Il file lo potete scaricare quì: http://www.megaupload.com/?d=OM953SKQ
  4. Carini questi oggetti Posso consigliartene un altro da fare? Anello del Comando degli elementali del 5° elemento (che non ho capito se nell'ambientazione è il vuoto o il metallo)
  5. Guerriero: Scusa, forse mi sono spiegato male, io dicevo di usare come base le classi di PF e poi aggiungere le manovre eh! Samurai: A parter che sopra ho detto paladino invece di samurai XD Adesso così al volo non mi ricordo su OA, ma mi pareva che anche li dovessi spendere PE per pompare le armi, non mo/oggetti... In pratica è come il kensai spalmato su 20 livelli. Se non hai capito quando torno a casa ti passo la tabella! Mahotsukai: Boh sono punti di vista, però mi sembra più semplice la gestione che ti ho suggerito... Dai un occhiata quelle due cdp che secondo me applicate ad un Mahotsukai ci starebbero davvero bene! Ninja: Ah ho capito, allora ok.
  6. Barbaro: L'idea di presenza terrificante mi piace, ma io l'avrei concessa a livelli più alti dando invece il grido terrificante. Così da renderlo davvero utile e senza dare MAD. Ira sanguinaria mi piace, ma avrei preferito che questo bonus aumentasse con il livello (andando da +1 a +5), non che ad un tratto si becca una RD di 5. Scatenare ira l'ho già detto, a me non mi piace, sono punti di vista Guerriero: Come ho detto non è che non mi piace il tuo, ci può stare benissimo, mi sembra solo insipido. Sinceramente non penso che 3 talenti cambino così drasticamente la classe, però considera che io solitamente uso il MdG + i Perfetti, quindi vista la ristretta scelta è anche per quello che non sento la necessità di talenti aggiuntivi. Tu mi pare di capire che usi molti più manuale (sicuramente il PH2 che io purtroppo non uso soprattutto perchè è in inglese) quindi forse una scelta più ampia fa sentire la necessità di prendere più talenti. Ladro: Ti dicevo di sostituire talenti e abilità con le doti per 2 motivi: 1) basta che come dote prendi il talento bonus per replicare quello che hai fatto tu. 2) ci sono doti che replicano la maggior parte delle abilità che hai dato. In pratica il ladro potrebbe sia diventare come l'avevi impostato tu che avere anche altre varianti, il che mi sembra positivo. Come base usa assolutamente la tua eh! Dal ladro di PF prenderei le doti e la loro progressione. Per le altre capacità sono sempre punti di vista, quindi puoi lasciarle tranquillamente, era un commento assolutamente personale Ranger: Il tuo ranger mi piace molto eh! Ho detto solo che gli farei qualche rifinitura: - l'idea di affinità animale ci stà, ma io prenderei paro paro dal signore degli animali i totem e tutto il resto. - mica ti ho detto di togliere il compagno animale io! legame del cacciatore ti dà 2 opzioni: o prendere il compagno animale o pompare i tuoi alleati dandogli metà del bonus di nemico prescelto. - se non ti piace il capstone ok, ma trovane un altro da dare al 20 se no mi fermerei sicuramente al 18! Sohei: Non avevo visto che toglievi gli stati, ma dicevo di guardare PF perchè lì puoi curare di più. Sarebbe così: Usi = 1/2 livelli da sohei + Sag Cura = 1d6 ogni 2 liv. (per dettagli maggiorni vedi la descrizione) Stregone: Non avevo letto il bg dando per scontato che fosse simile a quello di Lone Wolf. Se le cose stanno così direi che ci stà bene allora. Mahobujin: Sinceramente ci ho guardato poco a questa classe, ma per esempio potresti prendere spunto per le auree. Dai un occhiata all'antipaladino di PF che potrebbero venirti idee interessanti Samurai: Le tue critiche al nostro paladino sono assolutamente fondate! Il tuo non mi spiace visto secondo la tua ottica, farei solo le correzioni che ti ho detto sopra. Shugenja: Non avevo fatto assolutamente caso al cambiamento di gestione degli incantesimi, forse è meglio che lo riguardo allora Mahotsukai: - Non conosco l'epifania, ma perchè non hai mantenuto il fatto che si potessero convertire solo livelli da classi simili (incantatori)? Non ce lo vedo proprio un guerriero o un samurai che diventano mahotsukai! Ma questo si applica a tutte le classi non incantatrici... Se questà possibilità esiste già in un manuale allora deve essere abbastanza bilanciata, però perdere metà PE in un livello per in pratica cambiare classe mi sembra abbastanza superfluo come malus. - Ok, ma secondo me questo pg è destinato a finire nelle mani del DM. Capita il tiro sfigato e la somma di tanti tiri sfigati ti porta alla pazzia. Ci dovrebbe essere un modo per perdere punti corruzione, o c'è e non me ne sono accorto? - Ok per il rintocco di morte. - Ok anche per l'Omuncolo allora, mi sembrava un po' macchinoso. - Ok per addensamento, pensavo funzionasse diversamente l'accoppiata con componente di sangue. - Per la componente di sangue mi piace il vantaggio che hai dato, ma metterei come Wolf il fatto che si perdono PF in base al liv. dell'incantesimo, tutto quì. Spendere PF per incantesimi idioti come quelli di livello 0 non mi sembra il caso e nemmeno dover sprecare un talento per prendere Escludere Materiali. Perchè non darlo come bonus al 1° livello a questo punto? Il fatto del costo delle componenti sinceramente è una gran seccatura degli incantatori, volevo solo suggerirti di eliminare il problema PS: dai un occhiata alle 2 CdP che ti ho consigliato comunque che mi sembrano molto suggestive! Ninja: Se vuole far danni non deve anche aumentare la Forza? Inoltre quasi sicuramente potenzierà il Car per abilità come Camuffare, Raccogliere Info, Raggirare e Utilizzare Oggetti Magici. PS: non ha senso che questo ninja così incantatore non abbia Utilizzare Oggetti Magici! PPS: comunque come ho già detto dovrei provarlo al tavolo, magari è solo un impressione
  7. Eh lo so hai ragione, però gli aggiornamenti volevo farli basandomi molto sul materiale di PF, quindi li propongo e poi se ti piacciono depotenziamo un po' per farli arrivare a livello di 3.5 ok? Lo shugenja anche io lo volevo tenere, la mia era solo un osservazione che con lo stregone di PF puoi prendere due piccioni con una fava PS: voglio fare un documento completo (tipo il file sulle classi del capitolo 2) in modo che le possiate vedere tutte insieme, poi se ti piacciono e le vuoi tenere hai già il lavoro fatto, se no vediamo di metterci le mani sopra!
  8. Ho confrontato quasi tutte le classi proposte da Fenice (mi manca Cortigiano e Nobile) e volevo dare le mie considerazioni così che magari possono essere utili anche a Lone Wolf. Premetto che ho visto un potenziamento generale delle classi e che tutto sommato mi sembrano abbastanza bilanciate, però penso non ci fosse bisogno di pompare così tanto. Per esempio io potrei anche giocare una campagna normale usando solo le classi base senza permettere le CdP e potrei giocare comunque, ok potenziare i combattenti che sono più scarsi rispetto agli incantatori, ma quì si è fatto anche di più. Quindi in generale le classi ci possono stare nel contesto generale, le impressioni sono su come le avrei fatte io. Barbaro: - Presenza terrificante: Crea MAD dovendo sviluppare il Car, inoltre mi sembra abbastanza potente, non bastava concedere il talento Ira Intimidatoria del Perfetto Combattente o il potere d'ira Sguardo Intimidatorio del barbaro di PF? Oppure darlo più avanti (vedi sotto) con un aggiustamento? - Ira sanguinaria: Diciamo che ci può stare ma non mi piace molto. - Scatenare ira: A me questa capacità non piace per niente, comunque sono gusti. Come l'avrei fatta io: Non saprei l'ordine, ma avrei dato le seguenti capacità al posto delle 3 sopracitate. - Duro a Morire: Acquisisce il talento bonus. - Ira immortale: Come la furia immortale del Berserker Furioso (Perfetto Combattente), quando è in ira anche se va sotto ai -10 continua a combattere normalmente finchè non finisce l'ira. - Grido terrificante: Come il potere d'ira grido terrificante del Barbaro di PF, simile a presenza terrificante ma si basa sulla For, quindi non crea MAD! Guerriero: Non è che sia malvagio, ma mi sembra estremamente insipido. Vorrei consigliarti di guardare 3 alternative: - Variante Dungeon Crasher sul Dungeonscape: Viene considerato tier 4, ma sinceramente non mi piace perchè quasi sicuramente un pg così diventerà un pounce. - Guerriero di PF: Spettacolare e versatile, davvero ottimo! - Guerriero alternativo: Questa variante presentata sul 5° Clone mi sembra molto valida nonostante non abbia un capstone finale, ma del resto neanche il guerriero base ce l'ha. Ladro: Una delle classi che mi ha stupito di più, hai messo un bel po' di cose interessanti! - Contrabbandiere: Mi piace davvero molto questa capacità. - Talenti bonus: Quì considera anche Estrazione Rapida, comunque mi sanno molto di "tieni, te li regalo perchè non so che darti". (vedi sotto come avei fatto io) - Anticipare: Molto bella anche questa. - Attrezzi improvvisati: Anque questa capacità mi sembra molto valida. - Fiancheggiatore: Questa l'avrei evitata perchè permette al ladro di fare sempre furtivi. - Abile sabotatore: Carina. - Sorprendere: Anche questa l'avrei evitata, a parte che non ha molto senso potevi dare qualcosa di meglio al 20°. - Nuove capacità speciali: Interessanti, soprattutto colpo segreto. Come l'avrei fatta io: Il tuo ladro mi piace, se escludiamo le due capacità sopracitate, ma avrei preso più spunto dal ladro di PF. Potevi trasformare tutte le abilità che hai dato (compresi i talenti) in doti da ladro (rogue talent), tra l'altro alcune capacità che hai dato in PF ci sono già come doti, e inoltre ce ne sono anche altre molto interessanti. Poi il capstone del ladro è molto meglio secondo me! Ranger: Carino dai, anche se trovo il Ranger di PF fatto un pelino meglio. Una cosa che non mi convince molto è la capacità che guadagna un ranger con l'affinità animale della tigre al 12° livello, Assaltare mi sembra troppo forte e molto sproporzionato rispetto a quello che guadagnano gli altri! Inoltre spero che tu abbia sbagliato a fare la tabella del 15° livello perchè non riesco a spiegarmi come un Orso possa prendere solo un +2 For mentre tutti gli altri hanno un totale di +4 ai punti statistica. Notare che il lupo prende +2 For e +2 Cos (un lupo? e non un orso?) e la tigre prende +4 Cos (e l'orso solo +2 For?). La domanda mi sembra abbastanza ovvia: perchè non hai usato brutalmente i totem del Signore degli Animali sul Perfetto Avventuriero? Al posto del compagno animale darei il legame del cacciatore di PF e al 20 maestro cacciatore per dare un po' di pepe! Sohei: - Tocco guaritore: Ok, è come imposizione delle mani del Paladino ma basato sulla Sag no? Dai un occhiata alla versione di PF che è un po' potenziata. - Rimanere cosciente: Questa non l'ho capita, perchè non dare direttamente Duro a Morire?? - Potenza del ki, Controllo del ki, Supriorità del ki: Ci stanno perfettamente. - Prescienza del ki: Carino, mi piace. - Incantesimi: Hai aggiunto alla lista incantesimi molto interessanti! Stregone: L'idea di fondo mi piace, ma è sviluppata molto meglio con lo stregone di PF anche se il concetto di stirpe e spirito ospite sono un po' diversi. - Esorcismo: Questa io la eviterei completamente visto che dà la possibilità ad uno stregone di esorcizzarne un altro togliendogli tutti i poteri e se riesce anche ad uccidere lo spirito fotterlo per sempre! Mahobujin: L'idea di sviluppare la CdP per farla diventare una classe mi piace, però dovrei provarla al tavolo perchè così non mi convince tantissimo... Perchè non prendi direttamente il paladino della tirannia o il paladino del massacro da Arcani rivelati? Oppure anche l'antipaladino di PF è davvero buono! Sciamano: Molte idee interessanti, consiglio a Lone Wolf di darci un occhiata e confrontarlo con il suo! Samurai: Anche questo sarebbe da testare al tavolo, comunque sinceramente come idea di samurai preferisco quella che stavo sviluppando con Lone Wolf, tra l'altro mi sono venuti un mente un paio di modi per renderlo più interessante e bilanciato. (prossimamente sul forum XD). Comunque una cose che non mi piace assolutamente è come viene gestito il daisho ancestrale, preferisco la gestione di Rokugan con che si basa sui potenziamenti (+1) e sui PE. Shugenja: Dal momento che lo shugenja in pratica è uno stregone focalizzato sugli elementi, quasi quasi è meglio prendere lo stregone di PF che con la stirpe elementale può diventare un validissimo shugenja! In questo modo eliminiamo pure una classe. - Potere di dominio: Cos'è? Sarebbe il dominio bonus dello sciamano? Dalla descrizione non capisco. Per il resto anche questo sarebbe da provare al tavolo, ma sono convinto che uno stregone con la stirpe elementale si meglio. Mahotsukai: In quest classe hai messo tanti spunti interessanti, ma sono stati sviluppati male, se non malissimo! - Conversione magica: mi è venuto il mal di testa a leggere la descrizione. Comunque passare un livello ricevendo metà PE per convertire tutti i livelli da pg in livelli da mahotsukai secondo me è troppo sgravo. Se lo vuoi fare dovrebbero esserci più malus e soprattutto dovrebbe essere spiegato un po' più semplicemente. - Corruzione: NO! Assolutamente no! Per la legge dei grandi numeri un pg mahotsukai è destinato a finire nelle mani del DM! Inoltre se questa classe è basata sulla corruzione non ha alcun senso che più ne ha è più ci rimette. - Coagulazione: Molto carina, mi piace. - Rintocco di morte: Non so bene cosa faccia, ma non capisco perchè spiaccicarcelo li così. - Omuncolo: Molto molto carino come idea, ma non si può rendere la costruzione più semplice? - Addensamento: Sarebbe carina come idea se non fosse controproducente! Un mahotsukai si deve infliggere delle ferite per usare gli incantesimi (e solitamente lo farà con un pugnale immagino) e tu gli dai un rd/contundente? - Via del sangue: Questa capacità l'hai presa da un manuale ma adesso non mi viene in mente dove, comunque io farei qualcosa di diverso (vedi sotto). - Componente di sangue: Trovo che questo sia gestito molto meglio nella versione di Wolf, solitamente un giocatore si scrive gli incantesimi sulla scheda divisi per livello e in questo modo saprebbe già cosa deve spendere, è difficile che uno si ricordi tutti i costi degli incantesimi e quindi bisognerebbe sempre andare a cercare nel manuale. Inoltre c'è lo stesso problema della versione di Wolf, è una rottura dover spendere 1 PF anche per uno stupidissimo incantesimo di livello 0, bisognerebbe fare che questi vengono lanciati gratis (a questo proposito guarda come lo stregone di PF gestisce i trucchetti). - Metamagia del sangue: Ok, come cosa è carina. Come l'avrei fatta io: Io avrei preso un grossissimo spunto dalle CdP Discepolo Scarlatto e Impuro di Nephandum! Dell'Impuro mi piacciono molto cose come aspetto ripugnante, secrezioni acide, degradazione, immunità alle malattie, immunità ai veleni e untore. Invece del Discepolo Scarlatto sono molto interessanti segreto del sangue, legame di sangue e legame di sangue superiore. (Se non hai il Nephandum si riesce a trovare in rete, altrimenti chiedimi per mp che ti dò info più dettagliate ) Ninja: Ci sono idee interessanti, ma mi sembra sgravo e affetto da MAD, bisognerebbe provarlo al tavolo. Hai provato a dare un occhiata a questo ninja? Monaco: Molto carino, ma personalmente preferisco il monaco di PF. PS: Ho dato anche un occhiata alle varie liste degli incantesimi e vedo che nella maggior parte dei casi sono state ampliate, mi sembra fatto bene quindi quasi sicuramente integrerò le tue liste a quelle di Lone Wolf
  9. Premettendo che io finora ho analizzato soltanto la superficie di Pathfinder, questo progetto potrebbe rivelarsi molto interessante. Iniziare dicendo quali sono i problemi che tu hai riscontrato, però, sarebbe già un punto d'inizio, non credi?
  10. @Fenice: in base a cosa hai dato manovre conosciute, manovre preparate e posture? hai trovato conversioni su internet o le hai fatte tu? hai usato qualche metodo?
  11. kiba89 ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Stavo cercando delle varianti valide per il Guerriero, qualcuno me le aveva già dette ma non me lo sono scritto e mi sono dimenticato... Una sicuramente era il Dungeoncrasher sul Dungeonscape, ma ce n'era almeno un altra, sapete dirmene alcune?
  12. Premesso che a me l'attuale ninja non piace, io ho detto di modificare la progressione perchè quella attuale non ha alcun senso, non per spostarlo dal tier
  13. Niente in particolare, se non vuoi dare incantesimi di livello 0 togli la colonna, ma io dicevo la progressione del resto, non è possibile che arrivi a prendere 4 incantesimi di tutti e 4 i livelli in un colpo solo. Con la progressione che ti ho dato io li prende prima avendo sempre una continuità. Confronta la tua tabella con quella che ho scritto sopra Per lo Shoei ci devo guardare, però se dai il BaB alto e diventa identico al barbaro non vedo l'utilità. Io vorrei creare qualcosa di diverso...
  14. Hai ragione, io gliel'avevo dato pensando alla benedizione della natura che un ranger può ricevere all'11°, ma al 15° è un po' pochino... e se gli dessimo un +6? Allora avevo immaginato giusto, tra l'altro cannone di vetro era abbastanza intuitivo XD @Wolf: c'è qualcosa di sbagliato nella progressione degli incantesimi del ninja, io piuttosto gli darei questa (più uniforme e prende gli incantesimi prima) [B]liv | 0 | 1 | 2 | 3 | 4[/B] 1 | 0 | - | - | - | - 2 | 1 | - | - | - | - 3 | 2 | - | - | - | - 4 | 3 | 0 | - | - | - 5 | 3 | 1 | - | - | - 6 | 3 | 2 | 0 | - | - 7 | 3 | 3 | 1 | - | - 8 | 3 | 3 | 2 | - | - 9 | 3 | 3 | 2 | 0 | - 10 | 3 | 3 | 3 | 1 | - 11 | 3 | 3 | 3 | 2 | - 12 | 3 | 3 | 3 | 2 | 0 13 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 14 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 15 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 16 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 17 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 18 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 19 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 20 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4[/CODE]
  15. Sul Samurai sono d'accordo con te, è un po' da rivedere. Il 7° privilegio dell' Heki Ryu lo ritieni inutile? Cosa gli daresti al posto di quello? Aura intimidatoria io lo toglierei. Devo pensare a come limitare il MAD, hai consigli? Per lo Sohei hai ragione, appena riesco a fare il confronto con il tuo vedo come procedere. Per il ninja hai ragione, per questo io ho sempre voluto farlo diversamente, però non saprei come farlo. Cos'è un glass cannon? o.o Per quanto riguarda i tier 6 me ne frega poco perchè è difficile che io faccia una campagna puramente interpretativa/investigativa, quindi anche se si alza i tier quelle classi, per quanto mi riguarda, probabilmente saranno sempre confinate a png.
  16. Wolf, hai una versione più aggiornata delle classi? Potresti passarmela?
  17. Mi sa che hai una versione vecchia, scarica solo il capitolo delle classi quì. Il samurai ottiene: - Al 1° livello scuola di scherma, presenza autoritaria, arma focalizzata, bonus alla CA (o prende il bonus e non porta armature o non lo prende e porta armature). Poi è come dici tu, in totale (contando arma focalizzata, i talenti bonus e i privilegi di scuola) è come se prendesse 14 talenti. Secondo me con quello che prende al 1° livello il 2° ci può stare che non prende niente (anche contando quanti talenti prende in totale), al massimo si potrebbe dare Critico Migliorato al 2° liv invece che al 10°... Se ti va di darci un occhiata mi farebbe piacere un tuo parere
  18. DarthBobo ha fatto la versione italiana dei Tier quì. Questi sarebbero i tier delle tue classi? Cavolo io davo al nostro Samurai almeno tier 4, mi sembra ben più forte di un guerriero sui 20 livelli... Per il resto devo ancora fare il confronto.
  19. Il mio problema è che vorrei fare una cosa a metà tra wolf e te, vorrei implementare il ToB (se hai intenzione di tradurne le meccaniche) e qualche variazione che hai fatto, ma vorrei anche avere le CdP, quindi devo trovare il modo di amalgamare le due cose (depotenziando anche il tuo lavoro)... Uffa XD
  20. Quindi la classe di esemplare razziale ha lo svantaggio che non ti permette di massimizzare una determinata classe ("rubandoti 3 livelli"), mentre lo svantaggio dei livelli di sostituzione razziale è che sono specifici per ogni classe quindi o si fa che la classe preferita di ogni razza ha dei livelli di sostituzione o se no vengono troppe varianti, giusto?
  21. Ho letto le 2 organizzazioni e sono carine Consigli per lo sviluppo sono: - ampliare il background generale dell'organizzazione - sapere in quali luoghi si sente maggiormente l'influenza e dov'è il quartier generale (e se ce n'è uno) - sapere le relazioni con il mondo circostante. chi li finanzia? chi li appoggia? chi li combatte? Poi ho notato una cosa, io ho i manuali di Forgotten Realms ed Eberron, ma in nessuna organizzazione viene mai detto da quanti membri è composta (viene solo fatto capire quanto è grande) per dare al DM la possibilità di gestire al meglio le cose e per ipotizzare che ci sia un ricambio con sempre nuovi membri. Non è che dare già il numero dei membri con anche le classi e i livelli possa diventare controproducente? Poi volevo chiedere una cosa, io non ho mica presente la differenza tra classe di esemplare razziale e livelli di sostituzione razziale, qualcuno me la spiega?
  22. No no ma che casino, senza confronto non può nascere nulla di buono PS: Appena ho un po' di tempo leggo il materiale con calma
  23. Se ho detto che depotenziare Diplomazia era una cattiva idea ho detto una cacata, volevo dire che avrei preferito avere le cose il più semplice possibile (tipo lasciarlo com'era o non avere tabelle), ma dopo aver visto PF mi sono accorto della differenza Diciamo che io userei la metodologia di PF con la differenza di rendere il tutto "virtuale" come dici tu. In realtà lo è già secondo me, dura solo di più. Nell'esempio che hai fatto cambia poco, lo convinci lo stesso
  24. Ma scusa... è quello che dicevi tu prima! Il PF l'effetto di Diplomazia è temporaneo (esempio di te e il nemico che combattete nella locanda), solo che dura un po' di più. Una creatura ostile diventa indifferente per un po', ma per sua natura ti odia, quindi non può arrivare addirittura ad aiutarti! Tu dopo aver convinto il nemico ad uscire dalla locanda per combattere lo convinceresti a lasciar perdere il combattimento, rientrare, e berci sopra? Non credo...
  25. Io non farei mai e poi mai passare una cosa del genere, perchè c'è scritto "Alcune richieste falliscono automaticamente se sono contro la natura della creatura o i suoi valori, a discrezione del GM." Io la interpreto come: uno che è Ostile potrà anche diventare Indifferente nei tuoi confronti, ma di sicuro non correrà rischi per te!