Jump to content

Dedalo

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dedalo

  1. Dedalo replied to Dedalo's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Alla faccia. Se le regole creano incongruenze effettuali è in re ipsa che comportino intoppi narrativi. Come un videogioco? E il fatto9 che il resto del mondo funzioni diversamente da quei 4 o 5 individui con cui condividi le tue giornate a tuo avviso non è genetico di incongrunze? Parliamoci è chiaro: è ontologico nel dichiarare che i PG e il resto del mondo seguono regole diverse, quando ci si soffermi ad apprendere che le regole del gioco ne stabiliscono addirittura la fisica e la chimica. Quindi gli altri esseri viventi non seguono le stesse regole della fisica e della chimica. Non necessariamente, giusto? Ammazza Crisc, sembri voler difendere l'edizione, in realtà hai l'atteggiamento di chi segue la propria squadra di calcio precipitata in serie D. Il che è anche un volerla difendere, a dire il vero. Riconoscendola, guardandola negli occhi. Che ovviamente segue regole della fisica e della chimica diverse rispetto a quando quella classe è impersonata da un PNG. Fantastico. Avete chiamato il webmaster? In questa bella risposta non c'è traccia di spiegazione, secondo quanto richiesto da Dark MEgres. Repetita iuvant: come si riprende l'amico se è distrutto psicologicamente? E ancora: posso uccidere attaccando psicologicamente una persona? Demoralizzandola? Facendole provare nostalgia? Ma certo. E questo spiegherebbe come mai un Warlord possa far recuperare energie ad un compagno privo di sensi? E magari sordo? Oppure perché vi riesca anche con un golem? "Forza Yatta Golem! Prendi il tonico!" Se no chiamate il webmaster thondar non potrà capacitarsi del fatto che non si tratta solo di descrivere, ma del fatto che la ripresa psicologica nella 4a ed. si traduce in un aumento dei pf, a.k.a. spesa di Healing Surge. Vedasi il Warlord per maggiori info. Eppure i suoi pf dicono che si sente un leone! Fantastica coerenza. E questo indipendentemente dall'entità delle ferite? Del resto qui abbiamo Tyson ucciso dall'unica ferita subita, un bozzo derivante da una pietra scagliata da un bimbo. leilond DM:, dopo un terribile scenario di battaglia, costellato di lutti e gravi danni fisici e psicologici: "La mattina dopo hai tutti i tuoi pf". PG di leilond: "Davvero? E com'è possibile?" leilond DM: "Sei di nuovo in grado di combattere, hai recuperato le forze, nonostante alcune ferite siano ancora aperte" PG di leilond: "Sì, questo l'ho capito, ma così mi descrivi il risultato di.....di....di cosa? 6 ore di riposo? Manco un turno di lavoro in ufficio e sono nuovo di zecca" leilond DM: "Beh, sì. E' un'astrazione! Insomma! Basta con tutta questa esigenza narrativa! Questa è la 4a ed.! Ci si diverte! Divertiti!" Ma pensa. Ed è allenato anche al recupero psicologico? Cosa è, un esperto di autotraining psicologico? Abbiamo dei PG laureati in psicologia. Non, mai, nulla, nessuno. Si dice che sia sconsigliabile una doppia negazione. In alcune lingue contemporanee, come il Tedesco, non è neppure ammessa. Una terza è palesemente fuori luogo. Ma una quarta? In tema con l'edizione in tutto vedo.
  2. Dedalo replied to Dedalo's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Qui non si tratta di casistica. Qui emerge una singolarità, che pensavo avessi colto, Crisc. Qui abbiamo solo due situazioni: 1) Non si viene mai feriti; 2) Se si viene feriti, la ferita è potenzialmente mortale. Ora, se tu in questo non vedi una grave incoerenza narrativa, non sei lo stesso Crisc che conoscevo. Perchè, i PNG non possono avere livelli di classe? E ancora non ottengo risposta: i PNG dopo 6 ore sono come nuovi?
  3. Dedalo replied to Dedalo's post in a topic in Dungeons & Dragons
    E come la mettiamo col pugno del popolano che uccide il possente barbaro?
  4. Dedalo replied to Dedalo's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Ci deve essere un problema di visualizzazione nel forum. Bisognerebbe contattare il webmaster.
  5. Dedalo replied to Dedalo's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Si noti la palese incoerenza di leilond. Quindi il colpo che porta in negativo i pf è l'unica ferita subita nella 4a ed., ok? Mentre nella 3.5 sarebbe l'ultima ferita che, sommata alle altre, ha un effetto letale. Ci siamo? Seguitemi. A leilond dà fastidio che un bambino con una pietra possa uccidere il possente barbaro che al massimo dei suoi pf ha 100 pf. Quindi nella 3.5 il nostro barbaro, che ha subito 100 pf, è gravemente ferito, sempre secondo leilond: La pietra, com'è logico, è la goccia che fa traboccare il vaso: è l'ennesimo danno che colpisce un fisico ormai allo stremo per le ferite subite, che può ancora lottare come una tigre ferita, ma non è in grado di sopportare altri danni. Nella 4a ed, secondo l'interpretazione che ne dà leilond, il barbaro a 1 pf è stanco ma non ha subito nemmeno un graffio, non è ferito in alcun modo, però la pietra del bambino lo uccide, perchè è l'unica ferita che subisce. Però non è incoerente...no, neanche un po'.
  6. Dedalo replied to Sth's post in a topic in D&D 3e regole
    http://www.d20srd.org/srd/epic/feats.htm#combatArchery
  7. Dedalo replied to Sth's post in a topic in D&D 3e regole
    Infatti la WotC è una società.
  8. Dedalo replied to Sth's post in a topic in D&D 3e regole
    Ti ho forse contrariato?
  9. Dedalo replied to Sth's post in a topic in D&D 3e regole
    Non è ufficiale, ma è la versione originale che l'autore, che ha partecipato alla stesura di alcuni manuali ufficiali, inviò alla rivista Dragon. Fu pubblicata come tu la conosci, ma le ragioni sono ignote. Come avrai compreso i prerequisiti non furono adattati con la riduzione dei livelli. In fondo la WotC è famigerata per i suoi taglia-incolla. Lo fa il legislatore italiano, vuoi che non lo facciano dei game designers?
  10. Sembri serio, quindi ti risponderò seriamente. Hai pochi posts, e non ricordo di aver mai letto il tuo nick prima d'ora. Quindi parto dal presupposto che tu sia nuovo ai forum di D&D. Spero prenderai per buono quanto ti scrivo, altrimenti non dovrai fare altro che attendere le conferme di altri utenti navigati. Il Cust Serv è, per essere gentili, inaffidabile. Per essere sinceri, è composto da idioti. Negli anni i suoi membri, pagati per questo, hanno snocciolato migliaia di risposte errate, stupide, fino a giungere al ridicolo. Spesso, troppo spesso, per giunta, come i nquesto caso, in palese contrasto ocl dettato dei manuali, al punto da ingenerare il dubbio che rispondessero un po' a memoria. Per darti una misura concreta, sulle boards WotC anni or sono si iniziarono ad aprire topic in cui venivano messe a confronto le repliche del Cust Serv alla stessa domanda, che si contraddicevano tra loro a distanza di pochi giorni l'una dall'altra, pur essendo il medesimo operatore a fornirle. Pensa che per mesi, dopo questo "scandalo" buffonesco, il Cust Serv usò un'altra tecnica: temendo la gogna telematica, avevano iniziato a rispondere al 99% delle domande affermando: "E' dubbio. Chiedi al tuo DM come preferisce regolarsi". Molti tra gli utenti di DL che frequentavano le boards lo ricorderanno. Ove non bastasse ti invito a leggere le regole: HiPs non fornisce alcuna copertura. Non fosse altro che ciò comporterebbe una serie di ripercussioni regolistiche notevoli, che solo in parte sono riassumibili nel fatto che la capacità così fornirebbe un bonus alla CA e ai tiri salvezza. Spero davvero che nel 2009 non mi trovi costretto a dover beat, once again, a dead horse. Al contrario. Gli consente di nascondersi, appunto, in piena vista. Chiedi un apporto interpretativo nel forum sbagliato, ma ti rispondo. Nella mia campagna le Ombre Danzanti, e chi come loro sfrutta la medesima capacità, traggono energia dalle ombre. La loro vicinanza è come un fuoco che scalda: se si è ad almeno 3 m da questa fonte di "tepore", possono usare la loro innata capacità di sottrarsi alla altrui vista. L'ombra è la fonte del loro potere, non il mezzo tramite il quale si nascondono. E dagli con sta copertura! E il bello è che la capacità afferma espressamente: a shadowdancer can hide herself from view in the open without anything to actually hide behind. Sono perplesso. Perché lo trovi "esagerato"? Usa un campo anti magia se ti crea problemi, et voilà! Il gioco è fatto. Forse dimentichi che anche una creatura Invisibile (sic!) può essere notata con un buon check di osservare. (neanche tanto buono a dire il vero).
  11. Dedalo replied to Sth's post in a topic in D&D 3e regole
    Prova qui: http://www.wakinglands.com/pdf_files/d%2Bd_invisible_blade.pdf
  12. E saresti così cortese da riportare questa posizione ufficiale, che nelle regole non risulta da nessuna parte, anzi, è in aperto contrasto col dettato delle stesse?
  13. Considerato che frequento forum di D&D da anni, che ho affrontato migliaia di dibattiti, ed è la prima volta che emerge una tale...idea, direi che no, non è ovvio affatto. Le regole non consentono neppure col più ardito mental leap di giungere alla tua conclusione, quindi proporre in questo forum un'interpretazione così personale e sganciata dal tenore testuale è palesemente inutile. Che spiegazione vuoi? E' una capacità soprannaturale. Del resto, anche volendo, per pura cortesia dialettica, soffermarsi un attimo sulla tua personale visione di questa capacità, ci si imbatte in ovvie singolarità. Basti pensare che a tuo avviso un'Ombra Danzante che volesse nascondersi in una giornata soleggiata in mezzo a una via, con un'ombra a tre metri da sé, creerebbe una sorta di "guscio d'ombra" che non avrebbe niente che lo proietta. Per intenderci, la distanza che separa il Pg dalla più vicina ombra sarebbe superiore a quella coperta dal seguente automezzo: Mi immagino i passanti fermarsi e guardarsi intorno chiedendosi cosa la proietti! Alla faccia del nascondersi! Certo, fermo restando che il ladro non ha bisogno di nascondersi, visto che l'oscurità totale fornisce occultamento completo, ergo è invisibile. In ogni caso egli non ha occultamento rispetto all'osservatore. Mentre HiPS non richiede occultamento. Heck, l'ombra è a tre metri di distanza! Sai che occultamento ti può fornire un'ombra che anche sdraiandoti non potresti raggiungere estendendo il braccio!
  14. Dedalo replied to Sth's post in a topic in D&D 3e regole
    I requisiti vi paiono strani perchè la CdP è stata resa monca nella sua trasposizione. Qui potrete osservarla nello splendore di 10 livelli.
  15. Quindi la sua CA aumenta?
  16. ?!? Che dici? Circondarsi di oscurità? Stai inventando di sana pianta qui, mi spiace. Nelle regole non vi è alcun accenno ad un effetto siffatto. Da qui deve muovere il discorso. Edit: siamo a gennaio 2009 e ancora è possibile discutere di una cosa del genere? Non so se esserne lieto per la lunga vita della 3.5, o annoiato.
  17. Dedalo replied to Dedalo's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Colpisce. Occhio a come si evolve. Colpisce. . Toh, ferisce. Non erano gli "incapaci di astrarre" a vedere una ferita in ogni dove? Scena 1: leilond (158 cm) affronta un Mike Tyson fresco e preparato. Gli sferra il pugno più violento che madre natura gli consente, e Tyson viene colpito. Risultato? Un capriccio del vento e un sorriso di Tyson che è divertito dal solo trovarsi ad un incontro del genere. Scena 2: leilond affronta Tyson che ha già affrontato altri 4 scontri di fila, da pesi massimi che gliele hanno suonate a dovere. Gronda sangue, si regge a malapena in piedi, e si sente letteralmente distrutto. Il pugno di leilond va a segno. Risultato? Tyson cade come una pera cotta, e, data la sua resistenza oramai allo stremo, egli non è stato in alcun modo in grado di incassare il colpo, che ora lo può mandare al creatore. (spero non mi vogliate far soffermare sul fatto che la violenta rotazione del collo può causare uno shock letale: chiedetevi perché i pugili di alto livello siano così taurini) Ecco il barbaro con 100 pf sconfitto dal pugno del popolano.
  18. Dedalo replied to Dedalo's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Vostro onore, non ho altro da aggiungere.
  19. Dedalo replied to Dedalo's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Dovrò rivedere le mie statistiche. Succede sempre così quando gli argomenti diventano stringenti, si sposta l'attenzione sull'interlocutore, e non si risponde alle sue osservazioni. Quindi abbiamo ancora un mondo che vorrebbe essere coerente ma in cui esistono regole che valgono solo per i PG, e il resto del mondo funziona diversamente. Dove anche i golem sono psicofisicamente sanguinanti, e dove un'incoraggiamento può rimetterti completamernte in sesto, ma non vale il contrario, ossia un attacco prettamente psicologico-discorsivo non può nuocere in alcun modo.
  20. Dedalo replied to Dedalo's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Il fatto che tu la reputi coerente non la rende tale. Vuoi ancora rispondere in maniera inconcludente o parliamo di contenuti? Quindi hai accettato incoerenze. Veramente è incoerente, perchè tu hai parlato di cucire e fasciare. Se una parola d'incoraggiamento ha lo stesso effetto di una cucitura e una fasciatura qualcosa non va sotto il profilo della coerenza. Appunto. Puoi portami un caso dove un mero attacco psicologico uccide nel gioco? Hai dribblato la domanda. Il resto del mondo guarisce in 6 ore? Considero poco gli esseri umani in generale che ho modo di conoscere, perchè il 99% di loro è ignorante, tonto, o una combinazione dei due elementi. Ti lascio immaginare quanto possa essere in me presente il desiderio di convincere "leilond", che non ho neppure idea di chi sia, che volto abbia, cosa faccia nella vita, che livello culturale possieda etc. Qui si parla di incoerenze. Abbiamo personaggi che stanno morendo e una parola d'incoraggiamento, che sentono anche se sono sordi o privi di sensi (o entrambi!) (non leggo limiti al potere del Warlord, che infatti non ha componenti verbali) fa sì che non solo si risveglino, ma dopo 6 ore è come se nulla fosse accaduto. Ma il resto del mondo no. Sono solo loro gli eroi del pianeta? Ed è possibile con un discorso che li colpisca psicologicamente ucciderli? Anche i golem e gli scheletri sono "psicofisicamente sanguinanti"?
  21. Questa?
  22. Dedalo replied to Dedalo's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Le meccaniche sono coerenti solo se accetti che sia sacrificata lì'incoerenza narrativa, che, a mio avviso, dovrebbe essere il caposaldo di un gioco di ruolo. Altrimenti perchè non giocare a un videogame? Non fosse altro che basta anche una pacca sulle spalle o una parola di incoraggiamento perchè quel danno letale sia solo un ricordo. E inoltre mi chiedo: se è vero che i PF sono un'astrazione, e anche un aiuto psicologico può recuperarli, allora è possibile uccidere ferendo psicologicamente il personaggio? E ancora: la regola delle 6 ore e sei come nuovo vale anche per i PNG? Confermi l'incoerenza grave narrativa della 4a ed.
  23. Dedalo replied to Dedalo's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Il problema non muta, stante la tua soluzione meramente nominale. Se dichiari che non guarisce ma viene di fatto curata (termini medici ben distinti come saprai), stai comunque affermando che 6 ore sono sufficienti a far sì che un danno, comunque lo si voglia intendere, potenzialmente letale risulti del tutto ininfluente dopo sole 6 ore di riposo. Non solo. Tu stai comunque ponendo in campo elementi non necessariamente coinvolti, a tuo uso e consumo. I PG potrebbero essere privi di attrezzature mediche di sorta, da te menzionate con "fasce e cuciture". Potrebbero persino essere dentro una cella, prigionieri, nudi e inermi. Eppure 6 ore dopo saranno al top delle forze. Immagina lo Sterminatore di Re prigioniero a Delta delle Acque fresco come una rosa ogni mattina, nonostante le privazioni e le violenze subite, e capirai che qualcosa non va.
  24. Dedalo ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Apro questo topic per una necessità di chiarimento che emerge dal leggere sovente come i pf, in particolare nella 4a ed., dovrebbero considerarsi come sommatoria di elementi non fisici. Nelle mie campagne non consento che i giocatori si comunichino vicendevolmente parametri strettamente "da scheda". Ciò significa che un guerriero può chiedere aiuto al chierico perché è ferito, il barbaro gli urlerà "fammi il tuo "mogio mogio" o tiro le cuoia, feccia divina", ma non potranno dirgli "senti, mi rimangono 15 pf, non è che mi spari un cura ferite?". Ora poniamo che vi sia una situazione simile nella 4a ed. Durante una battaglia il guerriero scende a 10 pf, mentre il barbaro a 1 pf, e ognuno di loro chiede aiuto al Warlord. Entrambi hanno usato il Second Wind, e il Warlord vorrebbe usare oculatamente il suo potere, vedendoli minacciati entrambi, e aiutare chi ne ha più bisogno, perché un round può fare la differenza tra la vita e la morte, visto che andare sotto 0 aprirebbe probabilmente la strada a colpi di grazia degli avversari. Cosa vedrà? Li vedrà feriti? Gravemente feriti? Di malumore? Insomma, come potrà regolarsi?
  25. Tu ci hai giocato a lungo e ci giochi ancora. Di quali lacune parli?