Vai al contenuto

Dedalo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dedalo

  1. Dedalo ha risposto a iomeil a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    "Con D&D non lo puoi fare" è una falsità, in quanto è semmai vero il contrario, in quanto in D&D il DM può anche decidere di accontentarsi dell'interpretazione del PG, oppure consentire che le abilità enfatizzino il risultato, mentre negli altri giochi che menzioni ci si appiattisce sul livello naturale dei giocatori, senza possibilità di scelta. E se parliamo dei tanti fessi che ho visto ad innumerevoli convention e associazioni di giochi di ruolo, dio me ne scampi e liberi.
  2. Dedalo ha risposto a iomeil a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Tu hai detto ben altro. Da qui, infatti, la giusta replica di DTM:
  3. Dedalo ha risposto a iomeil a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ciò non toglie che così accada anche a Robert De Niro (i.e. molti gradi in Raggirare). Ma al di là del proprio livello medio e dei propri alti e bassi, i gradi nelle abilità non sostituiscono le proprie doti naturali, ma offrono quanto nessuno di noi sarebbe mai in grado di ottenere, ossia una padronanza della mimica, del linguaggio del corpo, dell'impostazione vocale e quanto in generale connota un attore navigato. Ribadisco: il guerriero di cui tu parli sarà una persona intelligente e con inventiva, ma non potrà paragonarsi ad un politico consumato, magari non altrettanto brillante e ingegnoso, ma di parecchio superiore nell'arte dell'affabulare e nella gestualità. Naturalmente, ma allora non vedo il problema. Qui si parla di skill che entrano in gioco, appunto, quando possono fare la differenza.
  4. Dedalo ha risposto a iomeil a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No. Hai detto una menzogna credibile in modo poco credibile.
  5. Dedalo ha risposto a iomeil a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il che è decisamente lontano da quanto espresso nel mio intervento. Difficile, dunque, che tu possa essere d'accordo con quanto ivi riportato.
  6. Dedalo ha risposto a iomeil a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Cosa intendi dire?
  7. Dedalo ha risposto a iomeil a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Riprendendo miei precedenti passaggi, ecco la mia visione di tali abilità. Molti individui, nella realtà, possiedono un carisma che va al di là delle loro azioni. In altri termini, a parità di azione, come quella che tu descrivi, Robert de Niro ritengo avrebbe ottenuto molto più che un nostro amico al tavolo. A ciò si aggiungano anche particolari come la voce: un doppiatore come Luca Ward, Enzo Tarascio od Orlando Mezzabotta possono rendere una tua frase ridicola una minaccia temibile. Se neghi la possibilità di enfatizzare tali aspetti tramite il modificatore di abilità come Diplomazia o Intimidire ridurrai tutti al proprio, naturale livello umano di "temibilità" o "diplomazia", cosa che in D&D cozza con l'innaturale capacità media dei personaggi. A riprova si immagini cosa accadrebbe se ai nostri giocatori sostituissimo un attore di teatro navigato. In altri termini, Diplomazia è la componente non linguistica. Ribadisco: ora immaginate di osservare il casting del Grande Fratello, e di chiedere ai vari soggetti che si presentano di interpretare una scena tratta da "C'era una volta in America", e poi di vedere la scena così come si svolge nel film, interpretata da Robert de Niro. Le stesse, identiche parole susciteranno un effetto completamente diverso, perchè la voce, la mimica, lo sguardo, il gestire le pause e quanto fa parte del bagaglio di un attore consumato faranno la differenza. Ecco Diplomazia. Dammi la tua battuta, e vediamo chi l'ha interpretata: Robert de Niro o Medioman.
  8. Dedalo ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Con gli incrementi di portata minaccerebbe financo a 150 m. Ti sembra plausibile?
  9. Dedalo ha risposto a geki a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sei libero di citare questo mio supposto intervento.
  10. Dedalo ha risposto a geki a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    The Surprise Round If some but not all of the combatants are aware of their opponents, a surprise round happens before regular rounds begin. Any combatants aware of the opponents can act in the surprise round, so they roll for initiative.
  11. Dedalo ha risposto a skeletro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Di nicchia?!? E' in ben tre manuali distinti. "Riassuntare" ti sembra corretto?
  12. Dedalo ha risposto a skeletro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Qui sta alle scelte del DM. Il talento c'è: Improved Multiattack. A parte questo...riassuntare? Sento Dusdan in arrivo.
  13. Dedalo ha risposto a skeletro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Trovami una regola che impedisca di lasciare la presa sull'arma ed effettuare i restanti attacchi. E' roba vecchia, non riesumiamo un dead horse. Presti poca attenzione, in quanto skeletor ha scritto: E infatti penalità ne ha. Il fatto che non ne abbia all'arma primaria è del tutto irrilevante rispetto alla questione posta, e rende la tua risposta inconferente.
  14. Dedalo ha risposto a skeletro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Se usi lo spadone a due mani tutt'al più potrai effettuare l'attacco con un artiglio. Esatto, ma non so a che talento il tuo DM faccia riferimento. La regola è la seguente: Some creatures combine attacks with natural and manufactured weapons when they make a full attack. When they do so, the manufactured weapon attack is considered the primary attack unless the creature’s description indicates otherwise and any natural weapons the creature also uses are considered secondary natural attacks. These secondary attacks do not interfere with the primary attack as attacking with an off-hand weapon does, but they take the usual -5 penalty (or -2 with the Multiattack feat) for such attacks, even if the natural weapon used is normally the creature’s primary natural weapon.
  15. Dedalo ha risposto a AldirAlton a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì. Quante credi di poterne fare, in fondo, materialmente?
  16. Dedalo ha risposto a Pau_wolf a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Nella mia campagna i draghi vivono nella parte più vasta del pianeta, che è al contempo la più adatta a consentire a creature di così massicce dimensioni fisiche di muoversi e vivere in tranquillità con ampi spazi di caccia. Spoiler: Gli oceani, che nel mio mondo, così come nel pianeta terra, coprono oltre i due terzi del pianeta.
  17. Dedalo ha risposto a staant a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    L'ideale è un Lurk.
  18. Dedalo ha risposto a staant a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Provato a dare un'occhiata ad un manuale qualsiasi? Che so, il Manuale del Giocatore? Potrebbe essere d'aiuto.
  19. Dedalo ha risposto a Lord of darkness a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Lo chiedo a te come dovrei chiederlo a chiunque intervenga come te: perchè esprimere un dubbio, come tu fai, invece che controllare prima di scrivere? Così si evitano incertezze per sé e per chi legge il topic. Merin ha ragione: un AdO per opportunità.
  20. Dedalo ha risposto a Gatus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Prova qui.
  21. Dedalo ha risposto a dhamon a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E' nel Perfetto Avventuriero, ma è stato modificato rispetto all'originale.
  22. Dedalo ha risposto a kellendros a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Hai letto male. Semplicemente lo lancia senza dover utilizzare slot di livelli superiori, e senza dover preparare l'incantesimo in anticipo appositamente massimizzato.
  23. E' un tuo coetaneo? O comunque intorno ai 21 anni? Ossia, un'età in cui si può essere al terzo anno d'università?
  24. Dedalo ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    A che livello giocate/giocavate?
  25. Sempre fatto così. Trovo grottesco l'agire diversamente. Il buffo è che ho avuto modo di vedere in circoli e associazioni varie dei veri e propri pagliacci che recitavano peggio degli scherani di Maria di Filippi, convinti che la loro goffa mimica e i loro anfananti discorsi li rendessero dei veri "role-player", pur lasciando emergere la macchinosità di ogni loro scelta, in nome del dio allineamento.