Jump to content

Dedalo

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Dedalo

  1. Ti sei chiesto cosa accadrebbe se la prima opzione fosse plausibile?
  2. Dedalo replied to Dedalo's post in a topic in D&D 3e regole
    In primis parlare della FAQ come fonte, rapportandosi all'Errata, è incongruo, poiché si pongono sullo stesso piano due strumenti completamente differenti. Già sotto questo fronte la tua domanda trova risposta. Ma anche la semplice logica ci dice che se l'Errata muta il testo stesso del manuale, al punto che nelle successive ristampe molte errata vengano direttamente introdotte nei manuali (vedasi in questo senso l'adeguato lavoro svolto dalla 25 ed.) affermare che una FAQ successiva (successiva per noi, quando potrebbe essere stata preparata prima dell'errata e poi mandata alle stampe successivamente, com'è tristemente noto sia accaduto per certi manuali) possa contraddire il testo è evidentemente insostenibile. Immagina un acquirente di un manuale italiano con l'errata già inserita che legga una FAQ in palese rapporto antinomico con il tenore letterale del testo. Cosa dovrebbe fare? Quel che faremmo noi con un testo non soggetto ad errata: dichiarare la FAQ in contraddizione col testo e, dunque, sbagliata e ultronea. Ma c'è di più: leggiamo la primary source contenuta nelle Errata: Errata Rule: Primary Sources When you find a disagreement between two D&D® rules sources, unless an official errata file says otherwise, the primary source is correct. Ora, questa previsione potrebbe apparire limitata ad una risoluzione delle disarmonie intratestuali. Ma con un approccio che esuli dal quivis de populo, possiamo ricavarne un dato essenziale: se questa norma fondamentale si trova contenuta nell'Errata, e vale sempre e comunque, è evidente che perché gli si possa riconoscere tale qualità deve attribuirsi rango primario alla fonte che la contiene. Ossia l'Errata. Se, infatti, questa ci consente addirittura di poter decidere quale dato letterale debba aver precedenza nel medesimo contesto, quindi ben oltre una funzione di mero chiarimento ma di vera e propria interpretatio abrogans, è decisivo comprendere che solo una fonte poziore al testo stesso possa farla scaturire. Se a questo aggiungiamo che la FAQ si basa sul testo dei manuali per dissolvere i dubbi interpretativi, è chiaro ai più che la fonte che possa mutare quel testo si pone in chiave gerarchicamente superiore ad essa. Del resto, basti immaginare il caso contrario nella realtà pratica. Viene pubblicato un talento che nella descrizione riassuntiva in tabella fa X, ma nel testo del talento fa Y. Viene emanata un'errata specifica dove l'errore viene corretto. Tizio acquista il manuale con l'errata già inserita. Viene poi pubblicata una FAQ che fa riferimento al precedente testo, che nel manuale corretto neppure appare. Tizio cosa dovrebbe fare? Applicare un talento con un testo che neppure è presente nel suo manuale? Spero di esser stato abbastanza chiaro.
  3. Credo tu stia confondendo l'incantesimo Invisibilità con l'invisibilità tout court, che non soffre in alcun modo di tale limitazione. Avete fatto assurgere a regola generale una peculiarità di un incantesimo, facendo di un'eccezione una costante.
  4. Perchè dovrebbe tornare visibile?
  5. Dedalo replied to Dedalo's post in a topic in D&D 3e regole
    Appunto: interpretazione autentica, che mai interviene contraddicendo il dato letterale, ma solo chiarendolo ove sia possibile (e sia tendenzialmente intervenuta) un'interpretazione divergente. Se riesci a fornirmi un'interpretazione divergente di one-handed weapon sei il benvenuto. Inoltre il criterio cronologico si applica solo tra fonti aventi un grado tale da consentire loro l'abrogabilità/derogabilità reciproca, credo dovresti saperlo, mostrando un'infarinatura di diritto. Se qualcuno non se ne fosse accorto, le Errata riscrivono i manuali, le FAQ no.
  6. Dedalo replied to Dedalo's post in a topic in D&D 3e regole
    Non vedo perchè. Ove la FAQ non contraddica il testo il problema non si pone. Hai letto quanto ho scritto?
  7. Dedalo replied to Dedalo's post in a topic in D&D 3e regole
    Semplice: la FAQ continua ad essere sbagliata. Gli stessi autori della WotC erano intervenuti sulle boards ufficiali ammettendo che spesso (molto spesso?) il lavoro dei diversi uffici, senza contare i tanti free lancers che collaborano, è privo di coordinamento. Basti pensare al fatto che la discrasia temporale tra le pubblicazioni rendeva obsolete pubblicazioni apparentemente successive. Non escludo sia questo il caso.
  8. Dedalo replied to Dedalo's post in a topic in D&D 3e regole
    In questo caso l'Errata interviene addirittura con un'interpretazione espressa del testo, non lasciando spazio alla FAQ.
  9. Dedalo replied to Dedalo's post in a topic in D&D 3e regole
    Non ho modo di accedervi al momento. Riportale e potrò risponderti.
  10. Dedalo ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ero convinto d'esser stato chiaro. La FAQ, per sua natura, può chiarire un dubbio regolistico, ma non può porsi antinomicamente col tenore letterale del testo ove questo sia inequivocabile. Non è presente alcun appiglio regolistico atto a fondare l'affermazione della FAQ. Ove si trattasse di un 'errata potremmo mutare ottica, ma così non è.
  11. Quindi non è un'arma a due mani, e la FAQ è errata. E' famosa per essere uno dei più grossi scivoloni di Skip Williams, in quanto contraddice apertamente un dato inequivocabile del manuale, operazione ammissibile solo attraverso un'errata, e non certo un "chiarimento".
  12. Verifica e poi dicci.
  13. Quanti pf ha una Spada Bastarda?
  14. Perfetto Avventuriero, Signori delle Terre Selvagge, Marche d'Argento.
  15. Dedalo replied to DTM's post in a topic in D&D 3e regole
    Ripeto: a tuo avviso cosa accadrebbe se un avversario cieco dotato di Percezione cieca si trovasse a fronteggiare una situazione in cui è presente l'illusione creata dall'incantesimo Fuorviare? Non è difficile.
  16. Dedalo replied to DTM's post in a topic in D&D 3e regole
    Prova a chiederti: cosa accadrebbe se il personaggio con Percezione cieca chiudesse gli occhi?
  17. Il che significherebbe che domattina tutti i sopravvissuti della orribile catastrofe che oggi ha colpito il nostro paese sarebbero in piena forma.... I riflessi sociali dell'applicare la regola sul riposo sanante sono pazzeschi.
  18. Dedalo replied to Mariolino's post in a topic in D&D 3e regole
    Secondo le FAQ anche da addormentato hai diritto ad un T.S. sui Riflessi.
  19. Il che significa che avrà un 55% di possibilità di vedere annullati gli effetti dei suoi incantesimi. Ti pare poco?
  20. Beh, a dire il vero mancano all'appello diversi manuali, sopratutto seriori.
  21. Dedalo replied to Auriel's post in a topic in D&D 3e regole
    Potreste non ucciderli, ma renderli prigionieri e metterli in stasi temporale. Per il resto basta sottrarli all'altrui ricerca magica (Scrutare etc.) Anche un Sequester penso faccia al caso vostro.
  22. Ok. Ora poniamo che grazie al talento, i cui prerequisiti sono soddisfatti grazie all'oggetto magico, tu possa intraprendere una classe di prestigio. Questo ti crea problemi?
  23. E come ti poni di fronte a talenti i cui prerequisiti siano soddisfatti grazie a degli oggetti magici?
  24. Dedalo replied to FeAr's post in a topic in D&D 3e regole
    A dire il vero la posizione nell'ordine di iniziativa muta. Your initiative result becomes the count on which you took the readied action.
  25. Aiutami a capire il tuo punto di vista. Tu sei dell'idea che non ci si possa qualificare per una CdP con un talento che poi possa essere perso? Prova a spendere qualche parola in più per evitare fraintendimenti.